PDA

Visualizza la versione completa : Ho solo l'idea della vasca


cacao69
03-03-2018, 22:11
Ho intenzione di fare un acquario marino delle dimensioni di 1.50x60x1.00 h a parete dove diciamo l'impiantistica mi rimane dall'altra parte del muro e cioè in lavanderia e la vetrata davanti in una camera ora...io solo questa idea e la possibilitá di farla di quelle dimensione...ora se qualcuno mi aiuta sarebbe buona cosa...cmq coralli duri molli e pesci...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

gasperino82
03-03-2018, 22:34
Bel progetto complimenti, ora non so che aiuto ti serve se qualcosa in particolare o dalla A alla Z comunque posso dirti subito che con una colonna d'acqua così alta gli sps potrai metterli solo sopra o al massimo da metà in su

cacao69
03-03-2018, 23:44
Bel progetto complimenti, ora non so che aiuto ti serve se qualcosa in particolare o dalla A alla Z comunque posso dirti subito che con una colonna d'acqua così alta gli sps potrai metterli solo sopra o al massimo da metà in suMah io avevo un idea se hai un idea migliore sulla colonna d'acqua dimmi pure..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

gerry
04-03-2018, 11:04
Una vasca alta 100 è molto bella, ma devi prestare molta attenzione alla rocciata, sul fondo arriverà poca luce, ma soprattutto non ci arriverà il tuo braccio.....
Per la manutenzione e la pulizia dovrai usare scalette e prolunghe.
Tienine conto .........
Come tecnica, visto la vasca, io andrei su Pompe vortech 60qd affiancate da una o due 40,
Skimmer utilizzerei un lgm2050 o un ultrareef phyton; ottimi anche i vertex ma non avresti assistenza
Per la luce ...non so consigliarti, penso a delle radion; il massimo per me sarebbero le hqi ma non si trovano più ..

cacao69
04-03-2018, 11:31
Una vasca alta 100 è molto bella, ma devi prestare molta attenzione alla rocciata, sul fondo arriverà poca luce, ma soprattutto non ci arriverà il tuo braccio.....
Per la manutenzione e la pulizia dovrai usare scalette e prolunghe.
Tienine conto .........
Come tecnica, visto la vasca, io andrei su Pompe vortech 60qd affiancate da una o due 40,
Skimmer utilizzerei un lgm2050 o un ultrareef phyton; ottimi anche i vertex ma non avresti assistenza
Per la luce ...non so consigliarti, penso a delle radion; il massimo per me sarebbero le hqi ma non si trovano più ..Allora ne ho visto uno di skimmer da 780 ma non ricordo il nome e per le luci ho visto le nuove plafoniere gnc blu ray e 4 pompe sicce elettroniche ditemi se sbaglio..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

cacao69
04-03-2018, 20:47
Una vasca alta 100 è molto bella, ma devi prestare molta attenzione alla rocciata, sul fondo arriverà poca luce, ma soprattutto non ci arriverà il tuo braccio.....
Per la manutenzione e la pulizia dovrai usare scalette e prolunghe.
Tienine conto .........
Come tecnica, visto la vasca, io andrei su Pompe vortech 60qd affiancate da una o due 40,
Skimmer utilizzerei un lgm2050 o un ultrareef phyton; ottimi anche i vertex ma non avresti assistenza
Per la luce ...non so consigliarti, penso a delle radion; il massimo per me sarebbero le hqi ma non si trovano più ..Allora ne ho visto uno di skimmer da 780 ma non ricordo il nome e per le luci ho visto le nuove plafoniere gnc blu ray e 4 pompe sicce elettroniche ditemi se sbaglio..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando TapatalkCmq vedo che non è piu seguito come una volta questo forum

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

gerry
04-03-2018, 21:33
Si è vero, questo forum ( come tutti gli altri) , ha meno post...
Comunque cosa intendi per skimmer da 780 ?
Le gnc blu ray sono ottime, me le ero dimenticate ; hanno una bella copertura
Per le Pompe dice io lascerei stare, non mi piacciono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

cacao69
04-03-2018, 21:56
Si è vero, questo forum ( comunque tutti gli altri) , ha meno post...
Comunque cosa intendi per skimmer da 780 ?
Le gnc blu ray sono ottime, me le ero dimenticate ; hanno una bella copertura
Per le Pompe dice io lascerei stare, non mi piacciono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProMa uno schiumatoio per il mio litraggio che costa 780...na non ricordo il nome..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

gerry
05-03-2018, 00:22
Ah non avevo capito che fosse il prezzo...., comunque uno skimmer che vada veramente bene per 900 litri a quel prezzo non mi sembra ci sia...

cacao69
05-03-2018, 07:59
Ah non avevo capito che fosse il prezzo...., comunque uno skimmer che vada veramente bene per 900 litri a quel prezzo non mi sembra ci sia...Diu piu costa?? [emoji4]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

gerry
05-03-2018, 10:07
Per quel litraggio bisogna prendere skimmer “importanti “
Naturalmente non devi guardare skimmer dati per 1000 litri, ma skimmer dati per quasi il doppio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

cacao69
05-03-2018, 10:08
Per quel litraggio bisogna prendere skimmer “importanti “
Naturalmente non devi guardare skimmer dati per 1000 litri, ma skimmer dati per quasi il doppio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProOk perfetto ma tu credi che 1 metro è esagerato?di spettro d'acqua?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

gerry
05-03-2018, 10:10
Si, io la farei un po’ più bassa
Con 1 metro verrebbe una vasca spettacolare con un bel Dsb ; ma non riusciresti a fare manutenzione comodamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

gerry
05-03-2018, 10:10
Quanto è alto il supporto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

cacao69
05-03-2018, 11:11
Quanto è alto il supporto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProDevo ancora farlo fare...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quanto è alto il supporto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProDevo ancora farlo fare...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando TapatalkAllora vai piano perche io non conosco molto bene il mondo marino...sono stato nel dolce fino ad ora..vorrei entrarci pero prima devo imparare...quindi mi sto documentando..prima di partire..ho gia il bucp fatto dal muratore e basta..quindi spiegami le differenze di coralli...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quanto è alto il supporto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProDevo ancora farlo fare...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quanto è alto il supporto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProDevo ancora farlo fare...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando TapatalkAllora vai piano perche io non conosco molto bene il mondo marino...sono stato nel dolce fino ad ora..vorrei entrarci pero prima devo imparare...quindi mi sto documentando..prima di partire..ho gia il bucp fatto dal muratore e basta..quindi spiegami le differenze di coralli...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando TapatalkO cmq dove posso andare a leggere per imparare qualcosa...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

gerry
07-03-2018, 15:02
con i messaggi precedenti mi sono perso,
per leggere qualche cosa sul marino guarda i post in evidenza, fai una ricerca su metodo berlinese e metodo dsb
per le differenze tra i coralli ero convinto di averti risposto, ma probabilmente dal cellulare ho fatto casino.
I coralli si dividono i 3 grosse tipologie (con all'interno varie divisioni)...
la prima i coralli molli, quelli di solito più facili da tenere; non vogliono un'acqua "troppo pulita" ma vivono bene anche con bassi valori di inquinanti. Perdonano qualche errore in più e sdi solito sono poco delicati.
Purtroppo i molli spesso hanno dei colori smorti , di solito vanno da beige al marrone; naturalmente ne esistono di colorati ma sono quasi tutti impossibili da tenere in vasca e muoiono facilmente. Quindi non farti attirare da coralli molli colorati, sono difficili e la maggior parte ha bisogno di un'alimentazione diretta e continua
i molli di solito non necessitano di una illuminazione fortissima

poi ci sono i coralli duri a polipo grande (lps) , questi sono colorati, abbastanza facili da allevare gradiscono un buon movimento e acqua pulita (oltre ad una buona illuminazione)

poi ci sono i coralli duri a polipo piccolo (SPS) questi sono i coralli più esigenti, necessitano di forte luce acqua molto pulita e ottima corrente .
se non gli dai i valori ottimali diventano marroni , non crescono e poi muoiono
ancre tra gli sps ci sono coralli facili e altri molto difficili.

di solito è veramente difficile mantenere molli e sps insieme in buona salute, o prospera uno o prospera l'altro

molti iniziano dai molli e poi virano con il tempo verso i duri.
a me la cosa sembra una *******, non capisco come fai a mettere un animale e poi a toglierlo per metterne altri, gli animali messi in vasca crescono e si attaccano alle rocce, creano il loro ambiente, io non li toglierei.
PEr questo invito sempre a farsi un'idea di cosa si vuole allevare, prendere la tecnica corretta e andare in quella direzione.

stessa cosa per i pesci non si prendono pesci non aatti alla vasca dicendo tanto poi quando diventano grandi li do via, *******

cioa Gerry