Visualizza la versione completa : Il mio primo iwagumi
DavideH2O
19-01-2018, 19:27
Ciao a tutti ,
E' da qualche anno che bazzico nel mondo degli acquari e ho deciso dunque di buttarmi su una vasca parecchio impegnativa .
Ho deciso di allestire una vasca in puro stile iwagumi .
La vasca ha dimensioni 80x38x27 , quindi 82 litri .
E' in vetro extrachiaro ed ha uno spessore di 8 mm.
Come attrezzatura ho :
-plafoniera easy led
-filtro esterno eden 511
-impianto di co2 ( non presente in foto )
Il fondo è composto da attivatore in polvere (non ricordo più il nome purtroppo ) e da fluorite black sand della Seachem.
Come hardscape ho usato delle dragon-stone .
Come batteri uso i biodigest .
La vasca è avviata da 2 settimane e dunque sto ancora aspettando che maturi tutto per bene.
Come piante inseriro delle hemiantus per fare il praticello e le restanti sono ancora in fase di " pensiero" :-D
Ho effettuato un primo test parziale l'altro giorno ed ho ottenuto i seguenti valori :
PO4 0.075
KH 5
GH 5
Spero vi piaccia :-)
https://s17.postimg.cc/bgflknwrv/IMG_3610.jpg (https://postimg.cc/image/bgflknwrv/)
Johnny Brillo
19-01-2018, 20:15
Benvenuto su AP. :-)
L'hardscape non è affatto male. Il resto lo faranno le piante che deciderai di coltivare.
Personalmente non amo molto questo genere di vasche, ma, se fatte bene, hanno il loro fascino.
Non ho capito perchè stai aspettando a piantumare e se nel frattempo stai tenendo le luci accese o meno.
Meglio mettere le piante fin dal primo giorno, inoltre sarebbe stato anche più facile metterle a dimora nel fondo a secco piuttosto che con la vasca piena.
Se vuoi fare un iwagumi con tutti i crismi, allora quel termometro e l'in e out del filtro devono sparire alla vista. O li nascondi in qualche angolo dove andrai a mettere qualche pianta alta per camuffarli o li prendi di vetro che fa subito iwagumi. ;-) :-D
Sono curioso di vedere gli aggiornamenti. Sono interessanti anche le misure della vasca, è molto bassa. I 27 cm sono di altezza se ho capito bene?
DavideH2O
19-01-2018, 20:43
Benvenuto su AP. :-)
L'hardscape non è affatto male. Il resto lo faranno le piante che deciderai di coltivare.
Personalmente non amo molto questo genere di vasche, ma, se fatte bene, hanno il loro fascino.
Non ho capito perchè stai aspettando a piantumare e se nel frattempo stai tenendo le luci accese o meno.
Meglio mettere le piante fin dal primo giorno, inoltre sarebbe stato anche più facile metterle a dimora nel fondo a secco piuttosto che con la vasca piena.
Se vuoi fare un iwagumi con tutti i crismi, allora quel termometro e l'in e out del filtro devono sparire alla vista. O li nascondi in qualche angolo dove andrai a mettere qualche pianta alta per camuffarli o li prendi di vetro che fa subito iwagumi. ;-) :-D
Sono curioso di vedere gli aggiornamenti. Sono interessanti anche le misure della vasca, è molto bassa. I 27 cm sono di altezza se ho capito bene?
Sisi ovviamente era in programma di mettere tutto in vetro e nel modo più nascosto possibile anche se credo che l'IN del filtro rimarrà a vista :-D
Ho voluto aspettare per essere sicuro di far attivare bene bene il fondo in modo da essere sicuro che una volta introdotte le piante esse " partano " subito...si aumento di 1 ora il fotoperiodo ogni settimana.
Esatto la vasca è alta 27 cm , mi intrigava parecchio avere una vasca abbastanza bassa , infatti la stone principale fuoriesce dal pelo dell'acqua di qualche cm :-))
Johnny Brillo
19-01-2018, 21:09
Se continui ad illuminare la vasca senza piante, rischi seriamente di trovarli con un algario più che un acquario.
Nelle fasi di avvio di un nuovo acquario le alghe sono sempre dietro l'angolo. Ci sono molti nutrienti a disposizione e le piante non sono ancora in grado di assimilarli perchè si stanno ambientando. Nel tuo caso le piante non ci sono proprio e questo va a tutto vantaggio delle alghe che non hanno alcun tipo di competizione.
Fossi in te piantumerei fin da subito. Puoi anche mettere del Ceratophyllum demersum a galleggiare in vasca che ha una crescita rapidissima. Una volta piantumata la vasca come si deve e che le piante si saranno ambientate, puoi anche toglierlo.
Con quello che si fanno pagare l'in e out in vetro, si devono vedere e come. In primo piano devono stare. :-D
Bella l'idea della vasca bassa. #70
DavideH2O
25-01-2018, 15:43
Oggi ho iniziato a piantare la vasca , ecco qui :-)
Mancano ancora delle cabombe...ho intenzione di metterle come sfondo e per quanto riguarda l'orribile filo della co2 ho provveduto a ordinare un diffusore in vetro soffiato in modo da non aver nessun filo in vasca -15
(ho messo la foto allegata siccome non me la caricava )
https://s17.postimg.cc/w5wgo2psr/IMG_3743.jpg (https://postimg.cc/image/w5wgo2psr/)
DavideH2O
28-01-2018, 13:43
Ciao tutti , ecco le condizioni della vasca ad oggi
Gli ultimi test dell'acqua sono stati fatti venerdì ed i valori sono :
PH 6.8
PO4 0.075
NO3 10
KH 4
GH 6
https://s17.postimg.cc/a7jynb6bf/IMG_3803.jpg (https://postimg.cc/image/a7jynb6bf/)
DavideH2O
30-01-2018, 18:37
Ciao tutti ,
Ho deciso di cambiare il filtro in vasca e ho messo un seachem tidal siccome ha incorporato lo skimmer per pulire la superficie in modo da evitare il più possibile le alghe .
Ho cambiato anche il diffusore di co2 mettendone uno totalmente in vetro in modo da non avere cavi dentro la vasca #70
Le Hemianthus hanno iniziato a buttare fuori le radici , idem le piante rosse...speriamo che continui tutto per il verso giusto !
https://s17.postimg.cc/6ir1wjltn/IMG_3836.jpg (https://postimg.cc/image/6ir1wjltn/)
https://s17.postimg.cc/8nbexm0az/IMG_3837.jpg (https://postimg.cc/image/8nbexm0az/)
DavideH2O
11-02-2018, 15:38
Aggiornamento dopo quasi 2 settimane dall'ultimo post
Ho inserito 20 cardinali ma ne inserirò altri 20 insieme a una decina di cardine.
Sto facendo una fertilizzazione con ferro e potassio e tengo sempre stabili i valori di PO4 e NO3 ( 10-0.10) e per ora sta crescendo tutto molto bene.
Il foto periodo è di 8 ore e mezza.
Di alghe per ora non se ne vedono....speriamo che continui cosi :-))
https://s10.postimg.cc/qxzkvft7p/IMG_3976.jpg (https://postimg.cc/image/qxzkvft7p/)
https://s10.postimg.cc/4m1s22wol/IMG_3977.jpg (https://postimg.cc/image/4m1s22wol/)
tommaso83
11-02-2018, 18:58
L'acquario dal punto di vista estetico mi piace molto...
Però, se mi permetti, 40 cardinali in 80 litri lordi io li avrei ampiamente evitati (ma anche 20)..
Avrei invece goduto più che volentieri di una bella e florida colonia di caridine!
DavideH2O
11-02-2018, 22:08
L'acquario dal punto di vista estetico mi piace molto...
Però, se mi permetti, 40 cardinali in 80 litri lordi io li avrei ampiamente evitati (ma anche 20)..
Avrei invece goduto più che volentieri di una bella e florida colonia di caridine!
bhè si in effetti 40 sono parecchi #30.....
Si le caridine di sicuro le inserirò in settimana (si spera)...
Oggi sono riuscito a fotografare questo piccolo dettaglio che mi è piaciuto tantissimo
https://s10.postimg.cc/4vhqb531x/IMG_3993.jpg (https://postimg.cc/image/4vhqb531x/)
L'acquario è piacevole. La piantumazione della cally andrebbe fatta a vasca vuota con le pinzette, mettendo due o tre foglioline per volta. Ora sarebbe molto più omogenea, pazienza. Altra cosa che non mi convince è la rossa che in un iwagumi stona un po' e la riccia sulla roccia sarà impossibile da tenere, prima o poi te la ritroverai a spasso.
Anche mettere i pesci così presto e così tanti potrebbe costituire un problema, speriamo vada tutto bene.
Ho la tua stessa plafoniera ed ho avuto parecchi problemi in passato, seguo con interesse l'evoluzione #70
DavideH2O
12-02-2018, 01:29
L'acquario è piacevole. La piantumazione della cally andrebbe fatta a vasca vuota con le pinzette, mettendo due o tre foglioline per volta. Ora sarebbe molto più omogenea, pazienza. Altra cosa che non mi convince è la rossa che in un iwagumi stona un po' e la riccia sulla roccia sarà impossibile da tenere, prima o poi te la ritroverai a spasso.
Anche mettere i pesci così presto e così tanti potrebbe costituire un problema, speriamo vada tutto bene.
Ho la tua stessa plafoniera ed ho avuto parecchi problemi in passato, seguo con interesse l'evoluzione #70
Avere solo piante verdi non mi ispirava granché....ho preferito avere qualche altro colore in vasca.
Per ora la riccia sembra rimanere attaccata , nel caso provverò a potarla e a trovare un modo di farcela stare o al massimo , nel peggiore dei casi , la tolgo :-D
Per ora i valori sono sempre stati ottimi e ad oggi la vasca monta 2 filtri , uno esterno ed uno a zainetto con skimmer... quindi nessun problema ad oggi.
Speriamo di continuare su questa strada.
Mi è sorto un dubbio : Ho letto che le caridine soffrono particolarmente la fertilizzazione....potrò mai inserirne qualcuna oppure faccio una cavolata?
La riccia è una pianta galleggiante e, contrariamente al muschio, non ha modo di aggrapparsi a rocce o legni.
Purtroppo solo avere no2 a zero non basta, se non c'è stato il picco dei nitriti i pesci rischiano.
Per le caridine non saprei, io ho due multidentata da anni e fertilizzo, credo dipenda un po' anche dalla specie che metterai.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |