PDA

Visualizza la versione completa : aiuto. occhi che scoppiano!!!!!!!!!!!!


duccio89
03-05-2005, 00:14
la mia ocellaris femmina ultimamente e un po schizata, sta sola e ha due occhi impressionanti... nemo, quello del film e niente a confronto...

cosa puo essere??? e malata?
come si puo curare???

antias
03-05-2005, 10:16
Esoftalmia !! #06
ciao

malpe
03-05-2005, 13:00
Guarda su www.zanclus.it c'e' un'articolo riguardante questa malattia e come curarla......non è facile ma si può fare.........

lelef
03-05-2005, 13:28
Può essere anche gonfiore da urto ma se presenta il problema su entrambe gli occhi confermo quello che ti hanno già detto.
Ho avuto questo problema con una coppia di clarki,la femmina la più colpita + che occhi gonfi sembrava il primo pesce pagliaccio-martello..
La malattia si diffonde per contatto infatti 5gg dopo l'aveva anche il maschio.
Sono perfettamente guariti ma è stata lunga ,circa un mese.
Dopo che si è ammalato anche il maschio li ho inseriti in una vaschetta (tipo parto ma+ grossina) all'interno dell'acquario per evitare i contatti con gli altri pesci e limitarne lo stress dato che un pesce debole è spesso soggetto ad attacchi e fastidi da parte degli altri.
alimentati abbondantemente 2 volte al giorno con vitamine.
Ho osservato un decorso della malattia con un peggioramento sino ad un picco massimo dopo 7-8gg per poi avere una lenta e costante diminuzione del problema.
Dopo un mese circa erano guariti ma un minimo di stress ha riportato una lieve ricaduta che poi si è risolta nel giro di pochi giorni.
Non ho usato medicine o curativi vari anhe perchè ho invertebrati in vasca e metterli in una vaschetta completamente separata dall'acquario a mio avviso non consente di mantenere condizioni dell'acqua costanti e simili all'ambiente a cui erano abituati.
I pagliacci in genere sono molto robusti e ci sono ottime possibilità di guarigione,se però vengono colpiti altri pesci la vedo dura.

veliero73
03-05-2005, 14:42
L'esoftalmia a volte può essere anche la conseguenza di una non ottimale situazione ambientale generale della vasca, quindi il consiglio che ti do è di controllare i valori dell'acqua, di fare un cambio parziale e di somministrare vitamine, vedrai che piano piano gli passerà tutto ;-)