Visualizza la versione completa : Aiuto con alghe (penso a pelliccia)
Buongiorno, ho un problema con le alghe, allego foto alla fine, penso siano quelle a pelliccia ma non ne sono sicuro...
Acquario di circa 30l netti, aperto con plafoniera LED 28watt quindi circa 1w/l. Avviato da due anni con filtro esterno pratico 200 (un po' eccessivo). Premetto che ho modificato il tutto circa 2 mesi fa, ho eliminato il coperchio, aggiunto plafo led (prima aveva illuminazione standard del coperchio) è aggiunto co2. In questo momento ho solo i test per pH e kh (mi devono arrivare gli altri) e ho un valore di co2 che oscilla tra mattina e sera tra un valore di 22mg/l fino ai 30mg/l della mattina...in questo momento non fertilizzo. Le piante e il pratino stanno crescendo molto, il problema è che si sono ricoperte di alghe...
PS. Ho cercato prima di aprire il post nel link alghe infestanti ma non me lo apre, mi da errore 404.
Qualche consiglio sul cosa fare e cosa controllare?
Le foto le carico più tardi che sono su cellulare e sono di dimensioni troppo grandi
Aggiungo che faccio cambi regolari con acqua osmotica settimanalmente, circa 1/4 del totale...
Asterix985
09-03-2018, 16:02
Ciao , servono ancora :
- foto acquario
- quante ore lasci accese le luci
- valori ph - kh - gh - no2 - no3 ottenuti con test a reagente
- fondo fertile ? come fertilizzavi prima ?
- popolazione acquario ?
Ti dico subito che se sono effettivamente BBA non sono semplici da eliminare .
Ciao , servono ancora :
- foto acquario
- quante ore lasci accese le luci
- valori ph - kh - gh - no2 - no3 ottenuti con test a reagente
- fondo fertile ? come fertilizzavi prima ?
- popolazione acquario ?
Ti dico subito che se sono effettivamente BBA non sono semplici da eliminare .
Ecco le foto, fatemi sapere se funziona il link...
https://www.dropbox.com/sh/2v51d6arb1qm4ow/AACl4sxmMfT66Bhe021y3id-a?dl=0
-ph oscilla tra 6,87 a 7,00
-gh 6,5
Per gli altri valori sto attendendo i test nuovi
10 ore fotoperiodo
Fondo fertile.no, fertilizzavo con un prodotto della seachem mi pare, ma da quando ho cambiato illuminazione non ho più fertilizzato. Non mi ricordo se l'ho scritto, ho una forte crescita Delle piante.
Popolazione: 4 platy
Ho notato anche la presenza sul vetro di alghe puntiformi che da quello che ho letto dovrebbero indicare buoni valori dell'acqua...
Cmq per prima cosa cerchiamo di capire se abbia azzeccato il tipo di alga...
Bba non penso cmq, ho visto un po' di immagini e non ci assomigliano
Asterix985
10-03-2018, 11:47
In questo link trovi un po di informazioni , le tue dovrebbero essere le ultime della lista :
Non carica il link .. scrivi su Google " Le Alghe Infestanti Nell’acquario D’acqua Dolce " .
Controlla i valori di no2-3 che sono importanti ..
Puoi pensare a due due fronti di " attacco" , piante a crescita rapida e caridina japonica .
Togli i platy perché non puoi tenerli in 30 litri .
Però ripeto prima controlla i valori e il fatto che non fertilizzi non va bene , sopratutto in un acquario illuminato con tutta quella luce .
Le alghe le stai proprio favorendo così ...
In questo link trovi un po di informazioni , le tue dovrebbero essere le ultime della lista :
Non carica il link .. scrivi su Google " Le Alghe Infestanti Nell’acquario D’acqua Dolce " .
Controlla i valori di no2-3 che sono importanti ..
Puoi pensare a due due fronti di " attacco" , piante a crescita rapida e caridina japonica .
Togli i platy perché non puoi tenerli in 30 litri .
Però ripeto prima controlla i valori e il fatto che non fertilizzi non va bene , sopratutto in un acquario illuminato con tutta quella luce .
Le alghe le stai proprio favorendo così ...
Grazie per le risposta, allora aggiorno un pò...
Sono andato a recuperare i test e i risultati sono i seguenti (li ho rifatti tutti):
ph 6.77 (phometro digitale)
Kh 5 (sera)
NO2 <0.3mg/l (tetra)
NO3 tra 0 e 12,5mg/l (tetra) dalla scala non era ne giallo (0) ne arancione (12.5)
PO4 0,5mg/l
I valori non mi sembrano malaccio, ora andiamo per gradi. Cerco di trasferire i platy da mio padre quando riesco ad andare a casa sua.
Hai qualche pianta da consigliarmi a crescita rapida (ora comunque faccio ricerchina su google)
Caridina le volevo prendere, vediamo se il negozio dove vado le ha.
Capitolo fertilizzante, hai qualche marca da consigliarmi (mi vado cmq a leggere i post fissati in alto)
Asterix985
11-03-2018, 12:28
I valori possono andar bene anche così , che specie di piante hai adesso ?
Ho avuto un piccolo problema...stamattina si è rotto il filtro...ne ho acquistato uno nuovo e anche se sono stato attento nel cambiarlo riutilizzando tutto quello che avevo nel vecchio penso avrò un po' di casini...
Cmq prima che mi accorgessi del filtro rotto (doppio viaggio al negozio) avevo acquistato il fertilizzante (formulazione base, poi si vedrà), 5 caridine japonica, 1 limnophila, 1 bacopa.
Quindi oltre queste due che ho acquistato, ho eliminato l'anubias della foto, ho il pratino di cui non ricordo il nome che ormai ha quasi occupato tutta la parte avanti dell'acquario e le altre due in foto di cui non so i nomi. Penso crescano velocemente anche quelle due che avevo (quella rossa anche se piena di alghe è praticamente raddoppiata, devo iniziare a potarla), l'altra anche se più lentamente ha fatto parecchie foglie nuove...
Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
Asterix985
11-03-2018, 18:46
Le alghe si sono presentate perche' non stai gestendo bene l'acquario .
Con quell'illuminazione devi avere bene in mente il tipo di piante che hai in acquario e di conseguenza decidere come fertilizzare .
Ti faccio un esempio , hai detto che utilizzavi saechem .
Saechem ha sia un prodotto completo che prodotti apposta per integrare elementi specifici .. per capire come fertilizzare e che prodotto usare devi conoscere il tipo di piante che hai in acquario o rischi di andare in eccesso o in difetto col fertilizzante .
Adesso , anche se hai utilizzato materiali gia' maturi per il nuovo filtro attento a no2-3 e controllali spesso nei prossimi giorni .
Le japonica sarebbe stato meglio aspettare a prenderle ma non potevi sapere del filtro ..
La limnophila va' benissimo , potresti anche mettere qualche galleggiante tipo la salvinia ..
Non dare mangime per le japonica in questi giorni .. trovano abbastanza in acqaurio e hai modo di verificare che il filto sia ok .
Piccolo aggiornamento...
Voglio morire[emoji23][emoji23][emoji23]
Oltre al casino del filtro di domenica, oggi ho scoperto che dalle 9 alle 14 hanno staccato la corrente per lavori...sembra non essere successo nulla tranne che c'era una patina in superficie, penso dovuta al fatto di aver direzionato a cavolo il getto del nuovo filtro e avevo il pH bassissimo...6,4...ho fatto subito cambio acqua, ridirezionato il filtro e chiuso co2...ora da domani dovrò ricominciare il lavoro certosino di regolazione...ci avevo messo una settimana buona...[emoji26][emoji26][emoji26]
I pesci non erano in superficie e si comportano normalmente, non dovrebbero aver risentito della cosa...
Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
Asterix985
13-03-2018, 10:39
Non dovresti avere problemi ma cerca di trovare una nuova sistemazione ai pesci il prima possibile ;-) .
In realtà ieri sera ho rifatto qualche test, sono tornato tardissimo, mi era crollato il kh...probabilmente nell'ultimo cambio di acqua ho preso la tanica sbagliata e ho cambiato tutto con sola acqua ro...cmq rifatto il cambio è tirato su kh al volo con il bicarbonato ed è tornato tutto ok...
Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |