Entra

Visualizza la versione completa : inseriti 2 pulitori dopo 6 gg. dall'attivazione ....


thenax
28-08-2006, 21:45
Non picchiatemi !!!!!
Dopo sei giorni dall'attivazione del mio primo acquario dolce, il negoziante mi ha detto che dovevo inserire subito piante e pulitori in attesa che il filtro maturasse.
Adesso però, leggendo e parlando con altri negozianti mi hanno detto che il corydoras e il bonucefalus che ho nell'acquario sono destinati a passare a miglior vita a causa del picco dei nitriti che dovrebbe avvenire entro pochi giorni.
Oggi è il nono giorno e i nitriti sono a 0,4 mentre ieri erano a 0,2.
sia sabato che oggi ho messo un attivatore liquido contenente batteri nitrificanti.
Cos'altro posso fare per aiutare i poveri pesciolini a non morire?
(Non posso portarli al negozio perchè non me li prende).
E' possibile che domani ci sia il picco di nitriti?
Ciao e grazie

CBR1000RR
28-08-2006, 22:28
meglio prendere i pesci e metterli in un sekkio... fare piccoli cambi giornalieri e aspettare che passi il picco di nitriti sulla vssca principale. Pero' quel negoziante alla fine dei conti non sa fare il suo lavoro... sfido io a tornarci -04

TuKo
29-08-2006, 13:48
Se fai i cambi d'acqua rallenti notevolmente il processo di maturazione.Dato che il picco è pressoche inevitabile,l'ideale sarebbe mettere i pinnuti in una vasca d'appoggio dove dovrai fare dei piccoli cambi d'acqua(se usi acqua di rubientto deve essere trattata con un biocondizionatore e fatta decantare per almeno 12 ore) quotidiani,altresi se nn hai possibilità di una vasca d'appoggio munisciti di sera nitrivec(attivatore batterico) e sera aqutan(biocondizionatore) l'uso combinato di questi prodotti è un ottimo rimedio contro l'avvelenamento da nitriti e/o ammoniaca.Se nel filtro sono presenti carboni attivi toglili.
Spero di esserti stato utile

Marfis
29-08-2006, 16:54
quoto tuko, evita i cambi in una vasca nuova, il filtro matura prima. #36#

thenax
29-08-2006, 18:54
Vi ringrazio. tolgo il carbone attivo e non cambio l'acqua. I pesci rimangono nella vasca e non danno cenno di cedimento ma come nitriti siamo a 0.8!! che dite? caccio una pastiglietta di cibo per accelerare il processo?
speriamo bene....

Warrior
29-08-2006, 19:50
penso che i nitriti ancora saliranno e ti conviene spostare i tuoi pesciotti sennò..... #07

milly
29-08-2006, 19:54
sono d'accordo con lo spostare i pesci, mettili in una vaschetta anche senza filtro e cambia spesso parte dell'acqua. nel frattempo usa gli attivatori batterici, nel giro di qualche giorno i nitriti torneranno a zero a quel punto rimetti i pesci in vasca.

Pupa
30-08-2006, 06:34
Devi assolutamente mettere per almeno 2-3 sett i pesci in una vasca, baccinella, quello che vuoi, ma spostali da lì #07 #07 .

Io 3 mesi fà ho avuto un picco di nitriti perchè durante le operazioni di modifica del parco luci(ho aggiunto un neon) ho dovuto spegnere per alcune ore tutto..
risultato, dopo un paio di gg faccio i test, ed erano tutti sballati!

Allora sono andata a ripulire bene tutto il filtro, e l'ho fatto ripartire con il nitrivec, ma per 3 settimane i pescetti sono rimasti in separata sede, e la loro acqua era pulitissima, con nitriti e nitrati a zero, anche con pochissimi cambi! ;-)

asterix
30-08-2006, 11:27
attenzione...


Devi assolutamente mettere per almeno 2-3 sett i pesci in una vasca, baccinella, quello che vuoi, ma spostali da lì .

PUPA per favore non dire cose di questo genere. Che senso ha!? sta cominciando ad avere il picco adesso... perchè dovrebbe metterli per 3 settimane? deve farlo finchè non scendono i nitriti a livelli non tossici... potrebbero essere 2 giorni per quello che ne sappiamo.

comunque: l'unica soluzione è quella detta da tutti: bacinella con acqua fresca (occhio che a parte i nitriti e nitrati deve avere il più possibile gli stessi valori dell'acquario in termini di T PH KH e GH). Cambi frequenti sì ma tanto staranno lì per pochi giorni si spera.

nell'acqaurio grande fallo girare esattamente com'è, non aggiungere o togliere o cambiare niente TRANNE un tappino di Nitrivec o qualsiasi altro attivatore al giorno. Misura i nitriti tutti i giorni e quando vedi che sono tornati sotto il 0,4 (SOTTO però non uguale) rimetti i pesci facendoli abituare come quando li hai portato dal negoziante.

Soprattutto NON toccare il filtro! da quello che leggi potrebbe venirti in mente di lavare e far ripartire il filtro... grandissima K@z@a!

thenax
30-08-2006, 19:55
ormai il carbone l'ho tolto.
va bene inserire i 2 pesci in una comune bacinella da 6 litri senza termostato, senza ghiaino, senza piante insomma senza niente?
ovviamente acqua + biocondizionatore, quello si'!

thenax
30-08-2006, 19:56
attenzione...

[quote]
nell'acqaurio grande fallo girare esattamente com'è, non aggiungere o togliere o cambiare niente TRANNE un tappino di Nitrivec o qualsiasi altro attivatore al giorno.

Ma l'attivatore va buttato nella vasca o proprio dentro il filtro?

TuKo
30-08-2006, 20:10
ormai il carbone l'ho tolto.

Hai fatto bene!!

va bene inserire i 2 pesci in una comune bacinella da 6 litri senza termostato, senza ghiaino, senza piante insomma senza niente?

un termostato è meglio anche qualche piantina nn la vedo male perchè danno tranquillità ai pesci

Ma l'attivatore va buttato nella vasca o proprio dentro il filtro?

E' indifferenti tanto i batteri si insediano ovunque
Sta tranquillo che nn sono assolutamente necessarie 3 settimane nella bacinella come dice giustamente asterix sei ad inizio picco quindi nel giro di qualche giorno dovrebbo iniziare a scendere

Pupa
30-08-2006, 20:30
Primo, si sono dette un sacco di cose discordanti! #07

Appunto perchè il picco è agli inizi, che la situazione peggiora, prima di migliorare, sennò che picco sarebbe?

Dici di non metterli ora, e poi ribadisci di spostarli nella bacinella!

Secondo: guarda che già 0.20 mg/lt sono molto tossici, se la situazione dura per molti giorni!

Terzo: mai sentito che un filtro maturi 2 giorni!!! #06
Magari!
Nessuno avrebbe mai il problema!
Anche con l'attivatore biologico il filtro matura in 2-3 settimane.
Senza i batteri, ci vuole più di un mese.
In ogni caso lui ora li sposta, poi vedrà da solo, facendo i test, quanto durerà il traslocco!
Non serve a nulla "confortarlo" dicendogli che dura 2 giorni.
I pesci per un paio di settimane non muoiono anche se sono in una vaschetta(con acqua pulita).

Il riscaldatore può non servire, se hai 24° in casa.

Perciò togli i pesci, mettili in una bacinella, o anche in una vaschetta, e rimettili in vasca solo quando i nitriti sono ridiscesi SOTTO il valore di 0,20!

thenax
30-08-2006, 21:49
ok ma devo dargli da mangiare?

TuKo
30-08-2006, 21:56
Pupa ha scritto,

Primo, si sono dette un sacco di cose discordanti!

rileggendo il topic nn sembra!l'unica discordanza rilevata è sul periodo in cui i pesci dovrebbero stare nel recipiente d'appoggio.
Pupa ha scritto,

Dici di non metterli ora, e poi ribadisci di spostarli nella bacinella!

Rileggendo il topic anche di questo pensiero nn c'è traccia.
Pupa ha scritto,

Terzo: mai sentito che un filtro maturi 2 giorni!!!
Magari!

Come sopra,nessuno ha scritto tale cosa se rileggi il topic dall'inizio noterai che la vasca di thenax, dovrebbe essere avviata da circa una 10ina di giorni come scritto da lui è ad inizio picco, quindi dovrebbe avere l'azzeramento in qualche giorno.Per questo semplice motivo costringere quei poveri pesci in un recipiente per un periodo di 3 settimane (come suggerisci tu) è perfettamente inutile e crudele, se poi aggiungiamo che stiamo parlando di una bacinella di 6 litri il tutto risulta ancora più amplificato.
Pupa ha scritto,

Il riscaldatore può non servire, se hai 24° in casa.

Potrebbe nn averli la notte,credo che sia meglio metterlo ;-)

TuKo
30-08-2006, 22:00
thenax ha scritto,

ok ma devo dargli da mangiare?

Certo che li devi nutrire ma in modo moooolto parsimonioso, ricordati che stiamo parlando di una bacinella in cui nn hai sistema di filtraggio,quindi al fine di nn inquinare troppo l'acqua il mangime dovrà essere somministrato in quantità veramente minime.

thenax
30-08-2006, 23:14
ok, ho preparato la bacinella con l'acqua e il biocondizionatore, ho messo un ponte di resina ed ho trasferito i poveri pesciolini.
il bonucephalus sta girando all'impazzata nella bacinella ed esce un pochino dall'acqua; il corydoras invece è immobile.
cosa posso fare perchè si tranquillizzino?
è meglio coprire la bacinella con un asciugamano in modo che non possano uscire fuori?

asterix
31-08-2006, 09:50
PUPA... non ti devi arrabbiare... #21 devi leggere meglio quello che scrive la gente... non ho detto MAI che un filtro matura in 3 giorni... ho detto che il picco che sta avendo poteva finire nel giro di due giorni... il picco di nitriti non dura più di 5, 6 giorni e se ieri aveva 0,8 mg/lt secondo me nel giro di 2 o 3 giorni scenderanno a livelli accettabili.

#24 io non so bene dove hai letto che 0,2 mg/lt di nitriti è un livello MOLTO tossico... penso che dipenda molto dai pesci... Certo non sono valori adeguati ad un Discus... certo che se è tossico lo è è solo se è un livello sostenuto per un periodo lungo... #07

#24 mi sembra che tu abbia invertebrati... sono molto sensibili a Nitriti e Nitrati... non tutti i pesci sono così!!! #23

-28d# se mi fai parlare con qualcuno che ha avuto Corydoras morti perchè aveva 0,2 mg/lt per 3 giorni... ti darò anche ragione... fino ad allora......... -68 PRRRR!!!! -68

e mi sa che aspetterò molto. -28d#

-04 Certo io preferisco tenere un pesce a 0,4 mg/lt per 1 giorno che tenerlo in una bacinella da 6lt senza agitazione e senza aria. Poi però su questo possiamo anche discutere visto che volevi farceli stare per 3 settimane!!!!!!!!! -04

NOTA: sul carbone io e Tuko non siamo stati molto daccordo... più o meno la prima volta in questo mese... #22 forse anche perchè non mi sono spiegato: il carbone per la sua funzione è inutile ma dato che è in piccolissimi pezzi ha anche una superficie molto elevata e pertanto anche su di questo e non solo sui cannolicchi si formano le colonie batteriche. In una situazione in cui hai bisogno di tutti i batteri che hai toglierlo non rallenta la maturazione del filtro ma riduce la capacità di trasformazione dei nitriti. ;-)

thenax
31-08-2006, 18:00
e che faccio ? ce lo rimetto il carbone???

i pesci nella bacinella ora sono molto molto calmi praticamente fermi ma sono vivi e reagiscono se li importuno....
i nitriti sempre fermi tra 0.8 e 1 mg/l

aggiungo ancora attivatore batterico?

asterix
31-08-2006, 18:06
oramai no.. meno cambi meglio è...

aggiungi attivatore a ritmi di un tappino per giorno. continua anche quando avrai i pesci...

Dico una bestemmia ma se dopodomani i valori non scendono cambia 10lt di acqua senza sifonare. Questo ovviamente vuol dire prepararla domani mattina e lasciarla riposare per 24 ore.

thenax
31-08-2006, 18:12
ma tanto ci aggiungo il biocondizionatore acquasafe quindi non occorre lasciar ferma l'acqua 24 ore.

Warrior
31-08-2006, 18:42
deve riposare xkè il biocondizionatore ci mette qualche ora ad agire, quindi preparala 24 ora prima di inserirla

TuKo
31-08-2006, 19:10
Dico una bestemmia ma se dopodomani i valori non scendono cambia 10lt di acqua senza sifonare. Questo ovviamente vuol dire prepararla domani mattina e lasciarla riposare per 24 ore.

Scendono Scendono dont'worry e niente cambio acqua!!

NOTA: sul carbone io e Tuko non siamo stati molto daccordo... più o meno la prima volta in questo mese... forse anche perchè non mi sono spiegato: il carbone per la sua funzione è inutile ma dato che è in piccolissimi pezzi ha anche una superficie molto elevata e pertanto anche su di questo e non solo sui cannolicchi si formano le colonie batteriche. In una situazione in cui hai bisogno di tutti i batteri che hai toglierlo non rallenta la maturazione del filtro ma riduce la capacità di trasformazione dei nitriti.

Diciamo che la massima funzione adsorbente del carbone attivo si riduce notevolmente dopo 5/6 giorni,dopo tale periodo diventa un supporto per le colonie battariche,ma a aprità di superficie una spugna avrà sempre maggiore superficie di colonizzazione.

Pupa
01-09-2006, 03:18
E chi si arrabbia?
Ho altri problemi che arrabbiarmi per quello che dite.. ;-)

Cmq vorrei precisare: :-))
0,20 è un valore molto tossico! Ma scherzate, vero???
Non ho detto che è mortale, non in pochi giorni, ma se dovesse durare a lungo, credo anche che che possa esserlo.

ps.ho un dubbio: ma non è che confondete 0,20 con 0,02??

0,80 SI CHE è MORTALE!

I valori ideali sono ZERO :-)) , come in natura.
L'acqua della mia prova nitriti resta trasparente, non si colora neanche di rosa chiaro :-))

I pesci non muoiono se restano 2 settimane in vaschetta!
Ma dai..,

I miei erano rimasti nella vaschetta da 10 lt, con riscaldatore e basta(era inverno) facevo i test ogni giorno, e l'acqua era pulitissima, solo appena appena rosa(nitriti 0,02) dopo 10 gg circa (in vasca erano a 0,50)

asterix
01-09-2006, 09:40
Mi smebra che in questa sezione si parli spesso senza fare attenzione alla situzione contingente di cui si discute.

stiamo palrando di una situazione transitoria e di certo non di una cosa che deve andare avanti...

Non ho detto che è mortale, non in pochi giorni, ma se dovesse durare a lungo, credo anche che che possa esserlo.

MA CHE SENSO HA UNA FRASE DEL GENERE IN UN POST COME QUESTO!?!? se non credi che sia mortale in pochi giorni allora non dirlo nemmeno! Stiamo qui a parlare di valori che devono rimanere per 2 giorni al max e che scendono a picco. Non stiamo certo qui a parlare di tenere nitriti in un acquario per il semplice gusto di farlo!!!!!

I valori ideali sono ZERO , come in natura.
L'acqua della mia prova nitriti resta trasparente, non si colora neanche di rosa chiaro

scusa ma chissenefrega? i valori ideali sono zero e lo sanno anche i muli ma qui non stiamo parlando di questi! è come dire "ah che bella l'aria di montagna dovremmo averla anche a Milano..."

asterix
01-09-2006, 10:03
Citazione:

Dico una bestemmia ma se dopodomani i valori non scendono cambia 10lt di acqua senza sifonare. Questo ovviamente vuol dire prepararla domani mattina e lasciarla riposare per 24 ore.


Scendono Scendono dont'worry e niente cambio acqua!!

Uhmmmmm... mi ricordo una discussione simile per un problema simile.... dopo che hai passato il picco... il filtro è già maturo e puoi aiutare il iltro a smaltire i nitriti togliendone un po' con un cambio... non ha effetto sui batteri... perchè tanto di nitriti ne hai sempre in abbondanza e oramai proliferano a palla....

Sì va beh ma mi rendo conto che sono tutte fisse...

thenax
01-09-2006, 13:12
ragazzi oggi ho fatto il test e i nitriti sono a 0,1.
Cosa faccio? posso reinserire i pesciolini o aspetto ancora un giorno magari facendo un cambio d'acqua nell'acquario?

asterix
01-09-2006, 14:06
Se fossi in te da adesso in poi regolerei i cambi in funzione dei nitrati.

Se li trovi alti fai un cambio se no lo fai la settimana prox... insomma, roba da buon senso.. inutile sprecare acqua, condizionatori e tempo se hai 10 mg/lt di nitrati.

Anche qui, se fossi in te farei i test dei nitriti anche stasera e se sono bassi puoi mettere i pesci dentro ambientandoli esattamente come se venissero da un negozio.

thenax
01-09-2006, 19:25
ahia siamo tornati a 0.5.... -20

TuKo
01-09-2006, 19:50
ma hai reinserito i pesci o sono sempre nella bacinella???

thenax
01-09-2006, 20:46
prima di inserirli e ho fatto la misurazione dei nitriti ... al momento sono nella bacinella ... non so che fare -20

Pupa
02-09-2006, 07:00
Nulla,
aspettare.
Stanno bene li?
Puoi mettere qualche goccia di blu di metilene per aiutarli a disintossicarsi dall'eccesso di nitriti.

TuKo
04-09-2006, 09:02
Pupa ha scritto ,

Puoi mettere qualche goccia di blu di metilene per aiutarli a disintossicarsi dall'eccesso di nitriti.

Potresti documentare questa frase???dato che il blu metilene(notoriamente si usa appositamente per nn far ammuffire le uova) è un antibatterico!!!!Per avvelenamento da nitriti potrebbe bastare una dose di biocondizionatore(ottimo il prime della seachem).
Il blu di metilene lasciamolo per altre applicazioni.

asterix
04-09-2006, 10:13
a me pareva che il blu di metilene fosse un disinfettante... qualcuno può dirmi che cos'è esattamente?

Thenax: valori ad oggi?

TuKo
04-09-2006, 10:29
Infatti è un disinfettante o sarebbe meglio dire un batteriostatico,alcune volte può essere usato anche in presenza di un eccesso di nitriti, ma per una forte concentrazione di quest'ultimi è decisamente meglio un cambio d'acqua oppure un buon biocondizionatore(come quello che ho suggerito) e/o un attivatore batterico,anche perche una presenza prolungata di blu di metilene crea una sorta d'inquinamento in vasca ecco perche dopo un pò di tempo deve essere necessariamente rimosso con un filtraggio a carboni attivi.Un rimedio ottimale potrebbe essere aqutan e nitrivec insieme, per forti avvelenamenti da nitriti e/o ammoniaca.

thenax
04-09-2006, 19:45
ragazzi ... com'è brutta l'ignoranza #13
solo oggi ho scoperto che per il test bisogna basarsi sul colore che assume l'acqua entro 5 minuti .... io aspettavo anche mezz'ora #12
pensavo che passando più tempo il risultato sarebbe stato più preciso -20
Sabato sono andato dal negoziante ed ho fatto fare un test dell'acqua e mi ha detto che è perfetta (0.1 nitriti, ph 7, ....)
oggi il valore esatto dei nitriti è 0,15 - 0,20

Federico Sibona
04-09-2006, 22:03
thenax, l'ignoranza non c'entra è che bisogna leggere e seguire le istruzioni. Attenzione che la procedura non è uguale per tutti i test, leggi bene anche le istruzioni degli altri.

Ciao
Fede

Pupa
05-09-2006, 06:48
Pupa ha scritto ,

Puoi mettere qualche goccia di blu di metilene per aiutarli a disintossicarsi dall'eccesso di nitriti.

Potresti documentare questa frase???dato che il blu metilene(notoriamente si usa appositamente per nn far ammuffire le uova) è un antibatterico!!!!.

Certo :-))
e comunque non è un "antibatterico".

Te ne metto uno solo, di link, o prima di crederci ne vuoi quanti?? :-))

http://www.walterperis.it/consigli_vecchi/nitriti.htm

TuKo
05-09-2006, 10:40
Ora si accenderà il solito flamè di quando uno dice il contrario di quello che dici!!! fortunatamente le persone stanno imparando chi sei, e fanno la "radice quadrata" di quello che scrivi"
Il mio appunto nasce dal fatto che in una sezione come "il mio primo acquario" ,sezione che ti ho gia scritto essere particolarmete delicata, Suggerire la somministrazione di blu di metilene(se pur di poche goccie,ma dentro una bacinella di 6 litri sono tante) è molto azzardato(fatta da una che si vanta di essere tanto animalista) quando ci sono soluzione decisamente migliori e sopratutto meno pericolose.il blu di metilene come gia scritto è un betteriostatico(se nn credi a me chiedi a polimarzio o lele32).
Cerca di informarti meglio e leggi bene i link che posti. Il buon walterperis per sua ammissione, di medicina dei pesci,e relativi prodotti per cure, ne mastica poco io prenderei con le molle quello che scrive in merito a tali argomenti.

TuKo
05-09-2006, 10:43
P.S. nella contro risposta saresti cosi cortese da evitarmi i soliti "io ho fatto, io ho letto,nella mia vasca ect..ect...." sai come stai diventando noiosetta,tanto si è capito che sei presuntuosa.Potremmo andare oltre. Grazie mille

Federico Sibona
05-09-2006, 11:01
tuko, anche io sono stato più volte in disaccordo con Pupa, ma questo non vuol dire che non possa esprimere le sue convinzioni nelle forme che ritiene opportune come ogni altro in questo forum. Dai su, un po' di tolleranza.

Ciao
Fede

asterix
05-09-2006, 11:01
Senza offesa Pupa ma non ti sembra di esagerare quotando uno che scrive:

"Un altro sistema POTREBBE essere quello di utilizzare il blu di metilene"

"Con queste righe mi premeva di più dare un'idea del perché i nitriti siano pericolosi e non di come curare un pesce intossicato"

"perché, come ho detto nell'introduzione al sito, di malattie di pesci me ne intendo molto poco"

Troppo spesso prendiamo per oro colato cose lette su internet e le rivendiamo come oro colato.

Senza togliere nulla alla competenza di Wlater Perris per altre cose, se ammette lui stesso di non saperne abbastanza sarà anche vero no!?

Senza offesa PUPA ma non ne voglio tanti, ne voglio uno da una fonte autorevole. quando ne avrò uno autorevole sarò ben felice di crederci e poi anche di dire in giro: "tal dei tali suggerisce di mettere blu di metilene".

TUKO: invece a me paicerebbe proprio sentire "io ho fatto" perchè di "io ho letto" non so che farne! in un sito come questo vale molto di più l'esperienza diretta che le cose lette o sentite proprio su internet.

Solo che bisognerebbe documentare. Io ho fatto con le caridine non va bene con io ho nell'acquario un plecostomus.

Scusate l'ignoranza: ma che è Walter Perris?

asterix
05-09-2006, 11:04
THENAX: se non lo hai fatto, io ti consiglierei di rimettere i pesci in acqua dopo il giusto ambientamento.

Direi "Scampato pericolo!!"

TuKo
05-09-2006, 13:56
Federico Sibona, esprimere le proprie opinioni è un sacrosanto diritto sono il primo a sottoscrivere questa cosa;altresi imporre rimedi o muovere rimproveri(anche pesanti) su concetti errati e tutt'altra cosa, anche perche un info e/o consiglio errato in una sezione delicata come questa, può compromettere il proseguio di questo fantastico hobby.
asterix, su questa frase:

TUKO: invece a me paicerebbe proprio sentire "io ho fatto" perchè di "io ho letto" non so che farne! in un sito come questo vale molto di più l'esperienza diretta che le cose lette o sentite proprio su internet.

sono parlziamente d'accordo con te anche se, bisogna vedere chi scrive "quest'io ho fatto..."ovviamente.

asterix
05-09-2006, 14:05
bisogna vedere chi scrive "quest'io ho fatto..."ovviamente

QUOTONE!!!!

thenax
05-09-2006, 17:57
i pesci sono tornati come già detto in precedenza nella vasca i nitriti sono a 0.2/0.3.
domani staccano la luce per ben 6 ore per cambiare i contatori dell'enel....rischio qualcosa di grave?

