PDA

Visualizza la versione completa : Consigli su piante


enzosniw2
16-02-2018, 16:27
Ciao ragazzi ho un acquario rio180 ben avviato ormai da un anno e ben piantumato echinodorus red anubias edwigia e altre che non ricordo il nome,crescono tutte bene tranne althernatera mini che purtoppo fa molta fatica le foglie sotto tendono ad invecchiare e diventare nere vorrei sapere quele fiss la causa illumino con 2 neon da 45 watt l'uno con riflettori una luce calda una fredda accesa 8 ore consecutive fertilizzo
settimanalmente con ferropol 30ml e ferropol 24 ogni gg 4 gocce posto foto grazie a tutti https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180216/d3d6a3d0ba78a7fb2f26fe2ee98379cc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180216/323277fca49fd15042a7b1d00c1de7a8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180216/0a7313c6490f8caadad0854291e2285a.jpg

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

dado69
16-02-2018, 23:13
Secondo me manca solo luce.. Le altre piante non necessitano di forte illuminazione e le vedo rigogliose..

enzosniw2
16-02-2018, 23:17
Secondo me manca solo luce.. Le altre piante non necessitano di forte illuminazione e le vedo rigogliose..Come posso aumentare la luce? Secondo te posso mettere 2 neon sempre da 45wat a luce fredda anziché una calca r una fredda

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

dado69
16-02-2018, 23:23
Luce fredda o luce calda in verità vuol dire poco o nulla.. Parliamo in gradi kelvin che dovrebbero essere riportati sui neon... Solitamente per avere un buon compromesso se ne mette uno da 6500 e uno da 4000 ( 865/840 ). I tuoi come sono? Sono originali o commerciali?

enzosniw2
16-02-2018, 23:26
Luce fredda o luce calda in verità vuol dire poco o nulla.. Parliamo in gradi kelvin che dovrebbero essere riportati sui neon... Solitamente per avere un buon compromesso se ne mette uno da 6500 e uno da 4000 ( 865/840 ). I tuoi come sono? Sono originali o commerciali?Sono originale della juwel hanno 6 mesi con riflettori più di così non posso mettere.hai Consigli?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

dado69
16-02-2018, 23:36
Solitamente quelli originali che sono in dotazione alla vasca non vanno male. Come wattaggio nemmeno.. Come sai però le "rosse" richiedono luce.. Potrebbe anche non essere questo il problema, ma giudicando la crescita delle altre mi viene da pensare a questo. I valori dell'acqua come sono? GH, KH, PH, NO3, PO4 e FE.
Altra cosa che mi porta a pensare alla luce, e' la ludwigia che cresce bene ma lo spazio tra gli internodi e' ampio.

enzosniw2
16-02-2018, 23:42
Solitamente quelli originali che sono in dotazione alla vasca non vanno male. Come wattaggio nemmeno.. Come sai però le "rosse" richiedono luce.. Potrebbe anche non essere questo il problema, ma giudicando la crescita delle altre mi viene da pensare a questo. I valori dell'acqua come sono? GH, KH, PH, NO3, PO4 e FE.
Altra cosa che mi porta a pensare alla luce, e' la ludwigia che cresce bene ma lo spazio tra gli internodi e' ampio.Infatti non capisco perché ho altre piante rosse tipo la ludwigia repes che cresce benissimo e bella rossa ma l alternathera mi diventa nera e brutta, forse essendo bassa gli arriva meno nuce.cmq i valori solo kh 4 ph 6.8 Fe 25mg Gh 10 erogo co2 intorno 20mg litro

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

dado69
17-02-2018, 00:00
La ludwigia cresce bene anche con meno watt rimanendo comunque rossa..
Come durezza, ph e ferro ( sicuramente errore di battitura il valore che hai messo ) sono ottimi per alternanthera. Rimane una buona fertilizzazione da fondo.. Se anche quest'ultima è ok, rimane a mio avviso la luce;-)

enzosniw2
17-02-2018, 00:12
La ludwigia cresce bene anche con meno watt rimanendo comunque rossa..
Come durezza, ph e ferro ( sicuramente errore di battitura il valore che hai messo ) sono ottimi per alternanthera. Rimane una buona fertilizzazione da fondo.. Se anche quest'ultima è ok, rimane a mio avviso la luce;-)Come substrato ho messo aquabasis della jbl e mando come sabbia ormai un anno fa fertilizzo in colonna ma nel fondo è un anno che non metto niente

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

dado69
17-02-2018, 00:31
Stesso identico fondo che ho nel mio 300 lt ora.
Penso a questo punto rimanga solo questione luce#24

imarcuccio
21-02-2018, 08:57
Alellopatia con echinodorus?