PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio per inserimento


Maurizio79
25-01-2018, 16:23
https://s13.postimg.cc/qzb3p2qzn/3_CD58910-8372-436_B-875_A-_DD6_CF4051_C03.jpg (https://postimg.cc/image/qzb3p2qzn/)
Ciao
Questo è il mio acquario da 240 litri con guppy e cardinali, avrei intenzione di spostare i guppy e lasciare i cardinali ed inserire 1 solo discus, così da iniziare la mia esperienza con loro L, e fattibile se iniziassi solo con un esemplare ?il layout andrebbe bene ?
Saluti
A presto
------------------------------------------------------------------------
https://s13.postimg.cc/qzb3p2qzn/3_CD58910-8372-436_B-875_A-_DD6_CF4051_C03.jpg (https://postimg.cc/image/qzb3p2qzn/)

michele
25-01-2018, 16:30
Non è possibile in quanto sono animali che vivono in banchi numerosi, è come se tu lasciassi in vasca un solo cardinale.

Maurizio79
25-01-2018, 16:30
https://s13.postimg.cc/pyauzw4ub/IMG_4631.jpg (https://postimg.cc/image/pyauzw4ub/)
------------------------------------------------------------------------
quanti ne dovrei mettere minimo ?

vince87
25-01-2018, 16:49
ti direi 5 ma se ci sono altri pesci li vedo troppo stretti quando cresceranno.
4 ok ma può considerarsi gruppo?

Maurizio79
25-01-2018, 17:05
io li stavo osservando e nella vasca litigavano in continuazione, pensavo di mettere 1 solo esemplare solo per il suo bene, in modo da non farlo litigare con gli altri, ma se cosi e peggio allora valuto un gruppetto

vince87
25-01-2018, 17:17
io li stavo osservando e nella vasca litigavano in continuazione

tra di loro o con pesci differenti?

comunque, l'alternativa potrebbe essere quella di comprare una coppia già formata (di solito costa quanto 10 discus piccoli) provare la riproduzione così si evita anche lo sbattimento di doverli mettere in un acquario più piccolo ecc. però se vuoi lasciare i cardinali...

Maurizio79
25-01-2018, 21:46
Ho cercato stasera ma non ho trovato coppie pronte, ma ho trovato un venditore che ha dei discus molto giovani sui 5-6 cm molto molto belli, penso che opterò per 4-5 esemplari massimo.
Quali sono i migliori mangimi che posso acquistare ? Io do questo ad altri pesci che ho
http://www.aquariumline.com/catalog/color-booster-professional-285ml-alimento-professionisti-granuli-pigmentanti-astaxantina-1400mg-p-7725.html
e mi sono sempre trovato benissimo, come sembra ?
Va bene se tengo la temperatura a 28 gradi ? Non vorrei tenerla a 29-30 perche ho paura soffrano troppo le piante, tra l altro loro le mangiano / sradicano ?
Grazie

michele
25-01-2018, 21:58
Se li prendi piccoli 6-7, sono pesci di banco per cui non vivono singoli né a coppie... questo è quanto poi se ne metti uno solo non è che muore domani... semplicemente non lo tieni come dovrebbe essere allevato. Sono ciclidi sarebbe preoccupante non vederli mai interagire tra simili, bisticciare, ecc... toglieresti il 70% del loro comportamento naturale.

michele
25-01-2018, 22:00
Il mangime va bene ma non come base, come alimento di tutti i giorni ti conviene acquistare un normale granulato per discus Tetra, Sera... o altre marche... poi dipende anche dalla varietà di discus che acquisti, il mangime che hai serve in genere per intensificare il rosso nei discus.

Maurizio79
25-01-2018, 22:31
si si ma l ho scritto che infatti ne avrei acquistato 4-5 massimo, all inizio avevo detto 1 esemplare ma poi ho trovato quest occasione.
Sono dei pigeon blood quindi essendo rossi penso vada bene quel mangime, mentre quest altro potrebbe andare ?
https://www.amazon.com/New-Life-Spectrum-Cichlid-300g/dp/B0002E7IRW
e un granulare medio proteico, non altissimo come % proteica, mi darebbe fastidio non usarlo piu, perche l ho pagato un bel po un secchiello da 2 kg.

http://www.aquariumline.com/catalog/superhifood-granulato-500gr-p-1523.html
Questo sarebbe ideale giusto ?

Maurizio79
25-01-2018, 22:49
https://s13.postimg.cc/telcs8g4j/337_E95_A5-0443-4_E59-98_B5-4079_F9_C15_A6_F.jpg (https://postimg.cc/image/telcs8g4j/)

https://s13.postimg.cc/llup092fn/74874_E3_A-_E1_AF-455_B-_B810-37736_ABE6_EF1.jpg (https://postimg.cc/image/llup092fn/)

michele
26-01-2018, 01:15
Prendi sempre barattoli piccoli se hai 5 discus perché a furia di stare lì per mesi e mesi diventa "segatura"... i mangimi commerciali non sono il massimo ma se tutto il resto funziona bene sono sufficienti per far crescere bene i pesci. Poi devi anche vedere cosa sono abituati a mangiare questi pesci, se li prendi da privato dei Pigeon piccoli comuni penso tu li possa trovare a 10 euro anche meno.

Maurizio79
26-01-2018, 05:16
Ho anche altre vasche quindi compro in quantità per risparmiare, chiedevo solo se nel caso andavano bene anche per loro.
Non è un allevatore ma è un negozio, ho trovato solo così, mi ha proposto piccoli discus e mi ha detto 60 euro, se mi dici che valgono 10 euro non mi invogli tanto nell acquisto. :-D:-D
Come colorazioni sinceramente erano molto belli, mi ha parlato di : pigeon blood blue stendker, snakeskin red e tanti altri, e anche se piccoli lui mi ha detto che son di alta qualità e quindi già colorati, davvero valgono così poco ?
Comunque sono indeciso se prendere 5 di un solo colore oppure 5 misti, ciò che ho pensato io ( ma non so se è vera come cosa ) e che se prendessi 5 della stessa varietà, aumenta la possibilità di trovare una coppia ? Io quando guardò le coppie sono quasi sempre uguali o simili di colorazione tra loro, questo mi fa capire che se piacciono di più con la colorazione uguale.
Quindi se comprassi 4/5 uguali magari sarebbe una buona cosa per tentare la coppia ? (io vorrei crearla )
------------------------------------------------------------------------
Comunque va bene il layout con le piante e i legni così? Avendo così tante piante Ho anche L impianto co2 che mi fa L acqua acida come piace a loro

Maurizio79
26-01-2018, 05:30
Mi sapresti indicare quali sono le varietà più pregiate ? Perché lui mi parlava di molte varietà

michele
26-01-2018, 17:10
Ma piccoli quanto? 5-6 cm 60 euro è un furto... specie se sono pesci Stendker. In realtà tendono a formare coppie di colore differente, sono gli allevatori che giustamente formano le coppie in purezza, non è che se li prendi uguali c'è più possibilità di formare la coppia perché fanno parte della medesima specie anche se di colorazione diversa. Comunque per poter darti un giudizio sensato dovrei vedere i pesci, così posso darti solo un'indicazione di massima. 60 euro cad. 6 cm non è di certo un affare, non sono colorati perché più pregiati ma semplicemente perché sono Pigeon e il colore esce prima, se di vendesse dei rossoturchesi di 5 cm già perfettamente colorati significa che sono ormonati o nani non che sono di qualità superiore. Secondo me ti conviene documentarti bene e cercare bene tra negozi e privati dei discus al giusto prezzo.

Maurizio79
26-01-2018, 17:31
Ovvio i privati vendono sempre a meno, i negozi sono sempre più cari, adesso sono in un altra città e non ho trovato nessun venditore privato ma solo negozianti, e 60 euro e il prezzo più basso che ho trovato.
Io mi sto interessando da poco a loro proprio perché li ho sempre visti molto cari e preferivo evitare.
Se vuoi e puoi aiutarmi io dopo ti passerei uno scatto degli esemplari, vado in negozio e chiedo i cm e le varietà, perché ho saputo che devono arrivare circa 25 esemplari con almeno 8 varietà diverse
------------------------------------------------------------------------
Cioè specie se sono Peeci stendker? Son quelli meno pregiati in assoluto ? Infatti vorrei capire quali sarebbero reputati “ migliori “

Maurizio79
26-01-2018, 18:12
Poi comunque mi sto informando bene m, ho controllato anche il listino prezzi di le .... e loro li hanno da 6 cm a 30 euro, ovvio io in negozio li starei pagando il doppio, però almeno dal vivo potrei osservarli e vedere se mangiano, magari comunque sono anche più grandi di 6, dopo guardo

Maurizio79
26-01-2018, 22:09
https://s13.postimg.cc/4ai8ehfir/2_AEF912_A-_A7_EF-4_B77-9_EF3-_DE2453_F53_C25.jpg (https://postimg.cc/image/4ai8ehfir/)

https://s13.postimg.cc/4ai8eii3n/4_E92_E6_E7-8073-46_F0-915_A-85836475_A307.jpg (https://postimg.cc/image/4ai8eii3n/)

https://s13.postimg.cc/oun2czq4z/D5_DB4_F8_C-2_B9_E-4743-8937-49_D917_C0_C245.jpg (https://postimg.cc/image/oun2czq4z/)
I discus in vendita a 60 euro sono questi , sono misura 6,5, mi ha detto che prima di venderli li fa crescere ancora un pochino ma li darà sempre a quel prezzo ( li tiene monitorati un po’ prima di venderli lui ) .
Sono appena stati inseriti quindi molto spaventati e non coloratissimi, ma sembrano molto belli, che dite ? Mi ha garantito che seguendo i suoi consigli in 6 mesi circa passerebbero già ad esemplari del genere
https://s13.postimg.cc/62b79kecz/52130_DA6-_BF24-434_D-8_D74-978_E7058_CF3_E.jpg (https://postimg.cc/image/62b79kecz/)

michele
29-01-2018, 19:03
Personalmente non li pagherei più di 25 euro l'uno ma solo perché il negoziante giustamente ha molte spese e ci deve guadagnare, da un privato penso li pagheresti 8-10 euro pesci così.

Maurizio79
31-01-2018, 10:46
Ma per caso cambia se i discus sono italiani oppure portati fuori ad esempio Germania ? Cambia per caso il prezzo ?

Maurizio79
31-01-2018, 19:03
io non saprei che fare, in negozio mi hanno chiesto 60 euro quelli, online ho visto che di quella grandezza li trovo tra i 20 e i 30 euro, il punto e che sto ordinando a scatola chiusa, potrei chiedere delle foto magari, cosi da regolarmi, perche a me dispiacerebbe avere degli esemplari " non belli ", quali sono i migliori siti che spediscono ?

Maurizio79
31-01-2018, 20:56
quindi come base compro un semplice granulato proteico giusto ? Perche ho sentito che come base certe persone danno anche questo
http://www.aquariumline.com/catalog/advanced_search_result.php?keywords=Stendker+Pasto ne+Congelato+per+Discus+-+Stecca+da+500gr
quale sarebbe meglio come base ?

michele
31-01-2018, 21:20
"non belli", se non li sai distinguere na fa differenza se li sai distinguere ti basta farti inviare delle immagini dei pesci che acquisti, io penso sia comunque meglio sempre vedere dal vivo... in ogni caso non penso tu voglia fare dei concorsi per cui la cosa che conta è che piacciano a te non agli altri. Il pastone se lo usi come base fai solo del male ai pesci e alla vasca visto che sporca molto.

Maurizio79
31-01-2018, 22:40
ok allora compro questo come base e sto sereno
http://www.aquariumline.com/catalog/advanced_search_result.php?keywords=SuperHIFood+Gr anulato+-+500gr
Certo, anche io preferirei vederli dal vivo, ma li ho trovati soltanto a 60 euro taglia 6,5 cm, mentre online sulla trentina.
Facciamo che mi faccio inviare foto di quelli online e te le passo ?

Maurizio79
03-02-2018, 00:00
Ma è vero che ci vuole L aeratore nella vasca dei discus ? Se fosse per me non lo metterei ma ho letto che è indispensabile
------------------------------------------------------------------------
Io in teoria ho una pompa di movimento, se la mettessi che smuove la superficie già così dovrei creare ossigeno ? Ovviamente puntata verso un angolo così da non dare molto fastidio

Maurizio79
03-02-2018, 00:29
Leggo e vedo che con OxyTabs che sarebbero pastiglie di ossigeno non dovrei avere problemi, voi le usate sempre ? oppure se metto l out del filtro a pelo d acqua non dovrei avere problemi ?

vince87
03-02-2018, 22:28
Ma è vero che ci vuole L aeratore nella vasca dei discus ? Se fosse per me non lo metterei ma ho letto che è indispensabile
dipende da tante cose:
-temperatura. sono giovani quindi li tieni a 30°=si. sono adulti e li tieni a 27-28=no
-ci sono tane piante=no. poche o nessuna pianta= si
-l'acqua nella zona opposta al filtro non gira= si

Io in teoria ho una pompa di movimento, se la mettessi che smuove la superficie già così dovrei creare ossigeno ?
si ma è veramente minima. a confronto anche il più piccolo aereatore fà molto di più.

Maurizio79
04-02-2018, 00:01
a ok non lo sapevo, quindi quando sono piccoli ( 6/7 cm ) è meglio la temperatura a 30 gradi ?
Comunque ho trovato un ottimo prezzo per dei discus in quella taglia, ma da adulti quanti ne potrei tenere ? e sopratutto quanti ne devo prendere per iniziare il gruppo '?? Ho letto che dovrebbero essere tanti, la base della vasca e 150 cm ed è profonda 60, metto piu di 10 esemplari ? o 10 dovrebbero bastare ?

vince87
04-02-2018, 00:20
a ok non lo sapevo, quindi quando sono piccoli ( 6/7 cm ) è meglio la temperatura a 30 gradi ?
il fatto è che sia allevatori privati sia commercianti sia negozianti tengono alta la temperatura perchè così sono più attivi e mangiano di più=crescono più velocemente.
no sò se sia evitabile comunque per sicurezza ti conviene chiedere da chi li compri a quanto stà tenendo la temperatura.

Comunque ho trovato un ottimo prezzo per dei discus in quella taglia, ma da adulti quanti ne potrei tenere ? e sopratutto quanti ne devo prendere per iniziare il gruppo '?? Ho letto che dovrebbero essere tanti, la base della vasca e 150 cm ed è profonda 60, metto piu di 10 esemplari ? o 10 dovrebbero bastare ?

son pesci che raggiungono facilmente i 14 cm, 16-18 se tenuti bene.

sei sicuro che sia lunga 150? dalla foto non sembra. la larghezza quantè? anche se fosse solo 40 cm son 360 litri quindi ti direi 7 ma se il tuo acquario è veramente lungo 150 potresti anche metterne 10 (solo loro, nessun'altro pesce).

michele
04-02-2018, 02:36
Le pastiglie di ossigeno evitale come la peste, tieni la temperatura sui 28° che sono più che sufficienti sia per i giovani che per gli adulti, l'areatore non è come una pompa di movimento inoltre i discus non amano forti correnti. Spesso con i discus è conveniente utilizzare l'areatore ma dipende un po' da come vuoi impostare l'acquario.

michele
04-02-2018, 02:39
Se l'acquario è 150 x 60 anche senza conoscere l'altezza penso sarai almeno sui 400 litri... se prendi discus da 5-6 cm ti conviene acquistarne molti e fare una selezione più avanti per arrivare ad avere un gruppo di 8-10 adulti (Se l'acquario è effettivamente almeno 400 litri netti).

Maurizio79
05-02-2018, 16:29
esatto e quello che vorrei fare io, la prima cosa che farei e questa, appena si crea una coppia la sposterei nell acquario con le piante, dopo di che se si ricrea un altra coppia la potrei tenere nel 150x60 e tutto il resto lo cedo ? ma anche se l acquario e grande conviene tenere solo una coppia ? Quanti mi suggerisci di prenderne ? io all inizio volevo metterne pochi perche stavo per cadere nelle truffa di 60 euro ad esemplare, ma ora ho beccato un super prezzo e non ho problemi a mettere esemplari.
Vanno bene 10 piccoli ? oppure salgo a 12-13 ?

vince87
05-02-2018, 17:13
gli unici da 10 cm che valgono 50-60 euro l'uno sono quelli venduti da stendker, quelli di the royal discus, e probabilmente qualcuno noto al sud di cui io non ne so.insomma sono nati e allevati in europa, sono sani, fisicamente perfetti e stanno in acqua di rubinetto (ph 7, gh 15, kh 8-10).

io ho trovato piccoli di 5-6 cm a 22 euro l'uno, ma arrivano da hong kong e li chissà come li allevano e forse li mandano in italia nemmeno quarantenati.

Vanno bene 10 piccoli ? oppure salgo a 12-13 ?
e se devi ridurre a chi li dai?
prendine solo 10 e sei a posto, altrimenti 8 se punti all'allevamento, oppure ti prendi una coppia già adulta e formata così paghi anche meno rispetto a 10 piccoli.

Maurizio79
05-02-2018, 21:36
io li ho trovati a 20 euro l uno 5-6 cm , da una serra italiana famosissima ( non so se posso far nomi ).
Diciamo che ho sempre ordinato pesci da loro e mi son sempre trovato benissimo, sempre bei pesci, bei colori, belle linee..anzi..cercando bene ho trovato due serre che ne avevano, uno li faceva a 20 l altro a 30...

vince87
05-02-2018, 21:57
metti nome e possibilmente le immagini.
così vediamo se son buoni e mi fai un favore perchè tanto tra un pò li devo prendere anche io, al momento mi ritrovo i 22 euro di hong kong e i 40 di the royal discus e stendker.

DUDA
06-02-2018, 14:39
gli unici da 10 cm che valgono 50-60 euro l'uno sono quelli venduti da stendker, quelli di the royal discus, e probabilmente qualcuno noto al sud di cui io non ne so.
...e questo giudizio lapidario lo emetti vista la tua enorme esperienza nel campo dell'allevamento professionale dei discus immagino.
Stendker è un allevatore (ma anche RD) commercialissimo dal nome blasonato e che rimbalza sulla bocca "della massa", con prezzi variabili e probabilmente esagerati per la qualità degli animali, come ti ha già fatto notare michele, di cui se permetti mi fiderei di più. La fortuna di stendker (un po meno per questo hobby), è la convinzione diffusa tra i più che i suoi pesci possano essere tenuti in qualsiasi acqua "eh ma io ho ph 7,5 e Kh 15, non ho voglia di sbattermi per portare l'acqua ai valori idonei allora prendo stendker", come se fossero specie diverse.

Lo dimostra la tua frase sotto:

insomma sono nati e allevati in europa, sono sani, fisicamente perfetti e stanno in acqua di rubinetto (ph 7, gh 15, kh 8-10).

Che poi tu confondi, continuamente, sopravvivenza con allevamento, anche i discus non stendker, messi in acqua di rubinetto sopravvivono eh, così come gli alani nei monolocali, i pesci rossi nei bicchieri e gli Ebrei nei campi di concentramento (volendo estremizzare), insomma "non morte" = va bene così, è una concezione sbagliata da far passare, soprattutto sulla bocca di chi non ha la minima padronanza di tutte le sfumature che differenziano un "compromesso" dal "butto tutto quel che mi piace in vasca"

io ho trovato piccoli di 5-6 cm a 22 euro l'uno, ma arrivano da hong kong e li chissà come li allevano e forse li mandano in italia nemmeno quarantenati.

Forse non sai, vista la tua ignoranza (non grave di per se, se non fosse che dispensi lezioni, consigli e opinioni come fossi un guru), che il mercato dei pesci ornamentali ruouta intorno agli allevamenti asiatici, "loro" si può dire si sono inventati questo commercio, tecniche di allevamento, di riproduzione, e da li provengono alcune tra le più belle e rare selezioni di pesci ornamentali del pianeta. Si tengono mercatini di strada dedicati, come di certo non si trovano in europa centrale, dove puoi trovare praticamente di tutto, compresi animali da decine o centinaia di miglialia di dollari (ovviamente, come per qualunque cosa, ci sono anche le bestie che vendono e allevano animali in condizioni pietose).
C'era un bell'articolo sul portale poco tempo fa ma come già appurato non sei uno a cui piace leggere, a parte la pubblicità del sito di stendker.


prendine solo 10 e sei a posto, altrimenti 8 se punti all'allevamento, oppure ti prendi una coppia già adulta e formata così paghi anche meno rispetto a 10 piccoli.

Ma questi consigli così sicuri, tutti pieni di numeri ben precisi, da dove ti vengono? Quanti discus hai tenuto in vita tua, raccontacelo, raccontalo a Maurizio che sta seguendo i tuoi consigli come fossero oro colato, posta foto della tua perfetta vasca di discus.

In 400 litri, se non ho letto male le dimensioni dai post di michele, puoi tenere anche una decina di discus adulti (sottolineo ADULTI) , ovvero meno bisognosi di alimentarsi e di accrescere.
Se invece vuoi "risparmiare" (cosa che mi pare folle con questi animali), puoi partire da pesci giovani e in accrescimento ma il gruppo deve essere ben più folto, in primo luogo ci guadagnano in comportamento, in sicurezza e in "naturalezza", il contro vero, come tutti sanno, è la richiesta alimentare del gruppo e l'allestimento specifico e spoglio che richiede, alzare poi la temperatura a 30° è una follia, l'aumento conseguente di metabolismo non fa che accelerare la crescita e la richiesta nutrizionale che, se non seguita correttamente (non siamo allevatori pro) porta a deficit di crescita e problemi conseguenti. Meglio, da amatore, puntare ad una crescita costante e moderatamente lenta, piuttosto che pompar loro il metabolismo col rischio di non stargli dietro.
------------------------------------------------------------------------
Toh, visto che sai tutto di allevamento e conosci tutti i migliori tanto da poter decretare quali animali valgono e quali no:

http://www.sgdiscus.com/discus-fantasy/

Questo è un allevatore "italiano" con le palle, della mia zona, con una farm stratosferica e una qualità dell'acqua fotonica. Di sicuro sul sito non campeggia in prima pagina "ALLEVABILI IN ACQUA DI RUBINETTO".

Maurizio79
06-02-2018, 16:02
che casino #30
Va bo io ne ho ordinato 10 da 7 cm, appena mi arrivano ve li farò vedere <3
Allora io tengo la temperatura a 28 e magari faccio le cose piu con calma, cioe e inutile pompare il metabolismo se poi in effetti uno non segue rigorosamente l alimentazione.
Io ho comprato il granulato shg, la spirulina shg, e un granulato con axastantina dato che sono rossi quelli che ho preso ( hanno un po di rosso ) .
vi tengo aggiornati e spero bene.
Io per adesso ho capito questo, faccio il cambio del 30 % ogni settimana, la luce la tengo accesa 8 ore al giorno e do il granulato come base ( quante volte al giorno ? ) , temperatura 28 gradi, solo loro nessun altro pesce, vado bene ?:-))
------------------------------------------------------------------------
https://s18.postimg.cc/4zguvwxdh/EAE853_A1-4_BCB-4_E68-8806-4499_BF775175.jpg (https://postimg.cc/image/4zguvwxdh/)

Maurizio79
06-02-2018, 16:20
comunque lui mi ha garantito che in acqua di rubinetto vanno alla grande, ovviamente io il biocondizionatore lo metto comunque, ho quello jbl con l aloe vera

DUDA
06-02-2018, 16:30
il biocondizionatore puoi anche risparmiartelo, basta lasciare decantare l'acqua 24 ore in modo che i metalli pesanti, appunto, "decantino"...il cloro si disperderà in forma gassosa, abbi solo l'accortezza di scartare il fondo della tanica, ovviamente la temperatura dell'acqua deve essere quella della vasca, non c'è cosa più facile che stressare gli animali con sbalzi di valori repentini.
10 esemplari da 7 cm vanno bene ma in 400 litri avresti potuto creare un gruppo più numeroso, ricordati che la forza del gruppo sta nel numero e che agisce direttamente sulla loro salute fisiologica, non è raro vedere discus tenuti da soli perennemente rintanati dietro un tronco.

Vari granulati vanno più che bene, quelli con coloranti addizionati servono a poco, ne avevo uno anche io, BLU, quando avevo i blue diamond solid, mai notato alcun vantaggio.
Alterna anche con del surgelato di qualità o del vivo ancora meglio. Ideale sarebbe anche dar loro del fresco ma per la preparazione non saprei aiutarti, sicuramente vegetali ogni tanto e proteine ma chiedi a michele le preparazioni e giustidosaggi.

PS. Giusto per curiosità, che valori hai attualmente in vasca? soprattutto KH e ph?

DUDA
06-02-2018, 16:41
comunque lui mi ha garantito che in acqua di rubinetto vanno alla grande

Ovviamente, lui te li vende, mica può rischiare che cambi idea.
In ogni caso, non è che muoino il giorno dopo o si sciolgono, semplicemente non vivono nelle condizioni ottimali.
E' come prendere un orso polare e costringerlo a vivere a Milano, non muore mica però non se la passa nemmeno bene.

C'era tutta una bellissima discussione fatta di articoli scientifici, studi, testimonianze, dati sperimentali. Veniva studiato come la membrana cellulare dei pesci si comporta a diversi gradi di salinità e come permeano o meno le sostanze nelle cellule, veniva fuori che seppur non letale, un pesce avolutosi in acque molto tenere avrà le membrane molto più permeabili, influendo sulla produzione della mucosa...cose del genere...tutto molto interessante e utile da sapere, ovviamente va preso con le molle e i compromessi possono sicuramente esistere e si possono discutere.
Certo che se poi il tutto viene liquidato con "ho letto sul sito che li vende che possono vivere anche nella coca cola!!! C'è skritto li!!!"...beh...che discussione vuoi fare.

malù
06-02-2018, 17:04
DUDA... ma chi pensi si preoccupi ancora della pressione osmotica.... tutta roba da letture noiose...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Maurizio79
06-02-2018, 17:35
PS. Giusto per curiosità, che valori hai attualmente in vasca? soprattutto KH e ph?
So che è molto sbagliato, ma non controllo quasi mai i valori dell acqua.
Questa vasca c e l ho da circa 15 anni e ho allevato un sacco di pesci la dentro senza mai avere nessun tipo di problema o perdita, ho un ottimo filtro sovradimensionato, i cambi li faccio sempre regolari senza mai saltarli del 30 % a settimana.
Io non ho piu controllato non perche non ne abbia voglia, ma perche non so come agire, nel senso ad esempio mettiamo che vedi che ho il kh alto, non saprei che fare e come agire, l unica cosa che so fare e abbassare il ph se l acqua e troppo dura, ma il resto anche se è sbagliato non seguirlo, non l ho mai fatto.
Io ogni tot mesi misuravo sempre l acqua del rubinetto, l ho portata da vari negozianti e i valori erano sempre identici, acqua molto tenera con valori 6,5 ph ma il resto non mi ricordo sinceramente

DUDA
06-02-2018, 17:44
DUDA... ma chi pensi si preoccupi ancora della pressione osmotica.... tutta roba da letture noiose...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Non metto in dubbio che siano "vezzi" ma sono concetti per comprendere il perchè e il percome si debba tendere verso valori X o Y, sempre concorde nel dire che è molto meglio la stabilità che cercare con ossessione di passare da 6,8 a 6,5 di ph ma questa è una "apertura a piccoli compromessi" che viene troppo spesso letta come: "va bene qualunque valore di ph e durezza purchè rientri nell'immenso ventaglio di tolleranza e sopravvivenza del pesce"...oppure "valori vicini alla neutralità" intesi come acidi tra 6,5 e 7 diventa "ma si, 7,2 è quasi la neutralità...va bene così"...
Bisogna sapere come gestirli i compromessi, altrimenti gli acquari diventano pezzi di arredamento ed è già realtà che i pesci si scelgano in base ai colori, tanto i valori dell'acqua non contano, dopo anni che vengono allevati...#06
------------------------------------------------------------------------

So che è molto sbagliato, ma non controllo quasi mai i valori dell acqua.
Questa vasca c e l ho da circa 15 anni e ho allevato un sacco di pesci la dentro senza mai avere nessun tipo di problema o perdita, ho un ottimo filtro sovradimensionato, i cambi li faccio sempre regolari senza mai saltarli del 30 % a settimana.
Io non ho piu controllato non perche non ne abbia voglia, ma perche non so come agire, nel senso ad esempio mettiamo che vedi che ho il kh alto, non saprei che fare e come agire, l unica cosa che so fare e abbassare il ph se l acqua e troppo dura, ma il resto anche se è sbagliato non seguirlo, non l ho mai fatto.
Io ogni tot mesi misuravo sempre l acqua del rubinetto, l ho portata da vari negozianti e i valori erano sempre identici, acqua molto tenera con valori 6,5 ph ma il resto non mi ricordo sinceramente

Riconoscere l'errore è già il primo passo, il prossimo è comprenderne i limiti che ti pone. IN primo luogo, frena, ti sconsiglio anche solo lontanamente di tentare di accrescere 10 discus giovani. Dovresti fare cambi dell'acqua costanti e frequenti e non avere idea di cosa significhino i valori, come manipolare l'acqua e com funzioni un sistema biologico chiuso come un acquario e come i valori dell'acqua agiscano sugli inquilini, è un pessimo punto di partenza per allevare qualunque tipo di animale, bambino, pesce, uccello o rettile...
NOn dico di ascoltare i miei consigli, non sono un esperto di dischi ma qui sul forum ce ne sono a pacchi, impara a riconoscere i consigli sbagliati e chi li elargisce, può essere pericoloso difatti senza nemmeno avere idea dei valori della tua vasca il buon Vince87 ti aveva già convinto a inserire 10 pesci, motivo per cui secondo me dovrebbero essegli inibiti i commenti.

Leggiti qualche articolo sui discus, qualche guida di chimica e qualche guida base, con un po di volontà sarai autonomo in breve.

Maurizio79
07-02-2018, 00:25
Io ne ho comprati 10 per quello, perché mi è stato suggerito così... va be se vedo che magari ci son lotte di territorialità, contatto il tipo e se mi garantisce che mi da altri esemplari uguali li prendo ( non voglio colorazioni miste ) ma ho preso solo un colore.
A me piace molto leggere ed informarmi, però sinceramente anche volendo documentarmi bene non ho mai trovato parecchie informazioni riguardo a come agire se tot valore e fuori posto o tot altro valore non va bene, ho solo imparato che quando avevo il Malawi mettevo rocce calcare per avere un acwua dura, mentre qua da ciò che ho capito dovrei fare L opposto, e cioè renderla tenera abbassando il valore del ph ? Il venditore mi ha detto che va benissimo, ma mi ha detto che non si hanno grossi problemi con loro, mentre dovrei seguire uno sbattimento impossibile con i Wilde ( questo è ciò che ho capito ) . Ma dato che io sono inesperto parto con una cosa semplice che fa per me, senza puntare da subito L impossibile 😁😁

vince87
07-02-2018, 08:02
come ti ha già fatto notare michele, di cui se permetti mi fiderei di più.
ecco allora vatti a rileggere quel commento.


Forse non sai, vista la tua ignoranza (non grave di per se, se non fosse che dispensi lezioni, consigli e opinioni come fossi un guru), che il mercato dei pesci ornamentali ruouta intorno agli allevamenti asiatici, "loro" si può dire si sono inventati questo commercio, tecniche di allevamento, di riproduzione, e da li provengono alcune tra le più belle e rare selezioni di pesci ornamentali del pianeta. Si tengono mercatini di strada dedicati, come di certo non si trovano in europa centrale, dove puoi trovare praticamente di tutto, compresi animali da decine o centinaia di miglialia di dollari (ovviamente, come per qualunque cosa, ci sono anche le bestie che vendono e allevano animali in condizioni pietose).
il problema è che nè tu nè lo stesso negoziante sapete da quale allevamento arrivano e sopratutto come li tengono, potrebbero tenersi il meglio per loro e inviare da noi gli scarti. è la stessa storia di noi italiani che vendiamo sugo di pomodoro fatto con pomodori inquinati perchè coltivati su discarica abusiva o compriamo pomodori cinesi per poi far eil sugo ed etichettarlo come made in italy (tutto questo non lo dico io ma gli stessi stronzi che lo fanno e sono stati ripresi dalle iene).
a leggere commenti pare che molti sia negozianti sia acquariofili che hanno avuto a che fare con quelli si son ritrovati pesci manco quarantenati e facile bersaglio di malattie.


http://www.sgdiscus.com/discus-fantasy/
e qui rido. perchè:
-tra le ultime consegne c'è "i colori del blu" a solaro, ci sono stato proprio ieri. ha solo 3 discus piccoli i più brutti di tutti quelli visti fin'ora (in un mese avrò girato una ventina di negozi)perchè sono a forma di triangolo, con occhi sporgenti, quasi gli mancano le pinne ventrali e sono molto colorati rispetto all'età del pesce cosa che mi porta a pensare se siano ormonati, però oh... li vende a 45euro e i grandi a 60 euro. comunque già che ero lì gli ho chiesto a che valori li tiene e mi ha detto ph 6 kh 7 e gh 10.
inoltre attaccato su un lato di quell'acquario c'è invece uno manifesto pubblicitario di discus provenienti da singapore (o honk gong). se non ci credi vai pure a vedere.
-tra i punti vendita c'è anche il barriera corallina di lissone, è proprio quello che vende i piccoli a 22 euro e mi ha detto che stanno anche in acqua di rubinetto e arrivano da honk kong (questo me l'ha detto involontariamente in risposta al fatto che io cercavo anche i gialli e non era sicuro se da honk kong gli arrivavano). precisamente sono questi http://lnx.barrieracorallina.it/prestashop/discus/511-discus-pigeon-red-map.html
e
http://lnx.barrieracorallina.it/prestashop/discus/514-discus-red-rose.html
------------------------------------------------------------------------
può essere pericoloso difatti senza nemmeno avere idea dei valori della tua vasca il buon Vince87 ti aveva già convinto a inserire 10 pesci, motivo per cui secondo me dovrebbero essegli inibiti i commenti.


leggiti tutto il thread prima di infamare qualcuno.
lui ha chiesto quanti ne può mettere in 240 litri e pure già popolato. io e michele gli abbiamo dato la risposta riguardo quella domanda.
poi ha tirato fuori un altro acquario più grosso e ancora gli abbiamo dato la risposta pertinente a quella domanda.

DUDA
07-02-2018, 14:13
il problema è che nè tu nè lo stesso negoziante sapete da quale allevamento arrivano e sopratutto come li tengono

...tu nemmeno.. e visto che hai ZERO esperienza, non sei nemmeno in grado di giudicare, tant'è che il tuo commento è "vengono dalla cina = merda", ti ho infatti spiegato che da oriente vengono alcuni tra i pesci migliori e che ovviamente li ci sono anche li pesci e allevatori scarsi. Tu, affetto da ignoranza funzionale hai letto: "tutti i pesci che vengono dalla cina sono ottimi"...boh, che ti devo dire, a me pare di aver scritto in italiano corretto.



-tra le ultime consegne c'è "i colori del blu" a solaro, ci sono stato proprio ieri. ha solo 3 discus piccoli i più brutti di tutti quelli visti fin'ora

Vedi l'ignoranza funzionale come funziona? La lista "ultime consegne", riporta date? E' in ordine cronologico? il sito è aggiornato? A quando è aggiornato? Il negoziante li ha esposti subito o magari era un ordine piccolo per un cliente? Tu lo sai? No, però spari a random...
All'indirizzo http://www.sgdiscus.com/category/i-nostri-premi/ ci sono due pagine di premi vinti per i loro pesci, che imbecilli quelli della giuria, sarebbe bastato chiedere a Vince87 per capire che facevano schifo...d'altronde tu in negozio ne hai visti 3 e non ti piacevano!!! Una opinione inconfutabile!!!

(in un mese avrò girato una ventina di negozi)

Beh, una notevole esperienza, come non darti ascolto quando si tratta di giudicare animali?!
Poi si sa che sono i negozi, non gli allevatori seri, a cui ci sei deve rivolgere per avere begli animali!!! Che poi gli allevatori te li fanno pagare anche 350 euro l'uno!!! Meglio prenderli in negozio che con 50 euro ne porto a casa 10!!!!

gli ho chiesto a che valori li tiene e mi ha detto ph 6 kh 7 e gh 10.

Ma è pazzo?!?!?! Non gli hai fatto notare che il Ph è troppo basso?!?!?! Dovrebbe tenerli tra il 7 e il 7,5 di Ph...come l'acqua del rubinetto!!!

inoltre attaccato su un lato di quell'acquario c'è invece uno manifesto pubblicitario di discus provenienti da singapore (o honk gong).
Maledetti asiatici, proprio da Singapore!!! Il peggio del peggio...(io mi informerei)

-tra i punti vendita c'è anche il barriera corallina di lissone, è proprio quello che vende i piccoli a 22 euro e mi ha detto che stanno anche in acqua di rubinetto e arrivano da honk kong (questo me l'ha detto involontariamente in risposta al fatto che io cercavo anche i gialli e non era sicuro se da honk kong gli arrivavano).

Vince87: <Porcaccia miseria, vuoi vedere che aveva ragione DUDA poche righe fa, e la lista "ultime consegne" non è aggiornata? No, non può essere, ho sicuramente ragione io e le due pagine di premi vinti sono una bufala...figurati...li so riconoscere i Discus di qualità io, sono due mesi che giro negozi!!!>
------------------------------------------------------------------------
Scusate devo taggare ilVanni e malù ... troppa carne al fuoco da cucinare da solo.

malù
07-02-2018, 14:28
Non commento (non conosco i discus), ma seguo.
Continuate pure a dire la vostra (sempre nei limiti consentiti), saranno poi gli eventuali lettori a trarre le conclusioni.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

vince87
07-02-2018, 16:45
era in questo thread che avevo fatto il commento "aspetto i commenti di duda e ilvanni. intanto prendo i popocorn" sparito poi misteriosamente.
questo perchè ormai in tutti i thread arriva sopratutto duda e dice "no non và bene, non sai niente, anzi meglio che non prendi questi pesci, anzi meglio ancora se proprio non prendi l'acquario e non fai nulla", l'utente viene scoraggiato e scappa da questo sito. rinominate il forum in "gli acquari di questi 3 gatti" perchè avrebbe più senso.

nota: a quanto pare questo forum non punisce il flame e l'ot ripetuto. pessima scelta.

ilVanni
07-02-2018, 17:50
era in questo thread che avevo fatto il commento "aspetto i commenti di duda e ilvanni. intanto prendo i popocorn" sparito poi misteriosamente.
Gomblotto!
l'utente viene scoraggiato e scappa da questo sito. rinominate il forum in "gli acquari di questi 3 gatti" perchè avrebbe più senso.
E' da ANNI che lo dico. E' un cavolo di portale di acquariofilia, non di proselitismo per fare l'acquario a tutti i costi. Finalmente qualcuno lo ha notato. E' un inizio.

PS: insomma, in Cina fanno pessimi pomodori ma a Singapore ottimi discus. Lo dicono pure le Iene (quelli che hanno llanciato il metodo Stamina, quello che truffava i malati di tumore, loro, sì?) Allora i discus prendili su AliExpress no? #rotfl#

PPS: occhio che sopra ci sia scritto "per acqua europea", perché se c'è scritto "per acqua cinese" ti tocca ordinare un'autobotte da Singapore. Casomai quella pagala in contrassegno.

vince87
07-02-2018, 20:16
non ho detto cina=schifo ma c'è l'alta possibilità di beccare merda.
duda che mi dice "eh ma leggiti le guide che abbiamo qui, in questo caso il report sugli allevamenti asiatici". l'ho fatto e non dice a quali valori li allevano, a quli valori tengono gli adulti ecc, in sintesi non dice nulla. quella non è guida ma un volantino turistico. così come duisburg 2010 oltretutto un bel pò vecchia no?
se io metto come parola chiave discus come ricerca solo le prime due pagine sono utili ma trattano solo di malattie e riproduzione, cosa che a me attualmente non serve. se ritenete che le guide di altri siti facciano schifo quelle di questo sito cosa sono?

Maurizio79
07-02-2018, 21:02
Se potete aiutatemi perche ci tengo molto a loro...
Domani avrò i pesci, ho parlato con varie persone per un eventuale consiglio sull ambientamento, ognuno dice la sua, ora vi dico cosa mi hanno detto...
1 allevatore
Appena ricevi il boxe, riempilo con l acqua del tuo acquario SENZA aprire le buste, dopo 10 minuti circa, apri le buste e raddoppia l acqua che c e nelle buste con l acqua del tuo acquario, fai passare non piu di 5 minuti e versa subito i pesci in vasca.
Io ho chiesto come mai solo 5 m ? mi ha detto che se no si creava troppa amoniaca ( tutto cio per me è arabo ) ma se funziona lo faccio.
Dice che per i pesci non è importante lo sbalzo dei valori, ma stare molto attento alla temperatura.
2 allevatore
Apri tutte le busta e versa i pesci e la loro acqua in uno o due secchi.
Metti 3/4 d acqua della vasca nei secchi.
Se hai un tubicino dell ossigenatore fai gocciolare l acqua della tua vasca nei secchi.
Tieni tranquilli mezzora finche non senti che la temperatura tra secchio e vasca è uguale, dopo di che pesci in vasca senza quell acqua.

Quale faccio ? suggeritemi se no voi come fare
Grazie !

vince87
07-02-2018, 21:48
se li hai ricevuti tramite spedizione il metodo migliore è questo https://www.youtube.com/watch?v=hRBhu4DM3LY
For some people who wonder why they do not acclimate the fish with water drip method or something similar. That's why: During transit your fish is excreting ammonia and CO2. The CO2 built up within the shipping water helps to keep the pH of the water low. In water with a lower pH, ammonia is much less toxic than the same amount of ammonia would be in a high pH environment. As soon as you open the shipping bag, CO2 begins escaping into the air, and the pH of the shipping water can quickly rise. As the pH rises, it can cause pH shock and also causes the ammonia built up in the shipping bag to become exponentially more toxic. If you open the shipping bag and attempt to gradually acclimate your new fish to your aquarium water by pouring some aquarium water into the shipping bag over a period of time, you are potentially exposing your new fish to irreparable damage. Simply float the bag for 10-20 minutes to match the temperature, open the bag and quickly transfer your new fish into your aquarium with your hands, and discard the shipping water. (source: solid gold aquatics) And in this case, they don't need to adjust the fish to the water temperature because they heat the room and not the aquariums, and with the boxes standing there for while, they already have the right temperature.

in sintesi: metti i sacchetti nell'acqua dell'acquario per portarli a temperatura uguale, tienili per almeno 30 minuti così sei sicuro. tieni i sacchetti chiusi per non far uscire/entrare aria.
quando la temperatura dei saccheti è uguale a quella dell'acquario aprine uno a uno e metti nell'acquario solo il pesce, non l'acqua dei sacchetti.

Maurizio79
07-02-2018, 22:05
Ottimo, quindi come mi ha detto il primo allevatore.
Comunque sono SG discus, so che spediscono in tutto il mondo, ed hanno una buona qualità, vedremo domani

michele
07-02-2018, 22:05
Secondo metodo, apri i sacchetti nel box di polistirolo, se c'è tanta acqua ne levi un po' in modo che i pesci siano quasi sdraiati, poi con un tubicino tipo areatore un po' strozzato fai gocciolare l'acqua dalla vasca fino a quando più o meno il box sarà pieno. Per ultimo prendi i pesci con le mani o con un retino e li inserisci in vasca. La domanda comunque andrebbe rivolta a chi te li vende così se la prende lui la responsabilità come è giusto. Questi discus poi da dove arrivano? Quanto tempo sono stati in viaggio? Non hai mai acquistato pesci prima di oggi? Il metodo è sempre uguale a meno che non siano discus che sono stati in viaggio 3 giorni.

michele
07-02-2018, 22:07
Beh... se arrivano da Lainate e hai fatto fermo deposito non saranno neanche stati in viaggio 24 ore, non ci sono grossi problemi, un metodo vale l'altro.

Maurizio79
07-02-2018, 22:10
https://s13.postimg.cc/n3y5msdzn/36_AF8_E2_F-7_F9_B-42_BE-9_CA9-57_EB1_D8_A9_B5_A.jpg (https://postimg.cc/image/n3y5msdzn/)

michele
07-02-2018, 22:13
Se li hai presi da SG chiedi a Antonello di dirti come vanno messi in vasca e cosa devono mangiare, meglio di loro nessuno può dirtelo.

Maurizio79
07-02-2018, 22:14
Io ora sto a Cagliari, quindi sono stai in viaggio quasi 2 giorni, ho sempre ordinato e non ho mai avuto problemi, io ho sempre fatto quest ambientamento senza mai avere nessuna perdita.
Buste in vasca con una molletta attaccata al bordo, bicchiere di plastica da 200 ml pieno all pelo e lo vedevo in busta, aspettavo 10 minuti e versavo un altro bicchiere, altri 10 m un altro bicchiere, passata la mezz’ora tutti in vasca
------------------------------------------------------------------------
Io li ho presi da una serra e loro mi hanno detto che sono discus sg, io mi Fido ciecamente di questa sera quindi se mi hanno detto così e sicuramente così, come si può contattare questa persona ? Sicuramente questa Serra compra in quantità enormi da sg e poi rivende

ilVanni
07-02-2018, 22:31
"eh ma leggiti le guide che abbiamo qui, in questo caso il report sugli allevamenti asiatici". l'ho fatto e non dice a quali valori li allevano, a quli valori tengono gli adulti ecc, in sintesi non dice nulla. quella non è guida ma un volantino turistico. così come duisburg 2010 oltretutto un bel pò vecchia no?
se io metto come parola chiave discus come ricerca solo le prime due pagine sono utili ma trattano solo di malattie e riproduzione, cosa che a me attualmente non serve. se ritenete che le guide di altri siti facciano schifo quelle di questo sito cosa sono?
Allora, bisogna essere espertissimi di Internet. Il segreto è CERCARE CON GOOGLE le parole ACQUAPORTAL DISCUS.
Poi bisogna trovare le pagine di interesse nei circa 45000 risuotati forniti da Google.
L'algoritmo (segretissimo) è il seguente (me lo ha rivelato un mod di acquaportal prima di scomparire nel nulla): SI PRENDONO I PRIMI 3 RISULTATI, ossia:
L’acquario per i Discus – Tutto sui Discus: http://www.acquaportal.it/lacquario-discus-sui-discus/
Allevamento e riproduzione del Discus: http://www.acquaportal.it/allevamento-riproduzione-del-discus/
Allevamento Discus, le risposte di Fabio Cassano: http://www.acquaportal.it/allevamento-discus-le-risposte-di-fabio-cassano/
Lì trovi valori e tutto.

PS: prima di tornare lì trionfante dicendo che c'è scritto che il pH non è deteminante, leggiti TUTTO e guarda bene a QUALI range di pH (ma soprattutto di durezza) ci si riferisce. Sennò, al solito, fai figurucce.
Ecco, ora la pappa ce l'hai bella che pronta. La mangi da solo oppure dobbiamo masticartela?

michele
07-02-2018, 22:43
Io ora sto a Cagliari, quindi sono stai in viaggio quasi 2 giorni, ho sempre ordinato e non ho mai avuto problemi, io ho sempre fatto quest ambientamento senza mai avere nessuna perdita.
Buste in vasca con una molletta attaccata al bordo, bicchiere di plastica da 200 ml pieno all pelo e lo vedevo in busta, aspettavo 10 minuti e versavo un altro bicchiere, altri 10 m un altro bicchiere, passata la mezz’ora tutti in vasca
------------------------------------------------------------------------
Io li ho presi da una serra e loro mi hanno detto che sono discus sg, io mi Fido ciecamente di questa sera quindi se mi hanno detto così e sicuramente così, come si può contattare questa persona ? Sicuramente questa Serra compra in quantità enormi da sg e poi rivende

Allora è tutto un po' vago, io ho importato per anni discus e ti dico che tutto dipende da come arrivano, da come li impacchettano, li preparano nei giorni precedenti e da come stanno effettivamente i discus al momento dell'invio... poi dai valori a cui sono stati tenuti, da quelli che hai in acquario... Se tutto è stato eseguito nel modo corretto e i pesci sono sani non è che ci siano grandi cose da fare... il concetto è semplicemente quello di NON mettere l'acqua dei sacchetti in vasca e di farli ambientare lentamente in modo che temperatura e valori non subiscano mutamenti repentini.

Maurizio79
07-02-2018, 23:44
si, sto guardando un sacco di video e sto vedendo tecniche che non conoscevo affatto.
Ma quindi i discus sg sono belli ? io non saprei proprio a cosa si riferisce, e un allevatore sg ?

michele
08-02-2018, 00:15
Acquistare pesci di un allevamento particolare (poi bisogna anche vedere se provengono realmente da un determinato allevatore) non ti garantisce la qualità assoluta, le ciambelle non escono tutte uguali. Inutile fare mille congetture ora, aspetta e vedi intanto come arrivano poi valuterai se sono di tuo gradimento. Certamente non ti mandano on-line dei campioni e certamente non è tua intenzione partecipare a dei concorsi per cui la cosa che conta è che piacciano a te. Poi con il tempo magari affinerai i gusti e imparerai a riconoscere la qualità. Se tutto è stato fatto a dovere l'ambientamento non darà problemi a meno di commettere strafalcioni.

vince87
08-02-2018, 03:16
si, sto guardando un sacco di video e sto vedendo tecniche che non conoscevo affatto.
Ma quindi i discus sg sono belli ? io non saprei proprio a cosa si riferisce, e un allevatore sg ?

Io sono stato a SG discus settimana scorsa e mi hanno detto che non vendono ai privati. Tu come li hai ottenuti?

Maurizio79
08-02-2018, 11:04
https://s13.postimg.cc/8zy5k80yr/213_F2052-192_B-4_B15-9529-8151_FEB3_DA04.jpg (https://postimg.cc/image/8zy5k80yr/)

DUDA
08-02-2018, 15:36
duda che mi dice "eh ma leggiti le guide che abbiamo qui, in questo caso il report sugli allevamenti asiatici". l'ho fatto e non dice a quali valori li allevano

Cioè scusa...io ti avrei detto di leggerti il report sugli allevamenti asiatici e di usarlo come guida per i valori di allevamento? Mi quoteresti il messaggio?

NO perchè comincio ad avere dei dubbi sul fatto che tu sappia leggere e a questo punto non te ne faccio più una colpa.

Sicuro che non ti abbia invitato a leggere tale report per renderti conto della realtà enorme dell'allevamento di pesci dall'asia?

Hai letto bene? No perchè io i tuoi messaggi li leggo e qui sopra, secondo me, hai detto un'altra ******* che non sarebbe un problema se non fosse che mi metti in bocca castronerie non mie e che tra l'altro c'è chi sta leggendo per trarre informazioni. Mah. #24

vince87
08-02-2018, 15:52
Cioè scusa...io ti avrei detto di leggerti il report sugli allevamenti asiatici e di usarlo come guida per i valori di allevamento? Mi quoteresti il messaggio?

NO perchè comincio ad avere dei dubbi sul fatto che tu sappia leggere e a questo punto non te ne faccio più una colpa.

Sicuro che non ti abbia invitato a leggere tale report per renderti conto della realtà enorme dell'allevamento di pesci dall'asia?

Hai letto bene? No perchè io i tuoi messaggi li leggo e qui sopra, secondo me, hai detto un'altra ******* che non sarebbe un problema se non fosse che mi metti in bocca castronerie non mie e che tra l'altro c'è chi sta leggendo per trarre informazioni. Mah. #24

il tutto è partito dal fatto che, i discus più economici trovati da me presso un negoziante, costano 22-23 euro l'uno perchè arrivano dall'asia, di questo non so se fidarmi sia riguardo la salute del pesce (se non sono quarantenati, i problemi possono saltare dopo averli comprati e non sono in vista quando si compra) sia riguardo i valori dell'acqua in quell'allevamento. ripeto: cosa che nessuno può sapere.

ilVanni
08-02-2018, 16:41
La cosa bella è che TI FIDI dei "consigli dei negozianti" quando ti dicono che puoi tenerli nell'acqua che vuoi, ma NON TI FIDI che li abbiano quarantenati bene o che siano sani.

Il bello è che (cito) "nessuno lo può sapere", tuttavia chiedi qui.

Qui c'è da far pace con il principio di non contraddizione, altro che discus.

vince87
08-02-2018, 16:56
La cosa bella è che TI FIDI dei "consigli dei negozianti" quando ti dicono che puoi tenerli nell'acqua che vuoi, ma NON TI FIDI che li abbiano quarantenati bene o che siano sani.
no son due cose completamente differenti.
se un negoziante/allevatore dice che un pesce può stare in acqua a certi valori quando in realtà non è vero si chiama truffa ed è un reato penale.
se un negoziante/allevatore evita di descrivere la storia del pesce ( di come è stato allevato ecc) legislativamente non è perseguibile, lo sarebbe se ci fosse una legge che obbliga a dichiarare la filiera produttiva del pesce vivo (esattamente come c'è già quella relativa alla carne e in parte per il pesce da mangiare).

Il bello è che (cito) "nessuno lo può sapere", tuttavia chiedi qui.
io stò chiedendo "quanto sono affidabili? tu li prenderesti?" se sono così economici e sono rapportati alla qualità, di mi stò facendo molti dubbi.

ilVanni
08-02-2018, 17:27
Se per lui "ci può stare" significa che non muore subito ma campa per mesi o anni, non c`è alcuna truffa.
La domanda è per te: vuoi una vasca che vive o che sopravvive?

Per l'affidabilità è lo stesso: se costa poco non puoi aspettarti nulla di sicuro. Ovviamente non è vero il contrario, ossia un pesce può costare caro ed essere comunque una fregatura.
Di sicuro però se costa poco non è un pesce cresciuto con tutte le cure.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Di sicuro non prenderei un pesce arrivato ieri dall'Asia, sdoganato stamani e arrivato in negozio da 10 minuti (visto che il problema è "l'ammoniaca nella busta dopo due giorni di viaggio").

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Maurizio79
08-02-2018, 18:55
https://www.youtube.com/watch?v=hRBhu4DM3LY
Potete mandare il video a minuto 9 ? praticamente spiega che bisogna abbassare la colonna d acqua perche soffrono se la pressione è troppo alta ? i miei hanno fatto la stessa identica cosa, appena messi dopo qualche ora 4 si sono alzati, ma gli altri sono fermi che respirano sul fondo ma non si alzano, ogni tanto qualcuno si alza fa qualche giro e poi torna sul fondo...

vince87
08-02-2018, 21:44
in teoria si. è obbligatorio? secondo me no, anche perchè tra loro (venditori) e tu (cliente) ci sono sostanziali differenze.
loro hanno l'acquario relativamente piccolo e vuoto, e devono metterli in forma il prima possibile per venderli.
io (cliente) ad esempio, se lo dovessi fare col mio acquario non mi funzionerebbe il filtro e se si asciuga comprometto i batteri di esso, inoltre le piante non essendo più sommerse muoiono dopo 2 ore.

Maurizio79
09-02-2018, 17:01
Mi levate una curiosità ? Da ciò che ho capito I discus cercano di formare coppie diverse tra loro, ma che succede se dovesse formarsi una coppia ad es red melon con blue diamond ? Andrebbero a creare quale colore ? Escono pesci “ brutti “ se non si alleva una sola linea ? Chiedo questo perché solitamente quasi tutte le vasche dei discus che vedo hanno più di un colore

vince87
09-02-2018, 17:19
nascono ibridi. brutti non proprio ma se uno non è esperto di allevamento e genetica ottiene discus con colorazione/trama sempre casuale e gli diventa difficile per venderli.

parlando di ibridi. io sto continuando a sbavare per questo http://discus.center/shop/discus/discus-starlight-galaxy/10-2016/discus-show-red-galaxy-starlight-18cm-n1871

Maurizio79
09-02-2018, 17:32
ma se tipo facessi blue diamond con turchese rosso ? alla fine sembrano molto simili

michele
11-02-2018, 00:21
Sono completamente differenti.

Maurizio79
16-02-2018, 18:29
https://s18.postimg.cc/myx7kxb9h/E3290_F98-_F8_AA-4691-9_E3_F-20_BCC2_EC108_C.jpg (https://postimg.cc/image/myx7kxb9h/)
Quanti esemplari potrò tenere da adulti nella mia vasca ? Alla fine ho messo 15 esemplari da 7 cm

vince87
16-02-2018, 21:07
Quanti esemplari potrò tenere da adulti nella mia vasca ? Alla fine ho messo 15 esemplari da 7 cm

prima che qualcuno faccia ripartire il flame. ci ridici esattamente le misure della vasca?

michele
16-02-2018, 21:30
Dipende da come allestisci la vasca e come li vuoi allevare.

Maurizio79
17-02-2018, 11:35
Ho tolto i legni e ora la vasca e spoglia senza arredi, lunga 150 profonda 60 alta 40

vince87
17-02-2018, 13:41
15 a vasca vuota potrebbero starci, ma non capisco perchè.
nel senso, la vasca senza arredo và bene quando devono riprodursi, però a quel punto prendi la coppia e la metti in un altro acquario.

michele
17-02-2018, 18:09
Ma la vasca è alta 40 cm??? Comunque saranno circa 350 litri, 15 vanno bene adesso se sono giovani ma poi dovrai fare una selezione.

Maurizio79
18-02-2018, 03:40
Si la vasca e alta 40, ma da adulti quanti ne potrei tenere più o meno, 10 ?
Si comunque il mio obiettivo era comprarne molti ora per farli crescere bene assieme, e poi vendere quelli che mi piacevano meno.

michele
18-02-2018, 12:21
40 cm di altezza, ammesso che tu abbia calcolato la colonna d'acqua effettiva e che non ci sia fondo, sono comunque pochini per i discus... pesci che potenzialmente possono diventare 18 cm (reali) di diametro e in casi eccezionali anche di più... non hanno sufficiente spazio in altezza. Come litri potrai tenerne 8 penso anche in considerazione che non penso supereranno i 14-15 cm in un acquario così basso.

Maurizio79
18-02-2018, 16:28
E lo so e molto bassa come vasca, L avevo fatta costruire apposta per un tipo di pesce che poi ho tolto.
Cosa sembrano ?
https://s18.postimg.cc/dzyvitho5/6_E6_BBD1_D-_AD67-40_FB-9798-86_C222_A10210.png (https://postimg.cc/image/dzyvitho5/)

Maurizio79
18-02-2018, 23:02
da quando ho inserito i discus e quindi sto dando da mangiare piu volte al giorno, ho notato che son tornate delle micro lumache in tutta la vasca, diciamo che esteticamente non mi piacciono per niente e le vorrei eliminare, voi come la vedete se inserissi dei botia pagliaccio o dei badis badis ? so che come habitat dovrebbero essere differenti, ma come pesci da fondo mi piacciono moltissimo e vorrei risolvere anche il problema, i botia crescono molto e li avrei evitati, ma questi badis badis andrebbero bene ?

michele
19-02-2018, 03:52
Sembrano pesci riprodotti da un privato... 1 volta al giorno è troppo poco per giovani in crescita... le lumache non puoi eliminarle inserendo altri pesci, probabilmente dai troppo cibo tutto in una vota o i pesci ancora non mangiano più di tanto lasciando molti residui sul fondo.