PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo marino (nano 25*25*30)


emmanueles
18-01-2018, 00:35
Buonasera ragazzi,
Questa sera finalmente dopo un corteggiamento durato 2 anni ho avviano il mio primo Marino.. anche se solo di 20lt [emoji4]

L'acquario è un 25*25*30 della blau

Illuminato con una lampada blau da 11watt

Pompa sicce nano da 1000lt

Riscaldatore sicce 50w

Filtro a zainetto eheim caricato con spugne. (non so se ho fatto bene e quanto tenerlo accesso) a dir la veritá è un po' antiestetico, vorrei toglierlo! Consigliatemi

Osmoregolatore nano della blau

All' interno c'è una grande roccia morta e 4 rocce vive più piccole.. complessivamente Ca'. 3,5kg

Mentre facevo la rocciata, all' improvviso è caduto un vermocane da una roccia (che spavento[emoji23])

Poi ho riempito con acqua di un acquario giá avviato.
Ho impostato la temperatura a 25gradi
La salinità è 1020..
mi è stato consigliato di non attivare ancora l osmoregolatore e rabboccare con acqua salata domani sera cosí da far salire la salinitá almeno a 1025.

La luce l'ho accesa solo per fare la foto, ed almeno per ora ce l ho spenta. (Che devo fare)
L'acqua è un po' torbida perché ho fatto un macello col milliput!

In attesa di consigli e pareri.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180117/a948cf1dfc8a8a6f3abcec47d45a77e7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180117/6e4b5224cfdde618028ef9c090d4ec8f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180117/cae0a3e0d92b03347f7844e77d4fadb7.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

pedroju
18-01-2018, 08:26
Povero vermi cane! Possono sembrare brutti ma sono degli ottimi detrivori e servono alla vasca....
Io avrei cercato di fare la rocciata senza la milliput, la prima rocciata si cambia sempre ;-) però ormai il gioco é fatto, non ti preoccupare, il filtro lo puoi togliere, non serve ad altro che a produrre nitrati.
La luce la accenderei subito, cosi il ciclo alghale inizia prima.... inutile fare il mese di buio....
La Pl da 11w é pochina, dipende anche da che tipo di coralli vorrai allevare....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Riccio79
18-01-2018, 08:35
Concordo con quanto detto da Pedro. ..



Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

emmanueles
18-01-2018, 10:08
Povero vermi cane! Possono sembrare brutti ma sono degli ottimi detrivori e servono alla vasca....
Io avrei cercato di fare la rocciata senza la milliput, la prima rocciata si cambia sempre ;-) però ormai il gioco é fatto, non ti preoccupare, il filtro lo puoi togliere, non serve ad altro che a produrre nitrati.
La luce la accenderei subito, cosi il ciclo alghale inizia prima.... inutile fare il mese di buio....
La Pl da 11w é pochina, dipende anche da che tipo di coralli vorrai allevare....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando TapatalkGrazie per la risposta Pedro.
Ho dimenticato di dire che alleverei zoa molli e magari qualche lps poco esigente..
Veramente il casino con la milliput è stato fatto perché inizialmente avevo usato un solo componente [emoji849], quindi ho dovuto rifare la rocciata, e dico menomale, perchè ora mi piace di piú.... Anche perchè senza non manteneva!

Per la luce avevo visto che molti di voi danno luce subito, solo che mi era stato consigliato, per non avere un fase algale troppo abbondante, di fare almeno 2 settimana di buio, per poi dare luce gradualmente.
Cmq iniziando a dare luce subito come da te consigliato, che fotoperiodo devo mettere? Siccome la lampada è dimmerabile devo portarla subito al max?
Eventualmente volessi cambiare la lampada, quale mi consigli?

Per quanto riguarda il filtro sono sollevato, ho visto che alcuni lo usano con resine e carbone, in quale caso bisogna metterlo?

La pompa va bene così, che punta verso la rocciata?

Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180118/167ec257624c30c4b5b054f0f28c7e2c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180118/0713c5378e49f15cd7ce5b6fbfb08bff.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180118/31c3e554af34af82b821feba8030b043.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

omeroped
18-01-2018, 10:13
buon inizio, come ti hanno detto, ora luce piena e molta pazienza :-)

emmanueles
18-01-2018, 11:03
Povero vermi cane! Possono sembrare brutti ma sono degli ottimi detrivori e servono alla vasca....
Io avrei cercato di fare la rocciata senza la milliput, la prima rocciata si cambia sempre ;-) però ormai il gioco é fatto, non ti preoccupare, il filtro lo puoi togliere, non serve ad altro che a produrre nitrati.
La luce la accenderei subito, cosi il ciclo alghale inizia prima.... inutile fare il mese di buio....
La Pl da 11w é pochina, dipende anche da che tipo di coralli vorrai allevare....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando TapatalkGrazie per la risposta Pedro.
Ho dimenticato di dire che alleverei zoa molli e magari qualche lps poco esigente..
Veramente il casino con la milliput è stato fatto perché inizialmente avevo usato un solo componente [emoji849], quindi ho dovuto rifare la rocciata, e dico menomale, perchè ora mi piace di piú.... Anche perchè senza non manteneva!

Per la luce avevo visto che molti di voi danno luce subito, solo che mi era stato consigliato, per non avere un fase algale troppo abbondante, di fare almeno 2 settimana di buio, per poi dare luce gradualmente.
Cmq iniziando a dare luce subito come da te consigliato, che fotoperiodo devo mettere? Siccome la lampada è dimmerabile devo portarla subito al max?
Eventualmente volessi cambiare la lampada, quale mi consigli?

Per quanto riguarda il filtro sono sollevato, ho visto che alcuni lo usano con resine e carbone, in quale caso bisogna metterlo?

La pompa va bene così, che punta verso la rocciata?
Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180118/167ec257624c30c4b5b054f0f28c7e2c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180118/0713c5378e49f15cd7ce5b6fbfb08bff.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180118/31c3e554af34af82b821feba8030b043.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

Dimenticavo di dire che stamattina ho inserito queste fialette.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180118/4b4e2a43feae5440241d992c2abee28c.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

omeroped
18-01-2018, 11:29
Io il filtro lo terrei per qulache giorno, magari caricato a carbone fino a che l'acqua non torna limpida (proprio perchè hai fatto casino con la milliput e così hai anche un esempio di quando desrve usare il carbone :-D ). Poi lo togli.
La fase algale parte quando dai la luce, farla subito o dopo un mese di buio cambia niente, a parte che ci metti un mese di più.
Considerando che sei partito con rocce morte, secondo me, va bene dosare i batteri, ma ora mi fermerei, aspetta e vedi l'evoluzione della vasca. interverrai solo se necessario.

emmanueles
18-01-2018, 11:33
Io il filtro lo terrei per qulache giorno, magari caricato a carbone fino a che l'acqua non torna limpida (proprio perchè hai fatto casino con la milliput e così hai anche un esempio di quando desrve usare il carbone :-D ). Poi lo togli.
La fase algale parte quando dai la luce, farla subito o dopo un mese di buio cambia niente, a parte che ci metti un mese di più.
Considerando che sei partito con rocce morte, secondo me, va bene dosare i batteri, ma ora mi fermerei, aspetta e vedi l'evoluzione della vasca. interverrai solo se necessario.Grazie omeropred,
Le rocce sono per metá vive.
Da che ora a che ora dovrebbe essere accesa la luce. 14-23 va bene?

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

omeroped
18-01-2018, 11:45
l'orario di accensione puoi deciderlo tu, 14-23 va bene io però starei sulle 10 ore.

pedroju
18-01-2018, 11:48
Fa come detto da omeroped per i carboni, io luce farei otto ore, quindi fotoritocco completo, per il movimento non mettere la pompa con il getto verso le rocce, piuttosto che il getto faccia increspare la superficie....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ora leggo il posto dove dice di fare 10 ore, ve bene ma se hai 1 ora di Alba 8 di luce completa e un altra ora di tramonto. Poi gli orari specifici sta a te decidere.
Come lampada se trovasi una AI prime ci allievi tutto

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

emmanueles
18-01-2018, 12:10
Fa come detto da omeroped per i carboni, io luce farei otto ore, quindi fotoritocco completo, per il movimento non mettere la pompa con il getto verso le rocce, piuttosto che il getto faccia increspare la superficie....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ora leggo il posto dove dice di fare 10 ore, ve bene ma se hai 1 ora di Alba 8 di luce completa e un altra ora di tramonto. Poi gli orari specifici sta a te decidere.
Come lampada se trovasi una AI prime ci allievi tutto

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando TapatalkPurtroppo non ho possibilità di fare alba tramonto.. quindi vada per le 8 ore..

La lampada ai prime era nei miei pensieri, ma se avessi allestito un 30-40lt. Non è troppo per una 20lt?
Comunque usate non HD, non se ne trovano.. sto cercando da un mesetto!
Mi farebbe piacere prendere anche per un eventuale 40lt un domani!

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

omeroped
18-01-2018, 12:15
parti tranquillo con la luce attuale.
Avrai tutto il tempo di cambiarla ed aggiornare la tecnica in futuro ;-)

A&D
18-01-2018, 15:52
Fa come detto da omeroped per i carboni, io luce farei otto ore, quindi fotoritocco completo, per il movimento non mettere la pompa con il getto verso le rocce, piuttosto che il getto faccia increspare la superficie....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ora leggo il posto dove dice di fare 10 ore, ve bene ma se hai 1 ora di Alba 8 di luce completa e un altra ora di tramonto. Poi gli orari specifici sta a te decidere.
Come lampada se trovasi una AI prime ci allievi tutto

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Sono d'accordo sulla Plafo
quella che però tu indichi come salinità è la densità.

pupix
18-01-2018, 16:33
Io il filtro a cassetta non lo leverei, toglierei le spugne inutili, e lo userei x i carboni e/o altre necessità.

La roccia in alto mi sembra troppo in alto, sopra non ci starà molto...

emmanueles
18-01-2018, 16:47
Fa come detto da omeroped per i carboni, io luce farei otto ore, quindi fotoritocco completo, per il movimento non mettere la pompa con il getto verso le rocce, piuttosto che il getto faccia increspare la superficie....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ora leggo il posto dove dice di fare 10 ore, ve bene ma se hai 1 ora di Alba 8 di luce completa e un altra ora di tramonto. Poi gli orari specifici sta a te decidere.
Come lampada se trovasi una AI prime ci allievi tutto

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Sono d'accordo sulla Plafo
quella che però tu indichi come salinità è la densità.

È colpa tua se ho preso quest'acquario.... Mi sono innamorato della tua vasca!!!

Pupix l ultima roccia non l ho fissata a posta... Però non saprei dove metterla!?[emoji29]

A&D
18-01-2018, 18:05
Io lo toglierei, con 20 lt puoi fare tranquillamente a meno, serve solo a togliere spazio.
La Aiprime non é troppo, la luce é fondamentale insieme ad un acqua ottima e buon movimento.
Piuttosto, poi per i cambi come fai? Hai impianto d osmosi?

A&D
18-01-2018, 18:47
Fa come detto da omeroped per i carboni, io luce farei otto ore, quindi fotoritocco completo, per il movimento non mettere la pompa con il getto verso le rocce, piuttosto che il getto faccia increspare la superficie....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ora leggo il posto dove dice di fare 10 ore, ve bene ma se hai 1 ora di Alba 8 di luce completa e un altra ora di tramonto. Poi gli orari specifici sta a te decidere.
Come lampada se trovasi una AI prime ci allievi tutto

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Sono d'accordo sulla Plafo
quella che però tu indichi come salinità è la densità.

È colpa tua se ho preso quest'acquario.... Mi sono innamorato della tua vasca!!!

Pupix l ultima roccia non l ho fissata a posta... Però non saprei dove metterla!?[emoji29]

Ma dici a me?

emmanueles
18-01-2018, 18:58
Fa come detto da omeroped per i carboni, io luce farei otto ore, quindi fotoritocco completo, per il movimento non mettere la pompa con il getto verso le rocce, piuttosto che il getto faccia increspare la superficie....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ora leggo il posto dove dice di fare 10 ore, ve bene ma se hai 1 ora di Alba 8 di luce completa e un altra ora di tramonto. Poi gli orari specifici sta a te decidere.
Come lampada se trovasi una AI prime ci allievi tutto

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Sono d'accordo sulla Plafo
quella che però tu indichi come salinità è la densità.

È colpa tua se ho preso quest'acquario.... Mi sono innamorato della tua vasca!!!

Pupix l ultima roccia non l ho fissata a posta... Però non saprei dove metterla!?[emoji29]

Ma dici a me?Si dico a te [emoji16]

ho un impianto di osmosi di quando avevo il dolce.. l ho utilizzato pochissimo, solo che è da più di un anno fermo.
Domani prendo un misuratore tds per vedere che acqua mi dá...
La roccia nn vorrei toglierla.. anche perché sono Ca'. 1,3kg di vive, va a finire che poi sono solo 1kg (ovvero 3 roccette) dite che bastano?

Vabbè che cmq si andranno a reintegrare con le rocce dei coralli.

Si è un po' schiarito, mi piace aver fatto 3 terrazzi e con la rocciata, solo che una l ho dovuta fare storta perché nn manteneva.. come la vedete?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180118/0846ef2b4f5b9576fd14c4c415e7c32c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180118/f5235b66ccf9b0c198dce22e6fde0807.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

A&D
18-01-2018, 19:05
Fa come detto da omeroped per i carboni, io luce farei otto ore, quindi fotoritocco completo, per il movimento non mettere la pompa con il getto verso le rocce, piuttosto che il getto faccia increspare la superficie....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ora leggo il posto dove dice di fare 10 ore, ve bene ma se hai 1 ora di Alba 8 di luce completa e un altra ora di tramonto. Poi gli orari specifici sta a te decidere.
Come lampada se trovasi una AI prime ci allievi tutto

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Sono d'accordo sulla Plafo
quella che però tu indichi come salinità è la densità.

È colpa tua se ho preso quest'acquario.... Mi sono innamorato della tua vasca!!!

Pupix l ultima roccia non l ho fissata a posta... Però non saprei dove metterla!?[emoji29]

Ma dici a me?Si dico a te [emoji16]

ho un impianto di osmosi di quando avevo il dolce.. l ho utilizzato pochissimo, solo che è da più di un anno fermo.
Domani prendo un misuratore tds per vedere che acqua mi dá...
La roccia nn vorrei toglierla.. anche perché sono Ca'. 1,3kg di vive, va a finire che poi sono solo 1kg (ovvero 3 roccette) dite che bastano?

Vabbè che cmq si andranno a reintegrare con le rocce dei coralli.

Si è un po' schiarito, mi piace aver fatto 3 terrazzi e con la rocciata, solo che una l ho dovuta fare storta perché nn manteneva.. come la vedete?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180118/0846ef2b4f5b9576fd14c4c415e7c32c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180118/f5235b66ccf9b0c198dce22e6fde0807.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

Ah ok ti ringrazio e mi fa piacere. No no le rocce dei coralli non le devi contare anche perché non sono sempre rocce ma basette di cemento

pedroju
18-01-2018, 19:18
su quelle rocce che non sono dritte dovrai incollare i coralli/ bassette....
Mi raccomando l'impianto ci vuole minimo 4 stadi (sedimenti 5 micron, carboni, membrana e resine antisilicati/fosfati) con tds 000!!!!

emmanueles
18-01-2018, 19:22
su quelle rocce che non sono dritte dovrai incollare i coralli/ bassette....
Mi raccomando l'impianto ci vuole minimo 4 stadi (sedimenti 5 micron, carboni, membrana e resine antisilicati/fosfati) con tds 000!!!!Eh no, il mio è a 3 stadi... Se esce lo stesso tds 000. (pura utopia) va bene lo stesso?

Altrimenti quale potrebbe essere un impianto a buon prezzo?

Ho notato che su una roccia viva, ci sono tanti fili bianchi, come fossero ragnatele, cosa potrebbe essere?? Allego foto
Ed anche Delle alghe tipo violacee...

Inoltre ho notato che il vermocane sta sul fondo ed ogni tanto si dimena andando anche pancia l aria, è normale?

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

pedroju
18-01-2018, 19:31
su quelle rocce che non sono dritte dovrai incollare i coralli/ bassette....
Mi raccomando l'impianto ci vuole minimo 4 stadi (sedimenti 5 micron, carboni, membrana e resine antisilicati/fosfati) con tds 000!!!!Eh no, il mio è a 3 stadi... Se esce lo stesso tds 000. (pura utopia) va bene lo stesso?

Altrimenti quale potrebbe essere un impianto a buon prezzo?

Ho notato che su una roccia viva, ci sono tanti fili bianchi, come fossero ragnatele, cosa potrebbe essere?? Allego foto
Ed anche Delle alghe tipo violacee...

Inoltre ho notato che il vermocane sta sul fondo ed ogni tanto si dimena andando anche pancia l aria, è normale?

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

Fai una foto del impianto che ti sappiamo dire meglio, per le ragnatele e alghe no ti preoccupare, ma posta foto anche di quelle :-))
Per il vermocane non mi preoccuperei sono duri da uccidere...

emmanueles
18-01-2018, 19:40
su quelle rocce che non sono dritte dovrai incollare i coralli/ bassette....
Mi raccomando l'impianto ci vuole minimo 4 stadi (sedimenti 5 micron, carboni, membrana e resine antisilicati/fosfati) con tds 000!!!!Eh no, il mio è a 3 stadi... Se esce lo stesso tds 000. (pura utopia) va bene lo stesso?

Altrimenti quale potrebbe essere un impianto a buon prezzo?

Ho notato che su una roccia viva, ci sono tanti fili bianchi, come fossero ragnatele, cosa potrebbe essere?? Allego foto
Ed anche Delle alghe tipo violacee...

Inoltre ho notato che il vermocane sta sul fondo ed ogni tanto si dimena andando anche pancia l aria, è normale?

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

Fai una foto del impianto che ti sappiamo dire meglio, per le ragnatele e alghe no ti preoccupare, ma posta foto anche di quelle :-))
Per il vermocane non mi preoccuperei sono duri da uccidere...In allegatohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180118/609d935ca7dc1720abced95c29d5a584.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180118/88bb56ca00ad7b2e0b3bccc5c4c1ae88.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180118/a548a6d3c34413f3f0ab79b408e5061d.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

pedroju
18-01-2018, 19:52
Tutto normale sia ragnatele che alghe viola (coralline) per l'impianto se é fermo é probabile che anche la membrana sia da cambiare, le cartuce di carbone e sedimenti sicuro vanno cambiati ogni sei mesi (a seconda del uso) poi puoi aggiungere un vessel con resine, le vendono separati ma bisogna che vedi i prezzi perche puo essere che ti convenga prendere uno nuovo.....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

emmanueles
18-01-2018, 20:00
Tutto normale sia ragnatele che alghe viola (coralline) per l'impianto se é fermo é probabile che anche la membrana sia da cambiare, le cartuce di carbone e sedimenti sicuro vanno cambiati ogni sei mesi (a seconda del uso) poi puoi aggiungere un vessel con resine, le vendono separati ma bisogna che vedi i prezzi perche puo essere che ti convenga prendere uno nuovo.....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando TapatalkOk grazie Pedro...
Se riuscissi a prenderla da un negoziante sarebbe ottimo.. penso che più di 20lt al mese non me ne serviranno..

Eventualmente un buon impianto ad un buon prezzo quale potrebbe essere?

Sono consapevole che andrò comunque incontro ad una maturazione, ma Calcolando che le rocce (al di fuori di quella morta) venivano da un acquario avviato (quindi non devono spurgare), come anche l acqua, quanto dovrei aspettare prima di fare i test? Per poter poi iniziare ad inserire qualcosina...


Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

emmanueles
18-01-2018, 21:04
Ragazzi è uscito anche questo granchietto peloso con 2 chele.. è buono o cattivo?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180118/6775979b2606ea1e4d29bf84b2300f32.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

A&D
18-01-2018, 23:28
tutto normale sia ragnatele che alghe viola (coralline) per l'impianto se é fermo é probabile che anche la membrana sia da cambiare, le cartuce di carbone e sedimenti sicuro vanno cambiati ogni sei mesi (a seconda del uso) poi puoi aggiungere un vessel con resine, le vendono separati ma bisogna che vedi i prezzi perche puo essere che ti convenga prendere uno nuovo.....

Inviato dal mio asus_z00ld utilizzando tapatalkok grazie pedro...
Se riuscissi a prenderla da un negoziante sarebbe ottimo.. Penso che più di 20lt al mese non me ne serviranno..

Eventualmente un buon impianto ad un buon prezzo quale potrebbe essere?

Sono consapevole che andrò comunque incontro ad una maturazione, ma calcolando che le rocce (al di fuori di quella morta) venivano da un acquario avviato (quindi non devono spurgare), come anche l acqua, quanto dovrei aspettare prima di fare i test? Per poter poi iniziare ad inserire qualcosina...


Inviato dal mio zuk z2132 utilizzando tapatalk

IVANO
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi è uscito anche questo granchietto peloso con 2 chele.. è buono o cattivo?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180118/6775979b2606ea1e4d29bf84b2300f32.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

Riccio79 che dici?

A&D
18-01-2018, 23:53
Non è importante quanta acqua ti serve al mese anche perché saranno meno di 20 lt al mese, ma è la qualità dell acqua che dal negoziante non troverai mai. Mantenere impianti come quelli presenti nei negozi costa e parecchio..... fidati o chiedi qui a chiunque, ti diranno la stessa cosa. Fattela da te

emmanueles
19-01-2018, 01:07
Avevo chiesto anche su FB nella pagina AP se fosse un vermocane quella dello startpost..
Ed un ragazzo ha scritto questo:

Non è un vermecane quello. È un polichete predatore. Quale con precisione è difficile da dire, forse un hesionidae. Si nutre di piccoli crostacei, altri vermi e piccoli pesci, insomma non è proprio il massimo da avere in vasca.

È cosí? Che faccio?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180118/b03fe14da7c9d56c4b01113f8a5ea19a.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

Riccio79
19-01-2018, 08:13
Io il granchietto lo lascerei li...se ogni tanto gli butti un po di mangime ne sarà felice e non infastidira' nulla....

Per l'impianto ad osmos: puoi anche aggiungere uno stadio al tuo... ma l'acqua di qualità è fondamentale

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

emmanueles
19-01-2018, 10:23
Io il granchietto lo lascerei li...se ogni tanto gli butti un po di mangime ne sarà felice e non infastidira' nulla....

Per l'impianto ad osmos: puoi anche aggiungere uno stadio al tuo... ma l'acqua di qualità è fondamentale

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando TapatalkMangimi ancora nn ne ho presi.. quali mi consigli di prendere?

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

Riccio79
19-01-2018, 14:31
Non c'è bisogno nell'immediato. .. più avanti ci penseremo

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

emmanueles
19-01-2018, 14:35
Non c'è bisogno nell'immediato. .. più avanti ci penseremo

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando TapatalkComunque ho letto un post del 2012 dove un granchio identico al mio ha mangiato uno spirografo :( Riccio79 puoi rispondermi alla domanda sulla maturazione?!

Grazie

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

Riccio79
19-01-2018, 15:01
Fondamentalmente il granchio è onnivoro.... quindi se è affamato può anche predare, come pure assaggiare un corallo. .. ma nella maggior parte dei casi non succede. .. io ne ho dentro due e non toccano nulla... nel precedente nano ne ho avuto ebtro uno per anni...mai creato nessun problema. .

Perdonami, mi sono perso la domanda sulla maturazione. ..

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

emmanueles
19-01-2018, 15:02
Fondamentalmente il granchio è onnivoro.... quindi se è affamato può anche predare, come pure assaggiare un corallo. .. ma nella maggior parte dei casi non succede. .. io ne ho dentro due e non toccano nulla... nel precedente nano ne ho avuto ebtro uno per anni...mai creato nessun problema. .

Perdonami, mi sono perso la domanda sulla maturazione. ..

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando TapatalkSono consapevole che andrò comunque incontro ad una maturazione, ma Calcolando che le rocce (al di fuori di quella morta) venivano da un acquario avviato (quindi non devono spurgare), come anche l acqua, quanto dovrei aspettare prima di fare i test? Per poter poi iniziare ad inserire qualcosina...

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

Riccio79
19-01-2018, 16:23
Se hai anche rocce "morte" ci andrà un po' di più. .. cmq non c'è un "tempo" predefinito. .. quasi sicuramente avrai un'esplosione algale che andrà via via sparendo... quando le alghe sono sparite, la maturazione si considera finita...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

emmanueles
19-01-2018, 17:07
Siccome sto facendo l'ordine dei test della salifert online, c'è qualcos altro che dovrei comprare?
Tipo integratori a+b, se sí, quali?

Ho trovato anche un ai prime (non HD) usata, compresa di braccio a 200€... Un po' caruccio vero?
Grazie

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

emmanueles
19-01-2018, 18:11
Sono appena tornato da lavoro e il vermocane penso sia andato.. sta sotto una roccia pancia all' aria...
Poi ho trovato questo sottilissimo verme bianco sul vetro...(pensavo avessi graffiato il vetro[emoji23]) che cos'è?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/85da6baccf00bde1c18c48791fb6842c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/65a9bb8c7d2c1cf0d09e4798df499f1f.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

pedroju
19-01-2018, 22:15
Per vermi vari non ti preoccupare, fanno parte della fauna e se gli conosci ti terrano occupato per la maturazione. L'unico che ti deve preoccupare è se vedi uno con le antenne.
La maturazione come ti hanno detto prima devi aspettare che le alghe spariscono da sole.
Per i test ancora non ne fare, tieni controllata la salinità, hai l'osmoregolatore?
Se vuoi prenderli prendi triade salifert Kh, Ca e Mg. Poi No2, No3 e Po4 elos, tropic marine, nyos.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

emmanueles
19-01-2018, 22:34
Per vermi vari non ti preoccupare, fanno parte della fauna e se gli conosci ti terrano occupato per la maturazione. L'unico che ti deve preoccupare è se vedi uno con le antenne.
La maturazione come ti hanno detto prima devi aspettare che le alghe spariscono da sole.
Per i test ancora non ne fare, tieni controllata la salinità, hai l'osmoregolatore?
Se vuoi prenderli prendi triade salifert Kh, Ca e Mg. Poi No2, No3 e Po4 elos, tropic marine, nyos.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando TapatalkGrazie Pedro..
Ho l osmoregolatore, ma ancora nn lo metto, perché ho la densità a 1020, quindi sto rabbocando a mano con acqua salata... Solo che dopo 2 giorni, la densitá è sempre a 1020 [emoji848]
Forse mi conviene rabboccare con acqua più carica di sale?

Cmq un paio di rocce sono piene di alghe marrone scuro...
Approposito, oggi pomeriggio ho rimesso il filtro caricato con carbone, quanto tempo deve stare?

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

emmanueles
19-01-2018, 23:57
Per vermi vari non ti preoccupare, fanno parte della fauna e se gli conosci ti terrano occupato per la maturazione. L'unico che ti deve preoccupare è se vedi uno con le antenne.
La maturazione come ti hanno detto prima devi aspettare che le alghe spariscono da sole.
Per i test ancora non ne fare, tieni controllata la salinità, hai l'osmoregolatore?
Se vuoi prenderli prendi triade salifert Kh, Ca e Mg. Poi No2, No3 e Po4 elos, tropic marine, nyos.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando TapatalkÈ buono questo kit?

Poi perderei calcio e magnesio salifert per risparmiare qualcosina...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/4d7ac5cd530405edc0a6c295f424c4da.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

emmanueles
20-01-2018, 22:44
Come detto, ieri sera ho messo il carbone, è la vasca si è schiarita un bel po'... Anche se oggi ho fissato l ultima roccia in cima e si è alzato un altro polverone..
Sono soddisfatto di come è venuta, se nn fosse per quel milliput in abbondanza al centro.. vabbè.....


Vedete vicino al filtro, ci sono tipo dei batuffoli di polvere di colore grigio.. ce ne sono anche sul fondo.. ma sono alghe?

A breve monto l osmoregolatore, in quanto la salinitá desiderata è quasi raggiunta..

P.s.
Qual'ora prendessi una vasca 30*30*30, basterebbe questa rocciata?
L attuale vasca è 25*25*30, mi sembra un po' troppo limitata!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/7de925bdce5d735ff565bcc99af81a4e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/0290e5ecc2f743bb9f6857ab96130c66.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

Riccio79
21-01-2018, 00:31
25×25 è molto limitata, 30×30 cambia poco... o ti allarghi di un po o non ha senso per me...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

pedroju
21-01-2018, 11:07
Per vermi vari non ti preoccupare, fanno parte della fauna e se gli conosci ti terrano occupato per la maturazione. L'unico che ti deve preoccupare è se vedi uno con le antenne.
La maturazione come ti hanno detto prima devi aspettare che le alghe spariscono da sole.
Per i test ancora non ne fare, tieni controllata la salinità, hai l'osmoregolatore?
Se vuoi prenderli prendi triade salifert Kh, Ca e Mg. Poi No2, No3 e Po4 elos, tropic marine, nyos.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando TapatalkÈ buono questo kit?

Poi perderei calcio e magnesio salifert per risparmiare qualcosina...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/4d7ac5cd530405edc0a6c295f424c4da.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando TapatalkCome detto da Riccio non vale la pena cambiare per 5cm....
Per i test hai fatto i conti, sei sicuro che risparmi? Io gli preferisco separati..... non mi piaciono i kit.... ma é una cosa personale....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

emmanueles
21-01-2018, 11:13
Per vermi vari non ti preoccupare, fanno parte della fauna e se gli conosci ti terrano occupato per la maturazione. L'unico che ti deve preoccupare è se vedi uno con le antenne.
La maturazione come ti hanno detto prima devi aspettare che le alghe spariscono da sole.
Per i test ancora non ne fare, tieni controllata la salinità, hai l'osmoregolatore?
Se vuoi prenderli prendi triade salifert Kh, Ca e Mg. Poi No2, No3 e Po4 elos, tropic marine, nyos.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando TapatalkÈ buono questo kit?

Poi perderei calcio e magnesio salifert per risparmiare qualcosina...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/4d7ac5cd530405edc0a6c295f424c4da.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando TapatalkCome detto da Riccio non vale la pena cambiare per 5cm....
Per i test hai fatto i conti, sei sicuro che risparmi? Io gli preferisco separati..... non mi piaciono i kit.... ma é una cosa personale....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando TapatalkOk, allora prendo la triade salifert ed il resto tropic marine!
È buono l impianto della aql osmopro50 ?
Sta in offerta sulle 60€

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

pedroju
21-01-2018, 11:28
il osmopro50 non è niente male, l'ho visto cosi al volo, le cose importanti di un impianto oltre i 4 stadi sono due cose di uso quotidiano, uno la valvola per il lavaggio della membrana, che se non c'è lo puo recuperaredel tuo impianto vecchio, se non sbaglio su una foto che hai mandato l'ho vista, e un TDS, in linea oppure la penna, per controllare che l'impianto sia apposto.

pupix
21-01-2018, 12:36
Nel fare il cambio son 8 lt in più e su 18Lt è un buon 50% in più ... io lo farei il cambio e lascerei quella rocciata

emmanueles
21-01-2018, 22:13
Nel fare il cambio son 8 lt in più e su 18Lt è un buon 50% in più ... io lo farei il cambio e lascerei quella rocciataCi penserò seriamente, prima che finisce la maturazione...

Oggi 2 nuove scoperte

C'è una specie di verme appeso alla roccia da tutta la giornata.. sará morto?

Poi da quel tubicino grigio, oggi è uscito fuori una cosa arancione, che sará?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180121/c59e66b7df1c4ae264f81cb7188b7339.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180121/a9518a3fcc99f66c7905db78eb43c39f.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

A&D
21-01-2018, 22:47
Come ti ha detto pedroju non stare a preoccuparti ora per tutto quello che vedi e vedrai!!! Porta pazienza e fai finire la maturazione!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emmanueles
23-01-2018, 17:57
Buonasera ragazzi,
Cambio vasca effettuato...
9lt in più si vedono, eccome!!
Basteranno ora queste rocce?

Purtroppo nel fare il cambio, ho trovato il granchietto morto.. quale potrebbe essere la causa?
L ultima roccia si è scollata... Che dite la lascio sopra come in foto o la metto sul fondo?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180123/dda1da277ba20b68b4571d201729af91.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180123/83e1875d416d212071ddecf2ce39f7eb.jpg

A&D
24-01-2018, 07:51
Il rapporto fra rocce vive e lt è 1:5, poi dipende dal tipo di roccia ( hanno differenti porosità e pesi specifici).
Io se fossi in te toglierei il filtro che non ti serve a nulla ed é pure antiestetico, aggiungerei una roccia e cambierei la plafo.
É ora di installare L osmoregolatore e di lasciarlo in pace facendolo maturare, hai già fatto un sacco di modifiche e troppe volte le mani in acqua.

emmanueles
24-01-2018, 09:28
Il rapporto fra rocce vive e lt è 1:5, poi dipende dal tipo di roccia ( hanno differenti porosità e pesi specifici).
Io se fossi in te toglierei il filtro che non ti serve a nulla ed é pure antiestetico, aggiungerei una roccia e cambierei la plafo.
É ora di installare L osmoregolatore e di lasciarlo in pace facendolo maturare, hai già fatto un sacco di modifiche e troppe volte le mani in acqua.Il filtro l ho messo e caricato con i carboni come consigliato..
Ricordo che nella tua vasca hai inserito un unica roccia. Ti ricordi quanto pesava?

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

A&D
24-01-2018, 10:14
Il rapporto fra rocce vive e lt è 1:5, poi dipende dal tipo di roccia ( hanno differenti porosità e pesi specifici).
Io se fossi in te toglierei il filtro che non ti serve a nulla ed é pure antiestetico, aggiungerei una roccia e cambierei la plafo.
É ora di installare L osmoregolatore e di lasciarlo in pace facendolo maturare, hai già fatto un sacco di modifiche e troppe volte le mani in acqua.Il filtro l ho messo e caricato con i carboni come consigliato..
Ricordo che nella tua vasca hai inserito un unica roccia. Ti ricordi quanto pesava?

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

4.5 circa e il filtro lo toglierei, poi che motivo avresti di inserire carbone?

emmanueles
24-01-2018, 11:59
Il rapporto fra rocce vive e lt è 1:5, poi dipende dal tipo di roccia ( hanno differenti porosità e pesi specifici).
Io se fossi in te toglierei il filtro che non ti serve a nulla ed é pure antiestetico, aggiungerei una roccia e cambierei la plafo.
É ora di installare L osmoregolatore e di lasciarlo in pace facendolo maturare, hai già fatto un sacco di modifiche e troppe volte le mani in acqua.Il filtro l ho messo e caricato con i carboni come consigliato..
Ricordo che nella tua vasca hai inserito un unica roccia. Ti ricordi quanto pesava?

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

4.5 circa e il filtro lo toglierei, poi che motivo avresti di inserire carbone?Perchè feci un casino col milliput... Avevo anche chiesto quando toglierlo, però senza successo [emoji16]
Cmq stasera lo tolgo, grazie

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

A&D
24-01-2018, 12:09
Il rapporto fra rocce vive e lt è 1:5, poi dipende dal tipo di roccia ( hanno differenti porosità e pesi specifici).
Io se fossi in te toglierei il filtro che non ti serve a nulla ed é pure antiestetico, aggiungerei una roccia e cambierei la plafo.
É ora di installare L osmoregolatore e di lasciarlo in pace facendolo maturare, hai già fatto un sacco di modifiche e troppe volte le mani in acqua.Il filtro l ho messo e caricato con i carboni come consigliato..
Ricordo che nella tua vasca hai inserito un unica roccia. Ti ricordi quanto pesava?

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

4.5 circa e il filtro lo toglierei, poi che motivo avresti di inserire carbone?Perchè feci un casino col milliput... Avevo anche chiesto quando toglierlo, però senza successo [emoji16]
Cmq stasera lo tolgo, grazie

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

si che te l'hanno scritto, "giusto per far tornare l'acqua limpida"., ora è limpida quindi lo puoi levare....ma poi lascialo in pace. il mio l'ho allestito il 4 dicembre e fino a metà febbraio non ho toccato più nulla. sono esplose le alghe e pian piano se ne sono andate; tu stai partendo di nuovo da ieri...dalle tempo, tieni solo pulito vetri e pompa e non fare cambi d'acqua

omeroped
24-01-2018, 12:13
se l'acqua è limpida toglilo tranquillamente.

emmanueles
24-01-2018, 14:54
Il rapporto fra rocce vive e lt è 1:5, poi dipende dal tipo di roccia ( hanno differenti porosità e pesi specifici).
Io se fossi in te toglierei il filtro che non ti serve a nulla ed é pure antiestetico, aggiungerei una roccia e cambierei la plafo.
É ora di installare L osmoregolatore e di lasciarlo in pace facendolo maturare, hai già fatto un sacco di modifiche e troppe volte le mani in acqua.Il filtro l ho messo e caricato con i carboni come consigliato..
Ricordo che nella tua vasca hai inserito un unica roccia. Ti ricordi quanto pesava?

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

4.5 circa e il filtro lo toglierei, poi che motivo avresti di inserire carbone?Perchè feci un casino col milliput... Avevo anche chiesto quando toglierlo, però senza successo [emoji16]
Cmq stasera lo tolgo, grazie

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

si che te l'hanno scritto, "giusto per far tornare l'acqua limpida"., ora è limpida quindi lo puoi levare....ma poi lascialo in pace. il mio l'ho allestito il 4 dicembre e fino a metà febbraio non ho toccato più nulla. sono esplose le alghe e pian piano se ne sono andate; tu stai partendo di nuovo da ieri...dalle tempo, tieni solo pulito vetri e pompa e non fare cambi d'acqua

Ok scusa, questa cosa mi era sfuggita.
Faccio il tutto e non rompo più le scatole per un po' [emoji6]

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

A&D
24-01-2018, 15:28
Il rapporto fra rocce vive e lt è 1:5, poi dipende dal tipo di roccia ( hanno differenti porosità e pesi specifici).
Io se fossi in te toglierei il filtro che non ti serve a nulla ed é pure antiestetico, aggiungerei una roccia e cambierei la plafo.
É ora di installare L osmoregolatore e di lasciarlo in pace facendolo maturare, hai già fatto un sacco di modifiche e troppe volte le mani in acqua.Il filtro l ho messo e caricato con i carboni come consigliato..
Ricordo che nella tua vasca hai inserito un unica roccia. Ti ricordi quanto pesava?

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

4.5 circa e il filtro lo toglierei, poi che motivo avresti di inserire carbone?Perchè feci un casino col milliput... Avevo anche chiesto quando toglierlo, però senza successo [emoji16]
Cmq stasera lo tolgo, grazie

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

si che te l'hanno scritto, "giusto per far tornare l'acqua limpida"., ora è limpida quindi lo puoi levare....ma poi lascialo in pace. il mio l'ho allestito il 4 dicembre e fino a metà febbraio non ho toccato più nulla. sono esplose le alghe e pian piano se ne sono andate; tu stai partendo di nuovo da ieri...dalle tempo, tieni solo pulito vetri e pompa e non fare cambi d'acqua

Ok scusa, questa cosa mi era sfuggita.
Faccio il tutto e non rompo più le scatole per un po' [emoji6]

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

non è che rompi le scatole, ci mancherebbe, ho fatto così anch io....non devi rompere le scatole alla vasca :-)):-)):-))

emmanueles
24-01-2018, 21:34
Ecco qua... Roccia aggiunta, osmoregolatore montato, anche se ho fatto un macello..
Praticamente la pompa del rabbocca era immersa dentro la acqua, ha fatto risucchio e mi ha fatto srabordare l'acqua dalla tanica!
Inoltre ho notato che da una roccia è uscito un verme mantenendosi in posizione eretta, appena mi sono avvicinato è rientrato dentro come un fulmine (non mi dite che è quello che penso che sia)

Del resto la tecnica va bene così disposta in vasca?
Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180124/ce82897c66049c0a97e4f588e6572d31.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180124/1e982a4da725d0f3a570371a86ed1ae2.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

A&D
24-01-2018, 22:45
Che osmoregolatore hai.? Mi sembra che il galleggiante sia troppo immerso, prima che si alzi immettendo acqua d osmosi rischi di avere salinità altissima.

emmanueles
24-01-2018, 22:46
Che osmoregolatore hai.? Mi sembra che il galleggiante sia troppo immerso, prima che si alzi immettendo acqua d osmosi rischi di avere salinità altissima.Della blau... Se lo metto piu giù, scatta ogni 5min

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

pedroju
25-01-2018, 08:32
Se scatta ogni 5 min vuol dire che funziona :-)
quando hai l'altezza che vuoi tenere regoli la posizione del galleggiante.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

IVANO
25-01-2018, 18:01
Concordo, così è troppo immerso.

emmanueles
25-01-2018, 18:19
Concordo, così è troppo immerso.Si,ma appena la alzo di 2 mm scatta la pompa

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

A&D
26-01-2018, 10:07
beh ma ora fa scattare la pompa? considera che nei nostri nani così piccoli una piccola variazione di salinità crea non pochi problemi, il livello dell'acqua dovrebbe restare più o meno sempre a quell'altezza altrimenti che significato avrebbe montare l'osmo?

emmanueles
27-01-2018, 12:56
beh ma ora fa scattare la pompa? considera che nei nostri nani così piccoli una piccola variazione di salinità crea non pochi problemi, il livello dell'acqua dovrebbe restare più o meno sempre a quell'altezza altrimenti che significato avrebbe montare l'osmo?Non l ho mai vista di scattare la pompa perche questi ultimi 2 giorni mi son ritirato tardi... Però l acqua è sempre allo stesso livello!

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

emmanueles
27-01-2018, 18:38
Buonasera,
Come sapete 3 GG fá ho inserito un ultima roccia (le prime 2 foto) che ha su tipo una spugna gialla ed era molto giallo e marrone, non è mica piena di Ciano?

Anche perché anche le altre rocce si stanno riempiendo di marrone, oltre che le alghe verdi...(le seguenti foto)

Cosa ne pensate? Tutto ok?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180127/73f08ff827f3d7c9708dcb7b2880134f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180127/2da08240b177e43c809aadda6687bb68.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180127/c1cf865a785f9de8cdf34eec21bcf7a3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180127/a6c30810f08b76d128b374b12ac797de.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180127/aa2d3c4e1d8917017706e7740b44e1cb.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

IVANO
27-01-2018, 19:36
Tutto ok...non sono ciano

emmanueles
27-01-2018, 20:20
Tutto ok...non sono cianoScusa ivano, intendevo Dino e non ciano [emoji29]

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

IVANO
28-01-2018, 21:44
Si ma poca roba, lascia tutto cosi...

emmanueles
30-01-2018, 19:25
Dopo 3 giorni i Dino sembrano in netto aumento.. IVANO è ancora tutto ok? :D

Su una roccia non so se si vede, ma ci sono anche Delle bollicine.. il marrone nella foto è un po' schiarito, ma è molto più scuro!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180130/0c00491cc27b649fa3c2ba11c37e18fe.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180130/05ae14c4adbebc313345061da712f0a7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180130/8eb24494d189f6b0954beddf6f9ef381.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180130/5f1a90532a32cd32df49887a41acaaef.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180130/34bb384de3c1b87cd8d872e5349874e3.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

IVANO
30-01-2018, 19:29
Sei in piena maturazione, aumenteranno a dismisura per poi regredire. Per almeno 60gg sarà normale.

emmanueles
30-01-2018, 19:32
Sei in piena maturazione, aumenteranno a dismisura per poi regredire. Per almeno 60gg sarà normale.Ok perfetto.... Siccome vedevo che nelle altre vasche si facevano le alghe e niente Dino, mentre da me solo Dino.. per questo mi sono preoccupato.. comunque grazie :)

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

A&D
31-01-2018, 08:56
Sei in piena maturazione, aumenteranno a dismisura per poi regredire. Per almeno 60gg sarà normale.Ok perfetto.... Siccome vedevo che nelle altre vasche si facevano le alghe e niente Dino, mentre da me solo Dino.. per questo mi sono preoccupato.. comunque grazie :)

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

se ti può consolare questa era la mia quindi....come ti ha scritto il buon IVANO è tutto normale!!!!



https://s13.postimg.cc/4uqf2f3ub/2ec172d827c72b3edae0fc3fd26dbf5c.jpg (https://postimg.cc/image/4uqf2f3ub/)

emmanueles
01-02-2018, 22:48
Ecco come si presente dopo 2 settimane...
I Dino sono ovunque, dal vetro, alla pompa, al termometro e ai vetri!!
Devo fare qualcosa?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180201/10bac976c48e8a73a11b5110a8857275.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180201/4203ab5de456df3c60239758bab04b9c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180201/9d76071825e1e76ddc618193592c5c07.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180201/05d5a3ba43c4839c9af04de98253e349.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

A&D
02-02-2018, 09:00
lascia stare tutto. tieni solo pulito vetri e tecnica.

omeroped
02-02-2018, 09:39
Quoto A&D, anzi, per essere a due settimane sei ancora messo bene :-D

emmanueles
06-02-2018, 15:55
Eccoci qua, domani sono 3 settimane..
Ed avrei anche 3 domande [emoji16]
Ma mica sono planarie quelle sui vetri?
Nella seconda foto, quei fiorellini cosa sono? Inoltre sul silicone si crea una patina bianca, che quando vado a pulire si sbriciola e circola nell' acquario!
Oggi ho misurato i nitriti e sono quasi impercettibili.. eventualmente se settimana prossima sono a 0, posso iniziare ad inserire qualche invertebrato?
Eventualmente per invertebrati avrei pensato a qualche gambero Thor, un mespilla globulus, e qualche turbo e o messicana.. voi cosa ne pensate?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/037e5fd09f420237d08821d7825737f7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/6a4ac4018ad7c9ac2df30a394d3a7553.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/0794d9e63c020d0c26c4a6420abcb7bc.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

A&D
07-02-2018, 12:17
Eccoci qua, domani sono 3 settimane..
Ed avrei anche 3 domande [emoji16]
Ma mica sono planarie quelle sui vetri?
Nella seconda foto, quei fiorellini cosa sono? Inoltre sul silicone si crea una patina bianca, che quando vado a pulire si sbriciola e circola nell' acquario!
Oggi ho misurato i nitriti e sono quasi impercettibili.. eventualmente se settimana prossima sono a 0, posso iniziare ad inserire qualche invertebrato?
Eventualmente per invertebrati avrei pensato a qualche gambero Thor, un mespilla globulus, e qualche turbo e o messicana.. voi cosa ne pensate?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/037e5fd09f420237d08821d7825737f7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/6a4ac4018ad7c9ac2df30a394d3a7553.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/0794d9e63c020d0c26c4a6420abcb7bc.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

non sono planarie; normalissimo in maturazione avere i vetri così, basta tenerli puliti
i fiorellini che dici tu sembrano aiptasie e vanno siringate con aceto bollente direttamente nella bocca dell'aiptasia;
Mi sembra ancora in maturazione, prima di inserire aspetta, sei solo alla 3 settimana, mi sembra ancora tutto fermo, inoltre hai rocce morte per cui ci vuole molto più tempo prima che si instauri un sistema che regga.
prima di inserire esseri viventi, inoltre si consigli di fare un cambio d'acqua e tu non sei ancora nelle condizioni di poterlo fare.
un mespilla globulus? mangia come un mulo e caga come un mulo.....in vasche piccole come le nostre è sconsigliato. poi usi il termine qualche turbo, qualche gambero...occhio che ci sono sempre dei parametri da seguire, i lt sono pochi.
cerca di portare pazienza......a me qui l'hanno sempre detto ed avevano ragione....se parti con il piede sbagliato e di fretta...fra due mesi smonti tutto.
Ti scrivo in base alla mia esperienza...poi aspetta chi ne sa più di me

emmanueles
07-02-2018, 12:29
Eccoci qua, domani sono 3 settimane..
Ed avrei anche 3 domande [emoji16]
Ma mica sono planarie quelle sui vetri?
Nella seconda foto, quei fiorellini cosa sono? Inoltre sul silicone si crea una patina bianca, che quando vado a pulire si sbriciola e circola nell' acquario!
Oggi ho misurato i nitriti e sono quasi impercettibili.. eventualmente se settimana prossima sono a 0, posso iniziare ad inserire qualche invertebrato?
Eventualmente per invertebrati avrei pensato a qualche gambero Thor, un mespilla globulus, e qualche turbo e o messicana.. voi cosa ne pensate?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/037e5fd09f420237d08821d7825737f7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/6a4ac4018ad7c9ac2df30a394d3a7553.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/0794d9e63c020d0c26c4a6420abcb7bc.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

non sono planarie; normalissimo in maturazione avere i vetri così, basta tenerli puliti
i fiorellini che dici tu sembrano aiptasie e vanno siringate con aceto bollente direttamente nella bocca dell'aiptasia;
Mi sembra ancora in maturazione, prima di inserire aspetta, sei solo alla 3 settimana, mi sembra ancora tutto fermo, inoltre hai rocce morte per cui ci vuole molto più tempo prima che si instauri un sistema che regga.
prima di inserire esseri viventi, inoltre si consigli di fare un cambio d'acqua e tu non sei ancora nelle condizioni di poterlo fare.
un mespilla globulus? mangia come un mulo e caga come un mulo.....in vasche piccole come le nostre è sconsigliato. poi usi il termine qualche turbo, qualche gambero...occhio che ci sono sempre dei parametri da seguire, i lt sono pochi.
cerca di portare pazienza......a me qui l'hanno sempre detto ed avevano ragione....se parti con il piede sbagliato e di fretta...fra due mesi smonti tutto.
Ti scrivo in base alla mia esperienza...poi aspetta chi ne sa più di meIl vetro Sul fondo non riesco a pulirlo.. ma tu come fai ad averlo così splendente?? :(

Per quanto riguarda le rocce, solo la più grande che sta sotto è morta, le altre (5) sono vive... Ricordo che venivano da una vasca giá avviata...

I fiorellini li Siringo ora o quando diventeranno più grandi?

Sul mespilla mi hai fatto morire [emoji23][emoji23][emoji23].. quindi non c'è nessun tipo di riccio da poter inserire in un 30lt?
Ieri un negoziante mi ha addirittura consigliato di mettere un pesce che mangia alghe [emoji23]!!

È soprattutto quali e quanti sono gli invertebrati che si possono inserire?

Grazie mille
E grazie soprattutto ad A&D che è sempre pronto a rispondermi!

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

A&D
07-02-2018, 12:44
Eccoci qua, domani sono 3 settimane..
Ed avrei anche 3 domande [emoji16]
Ma mica sono planarie quelle sui vetri?
Nella seconda foto, quei fiorellini cosa sono? Inoltre sul silicone si crea una patina bianca, che quando vado a pulire si sbriciola e circola nell' acquario!
Oggi ho misurato i nitriti e sono quasi impercettibili.. eventualmente se settimana prossima sono a 0, posso iniziare ad inserire qualche invertebrato?
Eventualmente per invertebrati avrei pensato a qualche gambero Thor, un mespilla globulus, e qualche turbo e o messicana.. voi cosa ne pensate?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/037e5fd09f420237d08821d7825737f7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/6a4ac4018ad7c9ac2df30a394d3a7553.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/0794d9e63c020d0c26c4a6420abcb7bc.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

non sono planarie; normalissimo in maturazione avere i vetri così, basta tenerli puliti
i fiorellini che dici tu sembrano aiptasie e vanno siringate con aceto bollente direttamente nella bocca dell'aiptasia;
Mi sembra ancora in maturazione, prima di inserire aspetta, sei solo alla 3 settimana, mi sembra ancora tutto fermo, inoltre hai rocce morte per cui ci vuole molto più tempo prima che si instauri un sistema che regga.
prima di inserire esseri viventi, inoltre si consigli di fare un cambio d'acqua e tu non sei ancora nelle condizioni di poterlo fare.
un mespilla globulus? mangia come un mulo e caga come un mulo.....in vasche piccole come le nostre è sconsigliato. poi usi il termine qualche turbo, qualche gambero...occhio che ci sono sempre dei parametri da seguire, i lt sono pochi.
cerca di portare pazienza......a me qui l'hanno sempre detto ed avevano ragione....se parti con il piede sbagliato e di fretta...fra due mesi smonti tutto.
Ti scrivo in base alla mia esperienza...poi aspetta chi ne sa più di meIl vetro Sul fondo non riesco a pulirlo.. ma tu come fai ad averlo così splendente?? :(

Per quanto riguarda le rocce, solo la più grande che sta sotto è morta, le altre (5) sono vive... Ricordo che venivano da una vasca giá avviata...

I fiorellini li Siringo ora o quando diventeranno più grandi?

Sul mespilla mi hai fatto morire [emoji23][emoji23][emoji23].. quindi non c'è nessun tipo di riccio da poter inserire in un 30lt?
Ieri un negoziante mi ha addirittura consigliato di mettere un pesce che mangia alghe [emoji23]!!

È soprattutto quali e quanti sono gli invertebrati che si possono inserire?

Grazie mille
E grazie soprattutto ad A&D che è sempre pronto a rispondermi!

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

beh se è colpa mia....un po mi sento responsabile:-D ed in dovere di cercare di aiutarti per quel poco che ne so come hanno fatto con me gli altri qui (che ne sapevano più di me)

A&D
07-02-2018, 14:21
Eccoci qua, domani sono 3 settimane..
Ed avrei anche 3 domande [emoji16]
Ma mica sono planarie quelle sui vetri?
Nella seconda foto, quei fiorellini cosa sono? Inoltre sul silicone si crea una patina bianca, che quando vado a pulire si sbriciola e circola nell' acquario!
Oggi ho misurato i nitriti e sono quasi impercettibili.. eventualmente se settimana prossima sono a 0, posso iniziare ad inserire qualche invertebrato?
Eventualmente per invertebrati avrei pensato a qualche gambero Thor, un mespilla globulus, e qualche turbo e o messicana.. voi cosa ne pensate?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/037e5fd09f420237d08821d7825737f7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/6a4ac4018ad7c9ac2df30a394d3a7553.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/0794d9e63c020d0c26c4a6420abcb7bc.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

non sono planarie; normalissimo in maturazione avere i vetri così, basta tenerli puliti
i fiorellini che dici tu sembrano aiptasie e vanno siringate con aceto bollente direttamente nella bocca dell'aiptasia;
Mi sembra ancora in maturazione, prima di inserire aspetta, sei solo alla 3 settimana, mi sembra ancora tutto fermo, inoltre hai rocce morte per cui ci vuole molto più tempo prima che si instauri un sistema che regga.
prima di inserire esseri viventi, inoltre si consigli di fare un cambio d'acqua e tu non sei ancora nelle condizioni di poterlo fare.
un mespilla globulus? mangia come un mulo e caga come un mulo.....in vasche piccole come le nostre è sconsigliato. poi usi il termine qualche turbo, qualche gambero...occhio che ci sono sempre dei parametri da seguire, i lt sono pochi.
cerca di portare pazienza......a me qui l'hanno sempre detto ed avevano ragione....se parti con il piede sbagliato e di fretta...fra due mesi smonti tutto.
Ti scrivo in base alla mia esperienza...poi aspetta chi ne sa più di meIl vetro Sul fondo non riesco a pulirlo.. ma tu come fai ad averlo così splendente?? :(

Per quanto riguarda le rocce, solo la più grande che sta sotto è morta, le altre (5) sono vive... Ricordo che venivano da una vasca giá avviata...

I fiorellini li Siringo ora o quando diventeranno più grandi?

Sul mespilla mi hai fatto morire [emoji23][emoji23][emoji23].. quindi non c'è nessun tipo di riccio da poter inserire in un 30lt?
Ieri un negoziante mi ha addirittura consigliato di mettere un pesce che mangia alghe [emoji23]!!

È soprattutto quali e quanti sono gli invertebrati che si possono inserire?

Grazie mille
E grazie soprattutto ad A&D che è sempre pronto a rispondermi!

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

Guarda che se anche le rocce le hai prese da un altro acquario maturo appena le togli dalla vasca originaria e poi le metti in una nuova, riparte la maturazione, quindi aspetta.
Il vetro......quando sarà il momento di fare i cambi vedrai che anche il tuo vetro di fondo sarà pulito perchè durante i cambi aspirerai.
Le aiptasie (ammesso che siano quelle, semmai fai una foto più da vicino...Riky che dici? Riccio79) siringale subito, basta poco aceto bello caldo, non condirci l'insalata eh....
Io il riccio non lo metterei proprio...rompe le palle e basta. Il tuo negoziante ti ha consigliato un pesce mangia alghe....quali alghe scusa? non ne hai! poi se ti verranno stè benedette alghe dovranno andar via da sole e non tornare più, altrimenti c'è qualcosa che non va, il pesce mangia alghe lascialo in negozio.

Riccio79
09-02-2018, 08:58
Concordo con quanto detto da Aldo.... non sono aiptasie ma piccoli spirografi, o cmq vermetti simili, li ho anche io...

3 settimane sono poche secondo me, sei ancora in piena maturazione ad occhio. .. è non hai ancora avuto un'esplosione algale, un genio chi ti consiglia un pesce che mangia le alghe ora, visto che non ne vedo...

Il riccio io te lo sconsiglio vivamente. .. per di più, ripeto, non hai alghe...

Ti ci vorrà ancora un po per farla maturare come so deve....

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

emmanueles
10-02-2018, 17:30
Quasi 4 settimane.... In foto subito dopo aver pulito i vetri..
Li ho dovuti pulire col raschietto, in quanto, si erano formati tante macchioline marroni, che nn andavano via con la spugnetta!

Le rocce sono piene di sedimento, ovvero, tipo come della polvere grigia grossolana..
Ho pulito anche la tecnica, che era tutta marrone..
Quando sarà ora di fare un cambio?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180210/1cfe3761d31ef667dd9b79cc25f9ee41.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180210/cdf759748d4600e6bf42ea121498a8e9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180210/963d337ad5d3e5387862675276ce392f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180210/e8c2383541b215518faa2b6cf5b7394f.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

Riccio79
10-02-2018, 20:15
Primo cambio a fine maturazione. ..

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

emmanueles
10-02-2018, 20:17
Primo cambio a fine maturazione. ..

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando TapatalkOk manda cosa lo capisco?[emoji29]
In 4 settimane giusto qualche ciuffetto di alghe, ed alcuni non ci sono manco più... Se vedi differenza rispetto alle prime foto..

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

Riccio79
10-02-2018, 23:59
Di solito la maturazione dura un paio di mesi... secondo me avendo messo anche rocce morte potrebbe allungarsi. .. però se tra 15 gg ancora non si vedono alghe potrebbe essere un buon indizio positivo. ..

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

emmanueles
11-02-2018, 00:00
Di solito la maturazione dura un paio di mesi... secondo me avendo messo anche rocce morte potrebbe allungarsi. .. però se tra 15 gg ancora non si vedono alghe potrebbe essere un buon indizio positivo. ..

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando TapatalkOk grazie mille... Speriamo bene

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

emmanueles
13-02-2018, 22:10
Buonasera ragazzi,
In questi ultimi 3 giorni sono stato molto bravo... Mi sono fatto venire di tutto..
Centinaia di esserini bianche che camminano sui vetri.. planarie?
Macchie rosse.. cianobatteri?
Palline di mercurio sulle rocce.. dinoflaggellati??
[emoji31][emoji31][emoji31]

Devo fare qualcosa?

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180213/78dacb81f87688a96ac68c144ef187f2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180213/a0a7a212a05c56af5265081ec8644484.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180213/91a4cf66df3f22cffe68adb6373b40d9.jpg

Riccio79
14-02-2018, 07:52
Io vedo sempre una normale maturazione che prosegue..

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

emmanueles
18-02-2018, 20:15
Buonasera ragazzi (per modo di dire. :D)
Sono quasi a 5 settimana ...
Ho appena pulito i vetri... Erano pieni zeppi di alghe verdi!
Siccome non ho uno Skimmer che le schiuma, è una cattiva idea mettere un paio di detrivori per consumarle?
Grazie

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180218/9b4e9204d20025504cbfcbccd7ffa8e9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180218/87be509c0ed38c2f50e6378144fa981d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180218/7d0a9997d04f211d24b96c7f3b6e42d1.jpg

A&D
19-02-2018, 07:39
Beh pieno non dire, hai qualche ciuffetto qua e là e perlopiu solo su alcune rocce......lo skimmer non schiuma le alghe, purifica l'acqua dai composti nocivi derivanti dal degrado di materia organica (cibo non consumato, escrementi degli organismi presenti, organismi deceduti) rallentando L accumulo di nitrati. Quelle sono alghe da maturazione e finché non farai terminare la stessa, continueranno a formarsi. Comprendo che hai fretta di vedere forme di vita e animali in movimento......ma se fossi in te aspetterei ancora un pochino prima di popolarlo.

pedroju
19-02-2018, 08:25
Dai forza, stai andando bene..... tra.poco inizierai con gli inserimenti, ora ci vuole pazienza.....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

emmanueles
19-02-2018, 10:17
Beh pieno non dire, hai qualche ciuffetto qua e là e perlopiu solo su alcune rocce......lo skimmer non schiuma le alghe, purifica l'acqua dai composti nocivi derivanti dal degrado di materia organica (cibo non consumato, escrementi degli organismi presenti, organismi deceduti) rallentando L accumulo di nitrati. Quelle sono alghe da maturazione e finché non farai terminare la stessa, continueranno a formarsi. Comprendo che hai fretta di vedere forme di vita e animali in movimento......ma se fossi in te aspetterei ancora un pochino prima di popolarlo.No veramente sulle rocce nn c era quasi nessun ciuffetto... Sono tutti i residui che ho tolto dal vetro che si sono depositati sulle rocce ;)
Ok.. allora attendo qualche altra settimana... Come sempre, grazie mille


Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

IVANO
19-02-2018, 20:02
Aspetta , non avere fretta e vedrai che risultati ;-)

emmanueles
25-02-2018, 23:30
Ragazzi prima di pulirlo vi ho fatto un po' di foto... Sono pieno zeppo di cianobatteri... Sono quasi a 6 settimane
È normale tutto ciò?
Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180225/90fb26493bb9b0021bfe248a752aa7a8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180225/e1eb0c80e96052cf8836efe8db833d33.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180225/92d22d7163dab7503048ca4e91d01150.jpg

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

Riccio79
27-02-2018, 00:47
Sì. .. sono le prime forme di vita comparse sulla Terra i ciano. ..

PS Ma le rocce da dove arrivano?

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

emmanueles
27-02-2018, 10:31
Sì. .. sono le prime forme di vita comparse sulla Terra i ciano. ..

PS Ma le rocce da dove arrivano?

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando TapatalkLa maggior parte Da una vasca già avviata... Una Morta data da un amico e un altra piccolina presa da un negoziante...

Cmq l immagine non rende ma i ciano sono sparsi ovunque..

Inviato dal mio ZUK Z2132 utilizzando Tapatalk

Riccio79
27-02-2018, 16:22
Te l ho chiesto perché non mi fanno impazzire a vederle... Sembrano poco porose... E poco vive...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

A&D
05-03-2018, 09:41
come procede?