PDA

Visualizza la versione completa : i miei discus


vince87
25-02-2018, 21:43
questo è il mio cayman 110 scenic (300l)
https://s10.postimg.cc/xp1bula4l/IMG_20180305_202511.jpg (https://postimg.cc/image/xp1bula4l/)

sono stendker, al secondo giorno in questo acquario. i più piccoli sono 7-8 cm mentre german wonder e tefè sono 10cm.
in alto a sinistra: pidgeon blood red
in basso a sinistra: snake skin blue
in centro sinistra: german wonder
in centro destra: leopard snake skin
in alto a destra: blue diamond
in basso a destra: tefè
https://s17.postimg.cc/kbzk1blij/IMG_20180225_171255.jpg (https://postimg.cc/image/kbzk1blij/)

qui una più messa a fuoco
https://s17.postimg.cc/sirjsp8yj/IMG_20180225_170915.jpg (https://postimg.cc/image/sirjsp8yj/)
https://s9.postimg.cc/ik1sic4ff/IMG_20180225_210711.jpg (https://postimg.cc/image/ik1sic4ff/)

questa è la limnobium levigatum ha quasi riempito metà vasca. la tengo solo in alto a sinistra dove sotto non ci sono piante perchè è lo spazio per il nuoto.
https://s9.postimg.cc/pojlree9n/IMG_20180226_181121.jpg (https://postimg.cc/image/pojlree9n/)

la potenza dell'acqua in uscita dal filtro l'ho divisa con un raccordo per tubi aria in 3 anche se quello può dividerla in 4. un singolo tubo finisce rispettivamente nell'angolo sinistra in fondo, sinistra in avanti e destra in fondo.
https://s10.postimg.cc/mpg4j7wmt/IMG_20180305_202843.jpg (https://postimg.cc/image/mpg4j7wmt/)
https://s10.postimg.cc/fni6x6dn9/IMG_20180305_202908.jpg (https://postimg.cc/image/fni6x6dn9/)

4 echinodorus bleheri piccole ed una grande sempre bleheri. prima che qualcuno me lo chieda: la tengo in vaso perchè ho capito che il fondo fertilizzato dà più problemi che vantaggi, così quella la terrò sempre in vaso (più avanti lo cambio) e quando devo potarla la tira su anzichè lavorare con le mani in acqua. l'avessi fatto anche per le altre 4 sarebbe stato più semplice.
https://s9.postimg.cc/tkwxn9oxn/IMG_20180226_180929.jpg (https://postimg.cc/image/tkwxn9oxn/)
https://s9.postimg.cc/dzfm3jah7/IMG_20180226_180949.jpg (https://postimg.cc/image/dzfm3jah7/)

michele
27-02-2018, 15:39
Ma hai messo un areatore sotto la sabbia???

vince87
27-02-2018, 16:22
sotto no. l'ho messo tra la sabbia e i legni così non viene a galla, se zoomi l'immagine si vede la pietra porosa verde.
come posizione penso sia la migliore perchè a sinistra c'è la limnobium e a destra le echinodorus.

michele
27-02-2018, 23:35
Conviene però mettere una pietra che faccia bolle più piccole perché così è quasi ininfluente non dà grandi vantaggi.

vince87
27-02-2018, 23:39
lo sto tenendo al minimo. potrei metterlo al massimo ma aumenta anche il movimento dell'acqua, comunque non lo farei ora perchè si stanno ancora ambientando.

michele
28-02-2018, 15:51
probabilmente fa quelle bolle perché la pietra magari è sotto il legno, così serve a nulla comunque.

vince87
05-03-2018, 22:02
ho fatto come mi ha consigliato, l'aereatore l'ho spostato in mezzo e legni poco più avanti ma non lo coprono.

da due giorni ho problema con la limnobium. marcisce a zone. così era due giorni fà
https://s10.postimg.cc/b45yb5g6t/IMG_20180303_094700.jpg (https://postimg.cc/image/b45yb5g6t/)
pensavo fosse dovuto alle gocce d'acqua dovute alla condensa sul coperchio ma ieri dopo aver tolto quelle marce e lasciato il coperchio aperto oggi le ho ritrovate così. non so, forse è il normale ciclo vitale perchè le "radici" arrivando anche a 20 cm di lunghezza e nuove gemme di foglie sono segno che stanno bene.

inoltre vorrei evitare questo
https://s10.postimg.cc/voasa3e2t/IMG_20180305_202627.jpg (https://postimg.cc/image/voasa3e2t/)
https://s10.postimg.cc/4280p2umd/IMG_20180305_202748.jpg (https://postimg.cc/image/4280p2umd/)
cibo a parte che l'ho dato mezz'ora prima di fare la foto, tutto quel marrone sono radici della limnobium in 24 ore visto che ieri avevo sifonato bene il fondo.

l'acqua è leggermente torbida e gialla dovuta al rilascio del fondo della echinodorus grande.
ci sono tante impurità perchè ho tolto due cestelli a spugna e li ho riempiti con cannolicchi jbl.