Visualizza la versione completa : Utilizzo phytoplancton
Ho visto al mio negozio di fiducia che vendono il phytoplancton vivo e lo tengono in quella specie di acquari cilindrici con molto movimento, non so se hanno un nome preciso, volevo sapere nel caso prendessi ad esempio 0,5 L per il mio acquario come dovrei utilizzarlo? Io presumo ne vada usato qualche decina di ml (nel mio caso che ho 50L) quindi con tutto quello che rimane cosa dovrei farci? Mettere un aeratore dentro? Illuminarlo?
Grazie a tutti
Il fito lo puoi mantenere tranquillamente in frigo per diverso tempo
Occhio solo che sia maturo, altrimenti immetti inquinanti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Buongiorno io lo uso da quando é partita la vasca cioé dallo scorso Agosto ma volevo chiedervi una cosa il negoziate dove lo prendo mi ha sempre detto di darlo tutti i giorni nella dose di 50ml ogni 100litri mentre propio ieri sono capitato in un'altro negozio che vende il pyto e lui mi ha detto di dosarlo 3 volte a settimana nella quantitá di 15ml ogni 100 litri a chi dó retta??? Voi ogni quanto lo date e in che quantitá??
Se il fito è vivo non c’è una quantità ben definita , tanto non inquina e male non fa
Io ne davo mezzo litro al giorno ( vasca da 600 litri) , perché quella era la quantità che producevo
Quindi decidi tu , inizia con poco e poi aumenta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ma visto che lo comprerei dal negoziante come faccio a capire se è davvero maturo ? O posso solo fidarmi del negoziante?
Ma visto che lo comprerei dal negoziante come faccio a capire se è davvero maturo ? O posso solo fidarmi del negoziante?
Se il negoziante è serio di dirà senza problemi se lo compra o se se lo fa lui, se lo produce lui ti dirà da quanto lo sta facendo maturare e che fertilizzante usa.
Se lo compra probabilmente sarà maturo .....
Comunque deve essere verde molto scuro
Si ma quante volte a settimana??
Tutti i giorni.
Ma se decidi di usare il fito, usa quello del negoziante come starter e producilo tu
Ti costerà molto meno
Allora io credo che il mio negoziante lo produca da solo vedendo il reattore (credo si chiami così ) mentre per il colore quando l'ho visti mi sembrava di un verde non troppo scuro è anche vero che era molto illuminato quindi magari a luce spenta era più scuro,
Ma volendo produrlo da solo di cosa avrei bisogno ?
Per produrlo hai bisogno di uno starter ( un po’ di fito del negoziante) , del fertilizzante apposito ( io uso il guillard, lo trovi nei soliti siti)
È un reattore ( o anche delle bottiglie di plastica) e un aeratore
Prendi lo starter gli metti la stessa quantità di acqua salata e il fertilizzante
Metti tutto nel reattore accendi l’aeratore ( senza porosa solo il tubo sul fondo)
Accendi la luce ( io davo 8 ore di luce e 2 di buio)
Dopo 15 giorni hai il fito pronto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Michael96
19-02-2018, 04:08
Per produrlo hai bisogno di uno starter ( un po’ di fito del negoziante) , del fertilizzante apposito ( io uso il guillard, lo trovi nei soliti siti)
È un reattore ( o anche delle bottiglie di plastica) e un aeratore
Prendi lo starter gli metti la stessa quantità di acqua salata e il fertilizzante
Metti tutto nel reattore accendi l’aeratore ( senza porosa solo il tubo sul fondo)
Accendi la luce ( io davo 8 ore di luce e 2 di buio)
Dopo 15 giorni hai il fito pronto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProCiao,
Uno volta che il fito è pronto entro quanto devo usarlo?
Poi immagino di metterne su 2 a distanza di qualche giorno così quando finisce una l'altra è pronta, e su quella quasi finita ci aggiungo la stessa quantità di acqua salata e fertilizzante? Giusto?
Il fertilizzante ogni quanto?
Grazie!
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Il fito in frigo dura molto tempo, ho fatto partire colture con fito vecchio di 5 mesi .
Sicuramente se metti in maturazione più colture minimizzzi i rischi di crasch; e nei hai sempre di fresco senza doverne sempre tenere troppo in frigo ( la moglie spesso rompe)
Comunque tiene sempre un po’ di scorta , le colture a volte si inquinano e bisogna partire da zero
Quando inizia a coltivarlo metti sempre la stessa quantità di acqua e fito , così sei quasi sicuro che tutto vada bene, se metti più acqua e meno fito fai fatica a farlo riprodurre
Il fertilizzante lo si mette in avvio della coltura e basta; dopo 14-15 giorni di solito è maturo, ne toglie metà, rimpiazzi con acqua nuova metti il fertilizzante e riparti ( quello tolto lo usi in vasca)
Michael96
19-02-2018, 11:44
Il fito in frigo dura molto tempo, ho fatto partire colture con fito vecchio di 5 mesi .
Sicuramente se metti in maturazione più colture minimizzzi i rischi di crasch; e nei hai sempre di fresco senza doverne sempre tenere troppo in frigo ( la moglie spesso rompe)
Comunque tiene sempre un po’ di scorta , le colture a volte si inquinano e bisogna partire da zero
Quando inizia a coltivarlo metti sempre la stessa quantità di acqua e fito , così sei quasi sicuro che tutto vada bene, se metti più acqua e meno fito fai fatica a farlo riprodurre
Il fertilizzante lo si mette in avvio della coltura e basta; dopo 14-15 giorni di solito è maturo, ne toglie metà, rimpiazzi con acqua nuova metti il fertilizzante e riparti ( quello tolto lo usi in vasca)Gentilissimo, grazie!
Ma se io quella metà tolta la metto sotto l'acquario con aeratore, luce e dosometrica?
Può funzionare o deve stare per forza in frigo?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Voglio fare pure io la stessa cosa... vai tranquillo!!
Anch’io lo usavo così, aeratore e dosometriche
Come fertilizzante quale consigliate? Io per ora ho visto solo quello della grotech, è buono?
No, quello grotech va schifo.
Cerca il guillard
Scusa ma, ho fatto una ricerca non mi sembra così facile da trovare, dove posso rivolgermi??
Su reefSnow lo trovi
http://shop.reefsnow.com/fitoplancton-e-mangimi-vivi/fertilizzante-per-fitoplancton-ard2
Altri
http://www.fishroom.es/en/phytoplankton-culture/355-culture-medium-fertilizer-for-phytoplankton-guillard-f2-formula-125-ml.html
Ottimo sito
https://reefphyto.co.uk/products/phytoplankton-nutrient-modified-f-2-medium
Altro
https://www.planktonshop.de/zum-shop/zubehör/phytodünger-f-2-nach-guillard/
Io poi lo prendevo su Acquatic life, se li chiami secondo me ne ha ancora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
scusate se riprendo il post ma vorrei chiedere una cosa a chi utilizza phito e ha più esperienza di me.
da poco ho cominciato a produrne e la mia modalità è questa, ho predisposto un contenitore cilindrico che contiene 3 litri di phito aereatore luci ecc. tutto nella norma, ho poi messo dentro 1,5 litri di phito del negoziante e 1,5 litri di acqua ro guillard nella dose consigliata ed un pizzico di sale, appena maturato il tutto stò andando avanti in questo modo: ogni settimana circa tolgo 1/2 litro di phito da usare in vasca e reintegro subito 1/2 litro di acqua di ro, fertilizzante e sale per poi ripetere l'operazione la settimana successiva.
mi stò trovando bene ho solo il dubbio se continuare cosi oppure prelevare 1,5 litri di phito reintegrare in soluzione e ripetere il prelievo dopo 15 o 20 giorni.......
consigli tks
scusate se riprendo il post ma vorrei chiedere una cosa a chi utilizza phito e ha più esperienza di me.
da poco ho cominciato a produrne e la mia modalità è questa, ho predisposto un contenitore cilindrico che contiene 3 litri di phito aereatore luci ecc. tutto nella norma, ho poi messo dentro 1,5 litri di phito del negoziante e 1,5 litri di acqua ro guillard nella dose consigliata ed un pizzico di sale, appena maturato il tutto stò andando avanti in questo modo: ogni settimana circa tolgo 1/2 litro di phito da usare in vasca e reintegro subito 1/2 litro di acqua di ro, fertilizzante e sale per poi ripetere l'operazione la settimana successiva.
mi stò trovando bene ho solo il dubbio se continuare cosi oppure prelevare 1,5 litri di phito reintegrare in soluzione e ripetere il prelievo dopo 15 o 20 giorni.......
consigli tks
Secondo me, sbagli.
In una settimana il fito non è maturo, ci vogliono almeno 15 giorni, così porti fertilizzante in vasca.
