PDA

Visualizza la versione completa : consiglio nuovi pesci


nuvolanuvoletta
04-02-2018, 18:55
salve volevo inserire nella mia vasca da 400 l. dei nuovi pesci e vorrei un consiglio se sono compatibili fra di loro e come posso alimentarli al meglio.anche perche l'ultima volta che ho inserito nuovi pesci mi sono morti tutti e sono rimasti solo 2 pagliacci e 1 frenatus.i pesci che vorrei inserire sono questi: Pomacanthus Semicirculatus Juvenile Medium,4Chromis Viridis,Acanthurus Leucosternon,Paracanthurus Hepatus Large,Labroides Dimidiatus o Halichoeres chrysus

gerry
04-02-2018, 20:09
Mmmmm, ti stai cercando grane ....
Il leucosternon è un pesce bellissimo, molto territoriale e che si ammala facilmente, va messo ( secondo me) in vasche molto grandi e con pochi pesci ( non si deve stressare) e deve essere l’ultimo inserimento
L’hepatus, anche lui vuole vasche grandi , si ammala solo a guardarlo e quando diventa grande spesso da di testa io non lo metterei mai in vasca
Il diamiatus molto bello è utile ( pulisce dai parassiti gli altri pesci)
Chrysus molto bello e utile ( mangia molti parassiti dei coralli) , ama insabbiarsi ( vorrebbe la sabbia) , occhio che se spaventato spesso salta fuori.
Il semicirculatus può essere un problema per i coralli
Chromis viridis, pesci belli si adattano subito, ma spesso ( praticamente sempre) dopo un po’ si Legnano e ne rimane uno solo

nuvolanuvoletta
04-02-2018, 20:37
La vasca e 150x50x50 credo che vada bene no?infatti conosco hepatus e il lucusternon sono molto delicati e molto spesso si ammalano e gli vengono i famosi puntini bianchi come posso prevenire questo problema ? Se ho un Po di fortuna potrebbero convivere tranquillamente?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

gerry
04-02-2018, 22:28
Il problema si previene avendo una vasca stabile e non stressante per i pesci ( pochi competitori)

Tambo636
06-03-2018, 13:10
Il problema si previene avendo una vasca stabile e non stressante per i pesci ( pochi competitori)

siccome non ne sento mai parlare, vorrei introdurre un fattore influente sullo stress dei pesci sottoponendoti/vi una domanda....secondo me anche il tipo di layout che creiamo contribuisce al provocare o meno stress ai pesci. Io penso che un layout con più possibilità di nascondigli/territori permetta di alleggerire la convivenza tra specie territoriali, ovviamente considerando anche il fattore dimensioni della vasca. A parità di dimensioni secondo me possiamo migliorare la vita di chi la vivrà creando un layout il più naturale possibile, a volte a discapito dell'estetica o della funzionalità

gerry
06-03-2018, 17:43
Certo, ma visto il numero di rocce che mettiamo in vasca i nascondigli li creiamo sicuramente;
Comunque miscelare più pesci territoriali nel Marino porta sempre casino; per quanti nascondigli facciamo uno dei due soccombe sempre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Tambo636
07-03-2018, 12:04
Certo, ma visto il numero di rocce che mettiamo in vasca i nascondigli li creiamo sicuramente;
Comunque miscelare più pesci territoriali nel Marino porta sempre casino; per quanti nascondigli facciamo uno dei due soccombe sempre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Gerry ma parli per esperienza o in linea teorica? cioè hai esperienza di decessi legati alla territorialità? sarebbe bello e utile per noi principianti sentire qualche aneddoto dai più esperti #70
Comunque secondo te Quanti acanturidi si possono mettere in una vasca come quella in questione (150x50x50) ??

gerry
07-03-2018, 19:53
Per esperienza vista su varie vasche ( di amici, io ho sempre preferito avere il giusto numero di pesci )
Nella mia vasca ora ne ho 4 e so per esperienza diretta che bastano ,
A luglio ho avuto una strage in vasca ( avvelenamento da arsenico) e avevo 5 acanturidi, tutti prego piccolissimi e poi cresciuti ( sono stati nella mia vasca per circa 15 anni....)
Ti assicuro che pur essendo grossa la vasca (160-60-60) per loro era piccola ( stavo pensando di allargarmi)
Purtroppo i litigi e la territorialità dati da una vasca piccola portano non tanto alla soppressione fisica dell’altro pesce ma portano a stress dei pesci e a comportamenti innaturali
Un pesce stressato poi si ammala e da lì arrivano puntini bianchi e morie varie
Se non sfidi la sorte, metti il giusto numero e assortimento, li nutri bene ( se vuoi acanturidi devi cibarli, devono essere grassi) diventano bellissimi e li avrai per anni
Tieni conto che l’acanturide mangia in continuazione , quindi non bisogna lesinare sul cibo ( e deve essere vario )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Tambo636
08-03-2018, 09:30
Per esperienza vista su varie vasche ( di amici, io ho sempre preferito avere il giusto numero di pesci )
Nella mia vasca ora ne ho 4 e so per esperienza diretta che bastano ,
A luglio ho avuto una strage in vasca ( avvelenamento da arsenico) e avevo 5 acanturidi, tutti prego piccolissimi e poi cresciuti ( sono stati nella mia vasca per circa 15 anni....)
Ti assicuro che pur essendo grossa la vasca (160-60-60) per loro era piccola ( stavo pensando di allargarmi)
Purtroppo i litigi e la territorialità dati da una vasca piccola portano non tanto alla soppressione fisica dell’altro pesce ma portano a stress dei pesci e a comportamenti innaturali
Un pesce stressato poi si ammala e da lì arrivano puntini bianchi e morie varie
Se non sfidi la sorte, metti il giusto numero e assortimento, li nutri bene ( se vuoi acanturidi devi cibarli, devono essere grassi) diventano bellissimi e li avrai per anni
Tieni conto che l’acanturide mangia in continuazione , quindi non bisogna lesinare sul cibo ( e deve essere vario )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Infatti sono d'accordo con te, bisogna trovare sempre il giusto equilibrio nelle cose.

pedroju
08-03-2018, 13:01
Matteo, ieri hai visto la mia 120x50x55h, io ho seguito il consiglio e esperienza di un noto commerciante di Bologna: "un acanthuride fa 120cm in due secondi, quante volte si ritrova con un competitore al minuto???" Per stress si intente proprio quello.... pure io ho inserito un zebrasoma oltre il triostegus, tolto dopo poco tempo.... meglio gruppi di pesci piccoli....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

rip
08-03-2018, 14:46
Ti posso raccontare la mia esperienza. Ho una vasca un po' più piccola della tua (un Trigon 350 della Juwel, quello angolare, 350 litri) e ho un Hepatus di 16 anni e un Flavescens di 15 e mezzo. Da tre c'è anche un Volpinus. Mai un puntino bianco o altre malattie in tutto questo tempo