Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario in assoluto, domande/consigli


marcoz71
03-05-2005, 01:27
ciao a tutti,
mi sono iscritto al forum qualche settimana fa ed ho iniziato a leggere quà e là cercando di apprendere qualche nozione. Il 26 aprile scorso ho allestito il mio primo acquario (dopo numerose letture di libri e siti internet):
- la vasca è chiusa e piccolina, coperchio in vetro sul quale poggia il portalampada (l'ho ricevuta in regalo), litri netti ca. 23 (cm 50x25x25), posizionata lontano da fonti di luce e calore
- illuminazione: tubo neon 45cm 15W nuovo (sulla confezione leggo: colore 860, luce diurna de-luxe, 900 lumen, 20'000 H --> per me è arabo). Lo accendo tramite un timer analogico dalle 11 alle 24
- filtro Eheim Aquaball 2206, con filtro in spugna + carbone attivo
- termoriscaldatore Jäger 25 Watt
- pompa per inserire ossigeno con diffusore nascosto dietro una pietra artificiale

I valori attuali sono i seguenti:
- temperatura 27°C
- PH 7
- KH 4 (misurato a fatica con test JBL)
- Fe 1 (è un po' alto ?)
- NO2 e NO3 sono praticamente a zero
Finora ho effettuato cambi d'acqua settimanali di ca. 8-9 litri. L'acqua inserita è stata trattata solo con biocondizionatore. Per i primi 10 gg. ho inserito giornalmente una piccola qualtità di sera nitrivec. Settimanalmente fertilizzante per le piante (alternando liquido e "pastiglie").

Al momento ho le seguenti piante:
- dietro: Vallisneria gigantea e Acorus gramineus
- centro: Echinodorus bleheri, Ceratopteris cornuta (o simile, non sono sicuro che sia questa)
- davanti: Echinodorus tenellus
(devo "infoltire" un po' lo sfondo e chiudere qualche spazio vuoto davanti

Il fondo l'ho fatto con sera Floredepot (ca. 1.5 cm) e poi "ghiaietto" chiaro granulometria 1-2 mm (ca. 4 cm davanti fino a 6 cm dietro)

Pesci: nessuno

Domande:
- al rientro da un weekend fuori casa, sulle foglie della Echinodorus tenellus (tipo pratino) mi si sono formate delle alghe a peluzzi/barbetta scure piuttosto lunghe. Che faccio ? Alcune foglie le ho già eliminate perchè stavano morendo o lo erano già. Anche la Ceratopteris cornuta (o chi per essa) è diventata molto scura, alcune foglie sono trasparenti (marce), sembra stia sbacchettando...
- su altre foglie delle altre piante girovagano alcuni animaletti, tipo lumachine in miniatura della dimensione di 1-2 mm. Ne ho viste 3 o 4. Cosa sono ? Sono nocivi o "benigni" ?
- vorrei inserire qualche pesce, magari un pulitore/mangiaalghe, quale ?
- in seguito quali pesci sono consigliati (l'idea iniziale era quella di fare un acquario di comunità, ma viste le dimensioni ridotte della vasca sono un po' limitato), gradirei dei consigli in merito...
- l'illuminazione è troppo duratura ? (dalle 11 alle 24)
- la pompa con il tubetto per inserire ossigeno serve realmente ?
- durezza KH troppo bassa ?
- Ferro troppo alto ?

Grazie in anticipo a chi saprà consigliarmi... un salutone...
Marco

Simo
03-05-2005, 13:05
allora,togli il carbone attivo dal filtro che ti sta danneggiando le piante assorbendo i nutrienti e mettici dei cannolicchi.
compra un fertilizzante liquido,ti consiglio una linea completa sempkice da usare per adesso:
o dennerle(v30,e15,pflazenold7)e dupla.
l illuminazione mi pare troppa,fai 10 ore di luce al giorno.
l aeratore non ti serve.
il kh va bene.
il fe lascialo stare,lo abbasserano le piante(conc he test l hai misurato??)
le lumachine schicciale.
quelle sulle foglie sono alghe,elimina tutte le foglie colpite.
il tenelllus stenta a crescere,piuttosto metti della sagittaria.
se vai nella sezione "test"in basso nell indice trovi una comunita di 8\9 ticinesi. ;-)

Nightsky
03-05-2005, 14:35
yeee ciao ticinese!

quoto cio' che ha detto Simo, togli il carbone e metti invece dei cannolicchi (li trovi pure all Innovazione..sono quei cosi tipo tubi di ceramica.

23litri sono pochi ma ok.. cmq è + difficile da tenere una vasca piccola che una grande(i valori rimangono + stabili se + grande)

da quando hai fatto partire l'acquario?non ho capito.... xke' x 3 settimane non bisogna cambiare acqua..

15w vanno bene su 23litri, pero' 13 ore sono troppe, io lo lascio x 9.

la "pompa per inserire ossigeno con diffusore nascosto dietro una pietra artificiale " non serve a niente, toglie co2 alle piante, usala solo in casi speciali (caldo,malattie..)

la temperatura mettila a 25°, di solito i pesci non stanno a temperature alte alte.

;-)
vieni a trovarci in Test. http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=76968#76968

Simo
03-05-2005, 16:56
la luce non va bene,c è ne poca,qui bisogna misurare la lunghezza della vasca,un 15w su 50cm è troppo poco,dovresti metterne un altro.

marcoz71
03-05-2005, 21:27
wella ticinesa !!! ciao simo !

- dunque ho tolto il carbone e ho messo i cannolicchi anche se purtroppo nel mio piccolo filtro ce ne stanno pochi... pensavo di togliere un po' di spugna (tagliandone una parte) e inserire più cannolicchi... che ne dite ?? la spugna originale è alta 8-10 cm e sopra c'è spazio ca. 2 cm per i cannolicchi...

- fertilizzante liquido lo uso già... ho il sera florena che alterno settimanalmente con il sera florenette A: sono strane pastigliette che non si vogliono sciogliere, inverdiscono e diventano molli e dopo poco salgono a galla (???)

- ho ridotto il tempo di illuminazione a 10 ore, dalle 14 alle 24 (poi eventualmente lo porterò a 9)

- aeratore disattivato, l'ho lasciato in vasca ma a pompa spenta

- lumachine schiacciate, spero tutte... le starò con il fiato sul "guscio"...

- ho eliminato le foglie colpite da alghe

- domanda: le vallisneria gigantea crescono di brutto ed ho la superficie dell'acqua piena di foglie, devo potare ? in che modo ? lo chiedo perchè mi sembra che tolgano luce a fondo vasca...

- il tenellus per ora provo a farlo riprendere (era malridotto di alghe è ho segato via quasi tutto)... se non ce la farà cambierò

- l'acquario è partito il 15 aprile scorso e nel frattempo ho fatto due cambi d'acqua (da quanto ho capito ho fatto male, vabbè non ho nessuna fretta di mettere i pesci quindi ho tutto il tempo di far maturare filtro e stabilizzare i valori dell'h2o)

- per l'illuminazione ho un portalampada "mobile", praticamente appoggiato sul vetro/coperchio ed ho notato anch'io che a dipendenza di come lo posizione la parte anteriore rispettivamente posteriore della vasca rimane leggermente in ombra... vedrò di inventarmi qualcosa o di acquistarne uno a due lampade (consigli in merito ???)

- ho abbassato la temperatura del termoriscaldatore... porterò l'acqua a 25° come consigliato

- ho inserito ancora un po' di piante sullo sfondo (vallisneria gigantea e 2 piccoline che il venditore non mi ha saputo identificare... foglie quasi rotonde verde scuro, sotto le foglie riflesso rosso/violaceo)

- se avrò successo con la vaschetta sicuramente passerò ad una mooolto più grande

grazie grazie grazie... ciao...

marcoz71
03-05-2005, 21:53
...dimenticavo per i test ho preso la valigetta JBL (PH, KH, Fe, NO2, NO3), nientre striscie, solo liquidi e reagenti chimici... trovo però a volte difficile la lettura dei colori (sarà che sono leggermente daltonico...), il GH serve ??

per ora l'acqua è un po' torbida (ho appena messo le piante quindi gira un po' di sporcizia)... appena sarà limpida mando una foto...

byez

marcoz71
04-05-2005, 00:57
eccolo quì... ho sostituito il sasso finto con una radice (anche finta)... sulla sinistra vorrei mettere ancora qualcosina... forse una mezza noce di cocco a mo di grotta... http://www.acquariofilia.biz/allegati/20050503_forum_209.jpg

Nightsky
04-05-2005, 01:44
carino, a parte la radice finta (un po' troppo finta nei colori, xke' se no andrebbe bene)

cocco? chiedi a Kain se ti da il suo, cosi nn devi nemmeno cercare...

da chi vai a comprare la roba? spero non solo innovazione..xke' nn capiscono un H.

prendi anche il GH.

x la vallisneria, so che alcuni tagliano la foglia di netto un po' di traverso, ma dicono che cosi' possa marcire interamente la foglia....boh....nn saprei..

x le luci e coperchio nn ho capito, e nn sono pratica, prova a fare una foto e postare in tecnica... #24

marcoz71
04-05-2005, 14:06
la "roba" di base per iniziare l'ho ordinata online da http://www.swisstropicalfish.ch/ che non mi sembrava male come prezzi... all'inno ho preso solo qualche pianta a altre piccole cose...

cosa abbiamo in Ticino come negozi ? so che ce n'è uno a Giubiasco e uno a Balerna (Centro Breggia)... tu sai di altri o hai consigli in merito ?

bonzo76
04-05-2005, 15:51
forse ho capito male ma se la vasca è avviata da poco non devi fare cambi di acqua prima che avvenga il pico dei nitriti.
per ciò che riguarda le alghe ti consiglierei di testare anche i PO4 (fosati)
Per le lumache io personalmente le lascio, trovo che facciano un ottimo lavoro, altri trovano che stonano con l'arredamento :-D

marcoz71
04-05-2005, 16:19
grazie bonzo76,

- infatti la vasca era avviata da poco più di 2 settimane e non sapendo ho fatto i cambi d'acqua, quindi ora lascio tutto com'è è aspetto il picco nitriti (ogni quanto consigli di testare l'acqua ?)...

- devo attrezzarmi dei tester per po4 e gh, consigli ?

- di lumachine ne sono sbucate ancora un paio, provo a lasciarle girovagare per la vasca, ma forse è meglio che non si moltiplichino troppo...

Nightsky
05-05-2005, 00:41
lumachine, schiacciale, se sono le physa o le planorbia è meglio nn farle diventare 2 o 3 se no diventano 200 o 300... io le seconde nn riesco + a toglierle... -28d#

uhh finalmente un sito internet x la svizzera , mi mancava!!!

negozi: alura.... si a giubiasco e al breggia(il migliore),
a taverne,zona industriale(interfood si chiama),
a locarno(vicino il bar sport),
a lugano(vicino alla piazzetta molino nuovo (?))(laguna blu?nn ricordo bene),
poi ne avevano aperto uno a castione o arbedo boh, mai stata....
poi beh inno centro lugano e vezia...ma sono impiegati, nn sanno nulla e vendono troppa roba kitch. pero' le piante se le prendi all arrivo(che sono ancora belle)(e senza prendere quelle da paludario) costano poco...alcune.

Nightsky
05-05-2005, 00:42
a dimenticavo, a mendrisio c'e' il nuova nemo. ma quando sono stata che avevano appena aperto era un cimitero di pesci.. #06

marcoz71
05-05-2005, 05:20
domani (da noi festa) quindi sarà aperta la caccia alle lumachine fetenti... le sento già... ciack... screck... check...

come portale swiss c'è anche questo http://www.aquarium.ch/ che contienre divesi altri linkssssss....

sabato farò un mega giro per negorzi acquariofili...

bn/ntt