Visualizza la versione completa : morto un neon all'improvviso senza nessun sintomo
cloudsky
29-01-2018, 13:07
non capisco cosa sia sucesso
perché é morto?
ho fatto qualche foto dentro e vuoto
ho un altro meon con una machietta bianca sul musetto che sembrano protozoi o muffa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180129/b14f263736397805170e23488a25f071.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180129/07ba02b5ef627bcba3b3162f2047235f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180129/6cb9732b2845734e407d512a3e88ba75.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180129/d3afdbd0d2b1059bab199366ddd9e144.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180129/ff49d332f28b36bbf78c2229b7d1bf7d.jpg
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
dal neon e uscito fuori questo .
che roba é?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180129/59accd89bd96693030b77006f9277e38.jpg
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Carmine85
29-01-2018, 13:16
beh può essere una causa di morte naturale...
non capisco nell'ultima foto cosa hai fotografato, che cos'è? descrivi
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
cloudsky
29-01-2018, 13:34
sembrano dei puntini bianchi come se fossero granelli di sabbia
ma perché dentro era vuoto ?
di solito quando un pesce viene mangiato dagli altri ha pinne e coda morsichiate .
il neon lo possiedo da circa 1 e 8 mesi o poco più non é da tanto vecchio al negozio non era cosi grande come adesso era più piccolino .
ma non vivono 10 anni ?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
cloudsky
29-01-2018, 13:45
quello con la macchietta bianca che roba é?
funghi protozooi o altro?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
cloudsky
29-01-2018, 20:27
qualcuno mi può aiutare?
mi é morto un altro [emoji226]
quello era un po ma magro ma non aveva la pancia incavata.
ho un serio problema nel acquario che devo fare?
ecco i valori dell'acqua
6.95ph
9 gh
no2 0
nh3 2
temp 25°c
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
cloudsky
31-01-2018, 21:47
ma che ***** oggi ho un pesce con Ichthyophtirius multifiliis (malattia dei puntini bianchi ...
ma che cavolo di problema ha stà vasca?
oggi ho cambiato l'acqua (50%)e sifonato il sub strato e stò aumentando la temperatura .
che devo fare?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Carmine85
01-02-2018, 01:24
ma che ***** oggi ho un pesce con Ichthyophtirius multifiliis (malattia dei puntini bianchi ...
ma che cavolo di problema ha stà vasca?
oggi ho cambiato l'acqua (50%)e sifonato il sub strato e stò aumentando la temperatura .
che devo fare?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalkse è ichtyo utilizza il normale protocollo che si applica per questa patologia
calma e sangue freddo!!
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
cloudsky
01-02-2018, 09:05
e invece con il neon con la macchia bianca cosa faccio ?
lui mangia ,nuota ,tranquillo ma la malattia lo stá mangiando il muserro sembra incavato e pieno di quella roba bianca che non so cosa sia.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
tommaso83
01-02-2018, 17:40
I valori di KH, NO3 e PO4 come sono?
Usi un addolcitore per l'acqua dell'acquario?
Per il neon con il muso bianco, se fosse batteriosi, proporrei o un bagnetto di acqua e sale o di imbibire un pò di cibo in acqua e aglio (sia il sale che l'aglio sono disinfettanti)..
Però prima sentiamo il parere di Carmine, sono sempre un pò titubante nel proporre trattamenti per pesci malati...
cloudsky
02-02-2018, 11:02
siceramente non so che cosa sia so soltanto che non si leva neanche con il medicinale e ne ho usati diversi.
ho usato il flagellol della sera med,omnipir s della sera ,il faunamor.
non si leva alzando la temperatura a 28°c.
Sono mesi che ha quella roba sul musetto sembra la stessa cosa che aveva un ciclide che poi mi é morto perché l'ho lasciato stare pensando che si levasse da solo (avevo provato anche con il ciclide a darli il faunamor ma niente).
il problema é che il pesce in se si comporta normalmente ma quella roba se lo mangia diventando sempre piú grossa.
il kh é di 5
No3: 5.0 all'incirca perché il colore é anbastabza chiaro forse é anche un po di meno di 5
po non ho il test ma che cosa misura il po,potassio?
perché dovrei misurarlo?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
tommaso83
02-02-2018, 12:38
Il PO4 misura i fosfati, altra misura di inquinanti insieme a NO3. Però se hai NO3 così bassi probabilmente non è un problema di inquinanti (ma per essere sicuri va verificato).
I trattamenti con sale o con cibo agliato li ho sempre visti come più blandi rispetto a quelli con medicinali come il faunamor, quindi se non risolvi con i medicinali, non saprei proprio...
cloudsky
02-02-2018, 12:44
ma ha fare una pazzia?
tipo laser per ucidere quella roba bianca?
oppure a disinfettare in qualche altro modo ?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
tommaso83
02-02-2018, 12:48
Le pazzie le lascerei perdere, visto che si farebbero sulle pinne dei pesciazzi... ;-)
Il laser no, ma se hai l'impressione di troppa carica batterica, si potrebbe pensare ad una lampada UV (che sterilizza l'acqua)
cloudsky
02-02-2018, 12:50
gia la uso, ho quella della eheim
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
tommaso83
02-02-2018, 12:55
Allora temo di aver finito le opzioni...
L'unica che mi viene, se ai pesci morti è uscita roba bianca dalla pancia, potrei pensare a parassiti intestinali, e quindi cibo inbevuto in acqua agliata potrebbe aiutare...
Ma per la batteriosi sul muso (se è batteriosi) se l'acqua non è inquinata (valori NO3 bassi), non c'è eccessiva carica organica (usi lampada UV) hai già provato con medicinali dedicati, non saprei proprio cosa altro consigliarti...
#07
Poi ammetto di non essere assolutamente un esperto in questo campo, le poche esperienze avute le ho risolte (o perlomeno affrontate) così...
cloudsky
02-02-2018, 13:02
infatti mi stò incazza proprio per questo perché non funziona niente sono mesi che ha quella roba come é sucesso anche per il ciclide mangiava nuotava tranquilla ma poi quella roba é diventata enorme ed é finita anche dentro la bocca che é diventata rossa e gonfia.
comunque Ichthyophtirius multifiliis (malattia dei puntini bianchi)
é andata via adesso tengo la vasca a 28°c per 2 settimana e poi la riporto a 24°c
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |