PDA

Visualizza la versione completa : uova killifish schiudere


cloudsky
19-01-2018, 11:30
oggi alle 9.37 la postina mi ferma in mezzo alla strada e mi dice che ha una raccomandata per me.

ecco !
penso subito che sono arrivate le uova di killifish .
torno a casa apro il pacchetto:
ed ecco un po di torba e in mezzo qualche ovetto di killifish ed in piú ci sta qualche vermetto bianco.

Ho diviso la torba in 3 vasetti di vetro e gli ho coperti con dello scoch marrone in modo da non far passare la luce.

ho forato il coperchio di 2 barattoli di vetro e ci ho infilato un tubo d'aria in modo che l'acqua non si stagni e poi ho immerso il tutto dentro un acquario ben coperto dalla luce.

con il terzo vasetto pensavo di fare come dicono sul sito del Aik.
ma ci devo perforza mettere quel cavolo di coso verde per non farli ammuffire?

http://www.aik.it/principianti/allevamento-dei-killi-non-annuali-africani/6-come-devo-far-schiudere-le-uova-dei-killi-quale-contenitore-devo-usare-quale-acqua-devo-usare-come-verifico-leffettiva-schiusa-delle-uova/

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ecco qualche foto.

secondo voi i vermetti gli metto in acqua o gli lascio nella bustina?
meglio metterli in frigo?
saranno ancora commestibili ?
sono 2 settimane che giaranohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/b28f1b67cc1be90102cbd2ae1c603226.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/c0bb2b46983696ea2e6d2d01bd3874bc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/24a21ea0f70cc6e440a8dd4946fc7c75.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/4e111e70d5f2700ef708b566572f637f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/22d5ec3ec95c3022c1d29992a2684db6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/1af84fe4bafd024c693cc9f5a75cd9fe.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
i vermetti gli metto quando vedo che é nato qualche piccolo killifish,vero?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

ilVanni
19-01-2018, 12:07
I microworms devi allevarli, non è che glieli dai così. Quello è uno starter per una coltura.

cloudsky
19-01-2018, 14:56
I microworms devi allevarli, non è che glieli dai così. Quello è uno starter per una coltura.ok come si allevano dove gli devo infilare?
[emoji1]

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ho anche le artemie vive intanto gli do quelle

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

ilVanni
19-01-2018, 15:18
Si fa un substrato di crescita in un pastone.
Io uso cereali alla crusca, ma ci sono tante ricette.
Per. esempio: http://www.bettaitalia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=133:microworms-coltura-e-somministrazione&catid=48:acquariofilia&Itemid=115
oppure:
http://www.aquaexperience.it/index.php?option=com_content&view=article&id=278:allevamento-microworms&catid=139:fauna&Itemid=13
------------------------------------------------------------------------
A dei pesci appena nati devi dare i naupli di artemia. L'artemia adulta è grande più di 5 volte il loro corpo.

cloudsky
19-01-2018, 16:49
Si fa un substrato di crescita in un pastone.
Io uso cereali alla crusca, ma ci sono tante ricette.
Per. esempio: http://www.bettaitalia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=133:microworms-coltura-e-somministrazione&catid=48:acquariofilia&Itemid=115
oppure:
http://www.aquaexperience.it/index.php?option=com_content&view=article&id=278:allevamento-microworms&catid=139:fauna&Itemid=13
------------------------------------------------------------------------
A dei pesci appena nati devi dare i naupli di artemia. L'artemia adulta è grande più di 5 volte il loro corpo.ok tanto io ho solo nauply di artemia e non mi diventano mai adulte

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
19-01-2018, 22:20
Ma le uova le hai già messe in acqua?
Sono gli australe?

cloudsky
19-01-2018, 22:24
Ma le uova le hai già messe in acqua?
Sono gli australe?si penso chebsiano australe ma poi si vedrà quando si schiudono .
si gli ho messi in acqua ho sbagliato?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
19-01-2018, 22:29
Non proprio.
Io di solito controllo la torba, quando vedo che si vedono gli occhi argento bagno.
Se bagni prima è più alto il rischio che ammuffiscono.
Con i killi non c'è un unico sistema che funziona sempre..
Magari nasceranno tutti e saranno sani..

cloudsky
19-01-2018, 22:34
ok in teoria non dovrebbero ammuffire gli ho messo un tubo per l'aria dentro e ho coperto completamente i barattoli.

da quanto dice il venditore sono 30 uova.

io ho preso e ho diviso la torba in 3 barattoli diversi in un ho messo gia i vermetti e negli altri no .
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/04049f5a05a3c7c2a2e096c1e7906eda.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/fd65a231fe21c628a0542526fc582230.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/109eb2c45acf7ffb6615cdf0baf40029.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/0bb9af0225f8ae912345234db577af17.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/5db2e5fe753f5a987777f5e2deae11a0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/5fc29fe00e290186df82be50b9976b72.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
e poi ho coperto pure l'acquario con un telo griggio

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
poi ho messo a crescere anche i vermetti con acqua un po di latte e patate
sti vermetti diventeranno belli grassi e cicciotti

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ecco alcune foto del barattolo con i vermettihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/bc1234978ad1cc46893b6aaeec6b4563.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/219b32b8894be4b68f4f375756fc9935.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
19-01-2018, 22:50
però mi sa che dovrò dividere i due tipi di killifish che ho perché gli aphyosemion gardneri gold sono un po agressivi con altri killifish o almeno é quello che ho letto anche se non trovo moltissime informazioni

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

ilVanni
20-01-2018, 00:14
Stappalo e coprilo con della carta tenuta da un elastico, o facci i buchi. I vermi respirano e lì dentro si forma CO2 con la fermentazione.
Se aggiungi del lievito all'impasto, viene meglio (i vermi si nutrono soprattutto di lieviti).

Robi.C
20-01-2018, 01:06
ok in teoria non dovrebbero ammuffire gli ho messo un tubo per l'aria dentro e ho coperto completamente i barattoli.



Perché non dovrebbero ammuffire?

I vermi li hai messi anche insieme alla torba o solo a parte col substrato?
Non penso diventano troppo cicciotti, se sono microworms diventano meno di mezzo cm.

Rinnovo il consiglio di scrivere un messaggio la volta e attendere una risposta perché così risulta davvero complicato risponderti

cloudsky
20-01-2018, 09:42
perché ho forato e messo l'aria che fa muovere l'acqua(acqua di osmosi con minerali)

perché cambio acqua ogni giorno ,approposito di acqua vado a cambiarla .
in 2 vasetti ho messo i vermetti e in uno no ,perché ho messo a fare la coltura di vermetti.

diventeranno cicciotti perché ho messo latte intero dentro la coltura (saranno cicciotti per i piccoli killifish se sono nati.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
20-01-2018, 10:08
ho cambiato l'acqua per adesso non ci stà movimento

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
20-01-2018, 10:28
scusa se faccio le domande a tratti.
ma se non nasce niente ho letto che bisogna tirarli fuori e riprovare dopo qualche giorno a rischiuderle ,vero?

dopo quanto tempo ci devo rinunciare a schiuderle?


Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
20-01-2018, 10:42
Non dovevi mettere i vermi insieme alla torba...
Sono non annuali quindi non devi asciugare e poi ribagnare

cloudsky
20-01-2018, 10:47
Non dovevi mettere i vermi insieme alla torba...
Sono non annuali quindi non devi asciugare e poi ribagnarepercio se dopo un tot di giorni non mi si schiudono butto tutto?
se si dopo quanti giorni una settimana o due?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
io li ho messi insieme alla.torba perchè me lo ha detto il venditore

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
20-01-2018, 11:05
No in teoria dovevi controllare a che stato erano le uova, così bagnando subito non sai nulla, né se ci sono effettivamente uova e né se sono pronte o meno.
Quindi può essere che 1 o 2 settimane siano poche o troppe..
Hai messo i vermi in acqua ma in pratica non serve a nulla.
Tempo 1 giorno e moriranno e non saranno serviti a niente.
Non saprei nemmeno io cosa fare in questo caso

cloudsky
20-01-2018, 11:17
No in teoria dovevi controllare a che stato erano le uova, così bagnando subito non sai nulla, né se ci sono effettivamente uova e né se sono pronte o meno.
Quindi può essere che 1 o 2 settimane siano poche o troppe..
Hai messo i vermi in acqua ma in pratica non serve a nulla.
Tempo 1 giorno e moriranno e non saranno serviti a niente.
Non saprei nemmeno io cosa fare in questo casook allora ho fatto bene a metterli anche in un vasetto apparte dove non ci sono ne uova ne torba.
aspettero 2 mesi cambiando 2 volte al giorno l'acqua e poi se non nasce nulla butto via e
provo a ricomprarle da un altro venditore spendendo un po di piú sui 18€ (ebay)

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
nel frattempo vado a prendere una lente di ingrandimento per controllare che almeno ci siano le uova.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
20-01-2018, 11:26
Dovevi solo metterli nel contenitore col substrato.
Io prima di prenderli all'estero chiederei in Italia.
Il prezzo non vuol dire nulla, ho president uova da 30 euro senza Che nascesse nulla come ho president uova regalate con tutte nascite.
Prendi uova da Chi ha feedback buoni Piuttosto

cloudsky
20-01-2018, 11:31
in italia non li ho trovati puoi linkarmi qualche venditore?
i feedback del venditore dove gli ho presi sono quasi tutti positivi

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
20-01-2018, 11:32
Non ho link di uova italiane..
Chiedi su Facebook ad esempio.

ilVanni
20-01-2018, 12:07
Scusa ma leggo ora che hai messo i VERMI insieme alle uova?
La vasca è tua ma se ne non leggi nemmeno quello che ti linko come fai a crescere i killifish?
I vermi si allevano a parte. Quando la colonia è matura allora si raccolgono (senza substrato che è molto inquinante).
Così fai marcire le uova e basta.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

cloudsky
20-01-2018, 12:58
me lo ha detto il venditore percio in alcuni vasetti gli ho messi e in altri no comuque ho messo a fare la coltura in un vasetto apparte senza torba e uova

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ho messo anche le foto del vasetto in cui ci stà la coltura.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/6a84861779ef214e6e199c9ca2c75239.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/605eb5c93b707ea32581eb846e30b8ff.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

ilVanni
20-01-2018, 13:39
La coltura va bene, ma mettere i vermi, substrato ecc. con le uova significa farle marcire subito.
Ti avrà detto di nutrirli da subito, magari (e dovrai farlo con vermi il più possibile puliti dal loro substrato di coltura).
Per esempio, io li sciacquo in acqua e scolo via l'acqua sporca due o tre volte.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

cloudsky
20-01-2018, 13:48
ok allora ho fatto qualche foto con zoom del vasetto ecco il risultato penso non siano mature perche non vedo occhietti curiosi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/7e78d5e10493c7dde0f4d1deb75273d0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/ecfa7d9e2fe5358bf2da6111bac7dd24.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/5261860b0e02c6a8a9b137b1087cf2fd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/0ead42199fe24464c9982c9fca6da1ea.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/ebf1fb44d79b0f598da7ee027b2f92f2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/61f4f16238c08fc1dac4b09a72b04cd6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/fb286736b34abbd95f64cc4897138154.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/bba7a46827562bdd5a05a8fdefaaba78.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
però alcune assomigliano alle uova di artemia
hanno piú o meno quell dimensioni

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
21-01-2018, 09:43
una curiosità :
dopo quanto tempo in media vedete il primo pescio?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
oggi ho intravisto un ovetto con dei puntini

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

ilVanni
21-01-2018, 22:28
Un uovo di artemia è grande come un granello di polvere.

cloudsky
23-01-2018, 17:23
Un uovo di artemia è grande come un granello di polvere.sembrano esserci anche quelli di artemia,perche vedo come dici tu dei granellinu gialli e poi ci sono anche delle piccole palline trasparenti(che dovrebbero essere uova di killifish)

una domanda ma le uova di killifish crescono?
perché adesso le riesco a vedere ad occhio nudo e prima dovevo ingrandirle con la telecamera del Lg g5?
ancora non é nato niente continuo a cambiare l'acqua 2 volte al giorno?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
in questi giorni ho aumentato da 25°c a 26°c a temperatura del acquario dove tengo immersi i barattoli con le uova.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
23-01-2018, 17:43
Usare la torba in acquario é necessario per i killifish?
io nel acquario ho messo molte piante e tra cui alcune galleggianti.
ho lasciato anche un pò di spazzio sulla parte sinistra per farli nuotare liberamente e fare in modo che possa vederli nuotare visto che si imboscano spesso .

i 4 killifish che ho comprato a 15€ al negozio
che molto probabilmente non sono dei aphyosemion australe gold ma dei aphyosemion gardneri gold,sono tutti maschi
é un problema,vero?
qualche consiglio per non farli scannare?

un altra domanda io l'acqua dei vermetti la cambio una volta al giorno,va bene?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

ilVanni
23-01-2018, 17:54
Un uovo di artemia è grande come un granello di polvere.sembrano esserci anche quelli di artemia,perche vedo come dici tu dei granellinu gialli
Mi auguro per te che non ci siano. Le artemie sono organismi marini. Si usano come cibo, ma non convivono coi pesci d'acqua dolce. Tra l'altro, depongono a salinità incompatibili con la vita dei pesci (anche quelli marini).
Nella tua torba devono esserci le uova e basta. Non vermi, non artemie, non cibo vivo o morto. Uova di pesci e basta.


un altra domanda io l'acqua dei vermetti la cambio una volta al giorno,va bene?

Spero di aver frainteso io, ma QUALE ACQUA AI VERMETTI? I vermi NON si allevano in acqua.
Hai letto le guide linkate? #24

cloudsky
23-01-2018, 17:57
ho letto su internet che i killifish non si cibano dei loro piccoli é vero?
nel acquario ho messo 2 black helms ma uno dei killifish le stava puntando ,non e che seble pappano?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
23-01-2018, 17:58
Le cisti nella roba non sono di per sè un problema.
Anche a me è capitato di trovare qualche ciste nella torba.
Probabilmente alimentando i genitori con i naupli si mettono anche cisti o gusci e vanno nella torba che viene poi spedita.
Per me stai sbagliando quasi tutto, ti ho detto sia io che ilvanni come fare più di una volta ma a quanto pare hai voglia di sperimentare...



Hai letto le guide linkate? #24
Questo topic è più appassionante di una serie tv
------------------------------------------------------------------------
ho letto su internet che i killifish non si cibano dei loro piccoli é vero?
nel acquario ho messo 2 black helms ma uno dei killifish le stava puntando ,non e che seble pappano?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando TapatalkNon sarebbe meglio risolvere un problema alla volta?
Alcuni killi mangiano i piccoli e altri no.
Gli australe in teoria li mangiano ma se hai molte piante alcuni si salveranno.
Non possono mangiare le lumache, al massimo pizzicano le sue antenne...

cloudsky
23-01-2018, 18:15
il frumento non lo posiedo a casa ,ho utilizzato patate latte e farina ma non vedo strusciare i vermetti .
non capisco in cosa ho sbagliato oltre che ha mettere i vermi anche in uno dei tre barattoli in cui ho messo le uova e la torba.
Camino l'acqua 2 volte al giorno le uova stanno sempre al buio e al calduccio gli tratto meglio di come trattarei un neonato,
piú di cosi non so che fare
mi metto seduto sulle uova e le covo come una gallina?[emoji215][emoji214][emoji23][emoji23][emoji23]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180123/86ab945b8c360c1c287476f49b614382.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
23-01-2018, 18:17
Ci sono tante ricette per il substrato.
Prima hai detto che cambia l'acqua ai vermi, ma di che acqua parli?
Le uova dovevi controllarle prima di metterle in acqua
La data scritta sopra vuol dire praticamente nulla
Potevano essere pronte come potevano non esserlo.
E se dici che erano trasparenti è perché non lo sono.
Ora puoi solo aspettare e sperare che non ammuffiscano

cloudsky
23-01-2018, 18:27
l'acqua si vede questa foto.
ma se un signor ovetto non é maturo non fa nascere proprio niente?
e non ci posso fare niente?

ok ho capito lo sbaglio.

boh a me sembrano trasparenti quelli che ho nel vasetto o comunque se non sono trasparenti sono un po pallide(bianche)

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
grazie dei consigli[emoji4]

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
23-01-2018, 18:37
Se un uovo non è maturo va fatto maturare.
Se si fa maturare in acqua è probabile che ammuffisca più che conservato umido nella torba .
Se le uova diventano bianche e opache sono ammuffite e non nascerà nulla.
Se sono trasparenti allora sono buone ma non mature, se sono trasparenti con dentro qualcosa allora è perché stanno maturando

cloudsky
23-01-2018, 18:55
ok [emoji108][emoji50][emoji106]

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
23-01-2018, 19:10
adesso i probabili aphyosemion garneri stanno aprendo tutte le pinne e le branchia e si inseguono.
why?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
23-01-2018, 19:13
because?


Si dice why
Because si usa nelle risposte.
Comunque è il loro comportamento, davanti ad un altro maschio vanno in parata
Ti ripeto che si chiamano FUNDULOPANCHAX GARDNERI
FUNDULOPANCHAX NON APHYOSEMION

cloudsky
23-01-2018, 19:20
qui lo chiamono aphyosemion (su petigros.it)
si mi ricordo mi avevi spiegato questa cosa con il fundulaphax gardneri blu (quello che mi é saltato via)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180123/09fae67861beedf0795680c7b9885016.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
23-01-2018, 19:21
Evidentemente non sono ferrato sull'argomento.
Se avessi letto qualche scheda o sul sito AIK avresti visto da te...

cloudsky
23-01-2018, 19:25
infatti ai raggione

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
qualcosa però ho letto :
le lumache si pappano le uova

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
23-01-2018, 19:30
Avrei da ridire anche qua...
Dove l'hai letto?
Pensa te che io metto una lumachina insieme alle uova per tenerle pulite.
Physia planorbis ecc di sicuro non le mangiano

cloudsky
23-01-2018, 19:33
aik era un articolo di giacomo paonessa

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
23-01-2018, 19:35
Specifica di che lumache parla?
Probabilmente neritine o ampullarie può essere che le mangino
Ma non tutte le lumache lo fanno

cloudsky
23-01-2018, 19:52
ampularie

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
23-01-2018, 19:54
Ok allora può essere, io ho detto che physia e planorbis non lo fanno.
Non so le tue se lo fanno o no ma se hai 4 maschi non hai questo problema

cloudsky
23-01-2018, 19:55
forse ci stà una femmina ma non lo capisco é piccolina.
per te é maschio o femmina?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180123/ae67ec844bea35b57afa325441f0061d.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
23-01-2018, 20:01
Sembra femmina.
Hai no3 o no2 in acqua?

cloudsky
23-01-2018, 20:08
aspetta che misuro

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
23-01-2018, 20:21
no2 noné proprio assente perché non é giallo limone ma giallo normale.
ho fatto pure un cambio d'acqua verso le 18.30 di 20l
NO2 :0
NO3 :10
ecco le foto con test sera e askol https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180123/36b7b18b6d0a0ee7961c8514b11e3dbb.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
come mai questa domanda?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ecco una foto del acquariohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180123/b93f379ef62517a9b1f61be9aebfe9e3.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
23-01-2018, 20:29
Ho visto le branchie molto arrossate e a volte dipende da no2 ed no3
Ma se respirano normalmente va bene

cloudsky
23-01-2018, 20:33
é vero le hanno arrossate alcuni un po di piú altri un po di meno.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ho messo pure il dimmer per notte e giorno

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
23-01-2018, 21:18
Il dimmer per le luci?

cloudsky
23-01-2018, 21:18
Il dimmer per le luci?si per la plafoniera led

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
23-01-2018, 21:24
Bene ;)

cloudsky
23-01-2018, 21:27
Bene ;)[emoji12]q[emoji23]

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
24-01-2018, 12:33
ho visto un piccolo pescio pucciossissimo dentro un ovetto con 2 occhietti e il corpicino quasi formato .
che carino se riesco a fare una foto la publico

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
il piccoletto[emoji226]
ma dite un pò non é il pesciolino piu carino del mondo?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180124/78fe5eadeb136d0514aae986a14d0e6e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180124/0a10b30023d0ca3835e9030a319c7b1c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180124/d71d0ab788c915d459a23b981921bc18.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
24-01-2018, 12:53
e a guardare bene ci sono 6 di ovetti come questo

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
questo signor ovetto é più maturo del precedentehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180124/5b867ea4a5f9cc2c63d8db6c0f46800c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180124/120ae689b1701eb4cc3af5c25454438f.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
24-01-2018, 13:04
più precisamente in tutto sono 22 uova gli ho risucchiati dentro una siringa [emoji382] per fare i test e gli ho messi dentro un piattino di cermaica royal albert, dopo di che gli ho sciaquato la torba e adesso gli rimetto nel vasetto insieme alla torba e ad acqua pulita

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
24-01-2018, 21:10
una domanda:
ma le uova di killifish si possono schiudere anche fuori dall'acqua o hanno bisogno perforza dell'acqua?
può capitare che le uova si schiudono per esempio durante il viaggio dal venditore al compratore?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

ilVanni
24-01-2018, 23:04
Non so coi killifish. Con le uova di pseudomugil a me è capitato. Spedite dalla scozia, sono arrivate tardi. Ovviamente devono conservarsi nell'umido. I killifish ti danno più "tempo" (a volte mesi, a seconda della specie). I rainbowfish schiudono in pochi giorni, per cui posssono essere spediti in acqua o in substrato umido, ma bisogna fare veloce.

cloudsky
25-01-2018, 19:59
come mai uno dei killifish si struscia sul substrato?
sono sempre delle parate ,vero?
ma quando fanno le parate cosa stà a sinifinicare?
cosa comunicano agli altri pesci?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
26-01-2018, 11:31
Bene ;)secondo te posso dare questi moscerini ai killifish?
ieri ho cambiato l'acqua a uno dei miei acquari ma mi é avanzata un po di acqua di osmosi perciò l'ho lasciata vicino dell'acquario dei ciclidi e oggi ho trovato questi insettini morti nell'acqua.

ma poi che insetti sono?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180126/0ed9252f59c0ceadd5c70dc83258dc10.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

ilVanni
26-01-2018, 11:40
Non so ai tuoi pesci, ma solitamente a tutti i pesci carnivori e insettivori apprezzano le drosophila (i moscerini della frutta). Non dare quelli morti (non sai da quanto sono morti, probabilmente sono già marci). Se riesci a prenderli, dalli vivi (alcuni li surgelano anche). Puoi anche costruirti una "trappola" con della frutta all'interno.

Per evitare che volino via, qualche minuto in frigo (NON freezer) li "addormenta". Quando si risvegliano sono già sul pelo dell'acqua.

Nella forma attera (una loro mutazione senza ali) sono anche allevabili.

cloudsky
27-01-2018, 14:50
ho un killifish con una pinna laterale sempre attaccata al corpo come mai?

sembra si sia attaccato al muco ma non capisco il perché.

mi devo preoccupare?
l'ho visto adesso alle 13.52 questa mattina la muoveva normalemente.


Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
28-01-2018, 10:12
ok.la rimuove dinuovo

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
29-01-2018, 12:22
oggi ho contato in tutto 28 uova tra cui 14 stanno maturando ,visto le presenza di piccoli occhietti curiosi.
stò riuscendo a far maturare le uova dentro l'acqua senza farle marcire con 2 cambi d'acqua al giorno,
una la mattina alle 7.00 e l'altra la sera alle 20.00.

utilizzo acqua dell'acquario (creata con osmosi)sterilizzata tramite lampada uv-c

e poi ossigeno bene l'acqua.
Speriamo bene[emoji106][emoji2][emoji2][emoji226]

oggi i vermetti stanno cominciando a strisciare dal vasettto .

qualche altro consiglio?
grazie ilvanny -robbi

ecco una foto dei picoletti

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180129/b80164ef398eb0e6c1da92118b99c8b6.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
29-01-2018, 12:38
Se vedi che maturano continua pure così
Se vedi quelle bianche opache toglile

cloudsky
29-01-2018, 12:44
le altre sono bianche quasi trasparenti
(non opache)ma illuminandole con la torcia sembra che si stiano formando degli occhietti visto che ci sono 2 pallini quasi trasparenti.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
29-01-2018, 12:44
Prova a lasciarle e vedi

cloudsky
29-01-2018, 12:49
ci stá un modo per capire l'eta di un pesce?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
29-01-2018, 13:16
Età esatta no, capisci se è anziano dalla forma del corpo, pinne occhi ecc.. non saprei dirtelo, un pesce anziano lo vedi

cloudsky
29-01-2018, 14:42
una domanda :
adesso dentro l'acquario delle caridine Amano multidentata ho visto dei vermetti lunghi.
per prima cosa volevo chiedere ,che tipo di vermetti sono?

pensavo di inserire i piccoli killifish dopo 3 giorni che saranno nati nel acquario da 30l delle caridine per farle crescere.

i vermetti di questo tipo se li mangieranno?

metto una foto e un video di 20sec.

https://drive.google.com/file/d/14thacoZaZoSKnXlUSh5gxA3QKRHJxzx0/view?usp=drivesdkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180129/d256a0debeee6b050654784c2dcdd44b.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
29-01-2018, 14:46
Non li vedo..
Però apri un altro post per un altro argomento

cloudsky
29-01-2018, 14:46
hai visto il video li si vede meglio

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ok

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
in che sezione lo apro?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ecco un altra forse cosi si capisce un po di piùhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180129/7ae5b9da8381630ae99589a921ccc7fa.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
29-01-2018, 15:17
ecco il post nuovo

https://r.tapatalk.com/shareLink?url=http%3A%2F%2Fwww%2Eacquariofilia%2Eb iz%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D530565&share_tid=530565&share_fid=16076&share_type=t


Nel mio caridinaio ho trovato dei vermetti

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
01-02-2018, 11:25
una domanda ma in vasca si possono tenere killifish annuali e non?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
01-02-2018, 11:33
una domanda ma in vasca si possono tenere killifish annuali e non?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando TapatalkPuoi, ma perderesti praticamente tutto, non vedresti i piccoli dei non annuali e nemmeno le uova degli annuali, se devi mettere più specie orientati su altro

cloudsky
01-02-2018, 11:44
i non annuali si mangiano le uova degli annuali?

tra annuali e quelli non annuali non può avenire la fecondazione?

o per altro motivo?

perché mi sa che c'é stata un po di confusione tra me e il venditore delle uova di killifish ,perché prima gli avevo detto che volevo prendere korthausae red e poi quando ho saputo che dalla negozionte dove avevo ordinato i killifish (Australe gold) erano arrivati , ho scritto al venditore delle uova che prendevo gli australe ma molto probabilmente mi ha mandato i korthausae red.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
01-02-2018, 11:46
Non può avvenire la fecondazione
Non si mangiano le uova penso
Semplicemente è come tenere pesci di altre specie, non si accoppiano e nulla.
Ognuno si fa infatti suoi ma agli annuali serve il vasetto per deporre.
Se non glielo metti le fanno in giro

cloudsky
01-02-2018, 11:58
se mi nascono tutti e 28 cosa molto probabile ,perché vedo che le uova stanno matturando sempre di più ...
dovrò purtroppo regalare o venderne qualcuno, con molto dispiaciere[emoji22]

secondo te dove potrei metterli in
vendita
?

Voglio darli a qualcuno che se ne prenda cura per bene ma al negoziante non voglio darli perché finiranno sicuramente a qualche marmochietto che gli scechererá dentro la busta.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
01-02-2018, 12:00
Prima falli diventare adulti..
Poi ci pensiamo :)

cloudsky
01-02-2018, 12:02
Prima falli diventare adulti..
Poi ci pensiamo :)ok[emoji56]

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
01-02-2018, 12:23
ecco la foto degli ovettihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180201/3684eb4d0704da135dee19ad05e53a23.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
e questi sono i fundulopanchanx gardneri Gold https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180201/d186e726e9e3dbfdbd36dd757b23f0d0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180201/690cdb20e3d89fea4f31581c0a5d79bc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180201/a82ad380d55767b0d87c386f31b0be33.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
03-02-2018, 15:15
É NATO UN PICCOLETTO!!!!!!!!!!
[emoji214][emoji214][emoji214][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji175]

ECCO LA FOTO!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180203/0995f7028dfa6f5ee0a685c3bb91aa81.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
03-02-2018, 15:27
cosa devo fare ?
ho messo un po di vermetti ma stà fermmo sul fondo

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ecco un'altra foto sempre di quello .https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180203/5e7d7e2d6ced803d531d92e1e1aa6579.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
03-02-2018, 15:47
ogni tanto però saltella ,che meraviglia!
a breve si schiuderanno anche quell'altri.☺

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
03-02-2018, 15:49
Più che microworms dai i naupli
Magari non da oggi ma da domani

cloudsky
03-02-2018, 15:50
ok grazie

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ok !una domanda ma dentro l'acquario delle caridine quando lo posso mettere?
lo volevo far crescere li visto che ci stanno anche dei vermetti grossi quanto il piccolo killifish.
io pensavo di metterlo almeno dopo 15 giorni

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
03-02-2018, 15:54
Devi vederlo te.
Dipende da quanto cresce in fretta
Mettilo quando lo vedi adatto

cloudsky
03-02-2018, 16:29
dentro il vasetto si sono schiuse anche le artemie visto che dentro ci stava una grossa presenza delle loro uova che poi ho aggiunto un po anche io ,esse stanno anche negli altri vasetti le vedo saltellare qua e la insieme al piccolo killifish che le rincorre con dei piccoli saltelli.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
04-02-2018, 10:09
oggi ho visto dentro il barattolo degli insettini bianchi molto veloci,le dimensioni sono tipo un terzo di un uovo di killifish (sono riuscito a vederli perché muovevano la torba e le uova).
che roba é?
non riusciesco nemmeno a farli una foto da quanto sono piccoli,l'importante che non rovinino le uova.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
poi forse sono le artemie ma sembra un altro
tipo di essere vivente.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
05-02-2018, 10:56
dopo 2 giorni il piccoletto ha imparato a nuotare ma ancora é l'unico nato,adesso ha le dimensioni di un Guppy appena nato e gli stò dando i naupli di artemia.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
come non detto ,sono nati altri 3 piccoletti e alcuni ovetti si muovono.
Sono i pesci più belli del mondo[emoji214][emoji214][emoji214]☺[emoji1][emoji2][emoji2]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180205/1a60deea7977fc12822f9b2c806718f1.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
05-02-2018, 11:35
adesso sono 7 e ho filmato l'uscita dal ovetto

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
05-02-2018, 11:38
Continua con artemia

cloudsky
05-02-2018, 11:39
ok
ma non sono carini?
sono nati altri 2 adesso sono 9

☺[emoji1]

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
06-02-2018, 10:44
mi sono morti 2 piccoletti[emoji22][emoji24][emoji24][emoji24][emoji35]
perché?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ecco una fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/c3f46f543c37abf5b6847e75c00e5bbc.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
06-02-2018, 10:48
Non si può sapere...
Sono cose che capitano

ilVanni
06-02-2018, 11:00
Sei sicuro che si cibano?
Osservi le pance "piene" in trasparenza?
Altrimenti (a seconda delle dimensioni) devi provare altri cibi.

Con larve di M. boesemanni, io usavo anche infusori e qualche goccia di mangime bagnato e "strizzato", con microparticelle in diffusione.

Occhio che se li tieni in vaschetta l'acqua si inquina di parecchio. Io le riproduzioni le porto sempre avanti in vaschetta matura, con filtro (strozzato da una spugna perché non aspiri le larve), fondo e (tanto) ceratophyllum. Assicura una certa microfauna anche se non nutri attivamente i pesci.

cloudsky
06-02-2018, 11:02
adesso sono 9 più 5 ovetti che sono quasi maturi e un 'altra decina o poco più che devono ancora maturare una settimana come minimo.
ma é per un qualcosa che ho sbagliato o perché é avenuta qualche complicazione durante la nascita?
perché ieri erano 9 adesso sono 9 ma con quei 2 deceduti serebbero 11.

vedo che però non mangiano le artemie,adesso gli do i vermetti e poi gli cambio l'acqua.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
06-02-2018, 12:34
Muoiono per vari motivi, non vuol dire che tu abbia sbagliato, magari erano semplicemente meno forti degli altri
È strano che non mangiano la artemia. quest'ultima deve essere Però appena schiusa, Se passano due o tre giorni diventano più grossi i naupli e hanno poco valore nutritivo

cloudsky
06-02-2018, 12:35
ok grazie

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
07-02-2018, 11:26
Qui sicuramente sbaglio tutto .

Mi sono morti altri 3 , non é possibile che siano tutti deboli.

Ci stá qualcosa che non va .

Adesso sono in tutto 5 morti ma poi anche se fossero deboli non vedo perché non debbano sopravvivere i condizioni perfette del ambiente ,cosa che secondo me dentro il vasetto non é.
Per me l'acqua dentro i vasetti di vetro é stagnante anche se la cambio 2 volte al giorno.
Pensavo di metterli dentro questa vaschetta con i buchi e poi mettere la vaschetta dentro l'acquario da 200l.

Ho capito che tipo di vermetti ci stavano nel caridinaio. erano delle micro worms Panagrellus redivivus adulte ,probabilmente finite li dentro durante i cambi d'acqua delle uova (visto che qualcuna l'ho messa insieme alle uova).https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180207/11025445871035e1176a6b39338c935d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180207/891dc0462d8c2aeca1aaf8f100ab41e4.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

ilVanni
07-02-2018, 11:32
Nei barattoli ti muoiono di sicuro.
Specialmente se ci lasci vermi e resti di cibo a marcire assieme.
hai bisogno di più spazio, e magari di qualche planorbarius che tenga pulito il recipiente.

Robi.C
07-02-2018, 11:32
I microworms in acqua dopo un po' muoiono, probabilmente era altro
Per i pesci morti non saprei..
Probabilmente cambiargli l'acqua 2 volte al giorno fa più male che bene..
Metti solo il tubo dell' aria senza porosa

cloudsky
07-02-2018, 19:51
ma se li lascio liberi dentro l'acquario dove ci sta' una caridina multidentata (é un 30l)?

il problema é che quelle che stanno sul fondo muoiono e quelle che nuotano vivono(sono morti altri 2 dentro una vaschetta forata di 0.500l.
per capirci vi faccio una foto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180207/18ecf89d7fdd843922db444af37d05c5.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
07-02-2018, 19:55
Se nascono ma vedi che strisciano sul fondo allora sono belly sliders e c'è poco o nulla da fare..

cloudsky
07-02-2018, 19:55
il primo nato é ancora vivo e vispo nuoteggia
tranquillo e mangiucchia i nauply di artemia
non capisco perché l'altri nati più tardi muoiono (quelli dentro la vaschetta dove circola anche l'acqua)


Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
07-02-2018, 19:59
Nuotano o strisciano sul fondo?

cloudsky
07-02-2018, 20:03
Nuotano o strisciano sul fondo?alcuni nuotano altri no,per la precisione 2 nuotano tra cui il primo nato e l'altri stanno sul fondo quando mi avvicino con un cucchiaino a uno di questi sul fondo saltellano ma non nuotano.




Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

ilVanni
07-02-2018, 20:03
Non so se è applicabile, ma a me i piccoli corydoras in vaschetta "del gelato" morivano:
- appena si formava un film batterico sul fondo, su cui strisciavano,
- per via di cambi d'acqua anche appena differenti per temperatura o valori.

Non so se è il tuo caso. Comunque se hai una vaschetta allestita e matura senza pesci, direi che è ideale per un primo accrescimento. Io uso una vaschetta di 17 lt mlto spartana ma sempre attiva (con mini filtro a cascata).

cloudsky
07-02-2018, 20:33
ok grazie ma i belly slinders cosa sono e da cosa é dovuta questa situazione ?
io so soltanto che é quando i piccoletti non si sviluppano bene .
praticamente sono rimasti 3 dai 15 che erano nati che ca...
ho ancora 4 uova che devono maturare in cui si vede il corpicino.
e altri 10 che sono ancora da svillupparsi ma senza occhietti.

metto un video di quello che saltella ma non nuota .

https://youtu.be/1XuxRVx1CpQ

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
13-02-2018, 00:00
mi sono rimasti solo 2 che stanno crescendo

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
13-02-2018, 01:04
I belly sliders sono così perché hanno un problema alla vescica natatoria..
Non si sa di preciso a cosa sia dovuto (Sicuramente non lo so io)
So che si vede dalla nascita nella maggior parte dei casi, e in alcuni annuali africani se si fanno cambi con acqua troppo fredda possono diventarlo

cloudsky
13-02-2018, 13:21
Qui ho un problema alla vasca ma come al solito non capisco dove ***** sbaglio e che problema ha la vasca mi é morto il gamberetto e i due piccoletti che avevano 8 giorni di vita (sono incazzato con me stesso[emoji96][emoji34][emoji35][emoji36]).


ecco i valori dell'acqua:
ph7
gh 10
kh 4
no3 5
no2 0

adesso ho cambiato l'acqua alla vasca e forse mi nasceranno altri vedo che uno é quasi pronto ad aprirsi e gli altri hanno degli occhietti.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
13-02-2018, 17:26
oggi mi é nato un altro l'ho messo dentro l'acquario speriamo che mi sopravive perché se no non so dove più dove sbattere la testa.

ho messo 2 pezzi di spugna nei tubi per far si che non venga aspirato.
e ho messo i Nauply di artemi nell'acquario.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180213/f6f9756756b35456788e184b807090d4.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
16-02-2018, 10:49
pensavo fosse più semplice far nascere e crescere gli avanotti.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

ilVanni
16-02-2018, 15:58
L'importante è non demordere, ma è normale che ci vogliano alcuni tentativi prima di riuscire.

cloudsky
19-02-2018, 19:28
La cosa che mi sorprende ancora di più :
é che oggi ho notato una planaria in acquario dove tenevo i piccoli killifish ma perchè? non ha alcun senso questa cosa , poi la cosa mi fa incazzare ancora di più è che i killifish muoiono e mi nascono delle planarie questa cosa vuol dire che non ci sono inquinanti in acquario e che addirittura si potrá pure bere.CHE CAVOLO!
perché mi muoiono i killifish?
Non ci stò capendo nulla.
Q

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
19-02-2018, 19:42
Per me cambi troppa acqua troppo spesso...
Noti che mangiano?

ilVanni
19-02-2018, 19:47
Il discorso plananarie è indipendente (al limite si magnano un ovetto prima di venire predate dagli altri pesci).
E' normale che ci vogliano alcuni tentativi per imparare ad acrescere bene degli avannotti.
Probabilemnte, se vivevano pochi giorni e poi morivano, il problema è l'alimentazione (ossia non si nutrono abbastanza).
Hai provato a dare infusori? Io coi rainbowfish ho risolto così (basta nutrirli ad infusori per tre - quattro giorni, massimo una settimana, poi crescono abbastanza da nutrirsi di microworms o naupli).
Anche una vaschetta ben matura fa la differenza (dove trovano una microfauna adatta alle loro bocche senza sforzi da parte tua).
Anche un monoalimento può essere insufficiente (ad esempio dare un solo tipo di cibo e solo quello).

I pesci mangiavano? Vedevi le pance piene?

cloudsky
20-02-2018, 10:37
Gli infusori non gli ho provati ma ho comprato un mangime della sera per avanotti ,provo a darli gli infusori e anche quel mangime della sera.

Mi sono rimasti 2 ovetti che stanno per schiudersi , vediamo come va questa volta.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sinceramente non lo so se avevano le pance piene erano piccolissimi e trasparenti e certe volte faticavo anche a vederli.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
20-02-2018, 10:53
Il secco non lo mangiano, evita di darlo perché inquineresti soltanto.
Se li vedevi trasparenti è perché non mangiano.
Sicuro che davi naupli allena schiusi?

cloudsky
21-02-2018, 13:38
Si perchè praticamente io prima li mettevo dentro un settaccio poi in un piatto e in fine pescavo i nauply bianchi che si muovevano, con una siringa il primo che era nato lo vedevo che mordicchiava a i vermetti.
Sicuramente ho sbagliato io perchè se mi sono morti quasi tutti non è di certo colpa dei killifish ma mia.
Ho comprato questo mangime per altri pesci ma i killifish piú grossi sembra che lo gradiscono, però seguirò il tuo consiglio e darò solo il vivo.
Forse ai raggione sicuramente non mangiavano visto che non gli vedevo correre mentre ci stavano i nauply di artemia .https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/a53927b778720c2fa32436df2796611b.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
21-02-2018, 13:53
Se i naupli erano bianchi non erano appena nati
Devono essere rosa/arancio

cloudsky
23-02-2018, 13:58
Se i naupli erano bianchi non erano appena nati
Devono essere rosa/arancioOk grazie erano tipo queste in foto le artemie .
Mi è rimasto solo un ovetto(quello in foto)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180223/db50d5f5d548ea81c2f2e096fa45b824.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180223/c40c536eb4c0c8c9f1f0aceb359cfd03.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
23-02-2018, 14:01
Mi sembrano già relativamente grandi...
Il.nutrimento del nauplio arriva dal sacco vitellino, crescendo esso lo consuma quindi somministrare naupli grandi serve praticamente a nulla

cloudsky
23-02-2018, 20:19
Questi vanno bene?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180223/9913fbce9c38dcb9925b27e81ec8cec2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180223/5c05a33fe4d51f340e5cb6f1e07ac196.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180223/1a68324c533b510ef2ada58a055e0bd7.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
23-02-2018, 21:37
Solo in una foto si vedono..
Comunque non è difficile e devono essere rosa o arancio, se sono di questo colore vanno bene.. se schiudi i naupli di lunedì, poi mercoledì le uova e metti altri naupli a schiudere, poi dai giovedì e venerdì i naupli nati lunedì e poi avanti quelli nati mercoledì, non serve a nulla.
Nascono lunedì, li dai massimo il giorno dopo.. più aspetti e meno nutrono

cloudsky
24-02-2018, 14:01
Ok oggi è nato l'ultimo e sta dentro una sala parto con 1 tubo per l'aerazione
Le artemie le ho messe ieri ma mi sa che oggi sono troppo grosse per il piccolo pesciò ho svotato tutte le artemie nel 200l e le ho rimesso le uova oggi alle 20.00 provo a darli a pescio appena nato (nuota)
Metto delle foto :

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180224/0659b12393d80b39cc2fc3e1d64b263f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180224/7728243ed5152ffda2b1a50420ca5fb3.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
24-02-2018, 14:07
Si vede la pancia piena, dovrebbe avere mangiato

cloudsky
24-02-2018, 14:08
Ecco un altra foto del piccolo killifishhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180224/991a17305b8a65ac70cab18fa5c05607.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma da cosa lo vedi che è piena ?
Dal fatto che sembra un po' gonfio al centro?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho comprato pure degli starter di dafnia

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Grazie,,[emoji11][emoji2][emoji5]

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
24-02-2018, 14:21
Sì dal fatto che è gonfia..
Purtroppo della dafnia ora non te ne fai nulla..

ilVanni
24-02-2018, 15:12
Occhio a non dare uova non schiuse assieme ai naupli.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

cloudsky
24-02-2018, 16:19
Occhio a non dare uova non schiuse assieme ai naupli.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando TapatalkPerché se ci stanno cosa succede?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Devo aspirarle le uova ?
vedo che alcune stanno sul fondo e altre galleggiano,perché?
Quelle che galleggiano sono gusci vuoti per cui più leggere e quelle più pesanti sono uova non schiuse oppure galleggiano grazie alla tensione superficiale?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Metto una foto delle uova di artemiehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180224/104e2ed295935ebd77b1fefd5d138af2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180224/cdc7f163e8e4eabf97d1790365cbdf76.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
24-02-2018, 16:32
Pensavo di aspirarle con il sifone se serve
Allego fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180224/378564ec07c073ed1f9b53af66ee9c98.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

ilVanni
24-02-2018, 16:43
Io ho sterminato diversi avannotti di M. boesemanni dando semplicemente (e ingenuamente) uova decorticate (senza guscio).

Se si nutrono di uova chiuse, gli avannotti possono morire. Naturalmente dipende da specie e specie, alcune non se ne nutrono.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

cloudsky
24-02-2018, 17:22
Ma come le separo le uova dai nauply?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
24-02-2018, 18:03
Dopo quanto tempo hai notato che si nutrivano di uova?
Io da quando gli ho dato da mangiare sono passate 4 ore é ancora vivo ,non sembra che se li mangi anche perché é ancora piccolissimo e non gli entreranno nemmeno in bocca

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

ilVanni
26-02-2018, 11:49
Non ho mai dato uova proprio perché avevo letto che risultavano indigeste (e addirittura mortali in molti casi). Io detti cisti decorticate (uova senza guscio, tolto tramite acidi, pronte per essere mangiate). Ciò nonostante ebbi delle perdite (muoiono dopo qualche ora).

Per separarli, ci sono vari metodi (mai usati, io allevavo gli adulti anni fa). Dai un'occhiata alle varie guide web, anche su AP.

Robi.C
26-02-2018, 11:52
Io ho visto che le uova le sputano semplicemente
Le decorticate non le guardano

DUDA
26-02-2018, 15:07
Io personalmente spengo l'aeratore, lascio decantare le cisti non aperte e al contempo attiro i naupli in un punto specifico della bottiglia con una piccola luccina, dopodichè le aspiro direttamente dalla cannuccia che immette aria e da li al setaccio.

cloudsky
27-02-2018, 10:27
Mi é morto pure l'ultimo .Ho comprato vicino a casa (50km)altre uova più precisamente di Nothobranchius Guentheri .
Speriamo vada meglio questa volta.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
27-02-2018, 10:29
Te le sei fatte spedire?

cloudsky
27-02-2018, 22:03
No perché ieri ha nevicato e oggi fa troppo freddo ,pensavo di farmele spedire giovedì.

cloudsky
27-02-2018, 22:20
Mi potete aiutare,[emoji29][emoji24]

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
27-02-2018, 23:00
Mi potete aiutare,[emoji29][emoji24]

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando TapatalkA fare cosa?
Aspetta almeno 2 o 3 settimane a fartele spedire. Fa troppo freddo

cloudsky
27-02-2018, 23:43
A farli crescere

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
27-02-2018, 23:49
Mi sembra che lo stiamo facendo, 150 messaggi non per nulla

gsimy
28-02-2018, 17:04
la prossima volta prova distribuire microworms o infusori i primi giorni

gsimy
28-02-2018, 21:48
comunque anche io ho schiuso degli N. guentheri in questi giorni: gli avannotti non erano minimamente in grado di mangiare naupli alla nascita e anche adesso non tutti ne sono in grado: però lo prevedevo e ho fornito fin dai primi giorni microworms, infusori e un ciuffo di alghe da una vasca esterna in cui trovare qualche porcheria da mangiare
ora circa 1/3 mangia naupli, il resto micro: non ho avuto per ora molte perdite, mi pare 6-8 esemplari su 30+

cloudsky
02-03-2018, 10:22
Il problema mio é che sono morti tutti da 28 uova che si sono schiuse neanche uno é cresciuto, sicuramente ci sta' un problema di fondo e che non capisco quale si .
L'aiuto che mi avete dato mi ha aiutato parecchio a farli schiudere tutti e per questo ringrazio soprattutto voi due:
Grazie RobyC. E vanny ,adesso però vorrei capire come farli crescere .
L'acqua é pulita.
Avanotti mangiano (visto che l'ultimo aveva pure la pancia piena)
Ma purtroppo muoiono e a me dispiace [emoji29]

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Asterix985
05-03-2018, 22:49
Perché non cominci a prepararti :
- degli infusori
- una colonia di microworms

Così facendo quando ti arrivano le uova hai già pronto il cibo da dargli .
Poi mi sembra che da una parte esageri coi cambi d'acqua , e per avannotti così delicati è peggio che farne pochi .. dall'altra esageri col cibo e non stai attento ad esempio a non somministrare le uova di artemia che non mangiano .
Anche i microworms se vedi che non riescono a mangiarli non continuare a darli .
Devi osservare come si comportano e vedere se un cibo lo mangiano o meno , e ne basta pochissimo per capire .
Tutto quello che resta in acqua inquina .
Poi invece di tenerli in vaschette asettiche , perché non allestisci una vaschetta e la fai maturare bene come ti hanno consigliato ?
Più le condizioni sono stabili è più possibilità hai di avere successo , devi disturbarli il meno possibile quindi evita troppi cambi e di continuare a mettere le mani tra cibo e pulizia.
Secondo me questi sono gli sbagli che fai .

cloudsky
06-03-2018, 22:29
Ok grazie.
I micro worms gli ho già ma penso di buttarli se non mangiano neanche questi che mi stanno per arrivare.

(Sono stati spediti oggi)


L'acquario da 30 l sarà già stato allestito da 3 mesi.(dove ho anche messo degli avanotti)

Gli avanotti li ho tenuti alcuni in acquario da 30l altri ,in una sala parto altri dentro alcuni barattoli.


Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

ilVanni
07-03-2018, 13:21
I micro worms gli ho già ma penso di buttarli se non mangiano neanche questi che mi stanno per arrivare.
In quel modo, se superano la prima fase mangiando infusori, muoiono di fame dopo perché mancano i microworms.
Devono mangiare tutto. SOLO naupli IMHO non va bene. SOLO una cosa non va MAI bene.

Io per accrescere diverse specie (dai corydoras ai rainbowfish) uso: infusori (per i cory o avannotti già grandi come quelli dei poecilidi non servono), microworms, cibo in polvere, grindal, artemie, moscerini (appena i pesci sono più grandicelli).
E appena possono nutrirsene, un granulare di buona marca come base (eventualmente sbriciolato in polvere), per evitare carenze nella dieta (da solo è povero, ma associato a una dieta ricca assicura vitamine e tutto il necessario scongiurando carenze alimentari di qualunque tipo).
Talvolta (rarissimamanete), frammenti di pesce o crostacei crudi). Più spesso verdure (grattugiate congelate per farne frammenti, scongelati e somministrati subito dopo): zucchine, spinaci, carota, pera, ecc.
Ovviamente, pochissimo di tutto.

cloudsky
07-03-2018, 16:22
Questo ovetto come vi sembra?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180307/237ac42c476015c0d9088c7d891d7f77.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Mi sono arrivati oggi

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Due ovetti hanno giá il corpo formato

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
07-03-2018, 16:45
Trasparente, non pronto

cloudsky
08-03-2018, 20:45
Alcuni sembrano piegati verso l'interno del uovo come se ci fosse un buco
Da cosa é dovuto?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180308/e41730c57f9f538f28980d5ab5f38a88.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
08-03-2018, 21:08
Non sono buone, non so a cosa sia dovuto ma se le schiacci vedrai che si rompono.
Se schiacci quelle buone le senti dure

cloudsky
09-03-2018, 13:06
Non sono buone, non so a cosa sia dovuto ma se le schiacci vedrai che si rompono.
Se schiacci quelle buone le senti dureSi la maggior parte sono dure ,perché?


Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
09-03-2018, 13:06
Perché:

Se schiacci quelle buone le senti dure

cloudsky
12-03-2018, 18:56
Perché:

Se schiacci quelle buone le senti dureSI le sento dure

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
13-03-2018, 12:00
Queste uova in foto vi sembrano ammuffite ?
Hanno un volore fiverso rispetto alle altre

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
13-03-2018, 12:18
Non c'è la foto

cloudsky
13-03-2018, 12:26
Ecco le fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180313/fdab1da67711977f44ba4be09f78e978.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180313/85eb7ec26d60527026defa4dfc3d6e06.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180313/eaf6407da85a9bb39d3302c7cb075883.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180313/7d31abe6f277450d8443abb7d7667c28.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180313/20576b490dbd284e95479d39b61b7e9d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180313/54d4f345a038dbce340d0abe8b7c8cbd.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
13-03-2018, 12:48
Io le ho divise dalle altre se non maturano entro 2 settimane le butto nell'acquario e fine .

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

gsimy
13-03-2018, 19:22
Io le ho divise dalle altre se non maturano entro 2 settimane le butto nell'acquario e fine .

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

abbi pazienza, se tenute a temperatura ambiente le uova di guentheri possono metterci un semestre a maturare
PS
chi è il venditore?

cloudsky
13-03-2018, 20:21
Io le ho divise dalle altre se non maturano entro 2 settimane le butto nell'acquario e fine .

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

abbi pazienza, se tenute a temperatura ambiente le uova di guentheri possono metterci un semestre a maturare
PS
chi è il venditore?Ok

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
15-03-2018, 15:24
Un consiglio per allevare le Daphnie (allego foto)

Il movimento dell' acqua nello schiuditoio(allego foto) come deve essere veloce oppure tenue?

Quante volte a settimana devo nutrirle?


Cosa gli dò da mangiare ?
nello schiuditoio non ci sono alghe , ho tenuto al sole una settimana ma ancora niente.

Io per adesso ho messo del lievito secco e qualche coccia di latte per attivare i batteri (metto foto)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180315/98bf460b9ad0d6284cb8157a2b123763.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180315/fe3c4961cc35ed0633cbec13fd353e29.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180315/8dc7826d20787303a20ca2ee9c6788a9.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
15-03-2018, 15:50
E poi alcune le ho messe dentro un bichiere illuminate da una luce bluhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180315/64a1709ef55937bbbf7685e11f701441.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
15-03-2018, 16:18
Io le ho divise dalle altre se non maturano entro 2 settimane le butto nell'acquario e fine .

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

abbi pazienza, se tenute a temperatura ambiente le uova di guentheri possono metterci un semestre a maturare
PS
chi è il venditore?Ecco link del venditore eBay il venditore spedisce dalla provincia di Terni.
Mi ha venduto pure qualche Daphnia(se le vuoi chiedilo con un messaggio eBay)

Il pacchetto mi è arrivato in 2 giorni

https://m.ebay.it/sch/i.html?sid=kumal91&_pgn=1&isRefine=true

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
16-03-2018, 00:17
Dafnie nello schiuditoio?
Mi è nuova..
Io le metterei in un secchio molto più grande, una porosa engli dai acqua verde k lievito, ma pochissimo

cloudsky
16-03-2018, 10:25
Si le ho messe li perché vorrei vederle moltiplicarsi in un secchio scompaiono nell'immensità.
le Daphnie sono una trentina .
So che devono avere molto ossigeno per sopravvivere o almeno è quello che ho letto ed è anche il motivo per cui le si mette in un grosso recipiente .

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
16-03-2018, 10:43
Sì ma saranno 2 litri d'acqua quelli, quante pensi che ce ne stiano?
Per me così le perderai

cloudsky
16-03-2018, 10:59
Adesso insieme alle Daphnie ho messo un po di lana filtrante presa dal filtro esterno .

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quanti litri devono essere?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se invece le mettessi divise in diversi recipienti da un litro?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
16-03-2018, 11:47
Non posso tenere recipienti troppo grossi in casa .
Volevo provare in tanto con lo schiuditoio
Se mi muoiono le ricopro tanto le ho pagate 5€ e le uova di nothobranchius altri5€.
Cosa mi potete dire
Streptocephalus ?
Assomigliano parecchio alle artemie saline ma vanno messe in acqua dolce.
Come si allevano?


Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
16-03-2018, 12:02
Ma di cosa stiamo parlando?
Per parlare di vivo apri un altro topic

cloudsky
16-03-2018, 13:24
Parliamo di vivo dar da mangiare agli avanotti.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
16-03-2018, 13:28
L' avevo capito, però vedi, discussione di 180 messaggi, a cosa ha portato?
La prossima volta apri più topic nelle varie sezioni

cloudsky
16-03-2018, 13:31
L' avevo capito, però vedi, discussione di 180 messaggi, a cosa ha portato?
La prossima volta apri più topic nelle varie sezioniOk

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

ilVanni
16-03-2018, 19:26
Inutile acquistare starter di vivo se non si predispone il loro allevamento.
Prepara un paio di colonie diverse e prova a far vivere quelle.
Inutile andare sulla fairy shrimps (troppo grosse) o sulle dafnie (poco nutrienti) se vuoi schiudere avannotti.

Punta su vaschetta dedicata matura, con piante e/o talee galleggianti (che producono microfauna che fa da cibo per leprime ore per gli avannotti), infusori, naupli e microworms, ad esempio.
E basta, il resto (quando cominci l'accrescimento) dai particelle di surgelato, liofilizzato, cibo secco in polvere, ecc. ecc. a seconda delle specie allevate.

E PRIMA compra il cibo vivo, inizia ad allevarlo, e POI quando la/le colonia/e vanno a regime comincia a schiudere. Non è che cominci a schiudere con 30 dafnie. E finite quelle che fai?
Come ho già scritto, dovresti stare attento a non cadere nello "shopping compulsivo" (se vuoi avere risultati acquariofili di un qualche tipo).

Mettere danie nello schiuditoio e vermi nell'acqua assieme alle uova (come ho letto) non serve a nulla se non a rovinare tutto: le uova schiudono e i pesci muoiono poco dopo.

cloudsky
16-03-2018, 21:37
Inutile acquistare starter di vivo se non si predispone il loro allevamento.
Prepara un paio di colonie diverse e prova a far vivere quelle.
Inutile andare sulla fairy shrimps (troppo grosse) o sulle dafnie (poco nutrienti) se vuoi schiudere avannotti.

Punta su vaschetta dedicata matura, con piante e/o talee galleggianti (che producono microfauna che fa da cibo per leprime ore per gli avannotti), infusori, naupli e microworms, ad esempio.
E basta, il resto (quando cominci l'accrescimento) dai particelle di surgelato, liofilizzato, cibo secco in polvere, ecc. ecc. a seconda delle specie allevate.

E PRIMA compra il cibo vivo, inizia ad allevarlo, e POI quando la/le colonia/e vanno a regime comincia a schiudere. Non è che cominci a schiudere con 30 dafnie. E finite quelle che fai?
Come ho già scritto, dovresti stare attento a non cadere nello "shopping compulsivo" (se vuoi avere risultati acquariofili di un qualche tipo).

Mettere danie nello schiuditoio e vermi nell'acqua assieme alle uova (come ho letto) non serve a nulla se non a rovinare tutto: le uova schiudono e i pesci muoiono poco dopo. No aspetta le Daphnie e le uova dei killi fish non sono insieme.
Le Daphnie sono mischiate con larve di zanzara

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io le Daphnie le ho messe dentro 2 contenitori da un litro con un po' di livito qualche goccia di latte e della lana filtrante presa dal filtro maturo e i contenitori gli ho messi al sole.(vicino a una finestra)

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
16-03-2018, 21:45
Le Daphnie sono mischiate con larve di zanzara


Pure...

cloudsky
16-03-2018, 21:56
Ma saranno tipo 2 0 3non penso che ci siano problemi se le Daphnie e le larve sono mischiate o si?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
16-03-2018, 21:57
Non ci sono problemi ma io proprio non ti capisco..
Perché hai messo 2 o 3 larve di mosca con le dafnie?

cloudsky
16-03-2018, 21:57
Non le ho messe io, il venditore me le ha date cosi

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
16-03-2018, 21:58
Ok, comunque quoto ilVanni su tutto, e aggiungo, magari inizia con pesci più facili

cloudsky
16-03-2018, 21:59
Tipo?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
16-03-2018, 22:03
Poecilidi, endler o guppy, platy, anche rasbore o danio o anche anabantidi come i colisa

cloudsky
16-03-2018, 22:09
Poecilidi, endler o guppy, platy, anche rasbore o danio o anche anabantidi come i colisaMa quelli si riproducono da soli non ci stà bisogno neanche di guardarli .
Ho già riprodotto con sucesso guppy,platy ecc...

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho avuto Le rasbory galaxy, ho provato a riprodurle ma non ci sono riuscito.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
16-03-2018, 22:19
Fallo con Colisa o meglio ancora rasbore ;)
Comunque si, li avrai anche riprodotti, riguardo ai killi i consigli ti sono stati dati, penso che i quasi 200 messaggi di questo thread ne siano un indicatore.
Prenditi una pausa e fai le cose con calma, non serve a nulla comprare cose a caso senza nemmeno sapere come tenerle (vedi dafnie)
Non prenderla come una critica ma come un consiglio

cloudsky
16-03-2018, 23:07
Ok grazie,[emoji847]
È tutta colpa dello shopping compulsivo

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
17-03-2018, 21:55
Scusate se vi stresso con un'altra domanda.
Potrei usare dei Nauply di artemia decasulate?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180317/faaec5df36413907d0bdded7e22ba0d5.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Robi.C
17-03-2018, 22:00
No, mangiano solo ciò che si muove