Visualizza la versione completa : Mi arrendo!
Ciao a tutti come ho detto in precedenti post provengo dal Marino, dopo aver allestito negli anni 4 acquari marini senza problemi, forse perché sapevo di più come muovermi oggi credo di gettare la spugna con l'allestimento del Malawi.
Ormai sono due mesi dall'avvio e ancora non ho inserito pesci non perché sono matto ma perché è un Continuo di esplosioni batteriche ne passa una ne comincia un'altra e durano tutte circa 2/3 settimane, praticamente da quando sono partito ho l'acquario bianco sto per arrendermi veramente, credo di finire con questo hobby per ora ne ho passate tante ho dismesso il Marino purtroppo per il tempo da dedicargli e sinceramente non ne ho per impazzire con il dolce siete l'ultima spiaggia se avete qualche Consiglio faccio un ultimo tentativo altrimenti ciao acquario.
Vasca:180x70x60
Illuminazione 3 radion
Fondo: 2 cm di lapillo vulcanico ricoperto da 5/6 cm di sabbia edile.
Filtraggio : sump con passaggio forzato suddiviso in decantaxione, perlomeno è spugne, cannolicchi e lapillo, spugne e pompa di risalita.
In vasca c'è un pompa di movimento per la superficie.
Cosa è che provoca queste continue esplosioni.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Questo non è facile a dirsi.Ti dico subito che il lapillo sotto la sabbia non è una buona idea perchè i ciclidi del Malawi scavano e te lo porterannno in superficie.Per quanto riguarda il discorso esplosioni batteriche ti faccio una domanda,hai inserito qualche prodotto per favorirne l'insediamento?
enricobubu
21-01-2018, 16:27
ti dico che ho avuto il tuo stesso problema 3 anni fa quando ho avviato la mia vasca
avevo provato di tutto ma l'unica cosa che ha funzionato è un prodotto della seachem che si chiama clarity
e magari mettere del cotone nei passaggi della sump
Questo non è facile a dirsi.Ti dico subito che il lapillo sotto la sabbia non è una buona idea perchè i ciclidi del Malawi scavano e te lo porterannno in superficie.Per quanto riguarda il discorso esplosioni batteriche ti faccio una domanda,hai inserito qualche prodotto per favorirne l'insediamento?Solo batteri all'inizio
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ti dico che ho avuto il tuo stesso problema 3 anni fa quando ho avviato la mia vasca
avevo provato di tutto ma l'unica cosa che ha funzionato è un prodotto della seachem che si chiama clarity
e magari mettere del cotone nei passaggi della sumpIl clarity non è uno schiarente?
A me non serve schiarire ma arrestate l'esplosione batterica ma il problema è capirne il motivo.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Non saranno troppi consigli ahhhhhhh
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
enricobubu
24-01-2018, 01:14
io avevo provato di tutto dopo aver messo quel prodotto è passato e soprattutto a smesso di ripresentarsi ciclicamente, adesso la vasca gira da 3 anni senza problemi (se non quelli causati da me:-)):-)))
Ciao! Perché ci sia l'esplosione batteria qualcosa devono pur trovare da mangiare sti batteri...
O è l'acqua (hai fatto cambi in questi due mesi?) o c'è qualcosa di sporco dentro dove trovano nutrimento... Sabbia e lapillo lavati prima di inserli in acquario?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Grazie per le risposte allora, per quanto riguarda il lapillo sabbia e rocce sono state lavate moltissime volte, per i cambi sinceramente ancora non ne ho fatti semplicemente perché ho letto che con esplosioni batteriche è meglio non toccare nulla specialmente i cambi comunque posso provare ormai a questo punto non mi rimane altro.
Ma secondo voi la luce influisce con i batteri
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
No chiedevo se hai fatto cambi per capire se ci fossero sostanze nell'acqua che metti che faccia scatenare questa esplosione.. Ma se non ne hai fatti, allora quella non è..
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
izerimar
24-01-2018, 09:57
La sabbia edile l'hai controllata bene prima di inserirla?
Gli attivatori batterici possono creare esplosioni.
La cosa migliore comunque sarebbe postare una foto dell'acquario.
------------------------------------------------------------------------
e magari posta anche i valori dell'acqua
I valori ad oggi sono:
PH 7.5
Kh 12
No2 0
No3 10
Gh >10https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180124/50fdd1415050ad0c00b1c9dd23a1eeab.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180124/e0efac3c3f08bf3e2cb19a6ba31f58ac.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180124/ad6f599b68658e188bc70f1c1b694fbb.jpg
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
izerimar
24-01-2018, 11:05
Hai fatto manutenzione dei materiali filtranti? li hai toccati ? lavati? spostati? parlo di cannolicchi e spugne.
Che attivatore batterico hai usato? Hai seguito le dosi giuste o ne hai buttato un pochino di più?
Hai fatto manutenzione dei materiali filtranti? li hai toccati ? lavati? spostati? parlo di cannolicchi e spugne.
Che attivatore batterico hai usato? Hai seguito le dosi giuste o ne hai buttato un pochino di più?Nessuna manutenzione, come attivatore ho usato quello della Sera il filter bio start solo una volta direttamente nel reparto dei cannolicchi e due fiale di biodigest nell'arco di due settimane.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Considerando che è circa un mese e mezzo che non tocco è inserisco niente non capisco dove trovano nutrimento i batteri per riprodursi così.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
izerimar
24-01-2018, 12:52
L'importante è che sia bianca e non tendente al verde.
Allora gli attivatori batterici possono creare queste situazioni, se tu non hai molto tempo per stargli dietro è meglio perchè, considerando che non hai pesci dentro, devi solo aspettare senza muovere un dito.
Queste situazioni comportano un grande consumo di ossigeno in vasca quindi l'unica cosa che ti cosiglio di fare è di non fornire ossigeno. Spengi la pompa di movimento e se l'uscita del filtro smuove il pelo dell'acqua direzionala verso il basso in modo da non avere scambi gassosi e diminuire la quanità di ossigeno in acqua.
L'importante è che sia bianca e non tendente al verde.
Allora gli attivatori batterici possono creare queste situazioni, se tu non hai molto tempo per stargli dietro è meglio perchè, considerando che non hai pesci dentro, devi solo aspettare senza muovere un dito.
Queste situazioni comportano un grande consumo di ossigeno in vasca quindi l'unica cosa che ti cosiglio di fare è di non fornire ossigeno. Spengi la pompa di movimento e se l'uscita del filtro smuove il pelo dell'acqua direzionala verso il basso in modo da non avere scambi gassosi e diminuire la quanità di ossigeno in acqua.Ok proviamo così, comunque é bianca.
Grazie
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=marko66;1062891484]Questo non è facile a dirsi.Ti dico subito che il lapillo sotto la sabbia non è una buona idea perchè i ciclidi del Malawi scavano e te lo porterannno in superficie.Per quanto riguarda il discorso esplosioni batteriche ti faccio una domanda,hai inserito qualche prodotto per favorirne l'insediamento?Solo batteri all'inizio
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per questo te l'ho chiesto,è un classico in questi casi.Non cercare da dove puo'arrivare il nutrimento,ce l'hai inserito tu...Niente di grave,io a sto' punto visto che la maturazione è presumibilmente a buon punto farei un cambio acqua ed aspetterei qualche giorno.
[QUOTE=marko66;1062891484]Questo non è facile a dirsi.Ti dico subito che il lapillo sotto la sabbia non è una buona idea perchè i ciclidi del Malawi scavano e te lo porterannno in superficie.Per quanto riguarda il discorso esplosioni batteriche ti faccio una domanda,hai inserito qualche prodotto per favorirne l'insediamento?Solo batteri all'inizio
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per questo te l'ho chiesto,è un classico in questi casi.Non cercare da dove puo'arrivare il nutrimento,ce l'hai inserito tu...Niente di grave,io a sto' punto visto che la maturazione è presumibilmente a buon punto farei un cambio acqua ed aspetterei qualche giorno.Ok proviamo grazie vi aggiorno
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ho fatto un bel cambio d'acqua ho notato che il tubicino della porosa era ricoperto di uno strato bianco di batteri molto fitto adesso aspettiamo a limite potrei fare una cosa ma vorrei aspettare perché non è che sia una cosa che mi piace fare ma avendola posso montare la lampada uv.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ho fatto un bel cambio d'acqua ho notato che il tubicino della porosa era ricoperto di uno strato bianco di batteri molto fitto adesso aspettiamo a limite potrei fare una cosa ma vorrei aspettare perché non è che sia una cosa che mi piace fare ma avendola posso montare la lampada uv.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Assolutamente no,prima inserisci batteri e poi sterilizzi l'acqua?
Ho fatto un bel cambio d'acqua ho notato che il tubicino della porosa era ricoperto di uno strato bianco di batteri molto fitto adesso aspettiamo a limite potrei fare una cosa ma vorrei aspettare perché non è che sia una cosa che mi piace fare ma avendola posso montare la lampada uv.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Assolutamente no,prima inserisci batteri e poi sterilizzi l'acqua?Non mi hai detto te di fare un cambio d'acqua
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ho fatto un bel cambio d'acqua ho notato che il tubicino della porosa era ricoperto di uno strato bianco di batteri molto fitto adesso aspettiamo a limite potrei fare una cosa ma vorrei aspettare perché non è che sia una cosa che mi piace fare ma avendola posso montare la lampada uv.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Assolutamente no,prima inserisci batteri e poi sterilizzi l'acqua?Non mi hai detto te di fare un cambio d'acqua
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Si.ma col cambio acqua ne elimini una parte e togli quelli morti, con la lampada sterilizzi tutto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |