Visualizza la versione completa : Rapporto Massimo Maschi-Femmine di Guppy
Salve a tutti, attualmente, nel mio acquario popolato da soli guppy ci sono 4 femmine e un maschio.
So che la proporzione maschi/femmine é di 1:3, ma in negozio di maschi snakeskin ce n'era solo uno e adesso é l'unico maschio presente in vasca, mentre le femmine snakeskin abbondavano.
Fino a che numero di femmine posso spingermi con un singolo maschio affinché le fecondi tutte? (A prescindere dal litraggio della vasca)
P.S. Le femmine in negozio sono tutte vergini e separate dagli altri maschi.
Salve a tutti, attualmente, nel mio acquario popolato da soli guppy ci sono 4 femmine e un maschio.
So che la proporzione maschi/femmine é di 1:3, ma in negozio di maschi snakeskin ce n'era solo uno e adesso é l'unico maschio presente in vasca, mentre le femmine snakeskin abbondavano.
Fino a che numero di femmine posso spingermi con un singolo maschio affinché le fecondi tutte? (A prescindere dal litraggio della vasca)
P.S. Le femmine in negozio sono tutte vergini e separate dagli altri maschi.
Non credo esista un vero limite, se non quello del buon senso, di certo non 1:1000 ma avendo in mente la capacità riproduttive direi che un maschio è sicuramente in grado di mantenere costantemente gravide almeno una decina di femmine.
PS. Mi sembra incredibile che un negozio separi maschi e femmine di guppy, (almeno, a me non è mai capitato di vedere negozianti così scrupolosi da separarli negli ultimi 15 anni), se la tua intenzione è procedere nel tuo esperimento di ibridazione, per avere certezza devi partire da avannotti e separarli singolarmente entro il primo mese di vita, non puoi fidarti del fatto che le femmine del negoziante non siano MAI entrate in contatto con un maschio, magari prima che l'allevatore le desse al negoziante, ad esempio.
------------------------------------------------------------------------
PS, il gonopodio della gambusia è lungo e uncinato, ammesso che tenti di fecondare una femmina di reticulata, rischierebbe di provocarle seri danni all'apparato.
Sarebbe più raccomandabile (e mi suona persino strano dirlo), che sia il maschio di reticulata a tentare la fecondazione della gambusia, seppure il suo gonopodio molto corto molto probabilmente non sia in grado di fecondarla.
Ciao DUDA, si il negoziante li tiene separati, e ha detto che li prende da un ragazzo qui in città, quando sono di circa 3-4 mesi e si possono distinguere i maschi dalle femmine.
Effettivamente non sembrano i classici guppy asiatici deboli, ultrapompati di colore e ormoni, inoltre le femmine
In negozio avevano tutte la pancia normale, non gravide quindi, anche perché alcune sono molto giovani.
Per quanto riguarda l'ibridazione, devo aspettare che qualche femmina di gambusia partorisca e successivamente prendere una delle femmine nate (in modo che non sia mai stata fecondata) e farla accoppiare col maschio di guppy. Il contrario non l'ho mai provato.
Ciao DUDA, si il negoziante li tiene separati, e ha detto che li prende da un ragazzo qui in città, quando sono di circa 3-4 mesi e si possono distinguere i maschi dalle femmine.
Effettivamente non sembrano i classici guppy asiatici deboli, ultrapompati di colore e ormoni, inoltre le femmine
In negozio avevano tutte la pancia normale, non gravide quindi, anche perché alcune sono molto giovani.
Per quanto riguarda l'ibridazione, devo aspettare che qualche femmina di gambusia partorisca e successivamente prendere una delle femmine nate (in modo che non sia mai stata fecondata) e farla accoppiare col maschio di guppy. Il contrario non l'ho mai provato.
4 mesi sono già troppi, dato che la maturità sessuale nei guppy si raggiunge tra le 8 e le 10 settimane.
4 mesi sono già troppi, dato che la maturità sessuale nei guppy si raggiunge tra le 8 e le 10 settimane.
Può darsi che li abbia separati prima l'allevatore, il negoziante mi ha detto 3-4 mesi ma comunque nessuna delle femmine che ho acquistato da lui era gravida, sono state ingravidate tutte e 4 dallo Snakeskin.
Comunque penso di prendere un'altra femmina e basta, quindi sarebbero 5 femmine e un maschio, quest'ultime non dovrebbero avere problemi di stress in un 50 lt tutto per loro e con un solo maschio che "rompe"
Non è per fare il guastafeste, ma se vuoi dedicarti alla selezione di guppy (show?) non ti consiglierei di andare in negozio a comprare "femmine vergini" (con che genetica?) che si sono "accoppiate col guppy tal dei tali" a detta del negoziante.
Acquistali da un allevatore (ossia NON in un negozio) e divertiti a selezionarne i caratteri, ma con delle basi di genetica dei guppy. Altrimenti ottieni dei mischioni e basta (non che sia di per sé un male, intendiamoci).
Non è che una femmina vale l'altra se è "grigia" (come a volte leggo sul certe guide di altri siti). E' una assurdità.
ilVanni Le femmine introdotte sono tutte della varietá snakeskin Yellow, presumo siano sorelle del guppy maschio in questione. Nei due acquari del negozio dedicati ai guppy (uno per i maschi e uno per le femmine) c'erano 4-5 ceppi diversi di guppy sia maschi che femmine della stessa varietá, io nel mio caso ho scelto la varietà Snakeskin Yellow con coda corta.
Vedrò di postare qualche foto dei Guppy.
Il mio è un consiglio. Acquista da allevatori, non negozi, se vuoi un certo ceppo o selezione.
Altrimenti sono guppy a caso (non che ci sia nulla di male, ma è inutile selezionarli).
Per consigli più mirati, manda un mp a Stefano Big, che alleva e seleziona da anni.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
ilVanni Le femmine introdotte sono tutte della varietá snakeskin Yellow, presumo siano sorelle del guppy maschio in questione. Nei due acquari del negozio dedicati ai guppy (uno per i maschi e uno per le femmine) c'erano 4-5 ceppi diversi di guppy sia maschi che femmine della stessa varietá, io nel mio caso ho scelto la varietà Snakeskin Yellow con coda corta.
Vedrò di postare qualche foto dei Guppy.
Come hai selezionato la femmina di snakeskin e non di un altra varieta?
ilVanni Le femmine introdotte sono tutte della varietá snakeskin Yellow, presumo siano sorelle del guppy maschio in questione. Nei due acquari del negozio dedicati ai guppy (uno per i maschi e uno per le femmine) c'erano 4-5 ceppi diversi di guppy sia maschi che femmine della stessa varietá, io nel mio caso ho scelto la varietà Snakeskin Yellow con coda corta.
Vedrò di postare qualche foto dei Guppy.
Come hai selezionato la femmina di snakeskin e non di un altra varieta?
L'ho spiegato nel messaggio sopra, c'erano 4-5 ceppi diversi in negozio tra cui H/B Yellow, H/B Red, H/B Blue e Snakeskin Yellow.
Tutti i maschi avevano le corrispettive femmine e quindi ho preso quelle snakeskin.
------------------------------------------------------------------------
Il mio è un consiglio. Acquista da allevatori, non negozi, se vuoi un certo ceppo o selezione.
Altrimenti sono guppy a caso (non che ci sia nulla di male, ma è inutile selezionarli).
Per consigli più mirati, manda un mp a Stefano Big, che alleva e seleziona da anni.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Non saprei da chi acquistare, come ti dissi in mp ho cercato Endler ma non ne ho trovati, ho cercato guppy Show e non ne ho trovati, mi era rimasto solo il negozio
Se ti può interessare, c'è un evento a cui solitamente puoi acquistare guppy show:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531649
------------------------------------------------------------------------
A me non piacciono le selezioni, ma se cerchi guppy show, almeno lì ti fai un idea.
Se ti può interessare, c'è un evento a cui solitamente puoi acquistare guppy show:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531649
------------------------------------------------------------------------
A me non piacciono le selezioni, ma se cerchi guppy show, almeno lì ti fai un idea.
Non ho la possibilità di andarci e non posso spostarmi più di tanto, al massimo nella mia provincia.
Sarebbero tipo 800km solo all'andata...
Magari c'è qualche sito/farm che li spedisce con spedizione espressa, non saprei.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |