Visualizza la versione completa : Primo Acquario - help
Bloodflowers
21-02-2018, 12:11
Buongiorno a tutti,
avrei alcune richieste da fare per evitare di trasformarmi in un killer seriale.
Sono stati regalati a mio figlio 3 pesci rossi comuni (Carassius Auratus).
Dopo un primo periodo in cui li ho tenuti in un boccione molto grande, sabato scorso ho comprato un acquario da 60l (54 netti mi sa) completo di pompa, filtro Biobox2 e riscaldatore (che non dovrei usare mi pare di aver capito).
Ovviamente l'ho preso quando ho realizzato documentandomi un pò che quella soluzione non era il massimo e che era il caso di sistemarli in maniera quantomeno dignitosa.
Sulla grandezza mi è stato detto che va bene per quella popolazione (si sono spinti a dirmi che fino a 5 non ci sono problemi). Certo, leggendo in giro comincio già ad avere qualche dubbio, per cui non escludo in un futuro di provvedere a cambiarlo.
Ciottolame grosso come fondo, alcune piantine di plastica (ma sto già pensando a inserirne di vere dopo aver preso un attimo la mano) e un paio di ripari.
Assieme all'aquario mi hanno venduto un accelleratore per i batteri e un prodotto per eliminare dall'acqua i residui di metalli pesanti.
il primo problema è che mi hanno serenamente detto che avrei potuto inserire subito i pesci in acqua, cosa che ho puntualmente fatto salvo accorgermi in serata che già questa è probabilmente una stupidata perchè il terribile picco dei nitrati ha fatto capolino nella mia vita.
Stasera quindi li traferirò in una vasca improvvisata in attesa che il filtro maturi.
Sareste cosi cortesi da spiegarmi come fare?
Non essendoci piante vere o altro materiale organico tutto il ciclo può essere in qualche modo accellerato o devo semplicemente lasciare la vasca cosi come è (senza aggiungere null'altro e aspettare le fatidiche 3 settimane) e analizzare poi l'acqua?
Inoltre ho notato che l'accensione del neon li stressa tantissimo... è solo un fatto di abitudine o può essere un problema (l'lluminazione - vado a memoria - dovrebbe essere un T8 da 15 Watt).
Potrebbe essere meglio in un secondo momento sostituire quel filtro "all in one" con uno "da costruire"?
Con quel litraggio è pensabile inserire qualche altra specie magari di taglia piccola?
Grazie per l'attenzione.
Ciao Blood!
Ho allestito un nuovo acquario da circa 20 giorni e sto aspettando che il filtro maturi.
È essenziale che si attenda almeno 30/35 giorni per il completamento del ciclo dell’azoto. Tuttavia molti affermano che anche dopo pochissimi giorni si potrebbe popolare l’acquario, però, per esempio nel mio caso si è verificata esplosione batterica che ha completamente tappezzato l’acquario di una nebbia biancastra. Da quel che ho letto questa situazione è da evitare se presenti pesci in vasca ed è attribuibile al processo di maturazione del filtro.
Perciò per il tuo caso:
Lascerei i pesci in una vasca provvisoria.
Non toccare assolutamente nulla per quanto riguarda le parti filtranti durante questo mese.
Areatore sempre acceso (oppure ad intervalli ma garantisci ossigeno).
I batteri devono popolare il filtro perciò hanno bisogno di crescere, diamogli ossigeno!
[emoji226][emoji245][emoji226]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tre pesci rossi in 60l sono tantissimi, peraltro i pesci rossi possono essere anche piuttosto territoriali e darsele di santa ragione.
Detto questo il mio consiglio è quello di mettere subito i pesci in vasca ( non vedo che differenza ci possa essere tra quella e la vasca improvvisata), e fai dei cambi abbondanti per eliminare gli inquinanti (che saranno tanti perchè i carassi sporcano molto). Se l'acqua del rubinetto è potabile usa quella e non pensarci troppo.
Le piante vere io le eviterei, oppure metterei solo delle Anubias, perchè i pesci rossi se le mangiano e anche l'illuminzione la userei il meno possibile per evitare alghe.
Bloodflowers
21-02-2018, 13:10
Tre pesci rossi in 60l sono tantissimi, peraltro i pesci rossi possono essere anche piuttosto territoriali e darsele di santa ragione.
Detto questo il mio consiglio è quello di mettere subito i pesci in vasca ( non vedo che differenza ci possa essere tra quella e la vasca improvvisata), e fai dei cambi abbondanti per eliminare gli inquinanti (che saranno tanti perchè i carassi sporcano molto). Se l'acqua del rubinetto è potabile usa quella e non pensarci troppo.
Le piante vere io le eviterei, oppure metterei solo delle Anubias, perchè i pesci rossi se le mangiano e anche l'illuminzione la userei il meno possibile per evitare alghe.
Beh ovvio che nella vasca "improvvisata" cosi come in passato nel boccione l'acqua la cambiavo spessissimo... sprovveduto si, fesso ancora no #13
Oppure mi stai dicendo di cambiare l'acqua nell'acquario, dopo che li ho sfrattati? #28f
I miei però mi pare che vadano d'amore e d'accordo, non li ho mai visti suonarsele anzi pare quasi che si cerchino.
Ad ogni modo grazie per il passaggio a tutti e due!
------------------------------------------------------------------------
Non toccare assolutamente nulla per quanto riguarda le parti filtranti durante questo mese.
Areatore sempre acceso (oppure ad intervalli ma garantisci ossigeno).
I batteri devono popolare il filtro perciò hanno bisogno di crescere, diamogli ossigeno!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
aeratore intendi la pompa vero? tra l'altro, meglio sommersa o sopra il filo dell'acqua in modo da rompere un pò la superficie?
non toccare nulla intendi alla lettera? niente mangime (da qualche parte leggevo che in modiche quantità dovrebbe favorire lo sviluppo dei batteri), niente di niente.
La sigillo tipo cassaforte e stop?
Ad ogni modo grazie per il passaggio a tutti e due!
...si...ok...rimane il fatto che i carassi sono pesci enormi che non possono stare in 60 litri.
https://www.acquariofiliaconsapevole.it/ac/sites/default/files/field/image/carassius-auratus-big-blogs-abc-net-au.jpg
Bloodflowers
21-02-2018, 13:32
beh ad ogni modo non credo che passeranno da 5 a 35 cm in una notte...
Riprendo il consiglio che giorni fa mi diede Duda
“Dimenticati della vasca e vivi tranquillo”
Effettivamente ad oggi l’acqua è cristallina
I valori sono nella norma
E sto aspettando (con moolta calma) di finire i giorni
Areatore intendo la pompa per le “bolle”
Sempre acceso
[emoji226][emoji245][emoji226]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marco Rossini
21-02-2018, 13:53
Scusate l'intromissione,secondo me' l'acqua del rubinetto va bene,ma se vuoi fare si meglio lasciala decantare almeno 24/48 ore (intendo quando farai qualche aggiunta o parziale cambio attorno 10% del totale litraggio) inserisci magari per scrupolo nell'acqua che prepari i prodotti per eliminare i metalli..li trovi anche agli auchan nel reparto per pesci.
Il filtro lascialo maturare per 20/30gg. ,poi inserisci,consider che i pesci rossi sono carroarmati molto resistenti quindi con poche sofferenze agli sbalzi termici ecc.ecc. ma comunque sono animali,quindi curali bene comunque.
A filtro maturo,se metti mano per lavare non sciaquare mai i cannollicchi di plastica o ceramica perche' sarAnno colonizzati da batteri vitali per il ciclo dell'azoto.
La pompa se e' nel filtro lasciala dove e' va sciaquata per bene quando fai manutenzione e stop,se e' direttamente in vasca deve restare immersa alteimentia bruci.
L'aeratore produce bolle d'aria per ossigenare l'acqua,devi collegrgli un tubicino e una pietra "porosa" che trovi anche nei grandi supermercati tutto ed e'utile se non hai piante vere che producano ossigeno in vasca.
Le luci io le meterei,ma accendendole gradatamente piano piano aumentando sempre di mezzora a serrimana e magari in tutto per 5/6 ore giorno.
Se cambierai vasca,pensa ad un bel filtro esterno che filtri circa 2/3 volte il volume della vasca che prenderai perche'-i pesci rossi sporcano parecchio.
Ciao a tutti.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
beh ad ogni modo non credo che passeranno da 5 a 35 cm in una notte...
allora mettili in una vasca da 3 litri, mica passeranno da 5 a 6 cm in una notte.#70
Oppure mi stai dicendo di cambiare l'acqua nell'acquario, dopo che li ho sfrattati?
Provo a spiegarmi meglio.
Normalmente si lascia girare il filtro per un po' prima di iniziare ad aggiungere i pesci, così i battari hanno modo di insediarsi e iniziare a trasformare in nitriti in nitrati un poco alla volta. Questo nel tuo caso è utopia perchè il tuo mini filtro non riuscirà mai a sostenere il carico organico di tre carassi nemmeno se li mettessi uno alla volta, figuriamoci messi tutti assieme.
Per questo, secondo me, dovresti lasciare perdere la vasca di fortuna e mettere i pesci direttamente nell'acquario e tenere l'acqua pulita facendo dei cambi abbondanti. Il filtro un po' alla volta maturerà e contribuirà, per quanto possibile, ma i cambi abbondanti saranno sempre necessari. I pesci rossi sono molto resitenti e non dovresti avere problemi.
tommaso83
21-02-2018, 15:12
Io terrei i pesci nella vaschetta e farei maturare l'acquario.
Nell'acquario con il fondo l'acqua si inquina molto di più anche perchè il fondo non lo puoi lavare, quindi sarebbe sempre molto inquinata. In più con i continui cambi l'acquario non maturerebbe mai e fare cambi di 50% al giorno di un acquario sono una sbatta assurda, mentre del 100% di una boccia, sono molto di meno e l'acqua sarebbe pulita al 100% (ovviamente va fatta decantare e fatta arrivare a t° ambiente).
Resta il fatto che per quei pesci servirebbe un laghetto, e che non sono fatti nè per una boccia, ne per un 54 litri, ma magari per un 300. So che con i figli non è facile, ma potresti provare a chiedere al tuo se non vorrebbe cambiarli con qualcosa di più adatto al tuo litraggio)
Metticele delle piante vere nell'acquario, magari poco esigenti e molto resistenti (vallisneria ad esempio)
Io, se fossi nella tua situazione, farei così...
Bloodflowers
21-02-2018, 15:38
Oppure mi stai dicendo di cambiare l'acqua nell'acquario, dopo che li ho sfrattati?
Provo a spiegarmi meglio.
Questo nel tuo caso è utopia perchè il tuo mini filtro non riuscirà mai a sostenere il carico organico di tre carassi nemmeno se li mettessi uno alla volta, figuriamoci messi tutti assieme.
Per questo, secondo me, dovresti lasciare perdere la vasca di fortuna e mettere i pesci direttamente nell'acquario e tenere l'acqua pulita facendo dei cambi abbondanti. Il filtro un po' alla volta maturerà e contribuirà, per quanto possibile, ma i cambi abbondanti saranno sempre necessari. I pesci rossi sono molto resitenti e non dovresti avere problemi.
annamo bene, quindi ritieni che quel filtro (che peraltro è venduto per acquari fino a 80 litri) non sia poi comunque in grado neanche a pieno regime di sostenere l'ambiente?
Cambi abbondanti cosa intendi? 50% della vasca?
Eventualmente che tipo di filtro poteri utilizzare per stare un attimo più sereno?
------------------------------------------------------------------------
Io terrei i pesci nella vaschetta e farei maturare l'acquario.
Nell'acquario con il fondo l'acqua si inquina molto di più anche perchè il fondo non lo puoi lavare, quindi sarebbe sempre molto inquinata. In più con i continui cambi l'acquario non maturerebbe mai e fare cambi di 50% al giorno di un acquario sono una sbatta assurda, mentre del 100% di una boccia, sono molto di meno e l'acqua sarebbe pulita al 100% (ovviamente va fatta decantare e fatta arrivare a t° ambiente).
Resta il fatto che per quei pesci servirebbe un laghetto, e che non sono fatti nè per una boccia, ne per un 54 litri, ma magari per un 300. So che con i figli non è facile, ma potresti provare a chiedere al tuo se non vorrebbe cambiarli con qualcosa di più adatto al tuo litraggio)
Metticele delle piante vere nell'acquario, magari poco esigenti e molto resistenti (vallisneria ad esempio)
Io, se fossi nella tua situazione, farei così...
Oh ecco grazie anche a te per l'opinione. Certo far ragionare un bimbo di 3 anni e mezzo è un pò complicato, però ci si può lavorare.
Però scusate la domanda un pò cosi... ma diamine son poi pesci rossi che credo siano probabilmente i più comuni presenti negli acquari - o mi state dicendo che ci vuole una vasca tipo acquario di Genova per tenerli?
------------------------------------------------------------------------
beh ad ogni modo non credo che passeranno da 5 a 35 cm in una notte...
allora mettili in una vasca da 3 litri, mica passeranno da 5 a 6 cm in una notte.#70
guarda DUDA, se sono qui credo che sia pacifico che l'intenzione è quella di farli stare in un ambiente un pò più confortevole. Posto che tutto va guardato nella prospettiva corretta.
Se vuoi, come stanno facendo altri, darmi dei consigli io sono contento.
Se invece hai voglia di fare polemica fine a se stessa lascia perdere, perchè io non ne ho il minimo interesse.
Ti ho postato un'osservazione che credo sia ragionevole.
Non mi rispondere che si può partire da 3 litri cosi poi la vasca la cambi ogni settimana.
"sono poi pesci rossi".... proprio in questa frase sta l'errore più comune, farli vivere correttamente "non sopravvivere", non è così facile.
Ovviamente occorre conoscerli a fondo.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Bloodflowers
21-02-2018, 15:49
"sono poi pesci rossi".... proprio in questa frase sta l'errore più comune, farli vivere correttamente "non sopravvivere", non è così facile.
Ovviamente occorre conoscerli a fondo.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ma no per carità non fraintendermi. sono aperto a varie possibilità - compreso cambiare l'acquario o i suoi abitanti - come credo di aver scritto, però ecco passare per il boia di Treblinka anche no.
Tra l'altro, e questo ve lo chiedo seriamente, come è possibile che chi di mestiere fa questo (e sono quelli a cui uno ovviamente si rivolge in prima battuta) sia così impreparato?
O sono semplicemente tutti delinquenti?
Ragiona...... per vendere pesci, occorre che quelli già venduti muoiano con una certa solerzia....
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Bloodflowers
21-02-2018, 16:05
Ragiona...... per vendere pesci, occorre che quelli già venduti muoiano con una certa solerzia....
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Oddio, se mi muoiono ogni 3x2 le cose sono due.
O lascio perdere (e lui non guadagna comunque più) o mi informo e capisco che è un disonesto (con conseguente di nuovo mancanza di lavoro e pubblicità negativa).
Insomma, non mi sembra una strategia di marketing troppo illuminata...
tommaso83
21-02-2018, 16:11
Ciao Blood, ti capisco benissimo, io ho due figlie di 4 e 2 anni e so che non è facile...
Io ho 6 carassi eteromorfi (quindi non i comuni rossi, ma delle specie particolari, che crescono e nuotano meno) in 300 litri e con un filtro per acquari fino a 400.. Ti assicuro che tenere bassi gli inquinanti e garantir loro una buona acqua non è per nulla facile..
Di solito i pesci rossi sono i più comuni nelle bocce, non negli acquari.. Sono pesci di acqua fredda, e quindi nella boccia "reggono"... Però, a parte le polemiche o le battute sui killer, sono animali che in natura arrivano a diversi Kg. I pesci rossi nella boccia non superano i 50 grammi e i 10 cm.. Capisci che non crescono e sopravvivono (peraltro molto male) perchè non hanno spazio.
Per questo il mio consiglio è di cambiare pesci, non sono per nulla pesci "facili" almeno se si vogliono allevare in maniera consona..
Se invece vuoi tenerli, comincia a pensare di espanderti, il 60 litri è davvero poca cosa per quei pesci...
Il mio "pescivendolo" mi dice sempre :
Gli acquariofili competenti, sono i clienti peggiori.... non comprano mai nulla "
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Bloodflowers
21-02-2018, 16:22
Ciao Blood, ti capisco benissimo, io ho due figlie di 4 e 2 anni e so che non è facile...
Io ho 6 carassi eteromorfi (quindi non i comuni rossi, ma delle specie particolari, che crescono e nuotano meno) in 300 litri e con un filtro per acquari fino a 400.. Ti assicuro che tenere bassi gli inquinanti e garantir loro una buona acqua non è per nulla facile..
Di solito i pesci rossi sono i più comuni nelle bocce, non negli acquari.. Sono pesci di acqua fredda, e quindi nella boccia "reggono"... Però, a parte le polemiche o le battute sui killer, sono animali che in natura arrivano a diversi Kg. I pesci rossi nella boccia non superano i 50 grammi e i 10 cm.. Capisci che non crescono e sopravvivono (peraltro molto male) perchè non hanno spazio.
Per questo il mio consiglio è di cambiare pesci, non sono per nulla pesci "facili" almeno se si vogliono allevare in maniera consona..
Se invece vuoi tenerli, comincia a pensare di espanderti, il 60 litri è davvero poca cosa per quei pesci...
Grazie per i chiarimenti #70
tommaso83
21-02-2018, 16:27
Il mio "pescivendolo" mi dice sempre :
Gli acquariofili competenti, sono i clienti peggiori.... non comprano mai nulla "
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Beh io ho preso 6 rossi eteromorfi da qualche mese... Spero per i prossimi 10 anni di essere a posto così...
Sgrat Sgrat... :-D
Appunto, i pesci vivono, le piante pure, i materiali filtranti non li cambi... e il pescivendolo come campa??
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
tommaso83
21-02-2018, 16:51
Restano solo i consumabili... Cibo ed eventualmente fertilizzanti!
Sono anche convinto che i negozi di acquari campino più sulla tecnica che sul vivo, soprattutto se non pregiato).
Un rosso comune si trova a quanto? Tra due e tre euro? Qualcosa lo paga anche lui, ci metti le tasse... Anche se me ne muore (e quindi gliene compro) uno a settimana, non credo ci campi (neanche fossimo 10 clienti così tutte le settimane).
Altro discorso è che se un negoziante imposta la sua linea di vendita che a ogni cliente che vuole "il comune pesce rosso" dice: te lo vendo però ti devo vendere anche 700 euro di acquario da 500 litri, i clienti se ne vanno.
Nel mio negozio di fiducia, dove l'acquariofilia consapevole è di casa (almeno per mia esperienza) c'è una boccia all'entrata con su il cartello "io non sono un acquario" e i rossi sia omo che etero non li vendono proprio (troppa sbatta spiegare ai clienti come vanno allevati correttamente)
#70
Non ce ne sono molti negozi così....
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Nel mio negozio di fiducia, dove l'acquariofilia consapevole è di casa (almeno per mia esperienza) c'è una boccia all'entrata con su il cartello "io non sono un acquario"
Credo sia il mio stesso negozio di fiducia, allora. Acquarishop a uponne immagino.
Li però parliamo di serre molto specializzate e con prodotti di altissima qualità, non super economici diciamo ma se cerco all'ultimo momento qualcosa di SHG so che metto dentro la testa e lo trovo.
tommaso83
21-02-2018, 17:37
A Ranco per la precisione... Non volevo mettere il nome perchè non ho mai capito le regole del forum per la pubblicità...#13
Tanto c'è malù che modera... Al massimo ci corregge lui...
annamo bene, quindi ritieni che quel filtro (che peraltro è venduto per acquari fino a 80 litri) non sia poi comunque in grado neanche a pieno regime di sostenere l'ambiente?
Cambi abbondanti cosa intendi? 50% della vasca?
Secondo me se cambierai 20l la settimana i tuoi pesci rossi staranno bene (almeno per quanto riguarda la qualità dell'acqua).
Eventualmente che tipo di filtro poteri utilizzare per stare un attimo più sereno?
Non saprei, certamente uno piuttosto grande ma, secodo me, ti stai facendo troppi problemi inutili.
A Ranco per la precisione... Non volevo mettere il nome perchè non ho mai capito le regole del forum per la pubblicità...#13
Tanto c'è malù che modera... Al massimo ci corregge lui...
In realtà è proprio Uponne se non sbaglio, o meglio, quando giri dentro c'è il cartello Uponne, poco cambia...è quello. Magari un giorno ci incontriamo li.
Bloodflowers
21-02-2018, 17:46
annamo bene, quindi ritieni che quel filtro (che peraltro è venduto per acquari fino a 80 litri) non sia poi comunque in grado neanche a pieno regime di sostenere l'ambiente?
Cambi abbondanti cosa intendi? 50% della vasca?
Secondo me se cambierai 20l la settimana i tuoi pesci rossi staranno bene (almeno per quanto riguarda la qualità dell'acqua).
Eventualmente che tipo di filtro poteri utilizzare per stare un attimo più sereno?
Non saprei, certamente uno piuttosto grande ma, secodo me, ti stai facendo troppi problemi inutili.
in effetti qua rischio di passare da zero a mille sbatti, quando in realtà mi serve un po' di buon senso ed esperienza da chi naturalmente ne sa un pò di più.
Il tuo è un approccio molto pratico che trovo rassicurante.
in effetti qua rischio di passare da zero a mille sbatti, quando in realtà mi serve un po' di buon senso ed esperienza da chi naturalmente ne sa un pò di più.
Il tuo è un approccio molto pratico che trovo rassicurante.
Te lo dico sottovoce: mia mamma ha tenuto un pesce rosso in una vaschetta di 7l con una mini pompetta per 15 anni. Quando è morto ne ha preso un altro e io, dopo averle rotto le scatole allo sfinimento, le ho regalato un piccolo acquarietto da 30l (di più non ha voluto), lei cambia un po' d'acqua con acqua del rubinetto ogni settimana, mai toccato il filtro, nessuna luce e nessuna pianta. Tutto questo tre anni fa.
Io non lo farei ma tantè
Nulla di che.... sono pesci robusti e SOPRAVVIVONO anche in condizioni non idonee, a maggior ragione meglio trattarli con il dovuto rispetto.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
A Ranco per la precisione... Non volevo mettere il nome perchè non ho mai capito le regole del forum per la pubblicità...#13
Tanto c'è malù che modera... Al massimo ci corregge lui...
I negozi si possono nominare, certo se si fa un elenco sistematico dei prodotti con relativi prezzi la cosa cambia ;-)
tommaso83
21-02-2018, 22:16
Grazie per il chiarimento! ;-)
Bloodflowers
21-02-2018, 22:47
va bene, domani sera traslocano momentaneamente in un samla dell'ikea.
Alla fine cambiare loro l'acqua spessissimo non mi pesa, e preferisco un terreno conosciuto al rischio di trovarmeli stecchiti perchè con la fortuna che ho beccano una botta e li perdo per strada.
ci aggiungo un ossigenatore (grazie per la dritta) e lo lascio le sue belle settimane a maturare.
tutti gli altri ragionamenti li rimando a un futuro prossimo.
tommaso83
21-02-2018, 23:06
Se posso darti un consiglio, usanze due di Samla. In una ci metti i pesci, nell'altra tieni l'acqua nuova a decantare. Ogni 2-3 gg li sposti e metti l'acqua nuova nell'altro. Così i cambi pesano poco e i pesci hanno sempre acqua pulita. Nell'acquario metti qualche pianta a crescita rapida, ne beneficerà la qualità dell'acqua e di conseguenza i pesci...
va bene, domani sera traslocano momentaneamente in un samla dell'ikea.
Alla fine cambiare loro l'acqua spessissimo non mi pesa, e preferisco un terreno conosciuto al rischio di trovarmeli stecchiti perchè con la fortuna che ho beccano una botta e li perdo per strada.
ci aggiungo un ossigenatore (grazie per la dritta) e lo lascio le sue belle settimane a maturare.
tutti gli altri ragionamenti li rimando a un futuro prossimo.
Ma se ci tieni così tanto a questi pesci, perchè non dai loro una degna dimora? Una vasca più grossa o un laghetto.
tommaso83
22-02-2018, 10:45
va bene, domani sera traslocano momentaneamente in un samla dell'ikea.
Alla fine cambiare loro l'acqua spessissimo non mi pesa, e preferisco un terreno conosciuto al rischio di trovarmeli stecchiti perchè con la fortuna che ho beccano una botta e li perdo per strada.
ci aggiungo un ossigenatore (grazie per la dritta) e lo lascio le sue belle settimane a maturare.
tutti gli altri ragionamenti li rimando a un futuro prossimo.
Ma se ci tieni così tanto a questi pesci, perchè non dai loro una degna dimora? Una vasca più grossa o un laghetto.
Beh io capisco che non siano tutti disponibili a fare su un laghetto o a mettersi 300 litri di acquario in casa... O che ci si arrivi per step successivi, non di certo dopo 2 settimane che hai due pesci rossi in una boccia..
(almeno per me è stato così... prima di mettere 6 rossi in 300 litri ci sono voluti 10 anni di acquariofilia..) #13
Bloodflowers
22-02-2018, 16:36
mi è stato cancellato un messaggio per caso? #07
tommaso83
22-02-2018, 17:40
Non lo so... magari non l'hai inviato? #24
Bloodflowers
22-02-2018, 17:42
Non lo so... magari non l'hai inviato? #24
Ma va, era lì bello bello da leggere...
Bloodflowers
27-02-2018, 15:29
intanto la vasca va, ossigeno a tutta forza. sperando che prossimamente la situazione si stabilizzi.
intanto i pesci sono tranquilli nel samla, con sifonatura e cambio acqua 50% ogni due giorni.
sperem...
Bloodflowers
10-11-2018, 00:44
Buonasera, mio malgrado dopo molti mesi in cui le cose funzionavano bene mi tocca riuppare il topic per chiedervi nuovamente consiglio.
Stasera rientrando a casa ne ho trovato uno secco :-(.
Mi sono reso conto in contemporanea che è partita la pompa del filtro; non so ovviamente se attribuire le causa della dipartita al fattaccio, ma certo la concomitanza mi da da pensare.
Ad ogni modo, il filtro (che ricordo essere un Biobox2 - quindi precostituito) non mi aveva mai convinto del tutto.
Nel cambiarlo vorrei prendere qualcosa di più adatto alla situazione.
Mi consigliate uno interno o un esterno?
Ed eventualmente, meglio comunque prenderlo sovradimensionato?
(al netto che avevo una discreta scorta di ricambi che farà una brutta fine...)
Grazie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |