Visualizza la versione completa : Panda morti
Fabiol77
22-01-2018, 11:54
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Ieri mi sono morti entrambi i panda (cory). Non ho notato nulla nei giorni precedenti la morte, erano vivaci come al solito,raspavano il ghiaino, salivano regolarmente in superficie per prendere aria, non avevano macchie o rigonfiameni, ed i barbigli sembravano a posto.
La mattina però li ho trovati entrambi morti.
L'unica cosa che ho notato dopo averli tolti dall'acquario, è che avevano un colore leggermente più scuro, tendente al marroncino . Colore che comunque non avevo notato nei giorni precedenti.
I valori nell'acquario sono i seguenti:
Cl2 - 0
Ph - 8
Kh - 15
Gh - 8
No2 - 0
No3 - 50
Rispetto alle misurazioni precedenti, ph e kh sono leggermente aumentati
L'acquario è da 150 lt, ci sono dentro 3 piante ed altri 10 pesci (3 portaspada, 2 Scalari, 2 rasbore 2 ancistrus ed 1 cory)
Faccio cambi regolari di 25 lt ogni sabato. Acqua di rubinetto lasciata 'riposare ' per 24-48 ore.
Qualcuno sa darmi qualche indicazione su cosa potrebbe essere successo?
Grazie in anticipo per ogni eventuale risposta.
ciao putroppo hai messo pesci inconpatibili e anche troppi di numero per un 150 lt
Fabiol77
22-01-2018, 12:53
Per l'incompatibilità non saprei, ma troppi 12 pesci in 150 litri?
Il più lungo non supera gli 8 cm.. L'acquario è praticamente vuoto..
izerimar
22-01-2018, 12:54
Buongiorno,
allora partiamo dal fatto che in vasca hai un fritto misto. Nel senso che hai dei pesci che vogliono valori dell'acqua molto diversi tra di loro.
Gli scalari hanno bisogno di acqua acida quindi ph minore di 7 e KH piu basso diciamo sui 5-6 punti. Idem per le rasbore( che tipo di rasbore sono?). I valori non sono adatti neanche ai cory e neanche per l'ancistrus. Diciamo che i valori che hai vanno bene solamente per i portaspada.
Quindi io ti consiglio di rivedere la popolazione per non andare incontro ad altri dispiaceri e per far stare al meglio i pesci.
Le rasbore devono stare in gruppo e non in due esemplari.
Per i cory la causa di morte puo essere proprio questa, i valori sbagliati rispetto alle loro necessità. Sarebbe interessante anche capire la granulometria del fondo, perche dato che sono pesci bentonici e razzolano il fondo alla ricerca di cibo hanno bisogno di un fondo con un diametro fine.
I nitrati a 50 mg/l sono alti, forse perche dai troppo cibo o forse perche il carico organico in vasca è troppo, per ovviare a questo problema ti consiglio di dare meno cibo ai pesci (solo se ne dai troppo ovviamente) e aggiungere piante a crescita rapida mangia nitrati.
Ho letto che hai 3 piante, che piante sono?
Dopo quanto tempo dall'introduzione sono morti i panda? Hai una vasca con pesci incompatibili tra loro ma difficilmente se le morti sono avvenute nel giro di poco tempo la causa è quella.
Fabiol77
22-01-2018, 13:15
allora: le rasbore sono Trigonostigma heteromorpha (colore leggermente bronzato con triangolo blu scuro sulla coda).
Il fondo è un ghiaino sottile, diametro della ghiaia tra i e 2 mm.
Le piante sono 2 anubias ed una felce.
come quantità di cibo, ho seguito il consiglio del negoziante: la quantità che i pesci consumano in un minuto. Vedo che raramente del cibo si poggia sul fondo.
Una volta alla settimana poi, dopo lo spegnimento delle luci, metto qualche pezzetto di zucchina lessa tagliata molto sottile, che mi hanno detto andare bene per cory e ancistrus che sono vegetariani.
E' il mio primo acquario, ed è attivo da 6 mesi.
grazie per i vari suggerimenti..
Mi sembra di capire comunque che si stiano escludendo eventuali malattie..
Aggiungo: i panda erano in acquario da circa fine novembre.
Nelle misurazioni precedenti (ultima fatta a Natale) il pH era a 7, il kH a 10.. No3 sempre stati attorno ai 50
izerimar
22-01-2018, 13:34
Le piante sono 2 anubias ed una felce
Questa sono piante a crescita lenta che non ti aiutano per i nitrati. Ti consiglio di inserire qualche pianta a crescita veloce.
Una volta alla settimana poi, dopo lo spegnimento delle luci, metto qualche pezzetto di zucchina lessa tagliata molto sottile, che mi hanno detto andare bene per cory e ancistrus che sono vegetariani.
Questo è giustissimo! Pero sappi che la verdura sbollentata se non viene consumata tutta inquina parecchio.
Per quanto riguarda i cory la causa della morte può essere imputabile ai valori non adatti alle loro necessità.
Fabiol77
22-01-2018, 13:42
Quindi la prima cosa che devo cercare di fare è abbassare ph, gh e NO3, corretto? In modo da far star bene Ancistrus, scalari, il cory rimasto e le rasbore.
Poi avrei uno ambiente non adatto ai portaspada.. Devo per forza eliminarli (riportandoli al negozio o regalandoli) o c'è un modo per farli convivere con gli altri? Mi dispiacerebbe separarmene..
Come pianta andrebbe bene un Ceratophyllum Demersum?
izerimar
22-01-2018, 13:56
Se vuoi tenere tutti gli altri pesci devi portare indietro i portaspada.
Ho visto che che hai kh 15 e gh 8. Sono giusti i valori? O li hai invertiti?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Fabiol77
22-01-2018, 14:04
Confermo i valori.
eventualmente faccio un altro acquario per i soli portaspada, magari un po' più piccolo..
izerimar
22-01-2018, 14:17
KH superiore al GH significa che c'è qualcosa che non va. Probabilmente hai un eccesso di sodio e questo comporta dei problemi alle piante nell'assorbimento del potassio.
Hai la possibilita di utilizzare altra acqua rispetto a quella che stai usando ora?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E per i portaspada va bene spostarli in un altro acquario, basta che abbia un litraggio sufficiente per ospitarli
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Utilizzi acqua del rubinetto? Non è che hai un addolcitore tu o nel palazzo?
Se hai il KH a 15 la prima cosa che devi fare è iniziare a abbassare quello spostando i pesci d'acqua dura visto che più o meno gli altri esigono valori più bassi. Prova in ogni caso a postare una foto dell'acquario e del filtro.
Fabiol77
22-01-2018, 16:21
Uso acqua del rubinetto, non ho addolcitori.
Posso procurarmi acqua distillata.
posto foto di acquario e filtro.
https://s10.postimg.cc/6t0bhfjjp/20180122_151736.jpg (https://postimg.cc/image/6t0bhfjjp/)
https://s10.postimg.cc/ntj7qbmd1/20180122_151717.jpg (https://postimg.cc/image/ntj7qbmd1/)
Fabiol77
22-01-2018, 18:02
Aggiungo un paio di domande:
1 - dove doveva essere aperto questo post?
2 - da un mese sto utilizzando l'aeratore.. potrebbe influire sul pH?
izerimar
22-01-2018, 18:21
Procurati acqua di osmosi per tagliare quella del rubinetto.
L'areatore alza un pò il ph, toglilo.
Il filtro non lo conosco, aspetta Michele magari lui lo consosce.
Idem per la sezione, lui saprà risponderti nel migliore dei modi!
Sei sicuro l'addolcitore potrebbe essere anche nel palazzo se non abiti in una casa singola. Comunque il filtro non è il massimo praticamente credo non abbia al suo interno materiali per il filtraggio biologico ma solo la spugna che sì diventa di fatto supporto per i batteri ma il passaggio dell'acqua è molto veloce e il materiale non molto efficace sotto quel punto di vista. L'areatore così disposto non so se ti altera il pH anche perché partendo da KH 15 dovresti avere un pH alto e difficilmente mutabile. Comunque l'areatore lo toglierei proprio così disposto sotto la ghiaia ti fa solo danni.
Fabiol77
23-01-2018, 00:58
Abito in casa singola, quindi sono sicuro di non avere l'addolcitore.
Il filtro prevedeva spugna e un contenitore sopra per i carboni attivi.
Dato che mi è stato regalato, il negoziante da cui ho preso i pesci mi ha consigliato di tagliare un pezzo di spugna sotto e mettere canolicchi. Ce ne sono una ventina. Va bene o è una *******?
Inoltre mi ha detto di lavarli non sotto l'acqua del rubinetto, ma solo con l'acqua dell'acquario nel momento in cui faccio il cambio, per evitare di eliminare le colonie batteriche.
Mi è sembrato competente, ed ho seguito i suoi consigli.. spero di non aver sbagliato.
Se il filtro non è adeguato, lo cambiò.. se mi date un consiglio su cosa prendere, lo prendo.
Grazie mille per le risposte.
izerimar
23-01-2018, 01:10
Hai fatto bene ad aggiungere cannolicchi ma non devi assolutamente mai sciacquarli! La parte biologica del filtro non la devi mai toccare, te la devi dimenticare.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E i carboni attivi toglili, ora come ora non ti servono a niente.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se questo non é il massimo come ha detto michele, io ti consiglio un filtro esterno un po sovradimensionato.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Un piccolo filtro esterno potrebbe già andare bene, Askoll, Tetra, ecc... inserire i cannolicchi così ha senso fino a un certo punto perché è un filtro non studiato per lavorare con cannolicchi, il passaggio dell'acqua è veloce e il prefiltro inadeguato, in pratica ti ritrovi in breve tempo i cannolicchi troppo sporchi e quindi inefficienti. Un Askoll 100 o un Tetra 400 o 600 potrebbero già migliorare le cose. Poi... le Anubias le hai interrate o legate a qualche pietra o legno? Se le interri è facile che possano marcire a lungo andare. Aggiungerei qualche pianta alta a crescita rapida, eliminerei un paio di pietre e magari aggiungerei un legno.
Fabiol77
05-02-2018, 11:13
Buongiorno a tutti.
vi do un aggiornamento.
Dopo 3 cambi fatti in questo modo:
2 da 25 lt con acqua 50%rubinetto e 50% osmotica
1 da 25 lt con solo acqua osmotica
ecco i nuovi valore:
CL2 - 0
NO2 - 0
NO3 - 25
GH - 8
KH - 8
PH - 6,8
dedurrei quindi che il problema fosse l'acqua del rubinetto con un elevato valore di kH e pH.
gH e kH tra l'altro, sono letti per eccesso.. il colore della striscia era una via di mezzo tra l'8 ed il valore precedente.
Per scrupolo ho fatto rifare il test lo stesso giorno anche al negozio dove mi ero rifornito finora, e mi ha dato gli stessi risultati.
Adesso sto procedendo anche con il resto:
- Aggiunta di 2 piante a crescita rapida
- eliminazione di 2 sassi e sostituzione con tronco di legno.
- creazione nuovo acquario (80 lt) per i portaspada.
Ringrazio tutti per l'aiuto che mi avete dato.
Bene in effetti si può approssimare che tu abbia acqua di rete a 17-18 di KH che è abbastanza alto anche se ho visto di peggio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |