Entra

Visualizza la versione completa : Acquario con scarsi risultati


capirex85
08-02-2018, 22:35
Buonasera a tutti,
è un po’ che vi seguo e da un annetto ho deciso di allestire un acquario Marino che stenta a decollare, inizio descrivendo la tecnica:
Cubo in vetro 60 cm, con scarico del 40 e risalita 16, illuminazione HD26, movimento due Jebao rw 8 e una rw 15, nella sump pompa di risalita new jet 4000 che alimenta lo skimmer hs 150 e un filtro a letto fluido caricato con resine antifosfati e carbone attivo, controllo di livello e rabbocco automatico.

Adesso partiamo con gli ospiti della vasca:
attualmente ci sono 4 pagliacci e due cromis che godono di ottima salute, un anemone non ricordo il
nome, 3 lismata e due lumache turbo.

I problemi arrivano con i 3 coralli presenti che vedrete nelle foto allegate e con le alghe che infestano l’acquario sempre nelle foto.

I valori della vasca sono temperatura 25 gradi salinità 33, PO4 0 NO3 1 NO2 0,02 KH 8 Ca 470 Mg1470



https://s10.postimg.cc/v8gyblxed/9_A24098_C-903_E-420_E-99_E6-1327_A05_A445_E.jpg (https://postimg.cc/image/v8gyblxed/)

https://s10.postimg.cc/ekpg93ux1/39_E8_CDE6-4439-45_C7-9_F1_F-_A013_A7_B3890_C.jpg (https://postimg.cc/image/ekpg93ux1/)

https://s10.postimg.cc/e7y22y7id/4329_CE6_B-676_B-44_A2-_B823-17_B6_D1_CACF60.jpg (https://postimg.cc/image/e7y22y7id/)

https://s10.postimg.cc/5cx7sfb05/5_C891_CB6-5379-42_C9-_A9_C6-4_FFD1_D94_F62_C.jpg (https://postimg.cc/image/5cx7sfb05/)

https://s10.postimg.cc/dif9qlu45/6472_B8_E9-2_D72-4_C2_E-9_FC3-4856_C6_B13_EF5.jpg (https://postimg.cc/image/dif9qlu45/)

https://s10.postimg.cc/qzc89g1ut/8_C76_D83_D-599_A-4163-8_E88-_CA1_ABCA2_F000.jpg (https://postimg.cc/image/qzc89g1ut/)

https://s10.postimg.cc/jjcyno90l/E30_F94_C9-_DB42-4_D1_D-8705-4230_C32_B5_BA4.jpg (https://postimg.cc/image/jjcyno90l/)

https://s10.postimg.cc/c3dp1vdlh/F6223_FCD-_F06_D-4_D32-979_F-1_EB4_A6403_F6_A.jpg (https://postimg.cc/image/c3dp1vdlh/)

https://s10.postimg.cc/3xvn3qk7p/0_CAF69_CF-65_EA-4928-_B94_F-_E4248_C3_CA08_F.jpg (https://postimg.cc/image/3xvn3qk7p/)

https://s10.postimg.cc/ekpg93ux1/39_E8_CDE6-4439-45_C7-9_F1_F-_A013_A7_B3890_C.jpg (https://postimg.cc/image/ekpg93ux1/)

https://s10.postimg.cc/lb5xil7t1/509_D6_FA4-40_FB-4_E9_A-_BA90-_EE233_F17_D025.jpg (https://postimg.cc/image/lb5xil7t1/)

https://s10.postimg.cc/7hhktjun9/DD48_B6_D7-06_CB-43_AD-91_D5-5275_AFE826_B8.jpg (https://postimg.cc/image/7hhktjun9/)

https://s10.postimg.cc/e7y22zpit/F2_A79_CE6-55_D4-4773-9069-_BBB9_C52_B122_F.jpg (https://postimg.cc/image/e7y22zpit/)

qoeletd
08-02-2018, 22:50
curiosità, ma perché la salinità a 33 e non a 35?
Calcio e magnesio sono un anticchietta altini rispetto al kh....
Per le alghe che dirti? Se ci stanno mangiano :-)...
Se mangiano è perché hai troppi pesci, ma non è il tuo caso, o quelli che hai forse mangiano troppo...
al dunque c'è di sicuro dell'organico che non viene smaltito dal sistema...
Cerchiamo di capire il perché, vedo 3 problemi che forse non lo sono ma ragioniamoci su...

1) Vedo sabbia ma non mi sembra un dsb... potrebbe essere causa in quanto generatrice di nitrati...

2) non hai detto quanti kg di rocce hai messo

3) alimenti lo schiumatoio con la risalita e non con lo scarico... A rigor di logica parte dell'acqua che schiuma è già schiumata....

3bis) a osmosi come stai messo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

capirex85
08-02-2018, 23:18
Prima di tutto grazie della risposta,

1) la sabbia in effetti non è DSB e sicuramente non gli fa bene

2) kg di rocce tutte quelle che potevano entrare come puoi vedere dalle foto la rocciata non è piccola considerando la vasca

3) dici sia meglio fare una deviazione sullo scarico per alimentare lo schiumatoio?

3Bis) l'osmosi la auto produco con un impianto forwater 75 potrebbe essere il momento di cambiare i filtri? è un po datato in effetti

gerry
09-02-2018, 14:56
Io lo skimmer lo alimeterei con una Pompa dedicata l’apporto d’acqua èmeglio dia costante , con lo scarico non riesci ad essere costante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

macrodactila
09-02-2018, 17:45
Sistema la questione pompa skimmer, togli la sabbia, accertati che l'acqua che produci sia 000 da tds.. poi attendi #17

capirex85
09-02-2018, 19:45
La questione pompa skimmer mi sembra poco rilevante sinceramente, gli skimmer sono caricati con pompe esterne che sia la risalita cosa cambia, comunque ho una pompa la userò per quello ��

qoeletd
09-02-2018, 19:55
ciao, quoto i messaggi che hai ricevuto.
La cosa importante sarà levare la sabbia per ora, il discorso con lo skimmer è semplice, essendo posto prima della risalita e alimentato da parte di questa riduce le sue prestazioni andando a trattare un acqua già in parte trattata.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

capirex85
09-02-2018, 20:09
Ok ricapitolando sabbia via o dsb la sabbia mi piace molto, acqua osmosi con filtri nuovi ho controllato mai cambiati da anni, skimmer alimentato con pompa esterna che prende nel vano di scarico della sump

qoeletd
09-02-2018, 20:20
allora dsb o niente sabbia.
Un dsb funziona da denitratore grazie al suo profondo strato.
Un piccolo strato di sabbia invece, viva o meno, può solo funzionare da filtro biologico fermandosi alla produzione di nitrati.
Quindi per ora toglila, poi una volta risolti i problemi un velo(un velo) prova a reinserirlo e vedi se il sistema regge.
L'osmosi dovresti tenerla sotto controllo con un lettore tds, in linea o a penna( meglio) comunque te la cavi con 25-30€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
da quello che mi dici, comunque punto il dito sull'osmosi, prima ancora che sulla sabbia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

capirex85
09-02-2018, 20:29
Ho appena fatto controllare l’osmosi con il lettore tds è a 7 quindi quello è il primo passo filtri nuovi e resine deionizzanti