PDA

Visualizza la versione completa : Hypancistrus zebra


pelvi
28-08-2006, 23:03
Ciao a tutti!
Da alcuni anni sono affascinata dal pescetto in questione, ho già letto qualcosa in giro; ma la reperibilità è piuttosto scarsa, almeno qui a Catania. Qualcuno di voi mi saprebbe dire qualcosa o ha avuto esperienze di allevamento?
Altrimenti sapreste suggerirmi qualche link utile?
Grazie a tutti... :-)

Raul3
29-08-2006, 08:47
Ciao, i Hypancistrus zebra sono i pesci molto belli, però sono pesci molto costosi e molto difficile da reperire. Dovresti riuscirli a trovarli o in Germania o in Olanda e forse in Svizzera. Oppure dovresti riuscire a conoscere qualche importatore di pesci sche si reca spesso da quelle parti.
In questo sito ci sono diversi topic rigurdanti L 46 come questo
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=69905&highlight=hypancistrus+zebra
Su questo sito trovi molte altre foto di loricaridi meno cosctosi del L 46 e più facili da reperire.
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.transfish.de/LCode/L046.jpg&imgrefurl=http://www.transfish.de/L26-50.htm&h=334&w=500&sz=33&hl=it&start=2&tbnid=-VYiKDUHM1LeKM:&tbnh=87&tbnw=130&prev=/images%3Fq%3DL046%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%2 6sa%3DN
Ciao ;-)

Nevermind
29-08-2006, 09:01
Stai attenta sopratutto a non beccare fregature qui in italia c'è gente che spaccia gli L260 per zebra.

pelvi
29-08-2006, 12:28
Vi ringrazio. Ma che voi sappiate la panaque tiene anche gli zebra? Ho visto che un rivenditore di qui si rifornisce da loro...Ma visto che parlate di svizzeri ed olandesi ne dubito... #23
In ogni caso più leggo, più mi rendo conto dell'impossibilità dell'impresa, visto che in Brasile da quanto ho capito ne hanno vietato anche l'allevamento e ovviamente l'esportazione, giusto? Certo, non posso che concordare con la politica in sè....però che voglia di tenerli e farne esperienza!! :-( :-( :-(
Nel link che mi hai dato Raul3...sono tutti spettacolari...ma lo zebra..!!! -05 -05 -05 ....troppo bello!

fastfranz
29-08-2006, 12:50
Li ho visti da Hustix (in Belgio): 199 euro a cadapesce! Disponibilità: cinque pesci, dimensione 1,5 cm, F1, non sessati ...

Detto cio se vuoi il link (sono attrezzati per spedire), fammi sapere, OK?

Nevermind
29-08-2006, 15:52
Cmq a mio avviso simili "rarità" le lascerei solo ad esperti rodati. Io fossi in te mi accontenterei di pesci + modesti (ma ugualmente belli) e di semplice riperimento.

Anche perchè compearre all'estero è sempre un casino, innazitutto se devi rognare per problemi.

Che poi gli zebra siano strepitosi ovviamente nessuno lo può negare :-))

P.s.: altriemnti puoi metterti in coda per i piccoli di pleco4ever (dando per scontato che riesca a riprodurli....cosa che cmq anche per un esperto come lui mica è scontata) penso ci siano solo un centinaio di utenti prima di te :-D :-D

Pleco4ever
29-08-2006, 20:02
Qualcuno di voi mi saprebbe dire qualcosa o ha avuto esperienze di allevamento?

Sono pesci resistenti,mangiano di tutto e si riproducono con discreta facilità....
stanno bene a temperature comprese fra i 30 gradi del periodo estivo ai 22/20 di quello freddo
vogliono acqua molto ossigenata e pulita senza nitriti nitrati fosfati,abbastanza tenera e possibilmente con una CE vicina ai 20 Ms....
Sono pesci molto molto bellicosi e più maschi si scannano con facilità specilmente se non ci sono territori ben delimitati...
La disponibilità è quesi nulla
Si trovano piccoli attorno ai 250/350 euro al momento...io ne ho 5 da 5/6 cm che teoricamente dovrebbero essere 3 M e 2 F
Sono,per comportamento e livrea,i più bei pesci che io conosca...
Nervermind non portare sfiga

mmicciox
29-08-2006, 20:08
Su un negozio on-line un mesetto fa linkato su acquaportal davano come disponibili adulti a 600 euro -05

pelvi
30-08-2006, 18:28
Azz...appena saputo che una ragazza di Roma ne ha venduti due a 50 euro cadauno!...In ogni caso, farmeli spedire dall'estero no. Questo lo escludo a priori, per una serie di ragioni che voi ben conoscete. #17 Attenderò notizie dal rivenditore Panaque. #24 In mancanza sicuramente ripiegherò su "altro" come consigliate voi... :-)
Trovo allucinante il discorso dei 600 euro... #24 , un'esagerazione...

fastfranz
31-08-2006, 11:04
Trovo allucinante il discorso dei 600 euro...

Si; è una esagerazione ma (per una semplice legge di mercato) basta NON comprare! Se TUTTI facessimo così i prezzi (e non solo di L046) scenderebbero ...

Nevermind
31-08-2006, 13:19
...
Trovo allucinante il discorso dei 600 euro... #24 , un'esagerazione...

Il prezzo è enorme ma se pensi che un comunissimo discus lo puoi trovare anche a 250€ alla fine non sono neppure tanti....qui si parla di vere e proprie rarità.

fastfranz
31-08-2006, 14:32
... un comunissimo discus lo puoi trovare anche a 250€ ...

Se è per questo ho visto (all'epoca" delle lire) vendere una coppia di Discus per £ 3.000.000 sissignore ... ... TREMMILIONI!!! -05 -05 -05


Ed un mio conoscente in Germania (a Duisburg, dove si tiene una importante manifestazione mondiale legata ai Discus) si vide offrire 5.000 Marchi!!! per un suo esemplare (selvatico) risultato vincitore "di categoria"! -05 -05 -05 -05 -05 ... Per la cronaca: RIFIUTO'!!! ;-)

Kimala
31-08-2006, 15:05
Purtroppo il perché sono così cari è presto detto...

il rio xingu in brasile, che tra l'altro è anche l'unica casa di molti altri L numbers (tra cui L48 - il bellisimo L18 e tanti altri), è tremendamente in pericolo e la specie è a rischio di estinzione. Infatti a parte alcuni esemplari di contrabbando (che a quanto mi diceva pleco4ever si aggirano sui 1200 euro a coppia di riproduttori) gli esemplari che troviamo in commercio in europa sono nati in cattività, dato che il brasile ha bloccato le esportazioni.

Per chi non lo avesse capito gli zebra vivono solo nel bacino dello xingu. Se non verranno difese le sorgenti di questo magnifico fiume gli zebra e gli altri locaridi scompariranno e resteranno solo negli acquari di qualche appassionato.

Per chi volesse approfondire questo link è findamentale:
http://www.socioambiental.org/inst/camp/xingu/pgn/index_html

E per chi non sapesse il portoghese traduco alcune parti dell'home page:



Unire indios, agricoltori, governi regionali, commercianti e in generale la società per recuperare e salvaguardare le sorgendi e le foreste che danno sulle rive del Rio Xingu, questa è la sfida della campagna Y Ikatu Xingu.

[...]

Il parco indigeno dell' Xingu è uno dei maggiori simboli della biodiversità e della ricchezza culturale del Brasile. Creato nel 1961 è una delle più riconosciute terre indigene del brasile, dando riparo a 14 etnie e circa cinquemila persone...

[...]

A causa del disboscamento e del taglia-e-brucia varie sorgenti dello Xingu si sono già seccate. Senza la vegetazione le pioggie stanno provocando il dissesto di vari corsi d'acqua. Di conseguenza cresce il pericolo di una grave crisi idrica nella regione. I Proprietari terrieri stanno riportando un aumento del processo di erosione e una diminuzione della fertilità della terra. Il dissesto dei fiumi e l'inquinamento stanno prococando una enorme moria di pesci. Sul lungo periodo l'alterazione del clima e la perdita di biodiversità minacceranno anche tutto lo stato del Mato Grosso.


L'acquariofilia consapevole secondo me deve tenere conto anche di queste cose.

meditate gente, meditate.

Kimala

mmicciox
31-08-2006, 19:12
Il succo del problema è proprio questo secondo me. Non è l'esportazione per il commercio acquariofilo a mettere in pericolo la specie quanto piuttosto la distruzione per altri scopi di lucro degli habitat naturali

Pleco4ever
31-08-2006, 19:38
Tant'è che forse dovrò dare via i miei 5 cari...per motivi di tempo...
Ma devo ancora ponderare...

DLGS
06-09-2006, 14:50
dalli in affidamento più che venderli, a una persona di cui ti fidi, esperta, che conosci bene. poi appena puoi te li riprendi, questo è il mio spassionato consiglio! #36#

Nevermind
06-09-2006, 16:17
Guarda per quel poco che tramite forum si può capire di una persona penso senza dubbio che Pleco li darà (nel qual caso) solo a persone di cui si fida al 100%. Contando la fatica che ha fatto per averli e l'amore che ha per i suoi pesci.