Visualizza la versione completa : impennata del ph
Morenoff
13-03-2018, 16:07
Salve ragazzi/e da qualche settimana il mio cubo da 15 lt abitato da red cherry ha avuto uno sbalzo anomalo del ph (dai soliti 6,8/7 stabili da 3 anni ai 11 di ora).Visivamente sia le caridine che le piante stanno in ottima salute e abitualmente metto una piccola foglia di catappa e alcune pigne di ontano.Da subito ho pensato al basso valore del kh (1/2°) che fa da tampone agli sbalzi del ph,per cui ho iniziato a trattare l'acqua osmotica del cambio con Shrimp mineral GH/KH+ma è aumentato solo il GH (6° e la conducibilità 398us) ma il kh è rimasto per il momento a 2°.Dopo un mese la situazione non è cambiata.Qualcuno ha qualche idea ?
P.S. lo strumento di misura funziona correttamente
izerimar
13-03-2018, 16:27
hai tarato il phmetro?
Scusa, leggo male io ho hai scritto pH 11?
E' un valore incompatibile con la vita acquatica (è il pH dell'ammoniaca), per cui lo strumento (quale?) di misura non funziona tanto bene.
PS: AUMENTANDO il KH, il pH sale a valori leggermente alcalini, sicuramente non scende. Aumentare il tampone del KH per far scendere il pH è un controsenso.
Morenoff
13-03-2018, 16:43
Il phmetro funziona correttamente,nell'altro acquario da 125 lt mi da il solito valore di sempre.Dirò di più,ho un altro phmetro di scorta che confuta le mie misurazioni sia nell'acquario che nel caridinaio.Capisco che un ph 11 sia incompatibile con la vita ed è per questo che mi sono rivolto al forum
Strumento starato/ reagente scaduto/soluzione inquinata/striscette marcite...non c'è altra soluzione.
Va da se che la "stabilità" in 15 litri (magari lordi) è sempre precaria, un sistema di simile litraggio risente immediatamente di ogni sbalzo di valori e si comporta di conseguenza.
Morenoff
13-03-2018, 16:53
Certamente ma non mi spiego per quale motivo nell'altro acquario i valori siano corretti
"Incompatibile", nel senso che i tuoi animali dovrebbero essere morti e tu dovresti aver rovesciato qualche alcale in acqua.
Se così non è, la misura è affetta da un qualche errore o malfunzionamento.
E' come se io ti dicessi che nella stanza in cui sono non misuro presenza di ossigeno. Se sono vivo e respiro, deve esserci.
Verifica se c'è una dispersione (anche lieve) di corrente, staccando eventuali pompe, luci, ecc. e ri-misurando.
In ogni caso di che strumento si parla, e tarato come?
------------------------------------------------------------------------
Dirò di più,ho un altro phmetro di scorta che confuta le mie misurazioni
Non ho capito: le CONFUTA (ossia le contraddice)? Mi pare ovvio che confuti un pH 11.
Morenoff
13-03-2018, 16:59
non sto certo parlando di strumentazione professionale,si tratta delle pennette comunemente in vendita on line.Trovo plausibile la spiegazione della dipersione di corrente
------------------------------------------------------------------------
per ilVanni,volevo dire conferma non confuta
Basta staccare tutto, misurare, riattaccare tutto.
Se il problema è quello, ti dice anche cosa disperde, riattaccando luci e pompe una cosa alla volta.
Però ripeto la domanda: la calibrazione come è stata fatta e quando?
Morenoff
13-03-2018, 17:10
la calibrazione è stata fatta un paio di mesi fa circa con i liquidi di taratura della Dennerle,non ricordo il nome esatto ma erano per la taratura con ph a 4 e a 7 e a distanza di diversi mesi era ancora abbastanza tarato
Ok, ma se oggi (ora) lo metti nella soluzione a pH 4 cosa leggi? e a pH 7?
Morenoff
13-03-2018, 18:33
non sono a casa ora,ma vorrei ribadire che il phmetro da risultati perlomeno coerenti con la vasca da 125 lt da quasi 5 anni,appena avrò un po di tempo farò la verifica escludendo uno alla volta le luci e la pompa
Faccio una premessa (magari brusca) ma per evitare polemiche future.
Premessa: se hai portato l'acqua di un acquario a pH 11, senza metterci dentro alcali o roba simile, coi pesci vivi, aspettati il nobel per la chimica, perché sarebbe la rivoluzione scientifica più grossa degli ultimi due secoli. Allo stato attuale della conoscenza, non è una cosa "un po' strana". E' impossibile chimicamente e biologicamente.
Premesso questo, se ti va, proviamo a scoprire cosa non va nella misura. Non è cosa fuori dal mondo che una sonda si rompa, né che sia disturbata da strumentazione varia.
Se viceversa il discorso è "ho pH 11, fidateve, ditemi come abbassarlo", io mi ritiro in buon ordine e lascio altri giocare al piccolo chimico.
Io per non saper leggere o scrivere, farei un test a reagente, subito. Il test PH si trova praticamente ovunque.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |