Entra

Visualizza la versione completa : Convivenza melanotaenia boesemani


lucas93
13-02-2018, 10:50
Dopo qualche anno di assenza dal forum ... rieccomi all'attacco!!:-))
Dopo 2 anni di esperiena con una coppia di Astronotus e diverse riproduzioni mi accingo a tornare al piantumato e a provare a sfruttare al meglio i 360 litri del mio acquario. Ho già inserito dei melanotaenia boesemani...pesci molto belli e colorati anche se in 360l ce ne vorrà un bel po per creare un gruppetto che spicchi. Vi chiedo... cosa posso inserire da abbinare ai melanotaenia boesemani? pensavo a tetra congo; magari anche per sfruttare al meglio la vasca e mettere pesci che in aquari piccoli non potrei mettere? grazie a tutti anticipatamente

ilVanni
13-02-2018, 11:13
Consiglierei altri rainbowfish, possibilmente non melanotaenidi per evitare ibridazioni.
Ho sperimentato anche la convivenza coi poecilidi, possibilissima per i valori dell'acqua, meno per le abitudini alimentari (nel caso i miei endler erano MOLTO più lenti a nutrirsi e a nuotare, spesso le loro larve venivano anche predate).
Per riprodurre le boesemanni, a me è bastato un mop e una vaschetta "di appoggio". Quando le piccole sono circa 1 cm, le ho introdotte in vasca coi genitori senza problemi (il litraggio di cui parlo è 230 lt lordi).

lucas93
13-02-2018, 12:28
Grazie per la tua esperienza...oggi andrò infatti a prendere altri rainbow fish per creare un bel gruppetto

lucas93
15-02-2018, 10:43
Ho aggiunto altri bosemani e devo dire che in gruppo fanno un bell'effetto:-) Ora stavo pensando come detto di inserire anche i Phenacogrammus Interruptu (Tetra del congo) che leggevo sono ottimi compagni di vasca...domanda: Vorrei inserire solo maschi (la riproduzione non mi interessa e sono più colorati), sarebbe un problema?

ilVanni
15-02-2018, 11:50
Mai tenuti, ma sono famosi per la loro timidezza (mentre le melanotaenie sono piuttosto spavalde e irruente). Oltretutto, sono pesci di acqua tenera (alcuni la consigliano per certi rainbowfish, ma per la mia esperienza le melanotaenie danno il meglio in acqua dura e alcalina).
Inoltre: alle melanotaenie piace avere a disposizione ampie aree per il nuoto libero, ai tetra congo invece piace la penombra, e sono MOLTO sensibili ai valori dell'acqua.

Io non li consiglio.