Visualizza la versione completa : Scalare con occhio che sta uscendo
Riccardo1983
27-01-2018, 22:47
tornato dopo 10 giorni che ero fuori casa e ho trovato l'occhio del mio scalare piu grande terribilmente sporgente,con la parte sopra della sporgenza come con del sangue/muco,ho effettuato subito un cambio di 40 litri (vasca di 220 litri lordi)
come posso curarlo?
qualche info sulla vasca.
220 litri lordi
temp 26 gradi
co2
no3 10
no2 0
gh7
kh 6
ph 6,8
popolazione 5 scalari,5 petitelle,3 corydoras,2 ancistrus.
https://s13.postimg.cc/ctf3yte5f/IMG_1570.jpg (https://postimg.cc/image/ctf3yte5f/)
https://s13.postimg.cc/mqq4rvtgz/IMG_1571.jpg (https://postimg.cc/image/mqq4rvtgz/)
Potrebbe essere esoftalmo andrebbe separato in una vaschetta per provarlo a trattare. Ma cos'è tutto quel pulviscolo che di vede in foto?
Riccardo1983
28-01-2018, 10:06
Il pulviscolo è perché le foto le ho fatte mentre davo da mangiare, dal momento che lo scalare è diventato abbastanza schivo e sta in disparte sotto le piante,esce per mangiare
Come lo tratto? La vaschetta la ho
Il cibo è l'ultimo dei problemi se devi fare un macello del genere con il cibo è molto meglio che non mangi, così inquini l'acqua molto e potrebbe essere proprio quella una delle ragioni scatenanti, scarsa igiene, carichi organici elevati, ecc... Prova a trattarlo con Rivamnor anche se mi sembra già piuttosto grave la situazione.
Riccardo1983
28-01-2018, 14:32
Che considerazioni sono??!?
Ho spiegato di aver fatto la foto nel momento in cui davo da mangiare perché altrimenti lo scalare se ne sta tra le piante,scarsa igiene cosa che la vasca la sifoni e cambio dai 30 a 40 litri a settimana.
Prova a trattarlo con rivanmor ma come?
Ho scritto "potrebbe" io non so come gestisci l'acquario ma se riempi la vasca di cibo per far mangiare un pesce (i pesci nel 90% dei casi non devono mangiare in presenza di patologie) posso ipotizzare anche scarsa igiene (spesso causa dei problemi che descrivi)... se poi cambi acqua tutti i giorni io non lo posso sapere, io posso solo fare ipotesi non sapendo i particolari, non vedendo dal vivo il pesce, non disponendo di esami di laboratorio. Per trattarlo con Rivamor basta che lo acquisti e segui le istruzioni allegate.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |