PDA

Visualizza la versione completa : Pesci spariti e traumatizzati?


Silvia Ragazzi
21-02-2018, 10:27
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritta quindi spero di non aver sbagliato categoria in cui scrivere la domanda.#12
Vi scrivo perchè ho un acquario d’acqua dolce tropicale di 40l che è stato in preparazione per un mesetto, durante il quale ho aggiunto i batteri, il biocondizionatore etc.
Finito il tempo d’attesa necessario mi sono recata in un negozio di animali e ho acquistato i primi pesci ossia due pesci simili ai platy (mi dispiace, non ricordo il nome, vi allego la foto), quattro che credo siano della famiglia dei neon (allego foto anche qui) e un ancistrus dolichopterus.
Inizialmente andava tutto benissimo, pesci super spensierati e che nuotavano felicemente da una parte all’altra e due neon (dei quattro) e i due platy stavano sempre insieme
La terza mattina sono andata ad accendere la luce dell’acquario ed era sparito un neon; un po’ confusa lascio perdere, pensando fosse morto e la carcassa mangiata.
Questa mattina (quarta) vado anche qui a vedere e manca un altro neon. Com’è possibile?
Inoltre i due “platy” nuotano o si adagiano sul fondo e sembrano traumatizzati. Non credo proprio sia un problema di vescica natatoria in quanto ne ho già avuto esperienza..anche perché quando mi avvicino troppo loro tornano “normali”, sembrano davvero traumatizzati da qualcosa successo!
Non so cosa succede di notte nel mio acquario.. Chi può avermeli mangiati?
https://s17.postimg.cc/naoykm297/BBA6_C22_D-252_F-4_D8_A-9_E1_E-42_A2_B22_C2005.jpg (https://postimg.cc/image/naoykm297/)

Grimm
23-02-2018, 09:55
se si adagiano sul fondo non e' un bel segnale, da quello che descrivi sembra piu' un problema di qualcosa che non va nell'acqua piu' che altro.. e' pur sempre un acquario immaturo senza piante, magari i pesci era meglio inserirli un po' alla volta.
per far stare bene i pesci pero' bisogna informarsi sulle specie che si possiedono e le loro richieste, meglio se prima di acquistarli.. se non soddisfi le loro necessita' di spazio e valori chimici dell'acqua vivranno sempre poco e sempre traumatizzati.

Fede1988
26-02-2018, 15:34
1-Innanzitutto è del tutto inammissibile avere in vasca dei pesci dei quali non si conosce la specie, perché ciò dimostra che non ti sei informata sulle loro necessità prima di acquistarli.
Questo trova conferma nel basso numero di neon che hai: sono pesci di branco! Saranno sempre timidi allevati in numeri così bassi, soprattutto in acquari con poche piante come il tuo dato che sono pesci che patiscono l'illuminazione eccessiva e necessitano di zone d'ombra.
2-Seconda cosa: serve sapere i valori dell'acqua per capire le ulteriori cause del problema (oltre agli errori già citati). Nitriti, nitrati, pH, durezza e via dicendo.
3-Terzo: com'è gestita la vasca? Cambi? Fotoperiodo?
4-Quarto: un Ancistrus in 40 litri è troppo allo stretto, in realtà in un 40 litri ci puoi giusto fare un caridinaio oppure tenere un Betta Splendens.
5-Quinto: non si lascia MAI perdere, se sparisce un pesce bisogna darsi da fare a cercarlo o capire perché è morto, non si può solo sperare che tutto si risolva da solo! Essere acquariofili è un impegno!
Se il pesce è incastrato da qualche parte lo lasci morire così? Se invece aveva una malattia lo lasci decomporre nella vasca infettando anche gli altri?
Se poi un pesce è morto è indispensabile cercare di capire la causa, così da risolverla ed evitare la morte degli altri no? Non ti pare?
Controlla le prese d'aria dietro ad esempio, magari saltano fuori.

Ma soprattutto, ripeto: oltre ad una maggiore operosità e propensione alla documentazione da parte tua, è indispensabile conoscere nei DETTAGLI la gestione e i valori della vasca.

Non puoi credere di ricevere risposte dal cielo.

Peraltro la sabbia azzurra è un pugno in un occhio, la cosa meno naturale mai vista...