Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto Betta splendens coda unita


Andreakaleo
07-02-2018, 23:09
Ciao ragazzi, vi scrivo qui con un po di ansia, prometto che dopo con piu' calma mi presento nella home del forum ;)

Ho un Betta splendens da 7 Giorni. I valori sono ph 8 Kh 15, nitriti e nitrati assenti. Temperatura acqua 25.5, non riesco a regolarla a 26 in quanto il termoriscaldatore non ha valori di riferimento. La vasca e' un askoll ambiente da 60 litri, al momento il betta e' l'unico pesce presente nell'acquario in quanto vorrei prima imparare a gestirlo (sono un neofita). Sono presenti due anubias una cryptocorine, una vallisneria e un'altra che non so il nome ma dovrebbe essere a crescita rapida ha le foglie larghe e grandi. il filtro e' un trio askoll interno 3.5w, il neon mi pare un 11kw lo tengo acceso 12ore al giorno.
Al momento sembra tutto nella norma, il ph e kh si stanno abbassando da soli credo per l'azione delle piante che producon CO2. Il betta e' sempre super iper reattivo agli stimoli e va' in parata se lo stuzzico con uno specchio, oggi pero' e' nascosto piu' del solito, e da ieri presenta la coda con dei raggi uniti, credo la parte caudale. Sono preoccupato, anche se lui sguazza felice, non si struscia da nessuna parte, mangia e si fa i suoi giretti, anche se oggi ripeto un po' meno del solito, pero' appena interagisco con la vasca per sistemare le foglie delle piante lui mi gira intorno.
allego foto di prima e dopo, vorrei risolvere in un modo sicuro ed efficace, girando su internet non riesco a sentirmi sicuro di fare manovre di cura senza prima sentire il parere di qualcuno che sa aiutarmi in maniera diretta. Grazie a tutti !
Prima
https://s13.postimg.cc/krq5oy1bn/Atlante2.jpg (https://postimg.cc/image/krq5oy1bn/)

Dopo
https://s13.postimg.cc/yleie3osz/Atlante.jpg (https://postimg.cc/image/yleie3osz/)

Carmine85
07-02-2018, 23:19
ciao
da come scrivi il pesce non dovrebbe avere nulla..
se fosse un tipo di parassita, ci sarebbero problemi al resto del ventaglio di pinne... tienilo comunque sotto controllo

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Andreakaleo
07-02-2018, 23:42
Grazie perla risposta!
Aggiungo che la parte rosa che si vede nella foto resta sempre unita, mentre prima apriva la coda a ventaglio e quindi si vedevano solo le sfumature di rosa sulla coda. Devo aggiungere che ieri ha dormito con la coda tra il filtro e il vetro e adesso ho messo un tubo di gomma per non farla andare piu' li, perche' e' il suo angolo per dormire. E forse potrebbe essere quello il motivo, pero' paranoico come sono andavo con la torcia di notte per andare a controllare e la teneva sempre ben aperta. In caso fosse stato questo il problema, la coda torna normale da sola? o devo fare io qualche trattamento? Tipo separargli i raggi in qualche modo? Grazie ancora! ;)

michele
08-02-2018, 00:08
Ma adesso se lo stimoli con uno specchio la coda la riesce a aprire o no? Dovresti abbassare il KH perché a 15 difficilmente ti si abbasserà il pH, scendi con il KH e magari procurati qualche foglia di Terminalia catappa.

Andreakaleo
08-02-2018, 00:53
No quella parte rosa e' come se fosse incollata, lui nuota veramente tanto ma non riesce ad aprire piu' quella parte a ventaglio come faceva prima. il kh prima era a 20 e da solo e' sceso a 15, il ph anche era a 8.4 adesso a 8. Posso andare a prendere un po di acqua di osmosi il weekend prossimo. Dove posso trovare questa foglia ? o pianta? Grazie mille!

Andreakaleo
08-02-2018, 13:07
ciao
da come scrivi il pesce non dovrebbe avere nulla..
se fosse un tipo di parassita, ci sarebbero problemi al resto del ventaglio di pinne... tienilo comunque sotto controllo

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk


Ha un'infezione micotica, l'ho messo in quarantena in una vasca da 10 litri, cosa posso fare per curarlo?

Cla90
08-02-2018, 13:15
Ciao ma sei sicuro sia micosi? È uscita dove aveva la pinna incollata? Sarebbe meglio che metti una foto nitida per capire bene. Ottimo hai fatto bene a quarantenare.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Andreakaleo
08-02-2018, 14:56
Allego le foto, nell'acquario da 10litri non ha plafoniera ne luce quindi ho messo celofan giornale e lana per creare spazio con aria per isolare la superficie, in questa maniera l'aria ambiente interna e' di 26 gradi, la sto monitorando con un termometro digitale. Prima di immetterlo nell'acquario per la quarantena, ho messo 8litri circa di acqua decantata, ho aggiunto 1 litro di acqua bollita per portare l'acqua dell'acquario a 26 gradi, il ph totale e' di 7.4 kh 15. ho preso il betta con un bicchiere di carta trasparente da mezzo litro con l'acqua del vecchio acquario, l'ho immerso nell'acqua dell'acquario per la quarantena con acqua interna gia'a 25/26 gradi come nell'acquario grande (60l)ho aggiunto man mano acqua della quarantena nel bicchiere svuotandola e cambiandola man mano fuori dall'acquario, dopo 1 ora e mezza l'ho inserito nell'acquario, con il termoriscaldatore acceso e temperatura impostata sui 27gradi la quale e' arrivato gradualmente. ho biocondizionato l'acqua con il biocondizionatore askoll. ho spento la pompa a zainetto che era in funzione da 5 giorni. Il betta resta sempre in superficie, comunque resta vigile e attento agli stimoli. ho notato un po di sfilacciamento della pinna dorsale e si e' un po' intorbidita la parte bianca che non e' piu' lucente come prima, il corpo resta uguale e la testa sempre nera a macchie chiare. ieri gli ho dato due scaglie per pesci tropicali e basta, non gli ho mai dato altro da mangiare.(nel senso altro tipo di cibo diverso da questo) allego le foto, 3 sono di oggi nell'acquario della quarantena una e' di ieri, dovrebbe essere l'ultima quella con le piante. Sembra rimanere spesso fermo sulla superficie immobile,sembra quasi come se non muove le branchie. allora per paura lo stimolo con la luce senza accecarlo e lui se ne va in giro per la vasca, anche sul fondo, ma poi resta statico sul pelo dell'acqua in un angolo. Grazie ragazzi dell'aiuto!

Andreakaleo
09-02-2018, 18:49
ok

michele
09-02-2018, 19:43
No quella parte rosa e' come se fosse incollata, lui nuota veramente tanto ma non riesce ad aprire piu' quella parte a ventaglio come faceva prima. il kh prima era a 20 e da solo e' sceso a 15, il ph anche era a 8.4 adesso a 8. Posso andare a prendere un po di acqua di osmosi il weekend prossimo. Dove posso trovare questa foglia ? o pianta? Grazie mille!

Nei negozi di acquariologia.

michele
09-02-2018, 19:44
Abbassando la durezza il il pH più le foglie avresti potuto combattere naturalmente il problema senza spostarlo e senza medicinali. La temperatura non aumentarla.