Entra

Visualizza la versione completa : Limitare lemna minor


santorello
24-01-2018, 11:26
ciao a tutti
possiedo un acquario wave laguna 40 led (32lt netti)

sono in procinto di inserire una pianta galleggiante quale la lemna minor.
leggendo la scheda ho visto che è infestante, per cui da tenere a bada.

avrei bisogno di un consiglio.

la mia idea era quella di fare una specie di barriera a filo d'acqua (con qualche cosa, ma non so cosa)
in modo tale da darle un perimetro ben preciso.

Questo per avere comunque una parte libera dalla pianta che crescerà, vuoi per fare un punto luce..

come posso fare?
consigli a riguardo?

fatemi tutte le domande che volete

balocco
24-01-2018, 11:35
Secondo me i casi sono due: se hai bisogno di luce semplicemente non mettere la Lemna, altrimenti prendi un colino e ogni sera ne levo un po'.

santorello
24-01-2018, 11:57
Mi piacerebbe una soluzione meno estrema su cui fare meno operatività.
Non so, una striscia di plastica altra 4 cm, 2 esterni 2 interni all'acqua
Potrebbe essere una soluzione?

daniele.cogo
24-01-2018, 12:00
Non prendere la Lemna minor ma Limnobium laevigatum oppure Salvinia natans

santorello
24-01-2018, 12:35
Perché mi hai consigliato queste?
Le radici non crescono un po' troppo?

In ogni caso resta il fatto che vorrei creare Delle zone in cui non deve crescere.

pterois92
24-01-2018, 14:58
Perché mi hai consigliato queste?
Le radici non crescono un po' troppo?

In ogni caso resta il fatto che vorrei creare Delle zone in cui non deve crescere.Io ho visto su you tube dei video che fanno vedere come risolvere questo problema....usano una striscia di plastica incollata alle fue estremità a forma piu o meno ovale e resta a galla a pelo d acqua potresti fare cosi e lasciare il centro libero cosi la luce arriva in fondo e nei bordi esterni mettete la pianta galleggiante che preferisci cosi sarà contenuta nel suo spazio

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

santorello
24-01-2018, 17:01
Sai darmi il link?

pterois92
24-01-2018, 17:31
Sai darmi il link?https://youtu.be/BBGcPGQvO9Y dal minuto 2.30 circa....:)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

santorello
24-01-2018, 18:46
grazie...
daniele.cogo
per caso riesci a darmi un'info sul perchè mi hai consigliato le altre piante piuttosto che la lemna?

santorello
29-01-2018, 13:11
ho usato dei tubicini di gomma/plastica, ho fatto dei cerchi tenuti insieme da semplice scotch di plastica

rimangono a galla senza problemi.
vediamo nel lungo periodo cosa viene fuori.

ho inserito la lemna e per il momento non entra all'i'nterno dei cerchi che ho allestito.

pterois92
29-01-2018, 13:43
[QUOTE=santorello;1062893163]ho usato dei tubicini di gomma/plastica, ho fatto dei cerchi tenuti insieme da semplice scotch di plastica

rimangono a galla senza problemi.
vediamo nel lungo periodo cosa viene fuori.

ho inserito la lemna e per il momento non entra all'i'nterno dei cerchi che ho allestito.[/QUOTE santorello l acquario in foto è il tuo ?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

santorello
29-01-2018, 14:48
le foto sono quelle con titolo "il primo dolce"
l'acquario è semplice, è la mia prima esperienza

pterois92
29-01-2018, 15:09
le foto sono quelle con titolo "il primo dolce"
l'acquario è semplice, è la mia prima esperienzaVolevo affrontare anche io questa esperienza....che fondo hai usato?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

santorello
29-01-2018, 17:38
sabbia, a base di quarzo (quindi fondo inerte, senza substrato)

nonostante ciò, anubias e crypto stanno crescendo (le anubias più velocemente delle crypto)

pterois92
29-01-2018, 20:34
sabbia, a base di quarzo (quindi fondo inerte, senza substrato)

nonostante ciò, anubias e crypto stanno crescendo (le anubias più velocemente delle crypto)Scusami forse ci stiamo confondendo....io parlavo della vasca che cè nel video e che io vedo anche come foto nella discussione...la vasca senza filtro dico

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk