PDA

Visualizza la versione completa : Cornici superiore e inferiore Juwel rio 300


Asterix985
28-02-2018, 19:28
Dovrei fare un lavoro su un rio 300 , in particolare devo cambiare un vetro frontale e volevo sapere se qualche d'uno ha mai smontato le cornici , quella superiore e quella inferiore appunto .

Credo siano siliconate , tanto - poco , a toglierle e facile romperle ?
Insomma se le avete già tolte i consigli sono ben accetti .

DUDA
01-03-2018, 11:52
Dovrei fare un lavoro su un rio 300 , in particolare devo cambiare un vetro frontale e volevo sapere se qualche d'uno ha mai smontato le cornici , quella superiore e quella inferiore appunto .

Credo siano siliconate , tanto - poco , a toglierle e facile romperle ?
Insomma se le avete già tolte i consigli sono ben accetti .

Ci provai perchè avevo rotto il tirante ma ho dovuto desistere per paura di romperla e perchè la vasca era piena. Secondo me se vai dentro con una spatola sottile e tagli il silicone, ce la fai.

Yellowstone1977
01-03-2018, 13:47
Io avrei terrore ma ammiro chi è coraggioso... 350 litri in giro per casa è tanta roba !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Asterix985
01-03-2018, 14:49
Se prepari bene le parti e fai un lavoro pulito non ci sono rischi ..

Proverò con una spatolina come suggerisci tu DUDA , io avevo pensato a una lama di taglierino ma mi sa che farò fatica senza impugnatura .

Ho provato a vedere se le vendono come ricambo sul sito della juwel ma non ho trovato niente , nemmeno su altri siti .

DUDA
01-03-2018, 14:52
Io avrei terrore ma ammiro chi è coraggioso... 350 litri in giro per casa è tanta roba !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Eh infatti devi farlo a vasca vuota, cosa che do per scontata visto che deve cambiare il cristallo anteriore.
------------------------------------------------------------------------
Se prepari bene le parti e fai un lavoro pulito non ci sono rischi ..

Proverò con una spatolina come suggerisci tu DUDA , io avevo pensato a una lama di taglierino ma mi sa che farò fatica senza impugnatura .

Ho provato a vedere se le vendono come ricambo sul sito della juwel ma non ho trovato niente , nemmeno su altri siti .

Non ce la fai con la lama perchè deve entrare dritta sotto la cornice, parallela al vetro...primo ti tagli perchè devi fare forza e il taglierino TI APRE...secondo non flette, ti si spacca e ti va negli occhi, ti trovano in un lago di sangue di fronte alla vasca intonsa.

Fallo con una spatola sottile, che fletta un pochino...fai qualche prova ma mi pare che dall'interno, a vasca vuota, si veda il silicone attraverso il vetro, quindi quando lo tagli lo vedi.

Asterix985
01-03-2018, 15:08
Una catastrofe praticamente:-D .. di solito uso le lame di taglierino "libere" per cambiare i vetri o fare lavori dove serve stare più di piatto possibile alla superficie .. basta stare attenti e usare lame grandi anche perché se no veramente ti partono in facia .
Però anche secondo me ci vuole la spatola quì ..

DUDA
01-03-2018, 17:09
Una catastrofe praticamente:-D .. di solito uso le lame di taglierino "libere" per cambiare i vetri o fare lavori dove serve stare più di piatto possibile alla superficie .. basta stare attenti e usare lame grandi anche perché se no veramente ti partono in facia .
Però anche secondo me ci vuole la spatola quì ..

Eh ok anche io, ma in questo caso devi andare sotto la cornice quindi la lama dovrebbe andare dritta piatta appiccicata al vetro...come cacchio la impugni? :-D...provaci ma fai streaming live di quando ti saltano le dita.

Asterix985
01-03-2018, 19:27
No no spatola e via ... ;-) .