Visualizza la versione completa : Parachanna Obscura
Mattegenova
20-01-2018, 09:19
Data di avvio:
Vasca attiva da diversi anni.
Vasca:
Wave Classic 150
150x50x65h
Illuminazione:
Plafoniera di serie con 4 T5 da 54w
Utilizzati solo 2 neon da 6500k
Fotoperiodo 10 ore
Filtraggio:
Eheim prof 3 2078e con in aggiunta un filtro interno caricato a cannolicchi e lana sintetica.
Fertilizzazione:
Nessuna
Flora:
Lemna Minor, Anubias Barteri
Fauna:
5 Parachanna Obscura 8-10cm
1 Pterygoplichthys Joselimaianus 15cm rimasto da vecchi allestimenti
Valori:
Kh 6, gh 8, ph 7,2
Temperatura 26-27
Gestione:
Settimanalmente asporto la Lemna in eccesso togliendo circa 30litri d’acqua, altrimenti cambierei più sporadicamente.
Alimentazione:
Attualmente mangiano tutti chironomus surgelato e solo 3 esemplari su 5, pesce surgelato.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/f6f30b4bad7eb7186cd207dc5852ebd0.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/491d83bb631f872a809c9ff3418353e8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/363740d8f7875fa71af723e3eef43fcb.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/288663e3f80efca7e6b42ddd1c7ae64f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/3a3791716249bd5b8c929894cb500ff9.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/ca779c193ff684d31610188482670b6a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/1ab28ff2ac058ce1ee488bf61d359400.jpg
https://www.youtube.com/channel/UCH4_8-ZVMSxvjDrJHWr9Opg
Johnny Brillo
20-01-2018, 11:26
Ho visto anche i video sul tuo canale. Gran belle bestiole. #70
Terrai tutti e cinque gli esemplari anche da adulti? Resterà questa la vasca o necessitano di litraggi maggiori una volta cresciuti?
Scusa le domande che possono risultare banali, ma non conosco per niente la specie anche se li ho sempre trovati molto interessanti.
Mattegenova
20-01-2018, 13:11
Ciao, solitamente la formazione della coppia è molto cruenta e gli esemplari in eccesso vengono divorati dalla stessa durante la notte, fortunatamente non sempre è così e non appena dovesse formarsi, cederei gli esemplari in eccesso sottomessi dai “coniugi”.
Per una coppia le dimensioni della mia vasca sono adeguate, trattandosi comunque di una specie molto statica.
https://www.youtube.com/channel/UCH4_8-ZVMSxvjDrJHWr9Opg
ma non hanno bisogno di ripari e barriere visive?
Non sapevo dell'esistenza questi channidi africani ma solo di quelli asiatici.
Sono molto belli e anche la livrea ricorda quella di un serpente, quindi bellissimi snakehead!
Johnny Brillo
20-01-2018, 15:21
Ciao, solitamente la formazione della coppia è molto cruenta e gli esemplari in eccesso vengono divorati dalla stessa durante la notte
#:O Alla faccia...
Sei già riuscito a sessarli o sono troppo piccoli?
Mattegenova
20-01-2018, 16:18
Per adesso si ignorano, anche se l’esemplare che è cresciuto di più ovviamente domina gli altri ma senza infierire.
Sono difficilmente sessabili, le femmine sono più grosse e presumibilmente ne ho una, appunto quella che cresce più degli altri 4.
Devo indubbiamente aumentare le Anubias per creare un maggior numero di nascondigli nella parte alta, dove spesso stazionano.
https://www.youtube.com/channel/UCH4_8-ZVMSxvjDrJHWr9Opg
------------------------------------------------------------------------
Acquario chiuso bene per evitare fughe, che farebbero la gioia di altri...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/c00d010d205a2c48f98003dd9e9ff03e.jpg
https://www.youtube.com/channel/UCH4_8-ZVMSxvjDrJHWr9Opg
la vedetta! #18
belle bestiole cmq piacciono molto anche a me
usi acqua di rubinetto o trattata?
Mattegenova
01-02-2018, 09:21
Ciao, uso acqua di rete.
tommaso83
01-02-2018, 15:20
Ma quindi il carico organico te lo "mangia" tutto la lemna? Hai i valori di NO3 e PO4?
Mattegenova
01-02-2018, 20:56
Effettuo, seppur con poca frequenza, dei cambi parziali.
La Lemna adesso ricopre completamente la superficie, ne ho veramente molta e sicuramente aiuta per quanto riguarda il carico organico, che attualmente è esiguo viste le piccole dimensioni dei pesci in 400 litri.
No3 mai visti sopra i 20, Po4 non li misuro.
Lemna
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180201/c3423a0ca96f2e051a9204477071ede6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180201/3cec256cc765eb8b5bf1648284a9f299.jpg
150x50x65h
Parachanna Obscura
tommaso83
01-02-2018, 21:40
Ti chiedevo del carico perché ho visto che somministri surgelato (che per quello che so io inquina abbastanza) che hai solo un anubias e che i cambi sono limitati.
Non ho mai provato la lemma, ma mi dà l'idea che la sua azione di eliminatorie di carico organico sia proporzionale alla sua moltiplicazione in vasca.. Quindi efficace e veloce!
Mattegenova
04-02-2018, 09:48
Buongiorno, qualche foto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180204/af88f5446f83f5413aa2ed007f5c9791.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180204/2598a52824b997484a752acd174ebc93.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180204/c3df3a4829e6c90dfcb03fdb6500e382.jpg
150x50x65h
West Africa
Parachanna Obscura
Scusa l'intromissione ...
ma più che una vasca adatta alle obscura mi sembra una dove veniva ospitato un triste predatore solitario.
Le obscura, ancor più di altre specie, hanno esigenze semplici ma ben specifiche.
Vivono a bordo riva in poca acqua tra le radici delle piante e i legni emersi che fanno da copertura, praticamente sempre immobili in attesa di cacciare piccoli pesci di branco.
Per loro senza impazzire la vasca la si fa in 3 minuti.
Dimezzare colonna d'acqua, legni emersi e/o galleggianti tipo cortecce di sughero, intrico di radici di piante emerse tipo pothos. stop.
Tanta ombra, poco flusso.
Poi fan tutto loro. Si parte da 8 esemplari e mediamente ne restano solo due, con vasca adeguata.
Con vasca improvvisata appena raggiungono taglia minima da iniziare definizione ruoli si scontrano a vicenda senza nemmeno possibilità di creare una scala gerarchica iniziale in cui solitamente il maschio alpha prevale.
Imho ma nemmeno troppo..
Torno nelle mie stanze.
Massimo
Mattegenova
05-02-2018, 13:49
In effetti qualche ritocco da fare c’è, in primis il livello della colonna d’acqua.
Grazie delle info.
Ciao
150x50x65h
West Africa
Parachanna Obscura
Mattegenova
10-02-2018, 21:28
Parachanna Obscura sotto la Lemna.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180210/ec9ae8bea10e7cfde3ed6c14ac3ed709.jpg
150x50x65h
West Africa
Parachanna Obscura
Mattegenova
23-02-2018, 19:53
Ciao, oggi ho notato delle piccole Anentome Helena in vasca, evidentemente le due adulte di sono riprodotte...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180223/06de1b7c968e4dad4112d7b828a892de.jpg
Ecco le piccole.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180223/5f7337732f603cd1a98dc9e7db347e52.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180223/d45093e28649eb18117c5fafcfc2340e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180223/af73994ffc25ee78d7d8f29bbfe78061.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Matte........segui i consigli di T_M.......fidati ;-)
Mattegenova
23-03-2018, 20:19
Le Parachanna crescono ma nonostante il mio impegno nel cercare di alimentare tutti i soggetti in egual misura, tre esemplari sono diventati notevolmente più grossi degli altri due.
Conoscendo la specie spero non si verifichino brutte sorprese.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180323/dc79bf2f8f59e174d0bf486470bbe490.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180323/537e8660d7239f65c2894bc6817a12e1.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mattegenova
25-03-2018, 20:13
Due scatti.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180325/67cb58f8cd26de06b38b312e0ce2a9e2.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180325/d5b17919819f0002e5452efff63d48aa.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
qua T_M per i consigli!
cmq quanto cazz son belli sti pesci!! #17
Mattegenova
14-08-2018, 10:11
Ciao, a distanza di 10 mesi le Obscura sono rimaste in 3.
Le due più piccole sono sparite nella notte qualche mese fa.
Delle 3 rimaste 2 sono sui 22cm e una sui 15-16cm.
Mi auguro che ci siano i due sessi.
Buone ferie (per chi andrà) a tutti.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180814/2a4568a9916f56e2a8dc15cb93bc5ead.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180814/5e16c165f1d665c3a7ee93cf411b7a19.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Johnny Brillo
17-08-2018, 11:50
Davvero stupendi!!!
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Sparite in una notte, cioè pappate in una notte? #13#e39
Data di avvio:
Vasca attiva da diversi anni.
Vasca:
Wave Classic 150
150x50x65h
Illuminazione:
Plafoniera di serie con 4 T5 da 54w
Utilizzati solo 2 neon da 6500k
Fotoperiodo 10 ore
Filtraggio:
Eheim prof 3 2078e con in aggiunta un filtro interno caricato a cannolicchi e lana sintetica.
Fertilizzazione:
Nessuna
Flora:
Lemna Minor, Anubias Barteri
Fauna:
5 Parachanna Obscura 8-10cm
1 Pterygoplichthys Joselimaianus 15cm rimasto da vecchi allestimenti
Valori:
Kh 6, gh 8, ph 7,2
Temperatura 26-27
Gestione:
Settimanalmente asporto la Lemna in eccesso togliendo circa 30litri d’acqua, altrimenti cambierei più sporadicamente.
Alimentazione:
Attualmente mangiano tutti chironomus surgelato e solo 3 esemplari su 5, pesce surgelato.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/f6f30b4bad7eb7186cd207dc5852ebd0.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/491d83bb631f872a809c9ff3418353e8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/363740d8f7875fa71af723e3eef43fcb.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/288663e3f80efca7e6b42ddd1c7ae64f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/3a3791716249bd5b8c929894cb500ff9.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/ca779c193ff684d31610188482670b6a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/1ab28ff2ac058ce1ee488bf61d359400.jpg
https://www.youtube.com/channel/UCH4_8-ZVMSxvjDrJHWr9Opg
O
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mattegenova
18-08-2018, 07:29
Sparite in una notte, cioè pappate in una notte? #13#e39
Purtroppo si.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mattegenova
24-12-2018, 14:22
Ciao a tutti, buone feste.
Due foto dei miei Obscura, enormi e probabilmente tutti maschi...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181224/1d599779fc2307e43165e49a7ea22677.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181224/2ce542561524e34c572429c4caf4bc9d.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mattegenova
15-02-2019, 12:59
Ciao a tutti, ho trovato in rete un articolo molto interessante sul dimorfismo delle Obscura.
Penso, dopo averlo letto, di avere ottime probabilità che tra i miei tre esemplari ci siano i due sessi.
https://www.ajol.info/index.php/ijbcs/article/download/164100/153623
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma sono diventati lunghi quanto la larghezza della vasca o sbaglio? O_O''
Mattegenova
20-02-2019, 12:31
ma sono diventati lunghi quanto la larghezza della vasca o sbaglio? O_O''
Prospettiva foto.
Vasca 150x50, Obscura 23-27cm.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190220/5031d5e2ab7c56e249e298e5337bc74b.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mattegenova
07-07-2019, 19:20
Sono passati già due anni...
Parachanna Obscura, 30cm
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190707/fbd2d64e20439e2a5d9bcde9690dc7f7.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mattegenova
02-09-2019, 07:02
Spesso molto sedentari, sanno muoversi velocemente all’occorrenza...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190902/8e6f429dececa44c7d5e91307f4e0c25.jpg
https://youtu.be/GHTcNfjS_ME
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |