PDA

Visualizza la versione completa : Illuminazione led con leddy slim


peppe1884
31-01-2018, 10:37
Buongiorno, ho cambiato da 2 giorni la mia plafoniera t5 4x39w con la nuova plafoniera led modello leddy slim 36w 3800 lm 65000k, mi accorgo però che alcune parti della vasca specie la zona alta rimane buia qualcuno di voi ha mai provato questa plafoniera?

luca4
31-01-2018, 12:28
Ma che dimensioni ha la tua vasca ?
la leddy slim è una sola da 36 watt ?
Capirai che se di una sola si tratta , 1 da 36 watt contro 4 T5 da 39 watt........

peppe1884
31-01-2018, 12:46
La vasca è 100x40x45

tommaso83
31-01-2018, 13:20
Puoi mettere una foto? #24

peppe1884
31-01-2018, 13:25
aspetta
------------------------------------------------------------------------
https://s18.postimg.cc/b6ef37pb9/IMG_20180129_193637_-_Copia.jpg (https://postimg.cc/image/b6ef37pb9/)

https://s18.postimg.cc/s6xbbwa2d/IMG_20180130_225434_-_Copia.jpg (https://postimg.cc/image/s6xbbwa2d/)

https://s18.postimg.cc/uo92j4rdx/IMG_20180130_225502_-_Copia.jpg (https://postimg.cc/image/uo92j4rdx/)

https://s18.postimg.cc/6x9p10jh1/IMG_20180130_225505_1.jpg (https://postimg.cc/image/6x9p10jh1/)

https://s18.postimg.cc/6x9p1boph/vecchia_1.jpg (https://postimg.cc/image/6x9p1boph/)

https://s18.postimg.cc/ghtbo76bp/vecchia_4.jpg (https://postimg.cc/image/ghtbo76bp/)

tommaso83
31-01-2018, 14:44
Io avevo la tua stessa plafo T5 e non era un granchè... ( a parte le mitiche staffe con la s di superman! :-D)

Non è escluso che con 36 W di led tu possa ottenere risultati simili a 4 x 39 t5, ma solo le tue piante con il tempo possono dirtelo.

La vasca in foto mi sembra ben illuminata e molto bella...

;-)

luca4
31-01-2018, 22:55
La vasca è molto bella , complimenti !!
Ti ci vuole una seconda barra led per illuminare tutto , parte
posteriore compresa ,come le 4*39.
Però la luce dei T5 era nettamente più bella .....

peppe1884
01-02-2018, 00:43
Noto che le piante si sono modificate un po' e puntano le foglie verso l alto e iniziano a spuntare un po' di alghe grigie.
Vedremo come evolve la cosa

luca4
02-02-2018, 02:34
Una a led è poco...........

tommaso83
07-02-2018, 13:25
Come procede dopo una settimana? :-)

peppe1884
07-02-2018, 13:32
Non vedo grandi differenze...c'è da dire anche che ne ho approfittato e ho anche fatto una bella potatina quindi in questo momento non si vedono notevoli cambiamenti vedremo.
Ma se dovessi aggiungere un altra sono indeciso se prendere la stessa o leddy slim plant diminuiscono i lumen e la gradazione passa da 6500 a 8000.
Voi che ne pensate?

luca4
08-02-2018, 02:12
Postaci gli spettri di radiazione e forse possiamo aiutarti , i gradi Kelvin hanno un valore
limitato per comprendere bene il tipo di luce emessa .

peppe1884
08-02-2018, 09:10
nell'immagine lo spettro della led che sto usando.

https://s18.postimg.cc/ri3dp7g39/nuova_lampada.jpg (https://postimg.cc/image/ri3dp7g39/)

balocco
08-02-2018, 15:44
Intanto coplimenti, la vasca è moto bella.

Io ho una vasca simile alla tua, 80x40x45, nel 2015 ho cambiato la hqi da 150w con una Easyled da 36w ma, nonostante la riduzione di vattaggio non sono mai riuscito a gestirla bene: con i led sempre problemi di alghe che con la hqi non avevo. Ora, tra i vari tentativi di gestione sono arrivato a schermare la luce e pare (pare) che le cose vadano melgio.
Fossi in te aspetterei a prendere un'altra plafoniera.

luca4
08-02-2018, 20:05
Spettro insufficiente e con troppo blu , devi invece aumentare soprattutto sopra i
650 nanometri , potresti postare anche lo spettro della fitostimolante ?

tommaso83
08-02-2018, 22:44
Intanto coplimenti, la vasca è moto bella.

Io ho una vasca simile alla tua, 80x40x45, nel 2015 ho cambiato la hqi da 150w con una Easyled da 36w ma, nonostante la riduzione di vattaggio non sono mai riuscito a gestirla bene: con i led sempre problemi di alghe che con la hqi non avevo. Ora, tra i vari tentativi di gestione sono arrivato a schermare la luce e pare (pare) che le cose vadano melgio.
Fossi in te aspetterei a prendere un'altra plafoniera.

Cosa intendi per "schermare"?

balocco
09-02-2018, 00:07
Nel senso di ridurre la luce che arriva in vasca. In pratica ho messo un foglio di plastica bianco tra luce e acqua.

luca4
09-02-2018, 01:20
Troppo blu = alghe , a meno di una crescita strepitosa di piante a sviluppo rapido
o filtrazione che sottrae tutti i nutrienti che favoriscono le alghe.....

tommaso83
09-02-2018, 07:39
Nel senso di ridurre la luce che arriva in vasca. In pratica ho messo un foglio di plastica bianco tra luce e acqua.

Ma bianco bianco? Posso chiederti una foto di luce + foglio + vasca? Non ho mai visto una cosa simile...

balocco
09-02-2018, 18:57
Niente di che, un semplice foglio nel quale progressivamente ritaglierò delle "finestre".
http://i64.tinypic.com/op4nb5.jpg

tommaso83
09-02-2018, 21:28
E stai ottenendo dei risultati in questo modo?

balocco
09-02-2018, 22:46
Difficile da dire. Ho iniziato con i t5 e poi con le HQI, senpre con tante piante senza mai problemi di alghe.
Con i led inizialmente avevo paura che 36w fossero troppo pochi invece le piante, anche quelle meno facili, sono sempre andate a mille. Il problema erano le alghe sempre presenti, vetri sporchi e piante sempre sotto attacco. Ho provato un po' di tutto ma senza cavarci molto al che ho ripulito tutto, ho schermato la luce, ho ridotto al minimo la fertilizzazione e sono ripartito.
Ora ho solo due piante facili, Rotala Rotundifoglia e Hygrophila Siamensis, e nonostante la schermatura crescono bene e non c'è segno di alghe e i vetri sono puliti. Ora, piano piano vedrò di aggiungere piante, calibrare la fertilizzazione e aggiungere luce.
Per quello ti consigliavo di non aggiungere subito un'altra plafoniera ma di valutare prima come si comporta questa.