PDA

Visualizza la versione completa : Alghe verdi puntiformi...Forse


Marcofly90
09-02-2018, 18:38
Ciao a tutti ho trovato queste alghe su alcune foglie delle mie piante ed ho considerato che fossero le puntiformi verdi.. dalla foto però si nota che ci sono pure dei fori sulle stesse foglie e quindi mi viene il dubbio che ci sia qualche altra carenza.
Considerando che ho no3 a 10mg/L ferro a 0.2 ed altri valori nella media circa non saprei da cosa dipende.. la luce sta a 5 ore al giorno con lampade a led da 4000k a 6500k..l'unica Cosa anomala che riscontro è la velocità con cui spariscono i fosfati.. devo inserirne tutti i giorni e costantemente il giorno dopo li trovo a 0.. non importa quanto inserisco tanto la vasca li brucia tutti ( ovviamente considerando che non porto mai i fosfati sopra a 2mg/l) anche se ne inserisco tale quantità poi se ne vanno con una velocità assurda..
Come è possibile questo? Avete idee? Perché io ne ho finite
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180209/aae13b3091186cdb99ad351b67f717e6.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

gab84
09-02-2018, 18:45
Bah...non saprei. A me più che alghe sembra più una carenza di qualcosa. Che valori hai in vasca?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dado69
09-02-2018, 21:25
Sbaglio o hai anche radici aeree??
Potassio?#24
------------------------------------------------------------------------
I "buchi" li noti sulla ludwigia?

zinuit
09-02-2018, 23:39
.. ( ovviamente considerando che non porto mai i fosfati sopra a 2mg/l) anche se ne inserisco tale quantità poi se ne vanno con una velocità assurda..
Come è possibile questo? Avete idee?


considerando che è una ludwigia glandulosa non è strano, anzi ..
Piuttosto da quanto l hai in vasca?
E che altre piante ci sono?

Marcofly90
10-02-2018, 01:05
La vasca ha 60l veri con delle anubias nane, ludwigia red mini (che va alla grande) un pratico filiforme, una pogostemon (che non cresce bene) ed altre due piante di cui una rossa ed un altra filiformi alta nella parte posteriore..chiedo scusa ma così a bruciapelo non ricordo i nomi delle piante.. allego una foto se può aiutare..
La cosa di cui mi stupisco è che sul precedente allestimento con stesse plafoniera e fertilizzazione cresceva pure un patatino fitto di cuba mentre ora non vanno bene alcune di queste piante.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180209/5aa73ec13b0f497a81558adc358af7e2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180209/f2dfe0dd4e81a9828dd6febe52959fad.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Marcofly90
15-02-2018, 20:58
Signori qua la situazione invece di migliorare peggiora con l'aggiunta di filamentose nere e alghe verdi ovunque insieme alle diatomee marroni classiche... aiutooo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180215/710c78b1073091ddcdf5afc2559aeeb2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180215/18bf2a025f2839f72ec91709025b1e32.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180215/795112596c9a81f4cefc78bb7e848c95.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180215/b694cd3d4853a29bac336e2dae82ce97.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

zinuit
15-02-2018, 21:30
A me la vasca sembra avviata da poco e le piante stanno partendo ora.

Marcofly90
15-02-2018, 23:25
Il filtro ha 2 anni, la vasca invece è la stessa di due anni fa ma è stata riallestita completamente da un mese..cio significa, filtro intatto, arredi fondo e acqua totalmente nuovi..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

gab84
16-02-2018, 01:49
Le piante non sembrano sofferenti comunque. Io se posso permettermi, aumenterei gradualmente il fotoperiodo a 8 ore in maniera tale da favorire il più possibile l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante. Magari anche un pò di CO2. Suggerirei anche qualche caridina per tenere a bada le alghe ma quel ferro in vasca....non so. Fertilizzi con PMDD?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Marcofly90
16-02-2018, 09:22
Le piante non sembrano sofferenti comunque. Io se posso permettermi, aumenterei gradualmente il fotoperiodo a 8 ore in maniera tale da favorire il più possibile l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante. Magari anche un pò di CO2. Suggerirei anche qualche caridina per tenere a bada le alghe ma quel ferro in vasca....non so. Fertilizzi con PMDD?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando TapatalkSi fertilizzo con protocollo easy life..le piante vanno ma si bucano sulle foglie più vecchie..il fotoperiodo è "corto" perché già così finiscono i fosfati giornalmente e ne aggiungo molti ogni giorno.. le caridine invece non posso inserirle perché come le lumache sarebbero foraggio per i pesci palla che ho dentro ( pesci palla o dwarf puffer che dir si voglia).. gli unici a convivere con questi pesci sono gli otocinclus

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

izerimar
16-02-2018, 10:02
le piante vanno ma si bucano sulle foglie più vecchie
potresti avere carenza di potassio.

Protocollo easy life ad elementi separati? compreso Easy life Kalium Potassium ?

Marcofly90
16-02-2018, 11:35
Si quello ad elementi separati..aggiungo potassio e faccio il test che stranamente mi dice sempre che ho valori sopra i 30 quindi addirittura fuori scala..ma appunto le piante sembrano in carenza proprio di questo..non capisco perdo perché il test mi da valori così alti a questo punto..qualcosa di sbagliato c'è per forza

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

zinuit
16-02-2018, 11:42
mson gli PO4, se carenti le piante nn assorbono neanche potassio .. in piú la ludwigia sta li da poco e viene da coltura emersa.
Pesci dalla foto nn ne vedo, se non li hai ancora inseriti tieni la temperatura sui 23° e porta il fotoperiodo a 6 ore..
Per caso hai fluorite?

Nelly
16-02-2018, 12:11
Scusate se mi intrometto. Come si fa ad aumentare i PO4? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marcofly90
16-02-2018, 13:41
Allora tutte le piante sono recuperate dalla vasca precedente quindi hanno almeno un anno, di conseguenza non sono state immerse da poco.. i fosfati come ripeto spariscono di giorno in giorno nonostante l'aggiunta quotidiana di 3 o 4 ml al giorno per l'appunto.. il mio pensiero va magari ad una bassa concentrazione batterica in vasca e non nel filtro che fa si che le alghe assorbono ammonio presente..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Marcofly90
17-02-2018, 14:09
Forse abbiamo una pista.. questa mattina ho trovato gli no3 a 0.. Non ci credo neanche io.. con tutto quello che sporcano i pesci palla e tutto quello che aggiungo settimanalmente tramite fertilizzazione gli no3 sono a 0

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

gab84
17-02-2018, 14:15
Se no3 e po4 sono a zero non vedo proprio come possano sussistere le alghe (e le piante) di cosa si nutrono? Che reagenti usi?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Marcofly90
17-02-2018, 15:18
I reagenti sono jbl.. gli no3 però sono spariti negli ultimi2 giorni..fino a 5 gg fa erano a 10mg/l

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk