Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento Juwel Rio 125


10Andrea10
11-03-2018, 02:35
Ciao a tutti!
Dopo tutti i vostri consigli ho deciso di partire con l’allestimento del mio Juwel Rio 125. Dopo aver siliconato il filtro contro il vetro e messo il fondo sul retro ho incominciato mettendo 5 kg di fertilizzante JBL aquabasis plus, successivamente sopra il fertilizzante ho creato un secondo strato mettendo 4 kg di sabbia fine bianca della Askoll ed infine un terzo strato da 15 kg di sabbia più spessa JBL sansibar river. Poi ho messo le decorazioni. Il risultato é nelle foto...
Ho delle domande: nonostante il rivenditore mi ha detto che non devo sciacquare la sabbia, dopo averla messa, ho letto sul retro che la sabbia fine andava sciacquata... cosa faccio? È un grosso problema? Tenendo conto che volevo fare un acquario misto secondo voi che pesci posso mettere? Come ho distribuito il fondo di sabbia é corretto? E come ho creato il fondo? Che piante mettereste? Mettereste altre decorazioni o vi fermereste a queste? Attendo vostre idee ed aiuti! Grazie a tutti!!!

https://s10.postimg.cc/ffkycu3w5/15_A0924_A-1_C10-444_B-94_D6-_F4712_F1149_E9.jpg (https://postimg.cc/image/ffkycu3w5/)

https://s10.postimg.cc/y7wtge5f9/6_C2_BD659-_A067-4_BAF-_B90_E-26_CAD3_D759_AE.jpg (https://postimg.cc/image/y7wtge5f9/)

https://s10.postimg.cc/agxfy9xid/75568_D8_F-447_B-4263-9_B1_B-593_CD9_DB104_F.jpg (https://postimg.cc/image/agxfy9xid/)

https://s10.postimg.cc/ubjhkezv9/AE0_FB71_D-66_B7-4_B58-880_E-_EEF05_E741681.jpg (https://postimg.cc/image/ubjhkezv9/)

https://s10.postimg.cc/5v1bpx49h/B10_F6_E69-_BD02-47_A8-_B2_ED-1_A45706_F6_B52.jpg (https://postimg.cc/image/5v1bpx49h/)

https://s10.postimg.cc/f2tk6ndwl/C55_A394_E-1_A89-4_DFF-98_C2-8_EE9665_DB711.jpg (https://postimg.cc/image/f2tk6ndwl/)

https://s10.postimg.cc/nl30az4zp/DC9_C74_A6-_ACB9-43_A3-_A695-_BF0_C7_C941636.jpg (https://postimg.cc/image/nl30az4zp/)

vince87
11-03-2018, 09:20
il fondo và sciaquato prima di esser emsso in acquario perchè
1) l'acqua tende a diventare torbida di color bianco.
2) nota più importante: serve per togliere detriti e residui tossici della lavorazione.

se non l'hai fatto e non l'hai ancora avviato fai un pò di cambi d'acqua almeno per togliere le particelle ancora in sospensione.

hai messo il substrato senza metterci le piante? male

che pesci vorresti metterci dentro? dal layout sembra per ciclidi africani. comunque dovresti dirci i valori della tua acqua.

sonica76
11-03-2018, 09:58
Ciao, la sabbia era meglio lavarla ma ormai lascia così. Potresti fare un cambio d’acqua abbondante dopo un paio di giorni dal riempimento e poi iniziare la maturazione.
Per il layout io cercherei di coprire il filtro utilizzando le rocce (anche sovrapponendole) o, meglio ancora, spostando i legni così come sono. Poi, sempre per coprire il filtro, puoi mettere piante alte e coprenti (tipo vallisneria). A questo punto, con i legni a destra a coprire il filtro, ti rimane tutta la zona centrale e sinistra da dedicare al resto dell’allestimento e al nuoto libero dei tuoi abitanti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

10Andrea10
11-03-2018, 13:22
il fondo và sciaquato prima di esser emsso in acquario perchè
1) l'acqua tende a diventare torbida di color bianco.
2) nota più importante: serve per togliere detriti e residui tossici della lavorazione.

se non l'hai fatto e non l'hai ancora avviato fai un pò di cambi d'acqua almeno per togliere le particelle ancora in sospensione.

hai messo il substrato senza metterci le piante? male

che pesci vorresti metterci dentro? dal layout sembra per ciclidi africani. comunque dovresti dirci i valori della tua acqua.

Come mai mettere il substrato senza mettere acqua non va bene? Sto aspettando che mi arrivi la pompa della juwel perché ne ho due ma non vanno bene ( a detta dell’acquariologo ). L’ho allestito ieri sera sul tardi... mi conviene mettere un po’ d’acqua in modo da tenere il fondo umido oppure riempirlo e mettere la pompa vecchia mentre che aspetto la pompa nuova ed intanto faccio i cambi d’acqua? Scusate ma sono proprio neofita e mi sto affacciando adesso al mondo degli acquari! Ora vado a vedere quali sono i ciclidi africani! :)
------------------------------------------------------------------------
Ciao, la sabbia era meglio lavarla ma ormai lascia così. Potresti fare un cambio d’acqua abbondante dopo un paio di giorni dal riempimento e poi iniziare la maturazione.
Per il layout io cercherei di coprire il filtro utilizzando le rocce (anche sovrapponendole) o, meglio ancora, spostando i legni così come sono. Poi, sempre per coprire il filtro, puoi mettere piante alte e coprenti (tipo vallisneria). A questo punto, con i legni a destra a coprire il filtro, ti rimane tutta la zona centrale e sinistra da dedicare al resto dell’allestimento e al nuoto libero dei tuoi abitanti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma se copro il filtro con i legni, i pesci non possono girare sotto i legni perché il buco viene ostruito dal filtro e non hanno un posto per nascondersi e stare tranquilli... non mi conviene comprare qualcos’altro tipo le piante che dicevi tu o magari qualche altro legno? Domanda... gli arredamenti devo lavarli in qualche modo prima di inserirli nella vasca?

vince87
11-03-2018, 13:39
Come mai mettere il substrato senza mettere acqua non va bene? Sto aspettando che mi arrivi la pompa della juwel perché ne ho due ma non vanno bene ( a detta dell’acquariologo ). L’ho allestito ieri sera sul tardi... mi conviene mettere un po’ d’acqua in modo da tenere il fondo umido oppure riempirlo e mettere la pompa vecchia mentre che aspetto la pompa nuova ed intanto faccio i cambi d’acqua? Scusate ma sono proprio neofita e mi sto affacciando adesso al mondo degli acquari! Ora vado a vedere quali sono i ciclidi africani! :)

da quanto hai scritto ho capito:
-hai fatto il substrato (ma non ci sono piante)
-non hai lavato la ghiaia (e non puoi recuperarla perchè il fondo complessivo è composto da substrato+ uno strato di sabbia fine+ strato di ghiaia fine).
-l'acquario è già riempito

tutto giusto?

le piante con radici vanno messe subito perchè a farlo dopo non entrano bene (qualche radice resta fuori) e sopratutto sollevi il substrato poi questo si mescola con l'acqua e ti alza i valori di essa.

10Andrea10
11-03-2018, 13:46
Come mai mettere il substrato senza mettere acqua non va bene? Sto aspettando che mi arrivi la pompa della juwel perché ne ho due ma non vanno bene ( a detta dell’acquariologo ). L’ho allestito ieri sera sul tardi... mi conviene mettere un po’ d’acqua in modo da tenere il fondo umido oppure riempirlo e mettere la pompa vecchia mentre che aspetto la pompa nuova ed intanto faccio i cambi d’acqua? Scusate ma sono proprio neofita e mi sto affacciando adesso al mondo degli acquari! Ora vado a vedere quali sono i ciclidi africani! :)

da quanto hai scritto ho capito:
-hai fatto il substrato (ma non ci sono piante)
-non hai lavato la ghiaia (e non puoi recuperarla perchè il fondo complessivo è composto da substrato+ uno strato di sabbia fine+ strato di ghiaia fine).
-l'acquario è già riempito

tutto giusto?

le piante con radici vanno messe subito perchè a farlo dopo non entrano bene (qualche radice resta fuori) e sopratutto sollevi il substrato poi questo si mescola con l'acqua e ti alza i valori di essa.

No l’acqua non l’ho ancora messa ed avevo capito dalla lettura dei forum precedenti che le piante andavano messe dopo più o meno una settimana da quando gira l’acquario... è corretto?

vince87
11-03-2018, 14:09
No l’acqua non l’ho ancora messa ed avevo capito dalla lettura dei forum precedenti che le piante andavano messe dopo più o meno una settimana da quando gira l’acquario... è corretto?

se è tutto asciutto ti direi di provare a tirare sù i due strati di ghiaia. prima però cerca di deciderti che pesci vuoi perchè da loro dipende il layout e le piante (per l'appunto, se prendi ciclidi africani non ti servono piante interrate e pochissime tra radicate/galleggianti).

mettere le piante dopo aver avviato l'acquario si può fare ma non per le interrate.

10Andrea10
11-03-2018, 14:23
No l’acqua non l’ho ancora messa ed avevo capito dalla lettura dei forum precedenti che le piante andavano messe dopo più o meno una settimana da quando gira l’acquario... è corretto?

se è tutto asciutto ti direi di provare a tirare sù i due strati di ghiaia. prima però cerca di deciderti che pesci vuoi perchè da loro dipende il layout e le piante (per l'appunto, se prendi ciclidi africani non ti servono piante interrate e pochissime tra radicate/galleggianti).

mettere le piante dopo aver avviato l'acquario si può fare ma non per le interrate.

Diventa un po’ difficile perché sono 15 kg di ghiaia e 4 kg di sabbia fine... ma se riempissi l’acquario e avviassi la pompa vecchia e nel mentre faccio due o tre cambi d’acqua? Tu dici che con una pinzetta non posso mettere le piante? O in alternativa vado oggi a comprare le piante, le inserisco, metto l’acqua e dopo faccio 2 o 3 cambi... che ne pensate?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo... che differenza c’e Tra piante radicate, interrate e galleggianti? Devo metterle in maniera diversa?

vince87
11-03-2018, 14:47
Diventa un po’ difficile perché sono 15 kg di ghiaia e 4 kg di sabbia fine... ma se riempissi l’acquario e avviassi la pompa vecchia e nel mentre faccio due o tre cambi d’acqua? Tu dici che con una pinzetta non posso mettere le piante? O in alternativa vado oggi a comprare le piante, le inserisco, metto l’acqua e dopo faccio 2 o 3 cambi... che ne pensate?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo... che differenza c’e Tra piante radicate, interrate e galleggianti? Devo metterle in maniera diversa?

a sto punto prima decidi che pesci mettere e quindi che piante mettere, se devi mettere le interrate mettile prima di riempire l'acquario, poi fai cambio dell'acqua. il filtro lo tieni spento fino a quando non parte l'avviamento dell'acquario.

interrate= radici sottoterra e richiedono substrato. ad esempio l'echinodorus.
radicate= hanno radici ma di solito non stanno sottoterra ma hanno funzione di ancoraggio a qualcosa (legni, sassi, vasi di terracotta, ecc). ad esempio l'anubias, ma se la interri stai attento a lasciare fuori il rizoma.
galleggianti= galleggiano sulla superficie dell' acqua e le puoi spostare anche a mano. ad esempio la limnobium levigatum ed eichornia crassipes.

sonica76
11-03-2018, 14:50
Le piante sarebbe meglio metterle subito in fase di allestimento ma puoi inserirle anche dopo sebbene sia un po’ più scomodo. Ti consiglio sempre di nascondere il filtro (fatto puramente estetico) con quello che ritieni più opportuno...con legni e piante insieme è più facile ed incide poco sul corretto ricircolo dell’acqua, ma puoi usare tranquillamente altre pietre.
Per la sabbia io non mi preoccuperei più di tanto...recuperarla diventa complicato anche perché mi pare di aver capito che hai usato due grani diversi...fai un paio di cambi cospicui a distanza di un paio di giorni e poi inizi la maturazione.
È consigliabile far bollire gli arredi in acqua calda prima di inserirli (consigliabile non “obbligatorio” eh!). Ciao

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

10Andrea10
11-03-2018, 15:41
Ok allora, se ho capito bene devo scegliere le piante in base ai tipi di pesci che metto dentro, giusto? Domanda: come faccio ad ancorare le radicate agli allestimenti? Cosa significa maturazione dell’acquario? Devo fare qualcosa di particolare?

vince87
11-03-2018, 16:47
che pesci vuoi mettere?

10Andrea10
11-03-2018, 16:53
Non lo so ancora...nell’acquario che ho in ufficio ho pesci di tutti i tipi, non ho guardato la provenienza sinceramente... ora guardando sul forum e seguendo i vostri consigli mi sono reso conto che posso mettere pesci solo dello stesso tipo... e stavo guardando i ciclidi africani... ma se metto pesci di differenti provenienze è un problema? (Es. scalari...)

vince87
11-03-2018, 17:08
solo pesci dello stesso tipo non è detto, alcuni van bene in comunità.
i valori acqua nel tuo comune son questi http://www.smatorino.it/monitoraggio?comune=rivoli&Submit=Cerca cioè acqua dura.

il tuo acquario è troppo piccolo per i ciclidi africani e anche quelli sudamericani (scalari compresi).
se poi non ti vuoi sbattere con l'acqua ad osmosi, le scelte si riducono a pesci rossi (solo 2) oppure guppy (una decina tanto poi ci pensano da soli).

10Andrea10
11-03-2018, 18:06
solo pesci dello stesso tipo non è detto, alcuni van bene in comunità.
i valori acqua nel tuo comune son questi http://www.smatorino.it/monitoraggio?comune=rivoli&Submit=Cerca cioè acqua dura.

il tuo acquario è troppo piccolo per i ciclidi africani e anche quelli sudamericani (scalari compresi).
se poi non ti vuoi sbattere con l'acqua ad osmosi, le scelte si riducono a pesci rossi (solo 2) oppure guppy (una decina tanto poi ci pensano da soli).

Se l’acqua è dura cosa devo fare. Devo mettere prodotti particolari? Ma veramente 125 d’acquario è piccolo? 😳 pensavo fosse un acquario medio grande...

Asterix985
11-03-2018, 19:42
No l’acqua non l’ho ancora messa ed avevo capito dalla lettura dei forum precedenti che le piante andavano messe dopo più o meno una settimana da quando gira l’acquario... è corretto?

se è tutto asciutto ti direi di provare a tirare sù i due strati di ghiaia. prima però cerca di deciderti che pesci vuoi perchè da loro dipende il layout e le piante (per l'appunto, se prendi ciclidi africani non ti servono piante interrate e pochissime tra radicate/galleggianti).

mettere le piante dopo aver avviato l'acquario si può fare ma non per le interrate.

Vince ma parli seriamente o scherzi ?

Cioe' le piante "interrate" ad acquario avviato non si possono mettere ?

10Andrea10 fermati un'attimo .

Allora prima di tutto le piante :

- piante da piantare nel fondale
- epifite che sono piante che crescono ancorate a rocce e legni
- galleggianti che galleggiano appunto

Non avrei messo quello strato di sabbia finissima sopra al fondo fertile , il rischio e' che si creino zone anossiche non essendoci circolazione dell'acqua .

Dato che hai messo il fondo fertile sfruttalo con piante tipo :

- echinodorus , criptocoryne , sagittaria subulata , hygrophyla e limnophyla .

Sono tutte piante semplici da coltivare e vanno bene con l'illuminazione del tuo acquario .
Non c'e' nessun problema nel piantare le piante in un acquario gia' riempito , come hai scritto anche tu basta usare le pinzette .

Quando comperi le piante toglile dal vaso e togli anche il materiale di coltivazione ( lana ) .
Per le piante che ti ho consigliato , ad esempio le echinodorus .. ogni genere ha diverse specie che crescono piu' o meno quindi informati quanto diventa grande la specie che trovi in negozio .
In base a questo le pianterai in acquario , piu' alte sul retro , medie in mezzo e basse nella parte anteriore .

Dimenticati dei ciclidi africani sia per i litri dell'acquario che perche' hai il fondo fertile .
Non tener nemmeno conto delle analisi dell'acqua del tuo comune perche' sono solo indicative , i test dell'acqua li devi fare tu dall'acqua di casa tua .

Per la popolazione prenditi tutto il tempo necessario , con calme tanto deve passare almeno un mese , fai i test e se vanno bene metti i pesci .
Visto il tipo di fondale una specie che ti consiglio di mettere sono le tylomelania perche' ti smuovono il fondale riducendo il rischio delle zone anossiche .
Potresti anche poi pensare a dei corydoras ( una specie adeguata ai valori dell'acqua che hai ) e così via ..

vince87
11-03-2018, 20:05
Vince ma parli seriamente o scherzi ?
Cioe' le piante "interrate" ad acquario avviato non si possono mettere ?


commento 5, ultima riga.
dimmi dove ho scritto che non si possono mettere.

io lo sconsiglio a chi non ha manualità ed è al primo acquario.

Asterix985
11-03-2018, 20:17
Vince ma parli seriamente o scherzi ?
Cioe' le piante "interrate" ad acquario avviato non si possono mettere ?


commento 5, ultima riga.
dimmi dove ho scritto che non si possono mettere.

io lo sconsiglio a chi non ha manualità ed è al primo acquario.

Commento prima di questo parte tua citata , se non sei certo di quello che scrivi evita di dare consigli che possono confondere sopratutto chi e' alle prime armi .

10Andrea10
11-03-2018, 21:32
Scusate, ma veramente posso mettere solo
2 pesci rossi in un acquario da 125 litri?
------------------------------------------------------------------------

No l’acqua non l’ho ancora messa ed avevo capito dalla lettura dei forum precedenti che le piante andavano messe dopo più o meno una settimana da quando gira l’acquario... è corretto?

se è tutto asciutto ti direi di provare a tirare sù i due strati di ghiaia. prima però cerca di deciderti che pesci vuoi perchè da loro dipende il layout e le piante (per l'appunto, se prendi ciclidi africani non ti servono piante interrate e pochissime tra radicate/galleggianti).

mettere le piante dopo aver avviato l'acquario si può fare ma non per le interrate.

Vince ma parli seriamente o scherzi ?

Cioe' le piante "interrate" ad acquario avviato non si possono mettere ?

10Andrea10 fermati un'attimo .

Allora prima di tutto le piante :

- piante da piantare nel fondale
- epifite che sono piante che crescono ancorate a rocce e legni
- galleggianti che galleggiano appunto

Non avrei messo quello strato di sabbia finissima sopra al fondo fertile , il rischio e' che si creino zone anossiche non essendoci circolazione dell'acqua .

Dato che hai messo il fondo fertile sfruttalo con piante tipo :

- echinodorus , criptocoryne , sagittaria subulata , hygrophyla e limnophyla .

Sono tutte piante semplici da coltivare e vanno bene con l'illuminazione del tuo acquario .
Non c'e' nessun problema nel piantare le piante in un acquario gia' riempito , come hai scritto anche tu basta usare le pinzette .

Quando comperi le piante toglile dal vaso e togli anche il materiale di coltivazione ( lana ) .
Per le piante che ti ho consigliato , ad esempio le echinodorus .. ogni genere ha diverse specie che crescono piu' o meno quindi informati quanto diventa grande la specie che trovi in negozio .
In base a questo le pianterai in acquario , piu' alte sul retro , medie in mezzo e basse nella parte anteriore .

Dimenticati dei ciclidi africani sia per i litri dell'acquario che perche' hai il fondo fertile .
Non tener nemmeno conto delle analisi dell'acqua del tuo comune perche' sono solo indicative , i test dell'acqua li devi fare tu dall'acqua di casa tua .

Per la popolazione prenditi tutto il tempo necessario , con calme tanto deve passare almeno un mese , fai i test e se vanno bene metti i pesci .
Visto il tipo di fondale una specie che ti consiglio di mettere sono le tylomelania perche' ti smuovono il fondale riducendo il rischio delle zone anossiche .
Potresti anche poi pensare a dei corydoras ( una specie adeguata ai valori dell'acqua che hai ) e così via ..

Grazie infinite dei consigli! E dei botia che ne pensi? Posso metterli? Poi in ufficio ho dei pulitori neri che si attaccano ai vetri (non mi ricordo come si chiamano...) quelli posso metterli?

Asterix985
11-03-2018, 23:28
No i botia "pagliaccio", che sono quelli a bande nere ... diventano troppo grandi .
I pesci rossi non puoi metterli sia perché quelli comuni diventano grandi quanto carpe e sia perché la sabbia non è l'ideale per loro e per gli ornamentali .
I pulitori neri che hai possono essere qualsiasi cosa detto così .

Fai come ti ho detto , parti dalle piante poi ti compri i test per l'acqua a reagente che ti sono utilissimi e appena vediamo i valori ti diciamo cosa potresti tenere .

10Andrea10
11-03-2018, 23:32
No i botia "pagliaccio", che sono quelli a bande nere ... diventano troppo grandi .
I pesci rossi non puoi metterli sia perché quelli comuni diventano grandi quanto carpe e sia perché la sabbia non è l'ideale per loro e per gli ornamentali .
I pulitori neri che hai possono essere qualsiasi cosa detto così .

Fai come ti ho detto , parti dalle piante poi ti compri i test per l'acqua a reagente che ti sono utilissimi e appena vediamo i valori ti diciamo cosa potresti tenere .

Ok allora faccio come mi hai detto! Guardo le piante che mi hai mandato, poi le metto ed avvio l’acquario... poi faccio i test dell’acqua. Un’altra domanda: cos’e Il periodo di maturazione?

Asterix985
11-03-2018, 23:44
Usa il tasto cerca e scivi " maturazione acquario " , vedrai che trovi tutto .
Detto in breve è il tempo che serve al filtro per essere colonizzato dai batteri che andranno poi a trasformare le sostanze di scarto prodotte in acquario .
Se il filtro non è maturo e metti i pesci cominciano le morie quindi test dell'acqua e pazienza .

DUDA
12-03-2018, 09:57
mettere le piante dopo aver avviato l'acquario si può fare ma non per le interrate.

Non è vero, altrimenti le piante le venderebbero solo a chi sta allestendo. Perchè mai questa cosa poi?
------------------------------------------------------------------------

No l’acqua non l’ho ancora messa ed avevo capito dalla lettura dei forum precedenti che le piante andavano messe dopo più o meno una settimana da quando gira l’acquario... è corretto?

se è tutto asciutto ti direi di provare a tirare sù i due strati di ghiaia. prima però cerca di deciderti che pesci vuoi perchè da loro dipende il layout e le piante (per l'appunto, se prendi ciclidi africani non ti servono piante interrate e pochissime tra radicate/galleggianti).

mettere le piante dopo aver avviato l'acquario si può fare ma non per le interrate.

