Visualizza la versione completa : Polipropilene in acquario
imarcuccio
01-02-2018, 15:33
Ciao ragazzi,
ho fatto una breve ricerca sul forum e non ho trovato nulla, mentre più genericamente su internet le informazioni sono contrastanti.-:33
Ho visto qui(min7:50) (https://www.youtube.com/watch?v=lD7k6MRsTz8) un video di James Findley in cui utilizza del materiale plastico per sostenere l'hardscape prima dell'introduzione dell'acqua. Mi domandavo cosa fosse perché vorrei adottarlo anche io.
Ho comprato una cartellina di polipropilene (PP) sufficientemente rigida da essere utilizzata nello stesso modo, ma mi domandavo se non fosse tossica in acquario.#24#24
https://s10.postimg.cc/5dj7yryyd/20180201_140205.jpg (https://postimg.cc/image/5dj7yryyd/)https://s10.postimg.cc/50rtsmbjp/20180201_140212.jpg (https://postimg.cc/image/50rtsmbjp/)https://s10.postimg.cc/nt3ow6sid/20180201_140217.jpg (https://postimg.cc/image/nt3ow6sid/)
cloudsky
01-02-2018, 15:38
è difficile da dire ci stà qualche etichetta sul retro ?
potresti usare del plexiglass trasparente quello di certo non é tossico ,perché il colore a contatto con l'acqua può scolorire e dopo ei che dorse potrebbe diventare tossico sopratutto se ingerito
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
imarcuccio
01-02-2018, 23:45
Sull'etichetta oltre la marca (SIAM) e il dove è prodotto (ITALIA) c'è scritto solo "Cartella 3 lembi (PP)". #24
cloudsky
02-02-2018, 09:46
se devi immergerlo nel acqua la cosa migliore da usare é il plexiglass che costerà sui 10€ 100cm x50cmoppure il vetro vero e proprio , la cartellina sarebbe meglio usarla per riporre pezzi di carta
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Fra filtri, spugne, tubi, raccordi, termostati.. abbiamo più plastiche che vetro nelle vasche! Il PP è utilizzato in praticamente tutte le sue forme come contenitore o imballaggio per alimenti, inoltre è colorato in pasta e non verniciato quindi non perde colore.. senza contare la resistenza ad agenti chimici ( acidi e basici), basti pensare che ci fanno le bottiglie dei detersivi e le bacinelle! secondo me vai tranquillo.. che poi quello che usa Finley secondo me è proprio comunissimo pp alveolare come quello delle cartelline da disegno!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cloudsky
03-02-2018, 20:25
ok buon a sapersi ,é che io sono troppo cauto su cose che non conosco bene[emoji106][emoji1]
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
tommaso83
03-02-2018, 22:44
Io non ne sarei così sicuro, se è vero che il pp di una certa qualità si usa per contatto alimentare, è anche vero che il grado di purezza di una cartellina per documenti non credo garantisca al 100% di non rilasciare nulla.. Ci possono essere prodotti (oltre ai pigmenti) come plastificanti, stabilizzatori UV e altro che potrebbero essere rilasciati. Benché improbabile, non lo considerei impossibile...
imarcuccio
12-02-2018, 21:23
Da leroy merlin ho preso una striscia di plexiglass 4x100cm a meno di 3 euro... Nel dubbio alla fine mi sono domandato perché rischiare se l'alternativa è una spesa cosi irrisoria?
Grazie a tutti!
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
tommaso83
12-02-2018, 22:13
Sono d'accordo! ;-)
cloudsky
12-02-2018, 23:58
Bravo[emoji106] tanto su loroy malen le cose costano il giusto
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
il problema di leroy merlin e' la qualita'
nel caso delle lastre di aclilico generalmente costano poco perche sono di bassa qualita': ora in questo caso se capisco bene non ci devi fare nulla di particolare e potrebbero andare bene, nel caso pero' di una vasca e' necessario che la qualita' sia buona e che i tagli siano fatti a laser.
ciao!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |