Dopocipenso
22-02-2018, 18:12
Ciao a tutti,
Mi son iscritto per porre una domanda. Ho voluto provare fino alla fine da solo, ma mi son arreso.
E' andata bene fino ad ora la gestione dell'acquario, anche se ha pochi mesi di vita. Anche la luce ecc, fino a quando, non so come, è cominciata l'esplosione di alghe.
Prima ho puntato sulle lumache (e ho persino trovato le ampullarie!) ma non facendo assolutamente nulla, e ripeto nulla, nemmeno diminuendo drasticamente le ore di luce e cambiando l'acqua, ho usato algaestop, un antialghe a base di borace. Devo dire che ha fatto fin troppo bene il suo mestiere. Per fortuna non ha ammazzato i pesci (son stato in ogni caso ben al di sotto del dosaggio scritto), ma per almeno una settimana le piante non son più cresciute, e anzi pian piano deperiscono.
solo qualche giorno fa mi son ricordato che avrei fatto bene a usare il carbone vegetale, e così ne ho messo un bel po', sui 400 gr per 150 litri circa. Intanto ho messo - probabimente inutilmente - un po' di concime. Non vedo però ancora risultati.
devo aspettare? usare anche biocondizionatori? cambiare di più 'acqua? (cambio qualche litro al giorno, perché non so se i batteri ce la fanno a star dietro)
Avevo una foresta invidiabile di limnophile, azzarola! la rivoglio!!
ps. mi son dimenticato di dire dei valori, ma non credo siano necessari,in quanto sono quelli di sempre (e quindi anche qyelli che avevo quando non avevo nessun problema). Non so esattamente perché ho la classiche striscette, ma comunque ci sono un po' di no3, 0 no2, kh e gh sui 10-15 (adesso aumentano perché ricambio con solo acqua di rubinetto, quando torna tutto a posto l'abbasso con osmosi), ph sul 7
------------------------------------------------------------------------
ah, il numero quindici diventa un emoticon
ok
Mi son iscritto per porre una domanda. Ho voluto provare fino alla fine da solo, ma mi son arreso.
E' andata bene fino ad ora la gestione dell'acquario, anche se ha pochi mesi di vita. Anche la luce ecc, fino a quando, non so come, è cominciata l'esplosione di alghe.
Prima ho puntato sulle lumache (e ho persino trovato le ampullarie!) ma non facendo assolutamente nulla, e ripeto nulla, nemmeno diminuendo drasticamente le ore di luce e cambiando l'acqua, ho usato algaestop, un antialghe a base di borace. Devo dire che ha fatto fin troppo bene il suo mestiere. Per fortuna non ha ammazzato i pesci (son stato in ogni caso ben al di sotto del dosaggio scritto), ma per almeno una settimana le piante non son più cresciute, e anzi pian piano deperiscono.
solo qualche giorno fa mi son ricordato che avrei fatto bene a usare il carbone vegetale, e così ne ho messo un bel po', sui 400 gr per 150 litri circa. Intanto ho messo - probabimente inutilmente - un po' di concime. Non vedo però ancora risultati.
devo aspettare? usare anche biocondizionatori? cambiare di più 'acqua? (cambio qualche litro al giorno, perché non so se i batteri ce la fanno a star dietro)
Avevo una foresta invidiabile di limnophile, azzarola! la rivoglio!!
ps. mi son dimenticato di dire dei valori, ma non credo siano necessari,in quanto sono quelli di sempre (e quindi anche qyelli che avevo quando non avevo nessun problema). Non so esattamente perché ho la classiche striscette, ma comunque ci sono un po' di no3, 0 no2, kh e gh sui 10-15 (adesso aumentano perché ricambio con solo acqua di rubinetto, quando torna tutto a posto l'abbasso con osmosi), ph sul 7
------------------------------------------------------------------------
ah, il numero quindici diventa un emoticon
ok