Diventa un po’ difficile perché sono 15 kg di ghiaia e 4 kg di sabbia fine... ma se riempissi l’acquario e avviassi la pompa vecchia e nel mentre faccio due o tre cambi d’acqua? Tu dici che con una pinzetta non posso mettere le piante? O in alternativa vado oggi a comprare le piante, le inserisco, metto l’acqua e dopo faccio 2 o 3 cambi... che ne pensate?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo... che differenza c’e Tra piante radicate, interrate e galleggianti? Devo metterle in maniera diversa?

Ci penserà il filtro, fallo girare qualche giorno finchè non avra cattutato tutto il pulviscolo in sospensione, poi dai una pulita alla lana di perlon (o il più fine materiale che hai dentro.
------------------------------------------------------------------------
Scusate, ma veramente posso mettere solo
2 pesci rossi in un acquario da 125 litri?


No, non puoi metterne nemmeno due in realtà, diventano molto grossi.
Ci sono molti altri pesci che puoi scegliere.

C@rmin&
12-03-2018, 10:30
Scusate, ma veramente posso mettere solo
2 pesci rossi in un acquario da 125 litri?


No, non puoi metterne nemmeno due in realtà, diventano molto grossi.
Ci sono molti altri pesci che puoi scegliere.

Aspetta però..c'è da capire di che pesci rossi parla.. Se parliamo dei rossi comuni, allora no..
Ma se parliamo dei rossi ornamentali, in 125 litri due si possono mettere :-)

vince87
12-03-2018, 10:39
Non è vero, altrimenti le piante le venderebbero solo a chi sta allestendo. Perchè mai questa cosa poi?

i negozianti venderebbero pure la propria madre. lo sai meglio di me.
io gliel'ho sconsigliato.

No, non puoi metterne nemmeno due in realtà, diventano molto grossi.
Ci sono molti altri pesci che puoi scegliere.

io ho preso come riferimento il juwel lido 120 (120 litri lordi)
con le misure 61Bx41Lx 58h (realisticamente saranno 50) perchè non ci dovrebbero stare? non è più valida la regola 50 litri a pesce e almeno 30 cm larghezza?

Asterix985
12-03-2018, 12:02
Vince secondo me sei in buona fede e vuoi aiutare gli altri ma ti ripeto non dare consigli che possono confondere chi e' alle prime armi .
Queste regole sono casuali e nemmeno indicative perche' dipende da mille fattori diversi la popolazione di un acquario .
In questo caso pensa a quanto diventa grande un pesce rosso comune .. capisci che la regola non ha valore .
Poi anche per gli ornamentali che potrebbero starci lui ha un fondo sabbioso che non e' il massimo coi pesci rossi .. aggiungici che ha il fondo fertile ..

Anche su questo fatto delle piante , ti pare possibile dire che una volta allestito sconsigli di mettere nuove piante a vasca piena ?
Io nei miei acquari la maggior parte delle piante le metto e tolgo ad acquario avviato , anche e sopratutto quelle interrarte .

DUDA
12-03-2018, 13:48
io ho preso come riferimento il juwel lido 120 (120 litri lordi)
con le misure 61Bx41Lx 58h (realisticamente saranno 50) perchè non ci dovrebbero stare? non è più valida la regola 50 litri a pesce e almeno 30 cm larghezza?

Scusate, parlavo di carassius auratus, rosso comune. La prima cosa quando penso al pesce rosso...gli ornamentali proprio non mi entrano in testa.

vince87
12-03-2018, 14:09
Anche su questo fatto delle piante , ti pare possibile dire che una volta allestito sconsigli di mettere nuove piante a vasca piena ?
Io nei miei acquari la maggior parte delle piante le metto e tolgo ad acquario avviato , anche e sopratutto quelle interrarte .

tu hai esperienza (ma sopratutto manualità), lui no.
il substrato è composto anche da terra e questa non appena viene mossa si propaga nell'acqua e sporca tutto (và a finire nel filtro anche se spento, ovviamente se questo è interno). non è solo per questo, ci sono vari motivi sul perchè qualsiasi guida dice di evitare di toccare il substrato e di spostare quel tipo di piante. ho già visto un simile casino.

DUDA
12-03-2018, 14:21
tu hai esperienza (ma sopratutto manualità), lui no.
il substrato è composto anche da terra e questa non appena viene mossa si propaga nell'acqua e sporca tutto (và a finire nel filtro anche se spento, ovviamente se questo è interno). non è solo per questo, ci sono vari motivi sul perchè qualsiasi guida dice di evitare di toccare il substrato e di spostare quel tipo di piante. ho già visto un simile casino.


No scusa, frena, non farci passare per imbecilli. Un neofita ha fatto una domanda e tu hai scritto:

mettere le piante dopo aver avviato l'acquario si può fare ma non per le interrate.

Che è la stessa cosa che scrivere: "Le piante che devi interrare non puoi interrarle ad acquario avviato"

Abbi un minimo di decenza: non hai scritto "Ti consiglio di interrare le piante prima di mettere l'acqua, così non muovi il substrato, se lo fai dopo devi stare attento e aiutarti con una pinza"

Eh, oh, proprio coglioni no...
------------------------------------------------------------------------

tu hai esperienza (ma sopratutto manualità), lui no.
il substrato è composto anche da terra e questa non appena viene mossa si propaga nell'acqua e sporca tutto (và a finire nel filtro anche se spento, ovviamente se questo è interno). non è solo per questo, ci sono vari motivi sul perchè qualsiasi guida dice di evitare di toccare il substrato e di spostare quel tipo di piante. ho già visto un simile casino.

Certo, ed è il motivo per cui io sconsiglio sempre un substrato fertile, figurati che tu hai usato un substrato da giardinaggio (quindi non studiato specificatamente per entrare in contatto con l'acqua dell'acquario) arricchito con "cacca di bovini e equini" (parole tue)...vieni qui ad insegnare, con questo post quotato, mah...
------------------------------------------------------------------------
Che poi, i prodotti studiati per entrare in vasca è contemplato che possano riversarsi in colonna, a me sarà successo un milione di volte che il sera flordepot affiorasse, ovviamente avrai un picco di nutrienti in colonna, lo rispingi dentro lo copri con altra sabbia, si rimedia...invece le terre da giardinaggio non sono sottoposte ad alcun test specifico e anzi, puntano ad essere più nutritive possibili, con aggiunta di letame e stallatico...vedi tu.

Asterix985
12-03-2018, 16:03
A me dispiace anche perche' sembra che ti diamo addosso ma su diverse discussioni che seguo e in cui intervieni .. sembra che scrivi senza aver mai avuto a che fare con le cose che stai scrivendo .

Anche quì , va bene ci puo' stare che uno non ha esperienza ma con le pinze male che vada ti affiora un po' di substrato , sono fatte apposta .
Mi pare che hai in mente di andare a piantarle a mano e lì si che faresti un casino come dici .

Le guide magari consigliano di non toccare il substrato se hai il fondo fertile ma inteso come smuovere il fondo / scavare ... non spostare o interrare le piante perche' non stai interrando un albero , basta andare con calma e la sabbia stessa fa' da barriera al fondo fertile .

vince87
13-03-2018, 00:02
Certo, ed è il motivo per cui io sconsiglio sempre un substrato fertile, figurati che tu hai usato un substrato da giardinaggio (quindi non studiato specificatamente per entrare in contatto con l'acqua dell'acquario) arricchito con "cacca di bovini e equini" (parole tue)...vieni qui ad insegnare, con questo post quotato, mah...
------------------------------------------------------------------------
Che poi, i prodotti studiati per entrare in vasca è contemplato che possano riversarsi in colonna, a me sarà successo un milione di volte che il sera flordepot affiorasse, ovviamente avrai un picco di nutrienti in colonna, lo rispingi dentro lo copri con altra sabbia, si rimedia...invece le terre da giardinaggio non sono sottoposte ad alcun test specifico e anzi, puntano ad essere più nutritive possibili, con aggiunta di letame e stallatico...vedi tu.

vai a riprendere tutta la frase per intero.
io per le echinodorus ho usato il sera floredepot PUNTO. poi ho preso una già grande e sia per questione di spazio sia perchè non voglio toccare il substrato ho deciso di metterla in vaso, visto che per letteralmente un pugno di terra non ho voglia di spendere 13 euro e l'avanzo mi resterebbe sul groppone, ho deciso di usare la terra da giardino.

------------------------------------

il sera floredepot così come tutti i substrati è composto sopratutto di terra
http://en.tiendanimal.es/images/descimages/mta2298-Sustrato-para-plantas-Naturales-Floredepot-detalle.jpg
come tutte le terre in acqua se vengono mosse ci "nuotano", quindi:
-fondo da sifonare
-filtro (interno) che seppur spento si smerda comunque
-eventuali piante coperte in cui si deve ripulire le foglie altrimenti ricevono meno luce

10Andrea10
13-03-2018, 01:01
Ragazzi, io non volevo mettere i pesci rossi, solo che dalla discussione mi è parso di capire che nel mio acquario che è 81 cm di lunghezza, 40 di profondità e 50 di altezza potessi mettere solo due pesci rossi, allora volevo capire se veramente potevo mettere soldi due pesci oppure potevo mettere altri pesci e in che quantitativo... poi ragazzi non vi scannate, ho capito le piante le metto prima di mettere l’acqua, promesso!!! :-D

DUDA
13-03-2018, 10:29
Ragazzi, io non volevo mettere i pesci rossi, solo che dalla discussione mi è parso di capire che nel mio acquario che è 81 cm di lunghezza, 40 di profondità e 50 di altezza potessi mettere solo due pesci rossi, allora volevo capire se veramente potevo mettere soldi due pesci oppure potevo mettere altri pesci e in che quantitativo... poi ragazzi non vi scannate, ho capito le piante le metto prima di mettere l’acqua, promesso!!! :-D

Le piante le puoi mettere anche dopo, come fanno tutti, usando un po di delicatezza.
------------------------------------------------------------------------


vai a riprendere tutta la frase per intero.

Quale frase?

visto che per letteralmente un pugno di terra non ho voglia di spendere 13 euro e l'avanzo mi resterebbe sul groppone, ho deciso di usare la terra da giardino.

Ah questo cambia tutto...hai fatto benissimo allora a mettere cacca di equino e bovino in vasca.

10Andrea10
16-03-2018, 01:35
Ragazzi mi è venuto un dubbio... Sentendo Asterix parlare di zone anossiche mi sono un po’ documentato su internet ed, ovviamente, mi sono sorti dei dubbi... tenendo conto del fatto che non ho ancora avviato l’acquario perché aspettavo la nuova pompa Juwel eccoflow 600 (secondo voi va bene?) mi sono messo a misurare i vari strati di fondo che ho creato nel mio acquario ed, ovviamente, ho fatto delle foto da farvi vedere sia nel punto più basso che in quello più alto dell’acquario... secondo voi si possono creare? Devo fare qualcosa prima di mettere piante ed acqua per scongiurare questo pericolo? Attendo fiducioso i vostri consigli! #70
https://s10.postimg.cc/xm3auduzp/019_D1_F4_E-2_EFA-4639-_B5_CF-13_A24_F893120.jpg (https://postimg.cc/image/xm3auduzp/)

https://s10.postimg.cc/nosa1asit/56810_D60-9_F2_B-4_C55-876_C-7_E1_CF5_C12_F30.jpg (https://postimg.cc/image/nosa1asit/)

https://s10.postimg.cc/ptcn2ehat/D266_F14_C-4_ADD-4343-962_E-3680_D27_DD5_B3.jpg (https://postimg.cc/image/ptcn2ehat/)

Asterix985
16-03-2018, 18:22
Il problema non è lo spessore nel senso che i rischi veri ci sono per fondi ben più spessi .. sui 12 cm . Il vero pericolo nel tuo caso ( secondo me ) è quello strato di sabbia finissima che hai messo sopra al fondo fertile.
Fa' proprio da tappo e non vorrei che la materia organica nel fondo fertile crei problemi marcendo ... parecchio tempo fa mi ero informato sulla cosa e se non ricordo male nel momento in cui questi gas trovano la strada per uscire dal fondo il rischio è che ti seccano tutti i pesci .
Se mettevi solo la sabbia un po più grossolana per me non c'erano problemi , così non so .
Che poi sta anche male a vedersi ..

Comunque aspetta altri pareri prima di svuotare .. senti anche DUDA e ilVanni o altri .

10Andrea10
16-03-2018, 20:18
Il problema non è lo spessore nel senso che i rischi veri ci sono per fondi ben più spessi .. sui 12 cm . Il vero pericolo nel tuo caso ( secondo me ) è quello strato di sabbia finissima che hai messo sopra al fondo fertile.
Fa' proprio da tappo e non vorrei che la materia organica nel fondo fertile crei problemi marcendo ... parecchio tempo fa mi ero informato sulla cosa e se non ricordo male nel momento in cui questi gas trovano la strada per uscire dal fondo il rischio è che ti seccano tutti i pesci .
Se mettevi solo la sabbia un po più grossolana per me non c'erano problemi , così non so .
Che poi sta anche male a vedersi ..

Comunque aspetta altri pareri prima di svuotare .. senti anche DUDA e ilVanni o altri .

Pensa che me l’ha suggerito il proprietario del negozio che è anche il papà del mio testimone di nozze, quindi dovrebbe essere una persona abbastanza fidata... ora mi stanno venendo un po’ di dubbi...

Asterix985
16-03-2018, 22:44
E lo scopo qual'è , evitare che il fondo fertile venga in superficie ?
Se è per quello bastava la sabbia che hai messo sopra quella fine .

Comunque riguardando le foto del fondo , nell'ultima che hai postato hai 12 cm di fondo che sono davvero troppi .
Li togline di sicuro , tutta quella sabbia non serve .. lasciane come dall'altro lato sui 7 cm .

10Andrea10
16-03-2018, 22:52
E lo scopo qual'è , evitare che il fondo fertile venga in superficie ?
Se è per quello bastava la sabbia che hai messo sopra quella fine .

Comunque riguardando le foto del fondo , nell'ultima che hai postato hai 12 cm di fondo che sono davvero troppi .
Li togline di sicuro , tutta quella sabbia non serve .. lasciane come dall'altro lato sui 7 cm .

Ma non devo fare il fondo che scende dal retro verso davanti per dare profondità all’acquario?

Asterix985
16-03-2018, 23:07
Se avanti hai 7 basta 8 / 9 dietro e non è un obbligo fare la parte posteriore più alta .
Oppure puoi comunque abbassare anche davanti e di conseguenza dietro ...

Meno materiale equivale a più acqua ..

10Andrea10
16-03-2018, 23:14
Se avanti hai 7 basta 8 / 9 dietro e non è un obbligo fare la parte posteriore più alta .
Oppure puoi comunque abbassare anche davanti e di conseguenza dietro ...

Meno materiale equivale a più acqua ..

Ed ora come faccio a togliere sabbia senza fare danno?

Asterix985
16-03-2018, 23:22
Con una paletta , non puoi fare danni devi togliere solo gli strati superficiali .

sonica76
17-03-2018, 09:29
Ed ora come faccio a togliere sabbia senza fare danno?


Non hai messo ancora acqua quindi non dev’essere così complicato: togli gli arredi e con una paletta o una tazza o un altro piccolo recipiente (meglio se quadrato) togli la sabbia.

Anche secondo me quello strato di sabbia fine non c’entra molto, anche per un semplice fatto estetico.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

10Andrea10
18-03-2018, 03:55
Ragazzi vi scrivo dopo aver avviato il mio primo acquario... è dalle 21 che traffico e questo è il massimo che sono riuscito a fare... ( allego foto ) lo so che fa cagare ma siate magnanimi!
Mi si è presentato un problema... avviando la pompa del mio acquario, inserendola correttamente nel buco del filtro (il Bioflow per intenderci...) la pompa mi tira su tutta la sabbia e si blocca... ho provato a pulire il filtro aspirando l’acqua con una pompa creando non pochi disastri in casa e tirando su un casino di sabbia, ma come riempio l’acquario tempo 10 secondi che la pompa tira su la sabbia dal filtro e si riblocca... che devo fare??? Attendo vostri aiuti e commenti!
https://s10.postimg.cc/yxq9hlwat/33_B382_C6-6_C47-448_B-_B5_EE-9_AADCA9_C6_F3_F.jpg (https://postimg.cc/image/yxq9hlwat/)

https://s10.postimg.cc/55t72grhx/E7_A8_AEBE-50_A7-4_DE2-_A504-998_D7_CE1_F7_E3.jpg (https://postimg.cc/image/55t72grhx/)

C@rmin&
18-03-2018, 11:41
Ma non ho capito.. La sabbia è entrata negli scomparti del filtro?#24

10Andrea10
18-03-2018, 13:48
Si... e nonostante io la tolga continua ad entrare e blocca la pompa... cosa devo fare?

sonica76
18-03-2018, 14:50
Sei sicuro di averlo montato correttamente? Riesci a fare qualche foto al filtro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

10Andrea10
18-03-2018, 15:08
Si l’ho montato correttamente... me l’ha montato l’acquariologo quikndi credo di sì...

C@rmin&
18-03-2018, 15:23
Diciamo che la sabbia nel filtro non ci dovrebbe stare. Non puoi toglierla dal filtro e poi mettere qualcosa davanti all'apertura da dove entra questa sabbia?


Altrimenti, potresti alzare la pompa almeno di due/tre cm al di sopra della sabbia, di modo che non l'aspiri

10Andrea10
18-03-2018, 19:42
Tipo? Cosa potrei mettere?

10Andrea10
18-03-2018, 20:17
Ragazzi sto diventando matto... provo a togliere la sabbia da davanti al buco del filtro ma ritorna al posto di prima ed in più le piante si staccano... c’è da diventare scemi... Help me!!!

C@rmin&
18-03-2018, 20:40
Trova un pezzo di plastica piatta e ritaglialo a misura e lo metti dove entra la sabbia.. se lo trovi nero è meglio, si confonde col filtro
Oppure metti una retina a meglie fine( tipo quelle dove si mettono i confetti :-)) )

10Andrea10
20-03-2018, 01:53
Ragazzi ce l’ho fatta! Sono riuscito ad aggiustare il filtro mettendo della spugna dentro il buco e mettendo davanti un pezzo di plastica come mi avete consigliato voi! Ora il mio acquario finalmente sta prendendo forma! Solo che sto notando che alcune piantine che ho messo si stanno ingiallendo sulla punta... è normale? Per il momento ho messo solo due tappi al giorno per tre giorni di un prodotto chiamato “stability” della seachem e due cucchiaini di neutral regulator sempre della stessa marca... gli avrà fatto male qualcosa? Oppure le ho piantate male? Vi allego le foto... grazie ancora dei vostri preziosi consigli!
https://s10.postimg.cc/dz85jolg5/266_FF353-209_A-46_CE-_BE9_E-921_B1_F6871_B2.jpg (https://postimg.cc/image/dz85jolg5/)

https://s10.postimg.cc/lf7f5gm05/930282_CC-3_E75-4676-_AE36-_EDBA06_E573_AF.jpg (https://postimg.cc/image/lf7f5gm05/)

https://s10.postimg.cc/w218aw9l1/E5_F9_B470-725_D-4_DC6-8_DAB-_FE20_E8_C6_BA08.jpg (https://postimg.cc/image/w218aw9l1/)

Asterix985
20-03-2018, 17:42
Hai una pianta non semplicissima che è la rossa sx , l'altra rossa penso sia una echino quindi massimo ti diventa verde.. per l'altra ci vuole una più che buona illuminazione e una corretta fertilizzazione .
In poche parole non è una pianta che consiglierei ai neofiti .
Per le altre invece devi comunque fertilizzare , visto che hai già saechem , utilizza il fluorish .
Comincia con metà dosaggio e vedi come vá .

Bellino l'acquario , bravo ;-) !

10Andrea10
20-03-2018, 22:30
Hai una pianta non semplicissima che è la rossa sx , l'altra rossa penso sia una echino quindi massimo ti diventa verde.. per l'altra ci vuole una più che buona illuminazione e una corretta fertilizzazione .
In poche parole non è una pianta che consiglierei ai neofiti .
Per le altre invece devi comunque fertilizzare , visto che hai già saechem , utilizza il fluorish .
Comincia con metà dosaggio e vedi come vá .

Bellino l'acquario , bravo ;-) !

Grazie mille! Diciamo che è il massimo che sono riuscito a fare! Ti metto le foto delle piante così almeno capisci quali sono e magari mi dai qualche consiglio! 😊quante ore di luce devo mettere all’inizio?
https://s17.postimg.cc/j116cd2e3/62_FC12_D6-05_B1-4_F29-8_EF0-_D2004_B6_F8_B37.jpg (https://postimg.cc/image/j116cd2e3/)

https://s17.postimg.cc/egezx335n/8_D79_C928-_DB37-43_A4-87_C8-_CA79_A52_A85_CF.jpg (https://postimg.cc/image/egezx335n/)

https://s17.postimg.cc/awt279sq3/AB770_A79-15_E2-47_F0-8_FFE-03944_B1_E8_EE1.jpg (https://postimg.cc/image/awt279sq3/)

https://s17.postimg.cc/m95np0r4b/AF1_B3_D50-4710-45_F3-84_CF-790_CDCCBB145.jpg (https://postimg.cc/image/m95np0r4b/)

https://s17.postimg.cc/x8qv0o79n/F7_FAD7_C4-_EBDD-47_A4-_A9_FB-1_A4_A89008281.jpg (https://postimg.cc/image/x8qv0o79n/)

https://s17.postimg.cc/5le5msbuz/C83_C2191-_BA9_E-44_BD-969_A-46702_A48_DE0_E.jpg (https://postimg.cc/image/5le5msbuz/)

https://s17.postimg.cc/vgxw5wt3f/E9_F471_F8-_D256-4_A54-_B9_A7-_B516_DA58_F247.jpg (https://postimg.cc/image/vgxw5wt3f/)

Asterix985
21-03-2018, 15:22
In ordine :

- hygrophyla polysperma
- lilaeopsis brasiliensis ( credo )
- microsorum
- alternanthera
- limnophyla
- questa non mi sembra una pianta da acquario ma forse da paludario ..
- alternanthera

Quanti litri è l'acquario , ore di luce , fondo fertile , fertilizzi , watt delle luci , gradi kelvin ( e' scritto sui neon ) ?

10Andrea10
21-03-2018, 23:03
In ordine :

- hygrophyla polysperma
- lilaeopsis brasiliensis ( credo )
- microsorum
- alternanthera
- limnophyla
- questa non mi sembra una pianta da acquario ma forse da paludario ..
- alternanthera

Quanti litri è l'acquario , ore di luce , fondo fertile , fertilizzi , watt delle luci , gradi kelvin ( e' scritto sui neon ) ?

L’acquario È un Juwel Rio 125, è acceso per 10 ore, si ho messo il fondo fertile della JBL aquabasis plus, ancora non fertilizzo perchè è tre giorni che l’acquario È attivo ( come mi ha detto di fare il negoziante) e le luci sono Sylvania Aquastar F187W/ 174 T8 10.000k (questo è quello che ho trovato scritto sulle luci...)

10Andrea10
22-03-2018, 19:05
Attendo i vostri aiuti con ansia ��

Asterix985
22-03-2018, 20:05
Avresti dovuto cominciare con un po meno ore di luce , come illuminazione è un po scarsa puoi migliorarla con dei riflettori per guadagnare qualcosa in resa dei neon .
Cambiali con 6500 k , il 10.000 k ti può dare problemi con le alghe ...

10Andrea10
22-03-2018, 20:43
Il riflettore ce l’ho su un neon (quello davanti...) quante ore di luce gli devo dare? Dimmelo che regolo il timer! ��

Asterix985
22-03-2018, 22:09
Vanno bene 10 ore di luce ..

10Andrea10
22-03-2018, 22:51
Vanno bene 10 ore di luce ..

Ok! Allora lascio così e vi aggiorno sugli sviluppi!

10Andrea10
24-03-2018, 21:21
Ragazzi ho visto all’interno dell’acquario delle lumachine... è normale?

malù
24-03-2018, 21:28
Si, fra parentesi sono detritivore, quindi molto utili.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

10Andrea10
05-04-2018, 21:12
Buongiorno gente!!! Come state??? È da un po’ che non ci si sente... vi aggiorno sulle cose che sono successe nel mio acquario... ho fatto analizzare l’acqua La prima volta ed era troppo dura... ho dovuto cambiare 40 litri di acqua e mettere quella ad osmosi gentilmente offerta dal mio acquariologo di fiducia... dopo una settimana ho fatto analizzare i valori e sono tutti ok ( non me lo chiedete perché non lo so visto che ha fatto tutto il padre del mio amico...) quindi incomincio a mettere i primi pesci... 9 guppy (sia maschi che femmine) 3 corydorias albini, 2 pulitori che si attaccano al vetro ( non so come si chiamano...) e tre pescetti carini che mi ha regalato il papà del mio amico (cosa sono?) vi giro le foto... ci sono accorgimenti particolari che devo adottare? Cosa posso mettere di altro e tra quanto li posso mettere? Fino a quanti pesci posso arrivare? Eventualmente volevo mettere due scalari piccoli visto che se e quando crescono ho un Juwel Vision da 180 litri dove posso metterli... andranno d’accordo Con i pesci che sto mettendo? Attendo i vostri consigli!!!
https://s7.postimg.cc/3o9vlsm2v/1_FBF4717-_EB2_C-418_E-_A6_FA-979_F457817_C6.jpg (https://postimg.cc/image/3o9vlsm2v/)

https://s7.postimg.cc/yv8ippx4n/5_B86300_A-2_C94-4821-83_F2-_CC90_B40554_B4.jpg (https://postimg.cc/image/yv8ippx4n/)

https://s7.postimg.cc/yv8ipof47/662_B9_BF2-_FC78-462_E-_B7_BE-_D029_BEFCC5_F3.jpg (https://postimg.cc/image/yv8ipof47/)

https://s7.postimg.cc/hhy8auu3r/6_C44_B0_CB-_BCFD-4_E93-_A13_E-05_D6_B2_E5_E74_C.jpg (https://postimg.cc/image/hhy8auu3r/)

https://s7.postimg.cc/o8epk9u47/7_A755_F22-_D462-4_CA8-_A340-18_F1_D07772_A9.jpg (https://postimg.cc/image/o8epk9u47/)

https://s7.postimg.cc/ik8etescn/97_DE81_CF-3790-4_D74-_B817-_AD8_B954_AC8_C7.jpg (https://postimg.cc/image/ik8etescn/)

https://s7.postimg.cc/eb3or81xz/CC39_A735-2_FB6-42_CE-88_AE-_A959_C088071_E.jpg (https://postimg.cc/image/eb3or81xz/)

https://s7.postimg.cc/8mxe0b2qf/E82555_BA-_ED21-41_BA-_BD25-_CDFF767959_EE.jpg (https://postimg.cc/image/8mxe0b2qf/)

https://s7.postimg.cc/53bgajpqv/FB561791-4_E66-47_EA-_A15_F-76_CF55173443.jpg (https://postimg.cc/image/53bgajpqv/)

DUDA
06-04-2018, 13:54
Buongiorno gente!!! Come state??? È da un po’ che non ci si sente... vi aggiorno sulle cose che sono successe nel mio acquario... ho fatto analizzare l’acqua La prima volta ed era troppo dura... ho dovuto cambiare 40 litri di acqua e mettere quella ad osmosi gentilmente offerta dal mio acquariologo di fiducia... dopo una settimana ho fatto analizzare i valori e sono tutti ok ( non me lo chiedete perché non lo so visto che ha fatto tutto il padre del mio amico...) quindi incomincio a mettere i primi pesci... 9 guppy (sia maschi che femmine) 3 corydorias albini, 2 pulitori che si attaccano al vetro ( non so come si chiamano...) e tre pescetti carini che mi ha regalato il papà del mio amico (cosa sono?) vi giro le foto... ci sono accorgimenti particolari che devo adottare? Cosa posso mettere di altro e tra quanto li posso mettere? Fino a quanti pesci posso arrivare? Eventualmente volevo mettere due scalari piccoli visto che se e quando crescono ho un Juwel Vision da 180 litri dove posso metterli... andranno d’accordo Con i pesci che sto mettendo? Attendo i vostri consigli!!!
https://s7.postimg.cc/3o9vlsm2v/1_FBF4717-_EB2_C-418_E-_A6_FA-979_F457817_C6.jpg (https://postimg.cc/image/3o9vlsm2v/)

https://s7.postimg.cc/yv8ippx4n/5_B86300_A-2_C94-4821-83_F2-_CC90_B40554_B4.jpg (https://postimg.cc/image/yv8ippx4n/)

https://s7.postimg.cc/yv8ipof47/662_B9_BF2-_FC78-462_E-_B7_BE-_D029_BEFCC5_F3.jpg (https://postimg.cc/image/yv8ipof47/)

https://s7.postimg.cc/hhy8auu3r/6_C44_B0_CB-_BCFD-4_E93-_A13_E-05_D6_B2_E5_E74_C.jpg (https://postimg.cc/image/hhy8auu3r/)

https://s7.postimg.cc/o8epk9u47/7_A755_F22-_D462-4_CA8-_A340-18_F1_D07772_A9.jpg (https://postimg.cc/image/o8epk9u47/)

https://s7.postimg.cc/ik8etescn/97_DE81_CF-3790-4_D74-_B817-_AD8_B954_AC8_C7.jpg (https://postimg.cc/image/ik8etescn/)

https://s7.postimg.cc/eb3or81xz/CC39_A735-2_FB6-42_CE-88_AE-_A959_C088071_E.jpg (https://postimg.cc/image/eb3or81xz/)

https://s7.postimg.cc/8mxe0b2qf/E82555_BA-_ED21-41_BA-_BD25-_CDFF767959_EE.jpg (https://postimg.cc/image/8mxe0b2qf/)

https://s7.postimg.cc/53bgajpqv/FB561791-4_E66-47_EA-_A15_F-76_CF55173443.jpg (https://postimg.cc/image/53bgajpqv/)


No, non puoi mettere scalari, la vasca è piccola per loro e gli inquilini sono incompatibili...evita di buttare dentro "pesciolini carini" come fosse condimento per insalata, sono animali, non si comprano perchè sono carini o perchè stanno bene con il colore delle tende. Già che sei sul forum, prenditi del tempo per leggere qualche guida di chimica e imparare a fare i test che DEVI fare tu, ti consentono di capire lo stato di salute della vasca...giocare con la chimica dell'acqua senza avere idea di cosa si fa, non è mai una buona idea.

10Andrea10
08-04-2018, 01:25
Buongiorno gente!!! Come state??? È da un po’ che non ci si sente... vi aggiorno sulle cose che sono successe nel mio acquario... ho fatto analizzare l’acqua La prima volta ed era troppo dura... ho dovuto cambiare 40 litri di acqua e mettere quella ad osmosi gentilmente offerta dal mio acquariologo di fiducia... dopo una settimana ho fatto analizzare i valori e sono tutti ok ( non me lo chiedete perché non lo so visto che ha fatto tutto il padre del mio amico...) quindi incomincio a mettere i primi pesci... 9 guppy (sia maschi che femmine) 3 corydorias albini, 2 pulitori che si attaccano al vetro ( non so come si chiamano...) e tre pescetti carini che mi ha regalato il papà del mio amico (cosa sono?) vi giro le foto... ci sono accorgimenti particolari che devo adottare? Cosa posso mettere di altro e tra quanto li posso mettere? Fino a quanti pesci posso arrivare? Eventualmente volevo mettere due scalari piccoli visto che se e quando crescono ho un Juwel Vision da 180 litri dove posso metterli... andranno d’accordo Con i pesci che sto mettendo? Attendo i vostri consigli!!!
https://s7.postimg.cc/3o9vlsm2v/1_FBF4717-_EB2_C-418_E-_A6_FA-979_F457817_C6.jpg (https://postimg.cc/image/3o9vlsm2v/)

https://s7.postimg.cc/yv8ippx4n/5_B86300_A-2_C94-4821-83_F2-_CC90_B40554_B4.jpg (https://postimg.cc/image/yv8ippx4n/)

https://s7.postimg.cc/yv8ipof47/662_B9_BF2-_FC78-462_E-_B7_BE-_D029_BEFCC5_F3.jpg (https://postimg.cc/image/yv8ipof47/)

https://s7.postimg.cc/hhy8auu3r/6_C44_B0_CB-_BCFD-4_E93-_A13_E-05_D6_B2_E5_E74_C.jpg (https://postimg.cc/image/hhy8auu3r/)

https://s7.postimg.cc/o8epk9u47/7_A755_F22-_D462-4_CA8-_A340-18_F1_D07772_A9.jpg (https://postimg.cc/image/o8epk9u47/)

https://s7.postimg.cc/ik8etescn/97_DE81_CF-3790-4_D74-_B817-_AD8_B954_AC8_C7.jpg (https://postimg.cc/image/ik8etescn/)

https://s7.postimg.cc/eb3or81xz/CC39_A735-2_FB6-42_CE-88_AE-_A959_C088071_E.jpg (https://postimg.cc/image/eb3or81xz/)

https://s7.postimg.cc/8mxe0b2qf/E82555_BA-_ED21-41_BA-_BD25-_CDFF767959_EE.jpg (https://postimg.cc/image/8mxe0b2qf/)

https://s7.postimg.cc/53bgajpqv/FB561791-4_E66-47_EA-_A15_F-76_CF55173443.jpg (https://postimg.cc/image/53bgajpqv/)


No, non puoi mettere scalari, la vasca è piccola per loro e gli inquilini sono incompatibili...evita di buttare dentro "pesciolini carini" come fosse condimento per insalata, sono animali, non si comprano perchè sono carini o perchè stanno bene con il colore delle tende. Già che sei sul forum, prenditi del tempo per leggere qualche guida di chimica e imparare a fare i test che DEVI fare tu, ti consentono di capire lo stato di salute della vasca...giocare con la chimica dell'acqua senza avere idea di cosa si fa, non è mai una buona idea.

Ti do pienamente ragione. Ti posso assicurare che se sono su questo forum è proprio per evitare di fare danni ad animali e di creare un acquario come si deve. Ho già fatto da piccolo l’esperienza di buttare pesci a muzzo dentro ad una vasca e vederli morire uno dopo l’altro e non ne ho più voglia. Per quanto riguarda la chimica dell’acquario potresti indicarmi una guida “a prova di ignorante”? Te ne sarei grato! Ho due domande per voi... la prima riguarda l’uscita del getto dell’acqua... io l’ho direzionata verso il vetro posteriore con il raccordo a 45º fornito dalla Juwel (vi metto una foto). È correttamente posizionata o devo metterla in altro modo? Seconda domanda... ho notato che quando spengo la luce i guppy si piazzano nella parte alta dell’acquario esattamente attaccati alla grata di aspirazione del filtro... quando riaccendo le luci sembrano quasi morti, restano immobili a 45º dal pelo dell’acqua e sembra che rimangano incollati all’aspirazione del filtro... per farli ripigliare devo o dar loro da mangiare o battere dolcemente sul vetro. È normale come comportamento? In più ho un guppy che non capisco se è maschio o femmina (vedo anche che sembra che abbia la pancia gonfia) che esattamente dopo essersi “risvegliato” da questo stato di catalessi rimane un po’ sul fondo, si nasconde e poi dopo qualche minuto si riprende... anche questo è un comportamento normale? Allego la foto per capire il sesso. Attendo vostre risposte!


https://s7.postimg.cc/ewgpnayt3/50_CC2153-_B174-4_AC1-8903-_B197_BD5_A2_CBB.jpg (https://postimg.cc/image/ewgpnayt3/)

https://s7.postimg.cc/sddo65tp3/FB0_A8_DC0-580_B-4_ABC-_AE5_C-3_A3_ACADBEF87.jpg (https://postimg.cc/image/sddo65tp3/)

Asterix985
08-04-2018, 12:47
Il guppo è maschio , la mandata del filtro posizionala verso il vetro frontale così circola meglio l'acqua .
Per la guida di chimica vai nella sezione chimica e guarda tra i post in evidenza .

lucas93
08-04-2018, 13:26
Sicuramente non è un comportamento normale dei guppy rimanere attaccati all’ aspirazione del filtro... nota semmai se durante il giorno nuotano in maniera corretta o tendono a essere “sbilenchi”. Potrebbe essere un infiammazione alla vescica natatoria il che porterebbe a stancarsi a nuotare per poi farsi trascinare dalla corrente e finire sull aspirazione...solo un ipotesi la mia, dacci più informazioni


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

10Andrea10
08-04-2018, 21:34
Che tipo di informazioni avete bisogno? Potrebbe essere lo stress del cambio vasca dal negoziante al mio acquario? Volevo farvi una domanda... che pesci possono essere compatibili con quelli che ho in acquario? Al di là di molly & co, mi piacerebbe mettere qualcosa di particolare...

10Andrea10
08-04-2018, 21:57
Dimenticavo... ho messo il filtro come mi avete detto voi... i guppy vengono sparati da una parte all’altra dell’acquario! :D lascio così perché si abitueranno oppure cambio la direzione?