Entra

Visualizza la versione completa : Info maturazione - valori acqua ed inserimento


elettronic1977
27-01-2018, 11:30
Ciao a tutti; volevo un vostro parere.....sono in maturazione da 20 giorni; in questo lasso di tempo di sono presentate alghe filamentose e qualche diatomea sul dsb.....quest'ultime ora sono quasi completamente sparite e le filamentose oltre a non avere piu quel verde brillante stanno regredendo anche loro; ho fatto i test dell'acqua e questi sono i valori No2 : 0.02 No3 : 0.5 PH : 8.2 Po4: 0.03
Kh: 9


Visto che mio figlio mi sta stressando ma a 7 anni non e' facile fargli capire (per quanto ci abbia provato) che un acquario marino ha bisogno di pazienza....secondo voi appena le filamentose spariscono del tutto potrei inserirgli un gamberetto e qualche turbo?

qoeletd
27-01-2018, 11:45
per il gamberetto e le turbo aspetta solo che i nitriti(no2) siano spariti del tutto, per altri inserimenti più impegnativi aspetta che spariscono le alghe...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
27-01-2018, 14:59
Io in un dsb nuovo non inserirei nessun gamberetto, predano il benthos.
Un dsb in 20 giorni non è ancora partito, aspetta
A tuo figlio puliscigli il vetro e dagli una torcia così con la luce spenta si diverte a guardare la vita della vasca

elettronic1977
27-01-2018, 17:37
Grazie per i consigli.....quindi secondo voi tra quanto potrei mettere qualcosa di semplice? parlo di pesci ovviamente

gerry
27-01-2018, 17:54
4-5 mesi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

elettronic1977
27-01-2018, 19:25
#24

qoeletd
27-01-2018, 19:57
concordo con Gerry in linea generale, ma venendo al caso specifico ( io ho figlio di 6 anni) diciamo che la maturazione di un dsb, di per se molto più lenta di un berlinese, può essere un po accelerata, io personalmente dopo il primo inoculo di dsb (planctotech) piantavo 3-4 gamberetti surgelati nella sabbia per far riprodurre il benthos a manetta.
Fiale equo una volta a settimana..
Il primo pesce, mi è arrivato per errore con un carico di rocce vive, un ecsenius bicolor, quindi circa con l'acquario a meno di un mese di vita, non sapevo come ripescarlo ed è rimasto, danni non ne ha subiti, non dico che sia una cosa da fare, ma per farti capire.... avrà aiutato pure lui a ciclare la vasca :-)

Pesci a parte, con queste accortezze diciamo che se dopo un mesetto metti un paio di lysmata, magari un riccetto e qualche turbo, oltre ad aiutarti nella fase algale(il riccio ne godrà come pochi), a parer mio non succede nulla e fai contento figlioletto :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qoeletd
27-01-2018, 20:10
ma che vasca hai?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
28-01-2018, 00:34
Un lysmata nella vasca appena allestita io non lo metterei

elettronic1977
28-01-2018, 14:22
Grazie goeletd mi hai risollevato un po haahhah
Cmq la vasca è 60x40x58h.
Monto 3 easyled...2 Marine e 1 deep...schiumatoio tunze 9004. Niente sump. Dsb da 12cm circa e circa 30kg di rocce vive

qoeletd
28-01-2018, 16:45
di niente, ma comunque ascolta Gerry che di esperienza ne ha molta più di me, io personalmente lysmata ne ho messi e non ho notato predazione di benthos, ma del resto li ho sempre alimentati con mangime per gamberi, forse è per quello... sicuramente se hanno predato lo hanno fatto meno delle 3 stelle insabbiatrici(1x100lt) , che comunque non mi hanno inficiato il sistema, poi non so, magari se le tolgo funziona meglio....
comunque hai poco più di 100 litri netti, diciamo che puoi aspirare a una coppia di pagliaccetti senza anemone, ma con i pesci non ti puoi sbizzarrire molto.. decidi tu ma pochi e scelti bene...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

elettronic1977
28-01-2018, 20:31
Ok...accetto volentieri i vostri consigli e ci vado piano

elettronic1977
29-01-2018, 15:31
Sapreste dirmi che alghe sono?

Una delle due sembra a foglia
https://s14.postimg.cc/s5814ulil/20180129_143147.jpg (https://postimg.cc/image/s5814ulil/)

https://s14.postimg.cc/fdtuydm19/20180129_143153.jpg (https://postimg.cc/image/fdtuydm19/)