Entra

Visualizza la versione completa : illuminazione 350 litri piantumato


cane24
05-03-2018, 14:43
salve a tutti ho acquistato da poco un acquario usato da 350litri 130x55x55
devo installare un impianto luci , l'acquario e' chiuso e con il fai da te me la cavo , ho letto migliaia di articoli sui led ,kelivin , tipologia di luci ma non riesco a trovare quella piu adatta a me .
l'acquario sara' fortemente piantumato questo implica che non posso mettere una qualsiasi luce .
preferirei andare di led , essendo chiuso dovrei andare di t8 o t5 led o di lampade cfl MA ne esistono milioni , non voglio spendere centinaia di euro in lampade easyled ma adottare il miglior tipo di lampada economica con una buona resa .
online ho trovato questa , con una potenza veramente incredibile ,

https://www.silamp.it/tubo-led-35w-120cm-lunghezza-smd-tube-attacco-t8-led-tubi-silamp-p-23311.html

ne vendono da 6500, 3000 e 4200k , ma da quel che ho imparato non e' come le lampade t5 neon che presa una da 6500k va benissimo per le piante , per i led il discorso e' diverso e bisogna guardare lo spettro di luce che copre, giusto?
sono apertissimo a vostri consigli su altri metodi , escudo pero' di autocostruirmi una plafo led

dave81
05-03-2018, 17:01
l'acquario e' chiuso e con il fai da te me la cavo , ho letto migliaia di articoli sui led ,kelivin , tipologia di luci ma non riesco a trovare quella piu adatta a me .

se la vasca è chiusa, secondo me c'è poco da scegliere: vanno messi i neon (o tradizionali o a led)


comincia a prenderne due , così li provi. uno caldo e uno più freddo, tipo 4000 e 6000

cane24
05-03-2018, 17:39
posso usare qualsiasi lampada t5 led commerciale come quelli del link che ho messo o devo andare di roba specifica(molto piu' costosa) tipo juwel led o sera xled?

cane24
05-03-2018, 19:12
o devo integrare con led rossi e blu?

luca4
07-03-2018, 01:21
"... ho letto migliaia di articoli sui led ,kelivin , tipologia di luci ma non riesco a trovare quella piu adatta...."
Hai letto distrattamente allora !!:-))#18

ilVanni
07-03-2018, 13:12
Per non sbattersi più di tanto, vai sui classici (e rodatissimi) neon 840 e 865 Osram o Philips (o cloni vari), oppure 2 e due se preferisci toni più gialli (840 a 4000K) o più bianchi (865 a 6500K).
Rimani sui trifosforo commerciali per risparmiare (la serie 8xx).
Alternativamente, per uno spettro più ricco e una resa migliore di colore, la serie pentafosforo 9xx (analoga). NON la serie 7xx, perché lo spettro fa schifo.
Come costi, si va sui 5 euro (forse meno) a neon.

Questo per rimanere sulle lampade commerciali più comuni di uso generico utilizzabili in vasca.
naturalmente, wattaggio e durezza devono corrispondere. Alcune lunghezze sono solo acquariofilie, non li trovi al brico.

Per maggiori dettagli o per sperimentare, ci sono, appunto, molte guide.

luca4
07-03-2018, 20:41
Quoto in toto quello che ha scritto ilVanni,
Aggiungo che se davvero avessi letto migliaia di articoli avresti
probabilmente letto quanto scritto nelle discussioni su questo forum e
sapresti come regolarti .
Se non hai letto le discussioni sforzati e anche pochi giorni fa ne abbiamo parlato .
Per i Siled la risposta puoi dartela da solo : dove sono gli spettrogrammi di quelle
lampade ? Vale la pena un salto nel buio per dei led economici si ma poco più luminosi
di un neon con reattore elettronico collaudato da anni ? Quanto risparmieresti ?
Se proprio vuoi sperimentare ci sono tubi led di qualità maggiore senza arrivare
ai costi enormi dei tubi led specifici per acquariofilia .....