FedeLux
23-01-2018, 13:47
Ciao Ragazzi
ho letto vari post e confronti ma non riesco a capire che strada prendere.
Ho inserito da poco i primi coralli molli, sto monitorando i valori dell'acqua e l'unico parametro che risulta leggermente basso dovrebbe essere il Mg che è a 1170 (PH 8; KG 8.5; Ca 400; PO4 0,03 e NO3 0) visto che la sinularia nonostante dopo l'inserimento era ben aperta ed estesa, ma adesso dopo 1 settimana sta sempre chiusa ho pensato di integrare il Mg in modo da sistemare la triade.
Fino ad ora non mi ero posto il problema degli integratori pensando che l'acqua non avesse grosse variazioni, adesso attraverso le varie letture nei post ho capito invece che per la presenza dei coralli la triade è soggetta a variazioni che vanno integrate, da qui l'argomento del topic:
viste le dimensioni della mia vasca, visto che voglio mettere come coralli Xenia umbellata; Sinularia; Caulastrea; Goniopora; Zoanthus; Briareum asbestinum; Euphyllia; Favites; Acropora.
posso gestire la vasca con soli integratori A+B messi a frequenza stabilita manualmente (dopo aver bilanciato la triade) o devo per forza mettere pompe dosometriche perche si richiederanno piu reintegri giornalieri? (ho escluso il reattore di calcio perche non ho spazio per bombola CO e reattore, sarà dura anche trovare spazio per le vasche di reintegro).
grazie per i consigli
ho letto vari post e confronti ma non riesco a capire che strada prendere.
Ho inserito da poco i primi coralli molli, sto monitorando i valori dell'acqua e l'unico parametro che risulta leggermente basso dovrebbe essere il Mg che è a 1170 (PH 8; KG 8.5; Ca 400; PO4 0,03 e NO3 0) visto che la sinularia nonostante dopo l'inserimento era ben aperta ed estesa, ma adesso dopo 1 settimana sta sempre chiusa ho pensato di integrare il Mg in modo da sistemare la triade.
Fino ad ora non mi ero posto il problema degli integratori pensando che l'acqua non avesse grosse variazioni, adesso attraverso le varie letture nei post ho capito invece che per la presenza dei coralli la triade è soggetta a variazioni che vanno integrate, da qui l'argomento del topic:
viste le dimensioni della mia vasca, visto che voglio mettere come coralli Xenia umbellata; Sinularia; Caulastrea; Goniopora; Zoanthus; Briareum asbestinum; Euphyllia; Favites; Acropora.
posso gestire la vasca con soli integratori A+B messi a frequenza stabilita manualmente (dopo aver bilanciato la triade) o devo per forza mettere pompe dosometriche perche si richiederanno piu reintegri giornalieri? (ho escluso il reattore di calcio perche non ho spazio per bombola CO e reattore, sarà dura anche trovare spazio per le vasche di reintegro).
grazie per i consigli