PDA

Visualizza la versione completa : FOTO CICLIDE


SARAT
27-08-2006, 21:32
Conoscete il nome di questo ciclide?

L'ho dovuto isolare in un acquario da 60 lt.
perchè stava combinando una devastazione di pesci e piante
nell'acquario precedente di 120 lt.

Ora è solo ma non so che pesce posso mettere insieme a lui.

E le piante? Le divora tutte (distrugge anche quelle di plastica)!!

Cosa posso fare per rendere più presentabile questo acquario?

malawi
27-08-2006, 21:44
Cosa posso fare per rendere più presentabile questo acquario?

Cambiare pesce. E' un Nimbochromis livingstoni, un predatore. Vasca minimo minimo da 450/500 litri perche' diventa molto grosso. In 120 litri al massimo ci puoi tenere dei ciclidi nani.

Ciao Enrico

SARAT
27-08-2006, 22:14
Cambiare pesce??? #07

A me nonostante tutto piace tanto...

datemi un'altra soluzione...vi prego... -20

R per Ramdetta
27-08-2006, 22:18
Se ti disctrugge tutto e non ci sta in vasca la vedo dura...

Raul3
27-08-2006, 22:32
Ciao, se vuoi maggiori informazioni su questo bellissimo ciclide, ti consiglio di guardare in questo sito tradotto.
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.wetpetz.com/livingstoni.htm&sa=X&oi=translate&resnum=2&ct=result&prev=/search%3Fq%3DNimbochromis%2Blivingstoni%26hl%3Dit% 26lr%3D%26sa%3DG
Ciao ;-)

SARAT
27-08-2006, 22:56
lo sapevo io...è un pesce intelligente...

sarei disposta anche a comprargli una vasca + grande

(però max 120 lt.),

ma...non ridete...mi sono affezionata a lui...

bardock
28-08-2006, 09:29
Allora proprio perchè ti ci sei affazionato dovresti capire le sue esigenze.. è un pesciolone che diventa parecchio grande.. in 120lt non starebbe bene. Non condivido il fatto dei 450lt ma sicuramente per lui un acquario sopra i 200lt è necessario.. di suo supera i 25cm quindi una vasca da almeno un metro se non 120cm...

fastfranz
28-08-2006, 09:38
datemi un'altra soluzione...vi prego...

La soluzione vera sarebbe quella di RAGIONARE (prima di fare certia acquisti!), in secondo ordine prenditi una vasca da NON MENO (e sono pochi) 500 litri! OK? ;-)

bardock
28-08-2006, 11:09
fastfranz, sinceramente non mi vedi d'accordo... è vero che è un pesce dalle esigenze notevoli in fatto di spazio, ma 500lt per un pesce da 25/28 cm sono comunque tanti secondo me... è un pesce decisamente territoriale che comunque andrebbe tenuto solo o al massimo in coppia, senza troppi arredamenti,perchè come tutti i ciclidi di grosse dimensioni è un bulldozer. Io trovo che una vasca da 250lt(mi ripeto da un metro/ un metro e 20) sarebbe idonea ad allevarlo.

mostroo
28-08-2006, 12:16
cmq io so che nimbochromis è un genere tipico del malawi, quindi nn credo che i trovi bene cn le piante. prova a postare nella sezione malawi

fastfranz
28-08-2006, 13:41
fastfranz, sinceramente non mi vedi d'accordo...

Vai su MCH e vatti a leggere le esperienze di George con i Nimbochromis, poi ne riparliamo ... la vasca era da 1.300 litri!!! ;-)

Credo - e non sono il solo! - che 500 litri (a meno di non carcerarlo da solo, ma io neppure prendo in cosiderazione una simile ipotesi!) possano addirittura ESSERE POCHI!!! -05 -05 -05

SARAT
28-08-2006, 16:43
La soluzione vera sarebbe quella di RAGIONARE (prima di fare certia acquisti!), in secondo ordine prenditi una vasca da NON MENO (e sono pochi) 500 litri! OK?


Facile parlare così...quando l'ho preso era un pesciolino...
e se il negoziante mi avesse avvisata che fosse diventato
un gigante non lo avrei preso in considerazione..

Io direi che sarebbe meglio PENSARE! prima di buttarla lì....CIAO

RamPrealpino
28-08-2006, 18:30
SARAT, al di là della discussione sui 250-500 litri, mi sa ke e la sei presa un po' troppo per le critike (cmq a mio avviso fondatissime) ke ti hanno fatto.
Volevi un consiglio su cosa fare? Si?
Te lo hanno dato.
Il pesce ke hai ha certe esigenze ke non dovresti ignorare solo perkè non puoi/vuoi prendere una vasca adeguata.
Dici ke quando lo hai preso era piccino. Beh... ti dico per certo ke anke una carpa regina da 30 kg una volta è stato un avannotto di poki millimetri e dal peso non determinabile se non con strumenti di pesatura da farmacista.
Ragionare prima di fare acquisti vuol dire informarsi sul tipo di pesce ke si sta comprando (non semplicemente kiedendolo al negoziante dato ke spesso sono di una ignoranza apocalittica) e poi portarsi a casa il pesciolino. Questo vale per tutto (pesci, piante e arredi).
Per quanto riguard la faccenda del "pensare" invece, ti posso garantire ke ti hanno risposto persone (non mi riferisco certo a me) ke hanno una grossa esperienza di acquari e pesci e hanno dimostrato più volte di meritare parekkio rispetto.

Ciao e in bocca al lupo per la sistemazione del tuo pesciotto.

malawi
28-08-2006, 20:24
Io trovo che una vasca da 250lt(mi ripeto da un metro/ un metro e 20) sarebbe idonea ad allevarlo.

Forse per uno statico ma questo e' un gran nuotatore. Se poi leggete che sta fermo a fare il morto per predare non significa che fa questo tutto il giorno. I suoi 20/30 km. al giorno se li fara' di sicuro. Ossevare le forme dei pesci e capire se sono pesci di acque libere, reofili o altro aiuta a capirne le esigenze.

Ciao Enrico

malawi
28-08-2006, 20:29
[Io direi che sarebbe meglio PENSARE! prima di buttarla lì....CIAO

Io direi che sarebbe meglio informarsi prima di comprare un pesce perche' non e' una bambolina ma un essere vivente. Basta andare su fishbase e scrivere il nome del pesce.

Ciao Enrico

SARAT
28-08-2006, 22:59
Va bene, mi arrendo

scusatemi, non era mio intento mancare di rispetto a qualcuno,

ma non mi sembra corretto dire a chi non conosci, che fa acquisti

senza ragionare...non possiamo essere esperti tutti come voi...

ma non per questo noi inesperte non usiamo la testa...

tchaddo
29-08-2006, 00:35
beh mica generalizzavano.. si riferivano a questa situazione, nella quale evidentemente non hai pensato abbastanza prima di fare acquisti. tutti sbagliano, l'importante è imparare...

bardock
29-08-2006, 09:51
a parte il fatto che stiamo comunque parlando di vasche da più di un metro. e di un pesce che diventa(quando raggiunge il suo massimo in acquario) 28 cm

Sinceramente posso capire il rispetto verso i pesci e il volergli dare il massimo. ma è anche vero che non possiamo ricreare in casa l'acquariodi genova. Ogniuno nel suo piccolo di casa pcerca di dare il meglio che riesce e cerca di gestire le esigenze del pesce che vuole allevare.

Dire perentoriamente che ci vogliono 1000lt per un pesce da 28cm, per quanto possa essere un grannuotatore, secondo me è passare da un estremo ad un altro... a questo punto se proprio volessimo stare a sottilizzare, anche 2000lt di acquario sarebbero comunque pochi per un nuotatore. perchè si sentirebbe comunque stretto in un ambiente chiuso. A questo punto sarebbe meglio evitare di comprare quel genere di pesce così da evitare gli importi. Quindi Enrico, per quanto io rispetti te e FastFranz per la vostra esperienza e per la vostra cultura acquariofila, permettimi di muovervi una decisa critica, visto e considerato che parlate di spazio e di rispetto per i pesci ma nello stesso tempo fate battute di pesca in sudamerica portandovi a casa pesciolotti che una volta stavano beatamente in libertà per il semplice gusto di averli a casa. Insomma posso capire critiche ambientalistiche mosse in totale coerenza, ma non mi pare ce ne sia molta nel volstro discorso.

Poi mi ripeto, tutto questo sempre nel massimo rispetto di voi, sia come persone che soprattuto come acquariofili, ribadendo nuovamente che vi ammiro per la vostra immensa cultura come acquariofili.

detto questo, ribadisco che per quello che è la mia idea, pur magari sbagliando, vasche da più di un metro per almeno 50cm di profondtà, sono sempre secondo me, adattissime all'allevamento di questo pesciolone.

fastfranz
29-08-2006, 10:01
Io direi che sarebbe meglio informarsi prima di comprare un pesce perche' non e' una bambolina ma un essere vivente. Basta andare su fishbase e scrivere il nome del pesce.

APPOSTA!!! #25 #25 #25 #25 #25

malawi
29-08-2006, 10:04
a parte il fatto che .....

Non sono d'accordo. Forse non hai mai visto un nimbo adulto altrimenti non parleresti cosi'. Sicuramente sono pochi anche 2000 litri. Poi per quanto riguarda le battute di pesca le uniche che posso fare sono nel lambro. :-D E comunque non ha senso fare questi discorsi se mettiamo in acquario un pesce pescato in milioni di esemplari per uso alimentare. Diverso se parliamo di pesci in via d'estinzione o molto rari.

Ciao Enrico

fastfranz
29-08-2006, 10:12
Va bene, mi arrendo

scusatemi, non era mio intento mancare di rispetto a qualcuno,

ma non mi sembra corretto dire a chi non conosci, che fa acquisti

senza ragionare...non possiamo essere esperti tutti come voi...

ma non per questo noi inesperte non usiamo la testa...

NON SCUSARTI non serve, scusarsi di che cosa? Nessuno nasce "imparato" ...
Però - permetti - le stesse domande se fatte "prima" di comprare ... ;-)

bardock
29-08-2006, 10:41
Guarda Enrico.. concordo con te che ci son casi e casi. Sarà che io sno per evitare gli estremismi.... Comunque no... un mabo adulto non lo ho mai visto :-)) :-)) :-))

Per le battute di pesca nel lambro.. beh.. ti farei volentieri compagnia... so non mi avessero perso tutto durant eil trsloco 4 anni fa -04 -04 -04 -04
Da allora mi son depresso e non ho più ricomprato nulla -20

malawi
29-08-2006, 10:58
Guarda Enrico.. concordo con te che ci son casi e casi. Sarà che io sno per evitare gli estremismi.... Comunque no... un mabo adulto non lo ho mai visto :-)) :-)) :-))

Per le battute di pesca nel lambro.. beh.. ti farei volentieri compagnia... so non mi avessero perso tutto durant eil trsloco 4 anni fa -04 -04 -04 -04
Da allora mi son depresso e non ho più ricomprato nulla -20

Il problema e' che la maggior parte dei malawi sono pesci che nonostante la loro aggressivita' vivono in gruppi molto numerosi e tenerne uno in acquario da solo, a parte le dimensioni della vasca significa condannarlo a morte perche' sono pesci facilmente stressabili. Sono poche le specie solitarie.

Ciao Enrico

bardock
29-08-2006, 11:17
a questo punto credo che una coppia secondo me in 300lt ci potrebbe stare.... magari cin una certa quantita di nascondigli in modo che chi ha la peggio duranti i litigi si possa nascondere.

malawi
29-08-2006, 11:30
a questo punto credo che una coppia secondo me in 300lt ci potrebbe stare.... magari cin una certa quantita di nascondigli in modo che chi ha la peggio duranti i litigi si possa nascondere.

Anche qui non posso concordare. In 2 il maschio ucciderebbe sicuramente la femmina o comunque anche non uscisse dal nascondiglio la porterebbe alla morte in breve tempo.

Ciao Enrico

bardock
29-08-2006, 12:15
Io non posso insisistere più di tanto perchè non avendo esperienza diretta di tali pesci sto andando a ragionamento...

In due per ragionamento potrei anche optare per una vasca sa 400lt ma proprio per il fatto che stnno dentro in due.

Il discorso che si era fatto inizialmente era solo per il pesciolone in questione. e da li continuo a pensare che 250lt sarebbe sufficenti a dargli una vita che non fosse sopravvivenza.

malawi
29-08-2006, 12:18
[quote="bardakssj"]Io non posso insisistere più di tanto perchè non avendo esperienza diretta di tali pesci sto andando a ragionamento...

In due per ragionamento potrei anche optare per una vasca sa 400lt ma proprio per il fatto che stnno dentro in due.

Il discorso che si era fatto inizialmente era solo per il pesciolone in questione. e da li continuo a pensare che 250lt sarebbe sufficenti a dargli una vita che non fosse sopravvivenza.[/quote

Purtroppo fossero anche 2000 litri la ucciderebbe di sicuro. Ma questo succede con moltissimi malawi se tieni solo una coppia e non fai scaricare l'aggressivita' del maschio verso consimili o altre specie. Questo e' forse uno degli haplo che assomiglia di piu' agli mbuna, occupandone anche la stessa nicchia.

Ciao Enrico

fastfranz
29-08-2006, 12:43
Purtroppo fossero anche 2000 litri la ucciderebbe di sicuro ....

Vero ... C'è in giro un sacco di gente che ama i Petrochromis (anche se lo stesso Konings, se non erro, ne sconsiglia l'allevamento in vasca a prescidere dalla dimensione della stessa ... in uno dei suoi testi: ti basta?); bene, per anni (adesso il fenomeno è un pò scemato, la gente ha capito) c'erano in giro maschi "single", selvatici a prezzi stracciati ... ma SOLO MASCHI: ti sei mai chiesto perchè?

Dopo di che ...

... è anche vero che non possiamo ricreare in casa l'acquario di genova ...

Vero, ma in simili casi è bene rinunciare; io sogno (ne ho cresciuto uno sapendo da PRIMA che era destinato alla vasca adatta) un altro Arowana (amazzonico) ma - semplicemente - NON mi azzardo: TUTTO QUI!



Quanto alle mie esperienze di "collecting" preferisco (di fronte a considerazioni sin troppo semplicistiche) lasciar perdere ... è meglio! ;-)

bardock
29-08-2006, 14:16
Il discorso è uno solo... i pesci.. qualsiasi tipo siano e qualsiasi dimensione siano... se nati in libertà soffriranno sempre al chiuso... al contrario quelli nati in cattività non sanno manco cosa sia il rio negro o il rio delle amazoni.

Dettto questo, anche io sono quel genere di persona che se no può allevare non compra.

fastfranz
29-08-2006, 14:23
... al contrario quelli nati in cattività non sanno manco cosa sia il rio negro o il rio delle amazoni.

Mah ... bene o male ai propri "cromososmi" è difficile mentire ... e un piscivoro sarà SEMPRE E COMUNQUE un piscivoro (ed è solo un esempio)!!! ;-)

bardock
29-08-2006, 15:55
Non è questo il discorso... ovvio che se un pesce è erbivoro non puoi dargli da mangiare gamberetti... io parlo di altro... parlo del nuoto libero.. dello spazio... di poter cambiare territorio in caso di bisogno... delle stagioni.. delle piogge e delle secche... insomma della vera natura.... non di un surrogato.

bacarospo
29-08-2006, 16:10
insomma della vera natura.... non di un surrogato.


Ma non eri tu che volevi costringere quel pesce con una femmina in 300 litri?

bardock
29-08-2006, 16:21
apparte il fatto che poi ho detto 400lt ma non è questo il punto...

Qui si stava discutendo di un pesce che a misure starebbe secondo un mio modesto parere(e si parlava nella discussione di un acquario dedicato a lui) in 250lt

poi si è divagato in altro e si è parlato in senso genereale di pesci di cattura... quindi trovo che la tua risposta si letteralmente superflua

bacarospo
29-08-2006, 16:56
Qui si stava discutendo di un pesce che a misure starebbe secondo un mio modesto parere(e si parlava nella discussione di un acquario dedicato a lui) in 250lt


Dai un parere su una cosa che non conosci (toppando alla grande), e poi fai la morale sui pesci tenuti in acquario. Parlando del prelievo in natura ci dici che i pesci in cattività soffrono (beh forse soffrirebbero se tutti li tenessero, spannometricamente, come suggerisci tu), perché non si tiene conto del loro comportamento, delle dinamiche ecologiche e dell'alimentazione. Strano, ci sono diversi acquariofili che tengono conto di tutto questo e che continuano come pirla a studiare come ricreare le stagioni in acquario, come alimentarli al meglio riproducendo la nicchia trofica di una specie e cercando di allestire una vasca nel migliore dei modi per i pesci (non parlo, OVVIAMENTE, di tutti gli acquari biotopo che si vedono in giro). Cosa ancora piu' strana è che 2 degli acquariofili che più si impegnano in tal senso in Italia sono intervenuti proprio in questo thread.

Sui pesci di cattura, oltre alla poco elegante allusione a qualche utente, credi che un pesce, perché in natura, sia bello, felice e contento?...magari hai anche la certezza che fischetti tutto il giorno anelando a qualche sprazzo di felicità offerto da madre natura. Ovviamente non è cosi e visto che vai avanti a ragionamenti dovresti arrivarci anche da solo. I pesci stanno male in acquario perché sono tenuti male non perché sia impossibile per loro vivere bene in vasca. Ma per farli stare bene bisogna perdere tempo, leggere qualche buon libro e usare la testa...ah si, magari anche dar retta a qualcuno che ne sa più di te.

Il prelievo in natura per scopi acquariofili è l'ultimo dei mali. Anzi è una risorsa che a breve diventerà indispensabile per salvaguardare quello che rimane della natura stessa. Perché se un pesce vale più da vivo che da morto non puo' che essere un passo in avanti di questi tempi.


quindi trovo che la tua risposta si letteralmente superflua


Che ci vuoi fare, è che davanti a certi post mi girano allegramente le palle e non mi trattengo.

fastfranz
29-08-2006, 16:58
... quindi trovo che la tua risposta si letteralmente superflua

bardakssj, personalmente non la trovo superflua, anzi...

A questo punto le idee (come le esigenze di quel Nimbochromis) sono state abbondantemente dibatture e trovo che Tu mantenendo posizioni scarsamente "difendibili" (IMVHO) Ti diverta solo a fare il "bastian contrario" per partito preso.

Inutile proseguire oltre, il mio pensiero (e non solo il mio) è chiaro, personalmente in argomento non tornerò ... OK? ;-)

fastfranz
29-08-2006, 16:59
... quindi trovo che la tua risposta si letteralmente superflua

bardakssj, personalmente non la trovo superflua, anzi...

A questo punto le idee (come le esigenze di quel Nimbochromis) sono state abbondantemente dibatture e trovo che Tu mantenendo posizioni scarsamente "difendibili" (IMVHO) Ti diverta solo a fare il "bastian contrario" per partito preso.

Inutile proseguire oltre, il mio pensiero (e non solo il mio) è chiaro, personalmente in argomento non tornerò ... OK? ;-)

bardock
29-08-2006, 20:56
Mah...

Vediamo di ragionare...

Allora.. sul pesce in questio direi che effetivamente sono stato benevolo nelle misure...

Più che altro perchè effettivamente è un pesce che tende a non stare bene da solo ma è anche parecchio territoriale come tutti i ciclidi del resto.

quindi la vasca offettivamente non meno di 500lt come diceva fastaFranz ed enrico...
Appena arrivato a casa mi sono letto un po' di roba su internet.

Per quanto riguarda la cattura dei pesci invece rimango della mia opinione, Non trovo corretto catturare pesci in natura e portarli in acquario... trovo che sia scorretto e soprattuo pericoloso per l'ecosistema.

X bacarospo.. capisco perchè ti sei accanito così.. tu hai solo pesci di cattura, ma se ti può tranquillizzare, io a te non mi ti filavo proprio... lo ho scoperto mo guardando il tuo profilo...

A per la cronaca il mio non era una pocoelegante allusione.. ma era un esplicito riferimento a fast franz ed enrico(e con enrico mi ricordavo male) che infati ha colto.

fastfranz
30-08-2006, 11:45
bardakssj,

... Non trovo corretto catturare pesci in natura e portarli in acquario ... trovo che sia scorretto e soprattuo pericoloso per l'ecosistema.

Allora vediamo, esistono delle procedure (Ti posso assicurare che sono stringenti, sino ad essere ... "asfissianti"!!!) che regolamentano/limitano tale attività ed è ESATTAMENTE quello che ho fatto nei miei viaggi di "collecting" ... eppoi ogni pesce che oggi vive in acquario è stato - per forza di cose - prelevato (preferisci catturato?) in natura (magari "agli albori del tempo") ... quindi!?!?!? ;-)

Poi posso aggiungere:

1) in Amazzonia "raccoglievamo" (eravamo nella stagione secca) nelle pozze che il fiume lasciava dietro di se ritirandosi e - per capirsi - la pozza che c'era oggi NON la ritrovavi, necessariamente, due giorni dopo ...

2) in merito ai ""pericoli per l'ecosistema" faccio due considerazioni semplici ed alla buona:

a) se "prelevi" con logica (ed ovviamente questo punto è fondamentale) hai come conseguenza che l'ambiente deve - di anno in anno - essere mantenuto integro ... e ci sono popolazioni che vivono di questo, certo in alternativa possono tagliare alberi, piantare "cose strane" ed altro ...

b) quando ero in Malawi (1999) mi dissero che era previsto a breve (ignoro come sia andata realmente a finire ...) l'inizio di trivellazioni petrolifere; come credi che si sentissero i locali - sia che pescassero a scopo edule che a scopo ludico e/o acquariofilo - a questa prospettiva?!?!?

Insomma - a farla breve - allevare o meno in acquario pesci di cattura è, oggi più che mai, una scelta che si può condividere o meno ... personalmente allevo senza distinzioni selvatici e "non selvatici" (purchè di "genetica sana", almeno in modo ragionevole!) senza distinzioni e lo faccio al meglio delle mie cognizioni/capacità ...

L'unica cosa da fare in materia è ragionare con la propria testa e, se possibile, stare lontano dai luoghi comuni e dai "sentito dire" vari, tutto qui ...

esox
30-08-2006, 14:46
esistono delle procedure (Ti posso assicurare che sono stringenti, sino ad essere ... "asfissianti"!!!) che regolamentano/limitano tale attività

e queste sono le paroline magiche... :-))
mi sento in dovere però di dire che non tutto quello che ha detto bardak siano cavolate...purtroppo , in alcune aree, la pesca si va a sommare al degrado, all'inquinamento ecc.
ci sono poi dei chiari esempi di overfishing anche in acqua dolce, specialmente in asia...