PDA

Visualizza la versione completa : 15 Watt per un`acquario di 60l basta?


Nefice
28-08-2006, 19:41
Ho acquistato un set con acquario 60x30x35 capacità 60l ca. , filtro della Eheim, termostato da 75 Watt, luce da 15 Watt e vari prodotti della Tetra (Acquasafe, ecc.). Dato che leggendo un po` in cereti opuscoli ho visto che la luce per un 60 l non va bene con un solo neon da 15 Watt così ho pensato di prenderne uno della JBL Solar Ultra Tropic da 24 Watt. Ma da qui mi è sorto un dubbio che desidererei porverlo come quesito.
Non è che magari un neon da 15 Watt basti per un acquario da 60l ? O va bene come pensavo io di aquistare un`illuminazione T5 JBL Soalr Ultra Tropic da 24 Watt?

Warrior
28-08-2006, 19:47
dipende dalle piante che ci vuoi mettere, cmq anche quello da 24w è un po' pochino, non arrivi nemmeno a 0,5w/l....se puoi prendine almeno uno da 30w

Federico Sibona
30-08-2006, 23:05
Warrior, guarda che non tutti, specie se iniziano, vogliono da subito un acquario olandese o pretendono di fare concorrenza ad Amano. Ho contato, per pallino, le specie di piante che, secondo la nota tabella di naturacquario possono vivere con quella che è definita illuminazione "bassa", sono 45 specie. E non sono certo brutte.

Warrior
31-08-2006, 03:20
il mio era un consiglio per un futuro prossimo, all'inizio uno ci capisce poco (come me del resto, si vede dai consigli che do) poi si vuole sempre di più....ti faccio un esempio su di me: ho acquistato il mio acquario tenendo conto anche della luce e sapendo benissimo che non avrei potuto inserire piante rosse, beh...ora, dopo un mese dall'acquisto, mi ci rode da morire!
;-)

Pupa
31-08-2006, 05:22
15 watt sono davvero pochi.
Io metterei 2 neon da 15 watt, più che 1 solo da 24 o da 1 da 30.

Questo perchè puoi mettere due neon diversi, sia come gradazione di colore, che di marca, in modo da avere uno spettro solare più completo.
(Io ho scelto un neon bianco attinico da 10000 k+ fitostimolante 6500 k.)

Inoltre con 2 neon puoi regolare l'accensione a orari diversi.
Faccio un esempio: Il primo parte alle 12, il secondo dopo 2 ore.
Di sera, il primo si spegne alle 21, il secondo alle 23.
In totale avresti 11 ore di accensione, e un picco di luce nelle ore più centrali, con le prime ore e le ultime ore con minore luminosità, per creare effetto alba e tramonto.
L'effetto esce ancora meglio se hai 3 neon, ma io non potevo aggiungere il terzo.. :-(
Più un buon riflettore, che aumenta l'emissione del 50%.

giuvo
31-08-2006, 09:27
Mi associo a tutti è vero che chi inizia non magari non interessa avere subito un super acquario, ma è anche vero che si fa infretta a vedere cosa piace e non è piacevole trovarsi a metà e non poter mettere alcune piante o altro perchè non si ha abbastanza luce, oppure non si ha il fondo adatto.......crdo sia sempre meglio avere uno spettro più completo di cosa è possibile fare e cosa no

Federico Sibona
31-08-2006, 10:03
Sul fondo sono d'accordo perchè troppo incasinato metterlo in un secondo tempo, ma tutto il resto (luci in+, co2, fertilizzanti vari) si può tranquillamente aggiungere nel momento in cui serve e se serve. Inoltre io sono del parere che dire di fare tutto subito può spaventare i neofiti e così privarli della possibilità di partecipare delle soddisfazioni che elergisce il nostro hobby

giuvo
31-08-2006, 10:18
Sul fondo sono d'accordo perchè troppo incasinato metterlo in un secondo tempo, ma tutto il resto (luci in+, co2, fertilizzanti vari) si può tranquillamente aggiungere nel momento in cui serve e se serve. Inoltre io sono del parere che dire di fare tutto subito può spaventare i neofiti e così privarli della possibilità di partecipare delle soddisfazioni che elergisce il nostro hobby

Federico hai perfettamente ragione io non volevo spaventarlo ma siccome lui stesso ha capito che probabilmente l'illuminazione era scarsa, magari fare subito il lavoro non sarebbe male......certo che Co2 e ifertilizzanti e il resto possono essere introdotti successivamente....io per primo ho messo la co2 dopo circa 6 mesi

Nefice
31-08-2006, 17:25
Vi ringrazio tutti per i consili, tranquilli non mi spavento so che avere un`acquario costa sia soldi che fatica ma dato che ho letto moltissimo sul tema so sia del fondo che della CO2, dei frertilizzanti (alternare fertilizzante liquido a pastiglie) e poi la luce. Io dato che quando inizierò , inizio per almeno un anno solo con piante (farò un`olandese) mi stò concentarndo sulle piante. Quello che vorrei fare sarebbe uno ispirato al Rio dell`Amazonia. Piante del Sud America e basta. Quindi sapendo che la luce è importante mi stò concentrando su di essa. Dato che per la CO2 ho un seto con bombola da 500 g della JBL e per il fondo prenderò floradepot della sera da 2,4 kg, fertilizzante liquido della sera e pastiglie pure della sera. Ma per la luce dov`r farmi venire un`idea dato che il mio acquario ha un neon un po`speciale che non può essere sostituito con uno della sera o della JBL dato che l`acquario fa parte di un set comprato 3 anni fà. Comunque vi ringarzio per gli aiuti dati da tutti :-)) :-)) :-)) :-))

Honik
31-08-2006, 20:05
io ho notato una cosa diversa..conosco moltissima gente con pochi watt..con piante stupende.. e altra con abbastanza watt e piante scarse!!BOH