Entra

Visualizza la versione completa : Filamentose verdi mi coprono tutto!! Aiuto!!!


tom.inc
28-08-2006, 19:39
Circa 6 mesi fa ho allestito un nano da 50lt illuminato da 4 t8 da 18w pompa maxijet 1200lt e 20 kg rocce vive,ma di mediocre qualità,a Pisa non si trova di meglio.
ho avuto fin dall'inizio un po di alghe fil.ma con il cominciare del riprodursi di quelle rosa incrostanti il fenomeno si era attenuato.
Per le ferie sono mancato 15 g e al mio rientro è tutto pieno,e poi sono lunghe come capelli 3/4cm.Naturalmente ne ho strappate la maggior parte ma in qualche angolo ci sono ancora.Che fare? e come mai sono cresciute in così poco tempo e così tanto?Grazie

tom.inc
28-08-2006, 21:58
Ho cambiato il fotoperiodo durante la mia assenza,in modo da dare luce di notte anzichè il giorno,per ridurre la temperatura e quindi l'evaporazione in mia assenza,per l'alimentazione dei 2 pesci mi sono affidato a un amng.elettronica,e uno dei 2 è un alghivoro(z.flavescens) ma il bastardo si pappa solo la caulerpa prolifera,non mangia altre alghe.al rientro i valori sono:
Kh 10 NO2 0 No3 12,5 mg/l fosfati 0 amminiaca 0 ph 8,2 ca 425mg/l.
Ho cambiato 10 lt oggi.

paolo.l
28-08-2006, 23:25
Usi schiumatoio?

Troppo piccola la vasca per un Zebrasoma.
Che test hai usato?.

miticopaolo
29-08-2006, 09:05
come fai a tenere uno zebrasoma in 50 lt?

tom.inc
29-08-2006, 18:40
Non uso schiumatoio in questa vasca,i test usati sono della tetra.
Per ciò che riguarda lo zebrasoma lo ho inserito a inizio mese perchè l'altra mia vasca da 350 lt dove lo tenevo è in maturazione dopo lo svuotamento a metà luglio,a metà settembre tornerà lì.

RobyVerona
29-08-2006, 23:09
Prima di tutto posta i tuoi valori fatti con test validi, i tetra sono dei test farlocchi, almeno almeno prendi i salifert, meglio Merck o Macherey Nagel o Rowa (che altro non sono che i Merck rimarchiati e in confezione ridotta) questo per NO3 e PO4.
Senza uno skimmer la vedo veramente dura gestire una vasca. Io penso che nella tua vasca ci sia un accumulo di nutrienti significativo che detemina la crescita delle filamentose. L'inversione del fotoperiodo credo francamente abbia inciso gran poco.

ALGRANATI
30-08-2006, 09:03
RobyVerona, tieni anche conto che ha 1 vasca giovane ;-)

RobyVerona
30-08-2006, 22:08
Certo, ma secondo me i valori sono ben diversi da quelli che ci ha raccontato...

ALGRANATI
30-08-2006, 22:10
RobyVerona, ha anche delle luci ridicole ;-)

tom.inc
01-09-2006, 21:04
non è che scrivo valori così per passatempo,o per prendervi per il c...
con i miei test (che siano inattendibili poi è un altro paio di maniche) i valori dell'acqua sono quelli sopra elencati.Citazione:RobyVerona:"secondo me i valori sono ben diversi da quelli che ci ha raccontato..."
Sei fuori strada,mi serve aiuto non uno che sospetti della mia buonafede.
Roby grazie lo stesso.

keronea
02-09-2006, 00:50
tom.inc, Controlla eventualente i silicate e prova a ripetere i test con altre marche, sicuramente è un problema chimico ;-)

tom.inc
02-09-2006, 21:49
HO portato un campione d'acqua da un mio conoscente e con i suoi test (Rowa)i valori sono i seguenti:
Kh8-NO2 0,01-No3 20mg/lt-Ph 7,8-Ca 400-Po4 0,05
Che dite?