Visualizza la versione completa : Illuminazione a led 160x60x65 malawi
Salve a tutti!
Mi sono autocostruito questa vasca e ora sto pensando a fargli una illuminazione decente [emoji4]
La vasca appunto è 160x60x65 con colonna d'acqua di 60 cm... Essendo un malawi non ho grosse pretese di luce (al momento ho due barre led per illuminare gli interni degli armadi [emoji28]) ma per far crescere vallisneria o qualche altra pianta poco esigente aimè non bastano [emoji28]
Cosa mi consigliate?
.. Io ho guardato i tubi led della SERA...possono fare al caso mio?
Ho guardato anche le plafoniera RGB della chihiros... Sarebbero sprecate secondo voi?
.. E un'altra cosa ( ignorante in materia di plafoniere perché usato sempre tubi neon), nella vasca ho due tiranti trasversali rispettivamente a 1/3 e 2/3 della vasca e a 2 cm dall'acqua... Posso appoggiarci la plafoniera sopra o è troppo vicina all'acqua? Ha bisogno di più sospensione x sfruttare al meglio il fascio di luce?
Grazie ragazzi per le eventuali risposte [emoji4]
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Dipende da quanto vuoi anche bella da vedere la luce.....
Ti servono almeno 3 RGB Chihiros da 50 cm per un 160 cm di acquario e il costo
non è del tutto indifferente , potendo con tutta quell'acqua da illuminare cmq coltivarci
solo piante non esigentissime .
Se ti accontenti di una luce meno bella ci sono le Chihiros A series che trovi a pochissimo.
Per le RGB qui le trovi a poco , ma devi attendere la spedizione.
www.ebay.co.uk/itm/Chihiros-30-80cm-LED-RGB-Aquarium-Plante-Croissance-Lampe-Barre-60-90-120-LED/132329751734?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&var=431655532096&_trksid=p2055119.m1438.l2649
Mr-Flammeus
23-01-2018, 19:22
Io con 4 trocal led dennerle da 60watt sto coprendo una vasca da 130 70 per 60 alta
Io con 4 trocal led dennerle da 60watt sto coprendo una vasca da 130 70 per 60 alta
Si ma 60 cm di altezza vasca fanno circa 50 di altezza effettiva dell'acqua , Ramblu dice
di averne ben 60 effettivi che sono davvero molti .
Per piante poco esigenti con le 3 che gli ho consigliato ce la fa a coprire la vasca e la luce
è bellissima .
Se vuole però una quantità di luce elevata i costi salgono , nei Malawi non servono ma
non so se poi vorrà fare un giorno un passaggio ad altro .
Cmq 3 Chihiros led da 45 cm costano molto meno di una Trocal Led da 60 watt
quindi anche se ne dovesse mettere 6 avrebbe un forte risparmio e poi sono
regolabili in potenza.
Inanzi tutto grazie x gli interventi [emoji4]
Come detto, io ero partito con l'idea delle strisce led dentro ad un tubo di plexiglas, tipo neon tantoper intenderci [emoji23]
..al malawi, l'unica luce che gli interessa è quella per vedere i pesci e ancora non sarebbe del tutto corretto, perché spesso e volentieri si cerca di creare zone d'ombra.. Le piante nel lago (vallisneria unica specie) sono relegate solo negli estuari dei rii che si immettono e i pesci in acquario hanno un rapporto di amore e odio con le piante [emoji23] nel senso o le amano e se le mangiano, o le odiano e le estirpano [emoji23] bisogna sperare che gli siano indifferenti [emoji23]
...Saranno forse i miei trascorsi di amazzonico, ma devo provare con delle piante.. Almeno tentare [emoji23]
... E navigando in rete per cercare qualcosa a led che faccia al caso mio, mi sono imbattuto su queste plafoniere..
Prima cosa fondamentale che chiedo a voi esperti :
posso adagiarle sopra ai tiranti trasversali della vasca? I tiranti sono a 2/3 cm dal pelo dell'acqua.. Magari potrei mettere una lastra di plexiglas un po' più larga e lunga delle plafoniere per proteggerle da eventuali schizzi..
Ecco se questo è possibile ci ragioniamo su.. Altrimenti devo abbandonare l'idea e cercare qualcosa di impermeabile perché ho solo quello di posto utile [emoji4]
Ops.. Forse mi son dilungato un po' troppo.. Scusate [emoji23]..a presto
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Se l'acquario è aperto almeno in parte e quindi non si crea condensa direi che la soluzione col plexiglass sotto
è OK , altrimenti direi di non rischiare i led a meno di non isolarli ben bene dalla condensa.
L'illuminazione a led costicchia e non è semplicissima da riparare .
Ok ottimo grazie Luca [emoji106]
Ora la mia idea era di non illuminare la vasca in tutta la sua lunghezza, ma avere delle zone d'ombra laterali... Pensavo a due plafo da 45 cm appaiate in lunghezza, magari distanziate di 10 cm l'una dall'altra, in modo d'avere una trentina di cm lateralmente ombreggiati.. Dite sia fattibile? O risulterà una cagata? Queste plafo fanno luce in verticale o fanno un'irradiazione conica?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Acquistane 2 da 60 e poi in caso schermi gli ultimi cm , se non ti piace l'effetto
(a me non piace ma è una qs soggettiva ) togli lo schermo e hai quasi tutta la vasca illuminata .
Calcola che con 2 da 60 se le affianchi hai già 20 cm per parte meno illuminati .
La luce non è verticale in queste plafo , solo in quelle con led che hanno davanti speciali
lentine per ridurre il cono di radiazione ad angolazioni particolarmente ridotte (e sono applicate in genere a power led e non al tipo di led 2835 che montano queste Chihiros), però di lato
di solito per effetto della geometria dei led , del posizionamento e del contenitore della plafo emettono un po' di meno , infatti si scelgono di solito della lunghezza della vasca o pochissimo meno .
In caso poi volessi in un secondo tempo aumentare ai bordi la luce potrai aggiungerne una da 30 centimetri (150 totale di plafo illuminano bene tutta la vasca ).
Se le prendi dopo postaci qualche foto del risultato !!
Grazie ancora Luca per i consigli [emoji106]
Ora andiamo sui modelli... Chihiros serie A o RGB? O altre se ne conoscete... Le mie esigenze sono far vivere Cryptocorine a foglia lunga , vaslineria gigante o echinodorus o qualche anubias con steli lunghi.. Insomma piante che superano tranquillamente i 50 cm.
Grazie [emoji4]
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questo è il mio ragazzotto [emoji4]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180126/fb2108636b49c0b2baa0f0d788a86ca0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180126/f29f3fdb07e70b44129cb3f689714cc9.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Complimenti , bellissima vasca !
Sicuramente ti consiglio le RGB non perchè non vada altrettanto bene la serie
più economica che fa anche più luce , ma la RGB fa una luce molto più bella e
metterà molto meglio in evidenza i colori dei tuoi pesci.
Cerca di guardare la differenza facendo una ricerca su Youtube o con Google
e vedrai da solo .
Grazie per i suggerimenti e complimenti Luca [emoji6]... Comincio a racimolare i soldi [emoji23]... A presto [emoji4]
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Luca mi rimandi il link perché quello postato mi da errore... Grazie [emoji6]
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
A me si collega senza problemi , riprova oppure cerca Chihiros RGB su Ebay.co.uk ma anche
su Ebay.it
Mi è venuto un altro dubbio..
Meglio due da 60 in senso longitudinale o 3 da 45 in senso trasversale?
Dico questo perché avendo la vasca larga 60 cm, mettendole in longitudinale non è che si crei un cono di luce solo centrale rispetto alla larghezza? È fondata la cosa o è solo una mia pippa mentale? [emoji23]
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La cosa è molto sensata ma se sollevi un pochino di più le plafo dovresti
riuscire ad illuminare tutto , essendo un Malawi non serve che sia tutto
illuminato come uno stadio nelle partite notturne.
Quindi vai con 2 da 60 in lungo , poi se vorrai un giorno passare ad un
plantacquario ne metterai altre 2 da 60.....
Lampade arrivate [emoji323][emoji322][emoji323]
E già montante [emoji23].. Al volo ma ero troppo curioso..
La prima foto è con le luci che avevo..
La seconda con le chihiros.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180306/f7c6ac6e6c4e3ddb9269e1f061cf9c47.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180306/e026795a24b2812e9bbb18cf8df874aa.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
I colori dei pesci dovresti vederli molto più belli , come ti sembrano le nuove lampade ?
Si accentuano molto di più i colori [emoji106] e sinceramente a prima impressione vorrei dire che sono anche troppo potenti.. Forse sarà che ho la vasca chiusa nei tre lati e amplifica la luce, ma l'effetto sembra quasi una luce da marino.. Vedremo quando inserisco le piante come andrà [emoji4]
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Tranquillo se dovesse essere troppa ci sono sette livelli di potenza per regolarla e ridurla ,
ma su 600 litri di acquario non credo possano essere tanti 100 watt di led.
Rieccomi!
E già avevo visto giusto.. Troppa luce.. I pesci ne soffrono, vanno sotto stress..
Purtroppo Luca o ho sbagliato io a prenderla, ma in tutte e due le plafo che mi hanno dato, non c'è l'ombra di potenziometro [emoji29]
Ne parliamo qui o apro una nuova discussione per studiare come risolvere?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Vai al minuto 3 di questo video
https://www.youtube.com/watch?v=qzjxZBbPcr8
Il dimmer c'era .......Altrimenti non te la avrei consigliata per un Malawi !!
------------------------------------------------------------------------
Addirittura il primo livello è di soli 3 watt !! poi 9 , 15 , 21 , 28 .....
Anche su Amazon ha il controller .....
https://www.amazon.com/Chihiros-Aquatic-Aquarium-Colorful-30-60cm/dp/B01N4FL2TU?th=1
Mi viene un atroce sospetto.......
MICA AVRAI PRESO QUELLE DA 90 o DA 120 cm ??????? Dimmi di no !!
Ho controllato ovunque , tutti riportano la presenza del controller a 7 livelli di potenza e addirittura pare esista anche un telecomando da acquistare a parte per chi lo volesse .
Solo le versioni da 90 e 120 non prevedono controller ma oltretutto sono in proporzione
anche più costose della versione da 60 cm (forse la spedizione aumenta molto i costi , chissà?).
Ma di quelle versioni , difficili da trovare in commercio , non avevamo parlato.....
In ogni caso se hai preso le 60 e non ti hanno inviato il regolatore lo puoi chiedere gratis se è stato una loro dimenticanza , oppure pagando nella remota ipotesi che la loro offerta non lo prevedesse .
Tra l'altro consiglio a tutti di non mettere al massimo le luci led se hanno un regolatore ,
quasi sempre meglio tenerle a massimo il 60 - 70 % dove hanno in genere il massimo del
rapporto tra consumo e lumen emessi e durano più a lungo .
Anche nel tempo meglio tenere 3 lampade led al 55 - 60% che 2 al 100% , si consuma meno e si ha più luce perchè si lavora nell'area ottimale della resa dei led .
Sei riuscito a risolvere il problema ?
Il regolatore di potenza se proprio non era previsto dal tuo venditore
credo sia acquistabile a parte .
Quando puoi facci sapere qualcosa !!
Buon week-end !!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |