Orizzonte81
10-03-2018, 21:33
ciao a tutti,
alcuni giorni fa durante la pulizia del micronizzatore del mio impianto co2 Askoll la pietra
porosa si è spaccata.. ops!! come la sostituisco?..sbirciando qua e la ecco la soluzione..
proviamo con un filtro da sigaretta ( infilato in un tubicino di plastica e collegato direttamente al tubo di silicone che proviene dal riduttore di pressione ).
devo dire che "copiando" questo sistema le bollicine sono davvero microscopiche.. al momento non uso nemmeno un contabolle, ad occhio mantengo
un flusso simile a quello che fuoriusciva dall''Askoll.. vediamo come va.
al momento il ph è attorno ad 8.
allego una foto, purtroppo non ho un'attrezzatura adatta a fotografare bene le microscopiche bollicine..
https://s9.postimg.cc/xe3yun6a3/co2_tubo.jpg (https://postimg.cc/image/xe3yun6a3/)
alcuni giorni fa durante la pulizia del micronizzatore del mio impianto co2 Askoll la pietra
porosa si è spaccata.. ops!! come la sostituisco?..sbirciando qua e la ecco la soluzione..
proviamo con un filtro da sigaretta ( infilato in un tubicino di plastica e collegato direttamente al tubo di silicone che proviene dal riduttore di pressione ).
devo dire che "copiando" questo sistema le bollicine sono davvero microscopiche.. al momento non uso nemmeno un contabolle, ad occhio mantengo
un flusso simile a quello che fuoriusciva dall''Askoll.. vediamo come va.
al momento il ph è attorno ad 8.
allego una foto, purtroppo non ho un'attrezzatura adatta a fotografare bene le microscopiche bollicine..
https://s9.postimg.cc/xe3yun6a3/co2_tubo.jpg (https://postimg.cc/image/xe3yun6a3/)