Visualizza la versione completa : il mio cubo
Salve è molto che seguo il forum ma non ho mai mostrato le mie vasche, ora vorrei presentarvi il mio nano dopo aver smontato la vasca più grande, è un cubo da 45cm in extrachiaro della blau con sump leggermente modificata e carico/scarico sempre blau, come illuminazione ci sono 2 gnc a140 ed il movimento è affidato ad una tunze 6040, ci sono circa 20 kg di rocce vive tra vasca e criptica, lo schiumatoio è un bubble magus c3 con una modifica home made montando un cleaner skimmer per tenere sempre pulito il collo del bicchiere, il reattore di calcio è stato realizzato da me con una modifica di un filtro a letto fluido della skimz fm100 e sempre realizzato da me il filtro ats ed un reattore di biopellets circolare simile al jns omega, il rabocco automatico è stato remotizzato nella stanzetta vicino e collegato direttamente all'impianto osmosi a 4 stadi, sempre nella stanzetta c'è la bombola di co2 e un gruppo di continuità collegato alla risalita (sicce syncra 1.5), il rabocco l'elettrovalvola per la co2 la temperatura e temporizzazioni varie viene tutta gestito da aquatronica, credo di aver citato tutta la tecnica ora vi mostro il cubetto... mi raccomando siate clementi :-).... è partito a marzo 2017 purtroppo con molti problemi dovuti soprattutto alla presenza di dinoflagellati sicuramente derivati dall'impianto osmosi...6406640764086409641064116412641364146415
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo questa era la vasca precedente.... 6416
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
macrodactila
23-01-2018, 18:43
Bellissimo cubetto...bravo
grazie mille
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
omeroped
23-01-2018, 19:25
bello e che sump organizzata#25
era bello anche il precedente, con crescita selvaggia :-)
antonio16
23-01-2018, 23:31
carino e ordinato, per avere più spazio avrei evitato il reattore di calcio
carino e ordinato, per avere più spazio avrei evitato il reattore di calciograzie... vero il reattore è un po' ingombrante
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Molto bello, non avevo mai visto una sump così piena, complimenti per l'ordine
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
gasperino82
25-01-2018, 18:14
Bravo per tutto sia tecnica che vasca. Unica cosa, solo per questione di gusti, avrei messo le caulastree in basso e al centro qualche altro corallo magari ramificato tipo montipora o altro. Per il resto ancora complimenti
Pitonello
08-04-2018, 07:52
Complimenti x la realizzazione tecnica ma anche il layout non è male.....ma la modifica allo skimmer come funziona?
Complimenti x la realizzazione tecnica ma anche il layout non è male.....ma la modifica allo skimmer come funziona?ciao e grazie per i complimenti... la modifica in pratica non è altro che un'aggiunta copiando sistemi già fatti ma introvabili per skimmer piccoli e viene chiamato cleaner skimmer e li fa bubble magus, vertex e altri marchi ma solo per skimmer di certe dimensioni... io in pratica ho reciclato un motorino ed elettronica di una mangiatoia e pezzi di plexyglass provenienti da un vecchio schiumatoio rotto ed ho creato il mio cleaner skimmer ;) si tratta in sostanza di due spazzole che vengono azionate da un motorino e tengono il collo del bicchiere sempre pulito quindi lo schiumatoio non perde efficacia per la melma che si forma normalmente... per dire la verità quel giorno non avevo altro da fare... [emoji23] 66916692669366946695669666976698
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Complimenti per il pulisci skimmer... anche volevo fare qualcosa del genere
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |