gab82
19-02-2018, 14:47
Ciao a tutti ragazzi.
Dopo parecchi mesi di assenza torno con una malsana idea....
Ritrasformare la mia vasca in marino.
La vasca è una Fantail completamente in extrachiaro 110x55x55cm, con gruppo xacqua
L'ho comprata 5 anni fa e l'ho sempre usata per acqua dolce con sump e plafo a led cree autocostruita.
Da qualche tempo mi prudono le mani.....in fin dei conti
1. La vasca è nata per fare un marino....le proporzioni sono ottimali
2. Il gruppo xacqua c'è già
3. La pompa di risalita è una sicce syncra 2.0 e di più con questo scarico non ci va...
4. La sump c'è. .... magari è un po troppo alta e dovrei ridisporre gli scomparti interni...ma il grosso è fatto
5. La plafo più o meno è fatta.... dovrò sicuramente cambiare i led per mettere dei 10000K e Royal blu tutti cree alimentati a 700mA (ho già due MW LDD700 e alimentatore sempre MW 48v)
6. Impianto osmotico 75gda già collegato in giardino
Direi che sono a buon punto....:-D
La vasca sarà necessariamente gestita in Low cost. ... con sps e qualche mollo. ... rocce vive e sabbia viva
Poca tecnica.... al massimo un piccolo schiumatoio e due pompe di movimento....niente tsunami in vasca.
Integrazione blanda o assente, demandata quasi solo ai cambi acqua.
Ora passiamo a chiedere quello che non riesco a ponderare da solo.
1. Rapporto W/B/Rb ed eventualmente UV dei led
2. Granulometria e spessore dello strato sabbioso
3. Quantità di rocce. ... vorrei una rocciata snella... eventualmente lo strato di sabbia viva... può aiutare, e nella sump avrei spazio per qualche kg aggiuntivo di rocce.
4. Sale?!?! Integratori vari?
5. Sps e altri invertebrati?
6. Pesci?!?! ( non voglio mettere pesci di 40 cm in 110 di vasca)
Grazie a tutti coloro che vorranno e sapranno aiutarmi#70
Dopo parecchi mesi di assenza torno con una malsana idea....
Ritrasformare la mia vasca in marino.
La vasca è una Fantail completamente in extrachiaro 110x55x55cm, con gruppo xacqua
L'ho comprata 5 anni fa e l'ho sempre usata per acqua dolce con sump e plafo a led cree autocostruita.
Da qualche tempo mi prudono le mani.....in fin dei conti
1. La vasca è nata per fare un marino....le proporzioni sono ottimali
2. Il gruppo xacqua c'è già
3. La pompa di risalita è una sicce syncra 2.0 e di più con questo scarico non ci va...
4. La sump c'è. .... magari è un po troppo alta e dovrei ridisporre gli scomparti interni...ma il grosso è fatto
5. La plafo più o meno è fatta.... dovrò sicuramente cambiare i led per mettere dei 10000K e Royal blu tutti cree alimentati a 700mA (ho già due MW LDD700 e alimentatore sempre MW 48v)
6. Impianto osmotico 75gda già collegato in giardino
Direi che sono a buon punto....:-D
La vasca sarà necessariamente gestita in Low cost. ... con sps e qualche mollo. ... rocce vive e sabbia viva
Poca tecnica.... al massimo un piccolo schiumatoio e due pompe di movimento....niente tsunami in vasca.
Integrazione blanda o assente, demandata quasi solo ai cambi acqua.
Ora passiamo a chiedere quello che non riesco a ponderare da solo.
1. Rapporto W/B/Rb ed eventualmente UV dei led
2. Granulometria e spessore dello strato sabbioso
3. Quantità di rocce. ... vorrei una rocciata snella... eventualmente lo strato di sabbia viva... può aiutare, e nella sump avrei spazio per qualche kg aggiuntivo di rocce.
4. Sale?!?! Integratori vari?
5. Sps e altri invertebrati?
6. Pesci?!?! ( non voglio mettere pesci di 40 cm in 110 di vasca)
Grazie a tutti coloro che vorranno e sapranno aiutarmi#70