Entra

Visualizza la versione completa : nuovo allestimento discus +hypancistrus 046


aalberto
17-01-2018, 13:29
ciao a tutti, mi è stata regalata una vasca da 300 litri da un parente che non la usa più. vistro il litraggio abbastanza importante avevo pensato di inserire 6 discus piu qualche hypancistrus l046 zebra(sempre se ne trovo ad un prezzo buono). qualcuno ha esperienze con questa accoppiata? la temperatura a quanto la mettereste? è meglio mettere piante oppure no? Avevo pensato di inserire anche un gruppetto di cory ma temo rubino il cibo agli l046. La mia idea era comunque di comprare sia discus sia l046 ancora giovani per farli crescere insieme ed eventualmente riprodurli se è possibile.
Attendo vostri consigli#70

dave81
17-01-2018, 14:44
per i discus, c'è una sezione apposita

ti sposto là

vince87
18-01-2018, 09:46
secondo me gli l046 non ci stanno proprio perchè:
1) i parametri dell'acqua sono leggermente diversi da quelli dei discus. col ph dovresti stare per forza su 6.5 se scende va male per loro, se sale và male per i discus. di solito il ph dei loricaridi è 7> sopratutto se cerchi di farli accoppiare. la loro temperatura è 28-30, con i discus non puoi uscire da 29-30 e molto probabilmente i discus non si riproducono (lo fanno a 31°).
quindi in teoria potresti metterli insieme ma sul lungo periodo è rischioso.
2) richiedono un bel pò di spazio per rocce e simili da usare come rifugio, quindi toglieresti spazio ai discus.
3) la maggior parte del tempo lo passano rintanati, e se non sbaglio sono notturni.
4) non mangiano alghe e vegetali. praticamente hanno la stessa dieta dei discus.

imo secondo me sono troppo sopravvalutati, non solo come prezzo.

aalberto
18-01-2018, 11:38
Capito, quindi di te che mi convenga mettere solo discus, magari gli l046 li metto nell altra vasca, I discus volevo comprarli tipo di 6 cm da qualche negozio online( visto che il mio negoziante ha prezzi proibitivi) sapete quali sono i siti migliori per comprarli? Oppure se magari conoscete qualche allevatore privato che fa buoni prezzi. :-))

izerimar
18-01-2018, 11:39
l046 non saresti il primo che li inserisce insieme ai discus, hanno esigenze molto simili quindi per me non ci sono problemi.

Vedo piu problemi a fare convivere cory e l046 piccoli perche entrerebbero in competizione alimentare.

Per quanto riguarda l'inserimento di rocce non ne sono proprio sicuro perche rischiano di tagliarsi sia gli l' l046 che i discus, magari qualche sasso arrotondato.
Sarebbe meglio usare nascondigli di ceramica a forma cilindrica, perche sono pesci che amano nascondersi in luoghi dove entrano precisi e vengono avvolti completamente quindi anche le anfore per esempio non so le piu adatte per questo tipo di pesce.

Per quanto rigurda la riproduzione dei discus non è problema in quanto per riprodurre i discus dovresti avere una vasca diversa dove spostare i riproduttori, perche lo svezzamento e la gestione risuta molto complicato in una vasca arredata .
Idem per la riproduzione degli l046.

Per le piante puoi provare a mettere qualcosina senza esagerare, magari qualche echinodorus e/o qualcosa come anubias o felce.

E ti consiglio un fondo di sabbia o comunque un fondo molto fine.
------------------------------------------------------------------------
Per i discus ti conviene spendere un po di piu e comprarli in un negozio almeno hai la possibilita di osservare le condizioni dei pesci e la forma.
Su internet ti arrivano pesci che potrebbero stare benissimo oppure no..se ti arrivano in condizioni non ottimali e non riesci a recuperarli devi spendere altri soldi..non so se vale la pena risparmiare qualche euro..

aalberto
18-01-2018, 12:08
Si avevo già pensato di mettere i rifugi di ceramica o comuqnue dei tubi di cercamica per gli l046, I Cory che volevo mettere sono comunque nati da poco, al momento sono meno di 2 cm, l unica cosa per cui penso non vadano bene sia la temperatura, visto che preferiscono qualche grado in meno.
Il problema del comprare da negozio e che hanno solo discus adulti e il prezzo è di circa 80 euro l uno, io volevo comprarne 6 e preferivo vederli crescere #24

vince87
18-01-2018, 12:37
il prezzo dei giovani và da 22 euro a 30 l'uno.
però considerando vuoi prendere anche gli l046 non mi sembra tu abbia problemi di budget. in questo caso, riguardo ai discus, io ti consiglio quelli http://discus.center/ io sono stato al negozio fisico e ti assicuro che sono di qualità (il proprietario ha vinto vari concorsi) oltre al fatto che li alleva con parametri d'acqua italiana.

izerimar
18-01-2018, 13:05
Per la temperatura non è un problema perche stanno tutti e due alle stesse temperature.

Io non metto in dubbio che quando sono in negozio siano sani come pesci appunto, ma il problema è il trasporto, questi sono pesci molto delicati di per se e e una spedizione dentro ad un sachetto di plastica comporta un alto livello di stress.

oltre al fatto che li alleva con parametri d'acqua italiana

cosa intendi per acqua italiana? Ogni comune ha i suoi valori dell'acqua diversi da tutti gli altri.

aalberto
18-01-2018, 13:14
Come acqua uso misto50% 50% osmosi e rubinetto la mia idea era di abbassare il Ph a 6per i discus, penso di usare la torba.
Altra domanda : in 300 litri netti quanti ne metto? Pensavo 5 più 4 l046 più una decina di Cory

vince87
18-01-2018, 13:18
cosa intendi per acqua italiana? Ogni comune ha i suoi valori dell'acqua diversi da tutti gli altri.

ph 7, KH <10.
------------------------------------------------------------------------
Come acqua uso misto50% 50% osmosi e rubinetto la mia idea era di abbassare il Ph a 6per i discus, penso di usare la torba.
Altra domanda : in 300 litri netti quanti ne metto? Pensavo 5 più 4 l046 più una decina di Cory

a 6ph rischi di uccidere i batteri.
la torba usala solo se hai il ph a 7 o più e se la sai usare. se eccedi, il ph scende troppo e uccide i batteri=acquario da far ripartire. e si, capitato a qualcuno (non io).

in 300 litri massimo 6 discus se arrivano a 14 cm (anzi secondo me in 300 litri stanno anche stretti). senza altri pesci.

izerimar
18-01-2018, 13:30
ph 7, KH <10.
ok.. saranno i valori dell'acqua dov'è situato il negozio..ma kh meno di 10 è un pò generico, tra kh 5 e kh 10 cambia parecchio. Da me per esempio c'è ph maggiore di 7 e kh maggiore di 10.

Come acqua uso misto50% 50% osmosi e rubinetto
Quali sono i valori della tua acqua del rubinetto? 300 litri sono netti o lordi? La torba se usata con moderazione e occhio è un ottima risorsa..comunque ti basta avere un ph 6.5/6.6.
Prima di usare la torba pero devi avere kh 5 al massimo.

aalberto
18-01-2018, 13:34
Il kh del rubinetto sinceramente non lo so, il Ph è 7, non l ho mai misurato il kh visto che ho sempre allevato pesci poco esigenti, quindi mi consigliate di mettere il Ph a 6,5?

vince87
18-01-2018, 13:42
Da me per esempio c'è ph maggiore di 7 e kh maggiore di 10.

da me il KH stà tra 10 - 15. mentre in montagna vicino alla svizzera ha kH 3 e PH 6.4.
quasi quasi compro 3 taniche da 30 litri e ogni volta che io o la mia famiglia ci và (1 volta a mese) le carico.

izerimar
18-01-2018, 13:43
e se non hai misurato mai il kh come fai a dire di voler usare 50% di osmosi e 50% di rubinetto?

Prima di arrivare al ph 6.5 bisogna capire diverse cose come per esempio il kh.

Facciamo un passo indietro questa vasca è gia avviata? deve essere avviata?

Se è gia avviata, da quanto è avviata??quali sono i valori dell'acqua?

aalberto
18-01-2018, 13:57
No no non è avviata, io usavo 50 50nell altra vasca con i Cory e cardinali, che sono molto adattabili, in effetti mi sto chiedendo quali proporzioni devo usare per i discus, visto che non li ho mai avuti in vasca

izerimar
18-01-2018, 14:05
Quindi nell'altra vasca tagliavi con osmosi a caso? Non sapevi i valori? Ti consiglio di comprare i test e prenderci dimestichezza..impara a misurare i valori dell'acqua perche cosi come stavi facendo non ha senso!
In questa maniera i discus te li sconsiglio assolutamente sono pesci che hanno bisogno di valori ben precisi e ci vuole un minimo di esperienza per gestire pesci del genere. In reltà senza misurare i valori ti sconsiglio qualsiasi tipologia di pinnuto ma ti consiglio di fare esperienza.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

aalberto
18-01-2018, 17:14
I corydoras e i cardinali supportano diversi valori di kh, l ho misurato tempo fa ma non me lo ricordo sinceramente, non c'è assolutamente bisogno di avere un kh preciso secondo me, visto che i pesci sono sempre stati benissimo e non ci sono mai stati pesci malati né morti in due anni, io volevo solo sapere i valori ideali per i discus

michele
22-01-2018, 13:21
Non ci sono valori ideali perché dipende dai soggetti, dalla loro provenienza... sfatiamo le varie leggende che i discus devono stare a 31°... direi anzi che è deleterio per loro stare a una temperatura simile, 28° sono già più che sufficienti, personalmente sto anche a 26-27°. Difficilmente troverai degli zebra giovani a buon mercato. Non potrai riprodurre nessuna delle due specie comunque in acquario di comunità. Se vuoi ripartiamo da capo con l'analizzare la situazione e i progetti visto che mi pare si sia fatta discreta confusione in precedenza. I valori comunque se è vero che non ce ne sono di fissi ideali è altrettanto vero che è necessario conoscerli con precisione, tutti perché il singolo valore non ti dice nulla, i valori sono legati gli uni agli altri per cui se vuoi tenere discus dovrai dotarti di strumenti di misurazione precisi.

vince87
22-01-2018, 19:25
26° non è troppo basso? io tutte le guide che ho letto, come minima danno 28° e massima 30°, poi per riprodursi 31°.
più che altro si è molto divisi sul ph (nemmeno quelli allevati in brasile stanno a 6 o meno) e sopratutto sul kh perchè alcuni allevatori hanno detto che a kh relativamente alto (6-8) stanno meglio che a 3.

izerimar
22-01-2018, 20:48
Se lo dice uno che ha allevato discus per 25 anni......io mi fido e metto nel bagaglio!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

michele
23-01-2018, 11:26
Purtroppo ci sono molte leggende dure a morire che sono state nel tempo riportate anche in alcuni testi, i meno scientifici a dire il vero. Quelli allevati in Brasile generalizzando un poco per semplificare sono come quelli allevati in Italia perché appunto allevati e quindi riprodotti in cattività, altro discorso sono i pesci di cattura, prelevati quindi direttamente dal fiume. In quel caso il discorso cambia, dipende dalla zona in cui sono stati pescati, possono provenire da acque nere con pH ben più basso di 6 ma anche da acque chiare o bianche. Secondo i rilevamenti effettuati sul posto nell'arco di più di un anno nelle zone di cattura dei discus la temperatura media si attesta da un massimo di 27,8° a un minimo di 27,2° (come media). Parliamo di pesci selvatici, che hanno meno da mangiare, molti più nemici e quindi un consumo superiore. I pesci d'acquario non hanno nemici e sono iperalimentati non hanno tutto questo consumo di energie a meno che appunto non gli ingozziamo e li teniamo a 30°... allora sì vivono in pratica in perenne stress metabolico. Il cibo non deve riempire ma nutrire, per far questo deve essere idoneo nella qualità e soprattutto nella quantità perché altrimenti è tutta una perdita di forze, digerire, assimilare richiede sforzo. Per la maggior parte dei discus ibridi un pH stabile intorno alla neutralità può andare bene (vanno verificate le provenienze in ogni caso) ma per i discus di cattura del Rio Ica ad esempio si rileva un pH medio intorno a 6,25, nel Coarì 5,82, nel Rio Negro 5,11, Tapajos 6,52... le differenze ci sono.
Non sono necessari 31° per far riprodurre dei discus, il fattore discriminante più importante è la staurazione di ossigeno per cui più la temperatura è alta e più l'ossigeno è scarso.