TuKo
05-09-2006, 18:28
thenax, nn per essere diffattista ma se le ore sono cosi tante rischi che il filtro collassi,questo significherebbe ricominciare tutta la sua maturazione.I pesci come hai visto si possono anche sistemare in vasche di appoggio;salvare il filtro diventa veramente difficile.
Potresti parlare con i tecnici(di solito si prendono più tempo di quello che serve) e far presente la situazione,anche perche sicuramente nello stabile ci saranno congelatori e/o pozzetti e lasciarli per cosi tanto tempo senza corrente significherebbe buttare gran parte del loro contenuto.
Se il fermo del filtro si riduce a 2/3 ore ,e mantenendo l'acqua al suo interno i danni sono relativamente limitati.Al ritorno della corrente un piccolo cambio d'acqua e una dose di attivatore batterico e sei ok. Altra soluzione potrebbe essere un ups(gruppo di continuità per pc) le pompe dei filtri nn assorbono tanto,sicuramente nn la farà funzionare per 6 ore però ridurrai il periodo di fermo sicuramente.
Spero di esserti stato utile.

asterix
05-09-2006, 18:33
rischi che muoiano i batteri del filtro... ma sinceramente è un rischio legero... a me è successo spesso e secondo me si abbasserà solo un po' il livello di guardia.

secondo me non collassa.

magari dopo butta un tappino di attivatore batterico se ti rimane dai giorni scorsi... tanto male non fa.

tanto adesso dovresti avere batteri ovunque... sabbia, sassi, legni... ogni cosa.

asterix
05-09-2006, 18:37
ops... Tuko.. io la vedo meno grigia... 6 ore non sono mica la fine del mondo... i batteri che sono nel fondo e sulle rocce dei nostri acquari mica muoiono e non c'è circolazione enorme di acqua.

secondo me i filtri collassano quando c'è troppo carico organico... ancora per meccanismi che non conosco ma non perchè affami i batteri come sudderebbe in questo caso.

asterix
05-09-2006, 18:38
ancora per meccanismi che non conosco

se me li spieghi ovviamente mi fai un favore.

TuKo
05-09-2006, 18:57
al di la che è giusto che i batteri si insediano ovunque all'interno della vasca(fondo,filtro,arredi ect..ect...) se la pompa rimane ferma per parecchio tempo quello che succede è un fermo d'acqua(logicamente sia nel filtro che nella vasca stessa) questo comporterebbe ad una nn corretta,o meglio mancante ossigenazione dei batteri che logicamente sopporiscono, e da quello che so(nn perche mi sia successo,ma per letture fatte anche su questo forum) questo pericolo è scongiurato se si è nell'arco delle 2/3 ore,oltre tale periodo(logicamente più si va avanti e peggio è) il rischio collasso diventa sempre più probabile.Ovviamente per il periodo in cui siamo il problema temperatura nn si pone.

secondo me i filtri collassano quando c'è troppo carico organico... ancora per meccanismi che non conosco ma non perchè affami i batteri come sudderebbe in questo caso.

qua in realtà(mi riferisco all'aumento del carico organico) personalmete penso che nn è che il filtro collassi semplicemente nn c'e la fa a smaltire l'eccesso di nitriti perche la flora batterica nn è sufficente(ecco perche è buona cosa inserire max5/6 pesci per volta,ed ogni inserimento è bene distanziarlo di 5/6 giorni),quest'ultima però si incrementerà per allinearsi con la popolazione che cresce,logicamente fino ad arrivare ad un punto di massima oltre il quale si ha la sovrapopolazione della vasca con le relative conseguenze.

Federico Sibona
05-09-2006, 20:44
Il quanto tempo un filtro possa restare fermo senza deteriorare seriamente la flora batterica è una cosa molto controversa forse perchè dipende da troppi parametri. Credo anch'io che 6 ore, che poi probabilmente saranno 4 o 5, non siano un dramma per un acquario già correttamente avviato da mesi, però qui abbiamo un acquario già un po' in bilico, con i nitriti non ancora completamente a posto. Comunque, se fossi nella tua situazione, io non farei niente se non, come ha detto asterix, mettere un po' di attivatore batterico e, se ce l'hai, attivare un aeratore a batteria.

Ciao
Fede

TuKo
05-09-2006, 22:54
Federico Sibona, era IMHO che mi riferissi alla situazione di thenax,dal momento che siamo sul suo topic e si parla della sua vasca ;-)

Federico Sibona
05-09-2006, 23:20
tuko, dovessi dire che ho capito la tua reazione direi una bugia.
Non mi sembra di essere andato fuori tema e non ho fatto riferimenti al tuo intervento

Ciao
Fede

thunder78
10-09-2006, 19:08
i pesci sono tornati come già detto in precedenza nella vasca i nitriti sono a 0.2/0.3.
domani staccano la luce per ben 6 ore per cambiare i contatori dell'enel....rischio qualcosa di grave?

Com'è è finita poi con i nitriti e i pesci??

thenax
10-09-2006, 20:35
i pesci sono tornati come già detto in precedenza nella vasca i nitriti sono a 0.2/0.3.
domani staccano la luce per ben 6 ore per cambiare i contatori dell'enel....rischio qualcosa di grave?

Com'è è finita poi con i nitriti e i pesci??

beh diciamo che oggi siamo a 0.20 ho inserito altri 3 pulitori e una coppia di gurami mosaico...sembra tutto ok...

Federico Sibona
10-09-2006, 20:51
Diciamo che non è stata una buona idea inserire altri pesci senza aspettare qualche giorno per vedere se i valori si stabilizzavano. Comunque ci deve essere ancora qualcosa che non va perchè i nitriti devono scendere a 0 o a 0,05 e non a 0,2.

Ciao
Fede

thenax
11-09-2006, 18:19
beh pero' tieni conto che ho aggiunto altri 4 pesci ora sono a un totale di 9 e i nitriti sono a 0.075!!! che faccio? posso aggiungerne ancora? come mi regolo con i cambi acqua che dal 20/08 non ho mai fatto? che manutezione devo fare? sifonare il fondo? pulire filtro? grazie

asterix
11-09-2006, 18:35
come mi regolo con i cambi acqua che dal 20/08 non ho mai fatto?

valore dei nitrati?
pulire filtro?
NO! mi raccomando...

thenax
11-09-2006, 18:37
non ho il test

asterix
11-09-2006, 18:42
male... ;-)

i nitrati sono il residuo della trasformazione dei nitriti... quindi misurarli è praticamente indispensabile per sapere la qualità dell'acqua. Una volta che avrai il filtro che funziona a perfezione allora misurare i nitriti sarà anche meno importante. Questo perchè saranno in teoria sempre zero e misurarli ogni tanto sarà solo uno scrupolo per sapere se va tutto bene.

#13 #13 francamente non lo so se vale la pena di fare un cambio d'acqua... #13 #13

thenax
11-09-2006, 18:44
manco sifonare il fondo?

asterix
11-09-2006, 18:53
sifoni il fondo quando cambi l'acqua... a meno che tu abbia uno di quei trabiccoli a pile. Se hai quello a pile sifona pure.

thenax
11-09-2006, 18:55
no ho un sifone a mano.....

asterix
11-09-2006, 19:02
no ho un sifone a mano.....

a mano!? forse ho capito!!! la pompetta che dici tu serve a innescare il sistema... poi il resto funziona con il principio dei vasi comunicanti...

guarda è veramente dura spiegarlo a parole... su AP ci dovrebbe essere un articolo (non l'ho mai letto o trovato quindi non ti posso aiutare su dov'è) e poi secondo me è meglio se quando vai dal tuo pescivendolo la prox volta gli chiedi di farti vedere come funziona... di fatto... lo usi quando fai un cambio parziale di acqua.

thenax
11-09-2006, 19:05
perchè devo chiedere al pescivendolo come funziona??? non ho mica detto che non sono capace ad usarlo! non ho solo capito se devo sifonare il fondo o no con questo sifone manuale in quanto non ho capito che differenza c'è con quello a pile!

Federico Sibona
11-09-2006, 19:05
thenax, mi togli una curiosità, cosa hai da sifonare in un acquario di venti giorni?

Ciao
Fede

thunder78
11-09-2006, 19:07
Aspetta ancora un pò (anche una settimana per essere sicuri) prima di inserire altri pesci. Sovraffollare ora la vasca non è consigliabile. #07

thenax
11-09-2006, 19:10
essendoci stati 4 pesci sin dal primo giorno ci sono escrementi e foglie marciscenti di piante

Alessandrob
11-09-2006, 19:16
la differenza tra un sifone a pile e uno manuale e che quello a pile tira su i detriti e lascia l'acqua in vasca, quello manuale tira via tutto....

xmrdieselx
11-09-2006, 23:27
leva quei piccoli animali poveretti...mettili in un secchio o sbattili in faccia al negoziante... -04 -04

Federico Sibona
11-09-2006, 23:55
thenax, stai calmo, non aver fretta, aspetta una settimana/10 giorni prima di fare qualunque altra cosa e nel frattempo chiedici quel che ti sembra sia utile sapere, ma non metterci di fronte a fatti compiuti senza darci il tempo di rispondere. Come ho già avuto occasione di dire in tanti altri topics l'acquariofilia è un hobby che richiede molta pazienza e calma ed in questo sono appoggiato da tanti altri con esperienza superiore e più recente della mia. Adesso hai messo dei pesci aspetta a metterne altri e dicci i volori dell'acqua PH,NO2,NO3, KH,GH. capacità del tuo acquario ed aspetta le nostre risposte.

Ciao
Fede

TuKo
12-09-2006, 08:44
thenax, stai calmo, non aver fretta, aspetta una settimana/10 giorni prima di fare qualunque altra cosa e nel frattempo chiedici quel che ti sembra sia utile sapere, ma non metterci di fronte a fatti compiuti senza darci il tempo di rispondere. Come ho già avuto occasione di dire in tanti altri topics l'acquariofilia è un hobby che richiede molta pazienza e calma ed in questo sono appoggiato da tanti altri con esperienza superiore e più recente della mia. Adesso hai messo dei pesci aspetta a metterne altri e dicci i volori dell'acqua PH,NO2,NO3, KH,GH. capacità del tuo acquario ed aspetta le nostre risposte.

Ciao
Fede

quoto l'intero pensiero!! in acquariologia il detto della gatta si è sempre rivelato veriterio. ;-)

asterix
12-09-2006, 09:34
in acquariologia il detto della gatta si è sempre rivelato veriterio.

ok ma vale anche per noi! -28d#
se non abbiamo il tempo di leggere tutti i post perchè postiamo a nostra volta!?
leva quei piccoli animali poveretti...mettili in un secchio o sbattili in faccia al negoziante...

perchè scusa!? ha appena avuto il picco dei nitriti ed è finito... ha No2 a 0,075 che male c'è ad avere i pesci dentro?

adesso è tempo per Thenax di decidere come popolare l'acquario anche se... -28d#

adesso è il momento per Thenax di comprarsi test per No3, PH, KH e GH... dopo di che si puo pensare a cosa mettere dentro all'acquario ...

Considerato che si è portato a casa un cory geneticamente modificato e una serie di pesci che stanno o male o che sono messi male (leggo dagli altri post) spero che abbia cambiato negozio e che faccia di tutto per non tornarci male!!!!

Certo Thenax che potresti anche pensare un po' prima di prendere un pesce rosa! come fai a credere che sia naturale!

TuKo
12-09-2006, 09:55
Citazione:

in acquariologia il detto della gatta si è sempre rivelato veriterio.


ok ma vale anche per noi!
se non abbiamo il tempo di leggere tutti i post perchè postiamo a nostra volta!?

me sarò fatto una canna di troppo ma questa sinceramente nn l'ho capita!! #24 #24

asterix
12-09-2006, 10:23
me sarò fatto una canna di troppo ma questa sinceramente nn l'ho capita!!

facevo riferimento all'intervento di xmrdieselx che suggerisce di levarli e metterli in una vasca...

"me sarò fatto una canna di troppo " io una di meno di quelle che mi dovrei fare... ho sonno e sono stanco...

Oh... ma lo hai visto il cory viola!? -:33 -34 -:33

TuKo
12-09-2006, 10:34
Oh... ma lo hai visto il cory viola!?

no se puede mirar!!! Alla romana:"nun se pò vedè!!"

thenax
12-09-2006, 16:35
nitriti a 0.025

asterix
12-09-2006, 17:52
compra test nitrati e fai in modo di avere anche gh kh e ph.

dacci i valori dei nitrati

thenax
12-09-2006, 17:53
mi arrivano quelli della jbl a giorni...

asterix
12-09-2006, 18:07
fino ad allora non fare niente... soprattutto non aggiungere pesci... ma aggiornare i dati del tuo profilo no? ma soprattutto quanti lt ha il tuo acquario?

thenax
12-09-2006, 18:19
70 litri. ma dove si aggiorna il profilo con l'acquario??

thenax
12-09-2006, 20:38
ok fatto. ma mi spiegate perchè dopo avergli dato da mangiare un gurami mosaico insiste a pizzicare l'altro compagno nel punto di giunzione dei due antennini?

thenax
15-09-2006, 13:26
nuovo aggiornamento :-)
i nitriti: ormai da giorni quando faccio il test l'acqua resta bella trasparente ... quindi nitriti ZERO..... URRAAAAAAA' -b03
Gli altri test li sto aspettando (ho ordinato quelli della JBL) ... appena arrivano vi comunico i valori.
Sapete dirmi però perchè i gurami mosaico (1M + 1F) si mordichhiano?
mi spiego meglio quando gli do da mangiare, il maschio a fine pasto rincorre la povera femmina e la mordicchia ... è normale?(non credo proprio :-( -20 )
cosa posso fare?
grazie

thenax
15-09-2006, 23:21
ph 7.5 kh 9 gh 10 no3 40 no2 0

zietto
15-09-2006, 23:56
thenax, il filtro ha cominciato la sua azione, i nitriti sono stati smaltiti e sono a zero e, come normale, so sono alzati gli No3...è ora di fare un bel cambio d'acqua ;-)

thenax
16-09-2006, 08:53
allora procedo....

thenax
16-09-2006, 11:47
Ho rifatto i test .... tutto ok!! non ci sono valori sballati da più di 5 giorni
Ora il contenuto dell'acquario è il seguente:
3 Corydoras
1 Gyrinocheilus Aymonieri Gold
1 Gastromyzon Ctenocephalus
4 Hemigrammus bleheri
2 Poecilia Latipinna (velifera)
2 Trichogaster Leeri
1 Jordanella Floridae

I 4 Hemigrammus bleheri e i 2 Poecilia Latipinna sono stati aggiunti ieri sera.

Posso inserire altri pesci nella vasca? se si cosa mi consigliate e in che quantità?

Vorrei inserire ancora 2 piante (una in primo piano e una a metà) ma non so quali prendere ... non vorrei piante dello stesso tipo di quelle in mio possesso.
Grazie

thenax
16-09-2006, 14:20
ecco nello specifico i risultati dei tst jbl con reagente:
ph 7.5
kh 5
gh 8
fe 0.15
no3 25
nh4 0
po4 0,25

di conseguenza co2 = 5

Come vi sembrano? buoni?

axel82
16-09-2006, 16:42
ma i pesci che avevi messo dopo 6 giorni ora come stanno? sono vivi ancora?

thenax
16-09-2006, 17:27
stanno tutti bene, perfortuna:-)