Enermax
23-01-2018, 20:38
Un saluto alla comunity #28
Sto raccogliendo più informazioni possibili prima di acquistare e iniziare l'avventura.
Tecnica:
acquario 80x40x40 128Lt lordi, con coperchio
filtro esterno tetra ex800plus
1 neon 18W 6500k e 1 neon 18W 4000k
Ospiti: 2 carassi eteromorfi
Fondo fertile: prodac fondo vivo (molto grossolano per evitare disastri con gli ospiti), da utilizzare solo nelle zone interessate.
Ghiaietto policromo, tendenzilamente scuro tonalità marrone/nero, 2-4mm
Le piante che vorrei provare a far convivere con i due futuri diavoletti: Vallisneria (da decidere la varietà), echinodorus amazonicus, anubias nana e potos in forma emersa.
Vorrei inserire sassi di fiume, uno o due di dimensioni non troppo ristrette, e sarebbe carino un legno senza spigoli.
Cerco consigli per il layout.
vedendo l'acquario di fronte, sono obbligato a mettere il potos nell'angolo posteriore sinistro, creando una zona di radici della pianta stessa.
Con la vallisneria mi piacerebbe creare un muro lungo tutto il vetro laterale destro oppure creare una L tra angolo destro e vetro posteriore.
Echinodorus amazonicus lo immagino posizionato a 1/3 partendo da sinistra al centro.
Legni e sassi che generano profondità dall'angolo posteriore destro verso l'angolo anteriore sinistro. Le anubias verranno ancorate a questi utlimi.
Capisco l'immaginazione personale e ringrazio per l'interpretazione di quanto scritto #28g
leggerò ogni vostro suggerimento. #70
Sto raccogliendo più informazioni possibili prima di acquistare e iniziare l'avventura.
Tecnica:
acquario 80x40x40 128Lt lordi, con coperchio
filtro esterno tetra ex800plus
1 neon 18W 6500k e 1 neon 18W 4000k
Ospiti: 2 carassi eteromorfi
Fondo fertile: prodac fondo vivo (molto grossolano per evitare disastri con gli ospiti), da utilizzare solo nelle zone interessate.
Ghiaietto policromo, tendenzilamente scuro tonalità marrone/nero, 2-4mm
Le piante che vorrei provare a far convivere con i due futuri diavoletti: Vallisneria (da decidere la varietà), echinodorus amazonicus, anubias nana e potos in forma emersa.
Vorrei inserire sassi di fiume, uno o due di dimensioni non troppo ristrette, e sarebbe carino un legno senza spigoli.
Cerco consigli per il layout.
vedendo l'acquario di fronte, sono obbligato a mettere il potos nell'angolo posteriore sinistro, creando una zona di radici della pianta stessa.
Con la vallisneria mi piacerebbe creare un muro lungo tutto il vetro laterale destro oppure creare una L tra angolo destro e vetro posteriore.
Echinodorus amazonicus lo immagino posizionato a 1/3 partendo da sinistra al centro.
Legni e sassi che generano profondità dall'angolo posteriore destro verso l'angolo anteriore sinistro. Le anubias verranno ancorate a questi utlimi.
Capisco l'immaginazione personale e ringrazio per l'interpretazione di quanto scritto #28g
leggerò ogni vostro suggerimento. #70