PDA

Visualizza la versione completa : Rinforzo mobile supporto acquario


tommaso83
18-01-2018, 11:32
Ciao a tutti,
mi piacerebbe avere delle opinioni su modalità non troppo esose per il rinforzo del mobile del mio acquario.

Ho un 350 litri artigianale comprato usato con mobile su misura. L'acquario misura 105 x 55 x x 66, il mobile è a filo (altezza 60) ed è un parallelepipedo con tre pannelli (due laterali e uno posteriore) che reggono il peso tra i due piani (altezza pavimento e sotto l'acquario). Mentre sul davanti c'è un pannello centrale di circa 20 cm e due antine che si chiudono.

In questi anni è capitato che ogni tanto un pò d'acqua cadesse nel e sul mobile durante i vari cambi d'acqua e quindi mi piacerebbe rinforzarlo per sicurezza.

Ho due alternative che vedo come costo e tempo contenuto: la prima è la costruzione di una struttura con tubi quadri di alluminio o acciaio e giunti in nylon interna al mobile e su misura (materiale da bricoman, non specialisti porsa perchè ahimè troppo cari)

La seconda è rivestire internamente ciascuno dei pannelli portanti con altri pannelli (anche questo caso su misura). Ho visto dei pannelli di faggio con spessore da 18 mm che potrei inserire come "fodera" interna del mobile, fissarli al mobile con viti autofilettanti e bloccarle tra di loro con delle squadre. Ovviamente sia i pannelli laterali, quello posteriore e anche quello frontale.

Che ne dite? Pareri, opinioni, esperienze?

#28

dave81
18-01-2018, 14:22
il problema, se ho capito bene, è che nella parte centrale non c'è nulla che regge. se non un piccolo pannello

io innanzitutto metterei un sostegno centrale, come i due laterali

poi, vabbè, si può aggiungere roba un po' dappertutto, più pannelli si applicano e più risulta rinforzato, però secondo me il problema è che in mezzo non c'è niente

tommaso83
18-01-2018, 14:30
Innanzitutto grazie per la risposta!

Beh in realtà la parte centrale è sorretta da tutto il pannello posteriore (per intenderci credo sia praticamente impossibile che si imbarchi) mentre davanti in mezzo c'è un pannello dello stesso spessore dei laterali e del posteriore che però non copre tutta la parte anteriore ma solo i 20 25 cm centrali (altrimenti non si potrebbe accedere all'interno del mobile. Il supporto centrale è inoltre un paio di cm più interno rispetto al profilo (ci si appoggiano le ante quando sono chiuse)

Per capirci ho messo un disegno 3d veloce dei pannelli su cui poggia il peso dell'acquario.
https://s17.postimg.cc/c0tpkj7jf/Immagine.jpg (https://postimg.cc/image/c0tpkj7jf/)

dave81
18-01-2018, 15:29
si ho capito, è come me lo immaginavo io, io in mezzo metterei un terzo pannello, parallelo ai laterali.


secondo me, te la cavi con qualche lastra di multistrato (quello di pioppo costa poco), da mettere dentro o fuori (dove vuoi tu) . per creare una seconda struttura aderente alla prima. poi blocchi tutto con le viti.

più che altro quello che conta in un mobile, quando deve reggere un grosso peso, è che non si muova lateralmente. cioè deve essere stabile. non deve oscillare, deve essere una struttura unica e rigida, cioè tutti i pannelli devono essere ben saldati uno all'altro, bloccati