Poi non usare osmosi dentro allo starter, metti il sale e poi quando è ben sciolto usi L”acqua
ortensia
30-04-2019, 11:03
scusate proseguo il post perché vorrei anch'io dare inizio alla coltura….
quale tipo di phyto coltivate? dove è possibile comprare un buono starter on line? che tipo di bottiglie usate e come le tappate considerando che deve passarci il tubicino per l'areazione?
un chiarimento sul fito,
aiuta a smagrire la vasca dall'organico e quindi dai relativi fosfati?
grazie
scusate proseguo il post perché vorrei anch'io dare inizio alla coltura….
quale tipo di phyto coltivate? dove è possibile comprare un buono starter on line? che tipo di bottiglie usate e come le tappate considerando che deve passarci il tubicino per l'areazione?
Io coltivavo la nannocloropis , lo starter prendevo il plantotech
Per le bottiglieio le lasciavo aperte (non le usavo rovesciate) ; comunque poi ho preso i reattori
un chiarimento sul fito,
aiuta a smagrire la vasca dall'organico e quindi dai relativi fosfati?
grazie
Si il fito se buono e maturo aiuta a smagrire la vasca
Si il fito se buono e maturo aiuta a smagrire la vasca
Grazie mille Gerry per la risposta, domani mi rifornisco di fito vivo della planctontecth, credo che sia tra i migliori, cosa ne pensi o cosa mi consigli?
Si il fito se buono e maturo aiuta a smagrire la vasca
Grazie mille Gerry per la risposta, domani mi rifornisco di fito vivo della planctontecth, credo che sia tra i migliori, cosa ne pensi o cosa mi consigli?
Penso che trai fito in vendita in Italia quello della plantotech sia il migliore che puoi trovare
Notturnia
26-09-2019, 17:52
li ho contattati ieri per avere qualche info sul fito.. sto pensando anche io di montare un impianto per fare fito e zoo e smetterla di comprare quello surgelato o liofilizzato..
se tanto mi da tanto me la cavo con "poco" e i coralli dovrebbero essere più felici..
li ho contattati ieri per avere qualche info sul fito.. sto pensando anche io di montare un impianto per fare fito e zoo e smetterla di comprare quello surgelato o liofilizzato..
se tanto mi da tanto me la cavo con "poco" e i coralli dovrebbero essere più felici..
Se vuoi ho aeratori e reattori da vendere
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Notturnia
01-10-2019, 17:22
li ho contattati ieri per avere qualche info sul fito.. sto pensando anche io di montare un impianto per fare fito e zoo e smetterla di comprare quello surgelato o liofilizzato..
se tanto mi da tanto me la cavo con "poco" e i coralli dovrebbero essere più felici..
Se vuoi ho aeratori e reattori da vendere
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ti faccio sapere.. da quanti litri li hai ?
Fito -> Zoo -> copepodi
in teoria
Fito ( con luce)28 litri e 8-9 litri
Zoo 5-7-16
Ma soprattutto ho vari aeratori
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ciao Gerry, ma come luce ci va qualcosa di particolare ?
ciao Gerry, ma come luce ci va qualcosa di particolare ?
Nei reattori con luce ho un neon da 18 watt t8,ma ho usato anche il ed Ikea e i neon sottopensili della cucina.
Servono delle luci “ calde”
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gerry, ma tu lo vendi anche il phito?
Gerry, ma tu lo vendi anche il phito?
No; ora non lo faccio più , non ho tempo....
Quando lo facevo ne usavo un casino .
Avevo provato anche a comprarne, ma non ho mai trovato chi lo avesse “fatto “bene ; sempre ad una concentrazione infima, morto , con fertilizzante insomma alla fine lo allevavo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Fito ( con luce)28 litri e 8-9 litri
Zoo 5-7-16
Ma soprattutto ho vari aeratori
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ciao gerry stavo pensando di farmi il fito. tu hai reattori gia fatti
da vendere
Fito ( con luce)28 litri e 8-9 litri
Zoo 5-7-16
Ma soprattutto ho vari aeratori
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ciao gerry stavo pensando di farmi il fito. tu hai reattori gia fatti
da vendere
............ fino a ieri ti avrei detto di sì.
Però oggi ho iniziato a smontare e rifarò la vasca solo con rocce finte, quindi ho intenzione di dare fito e zoo in quantità , insieme ad inoculo di altre vasche
Quindi tornerò ad usare per un po’ i vari reattori
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
allora se ne fai tano lo compro da te#70
allora se ne fai tano lo compro da te#70
Ne parliamo...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |