Visualizza la versione completa : Vaschetta per Betta
MagicManu
17-01-2018, 12:47
Dopo la morte quest'estate del mio primo betta ho deciso di fare una vasca per un betta solitario:
la vasca è una wave40, 30l scarsi,
ph 7
Kh 8
Gh 10
26°
Foto dell'allestimento (scusate la scarsa qualità):
https://s10.postimg.cc/9u9nb3o5h/vasca_betta_preparazione_01.jpg (https://postimg.cc/image/9u9nb3o5h/)
https://s10.postimg.cc/9u9nb565x/vasca_betta_preparazione_02.jpg (https://postimg.cc/image/9u9nb565x/)
https://s10.postimg.cc/r7jxq141x/vasca_betta_preparazione_03.jpg (https://postimg.cc/image/r7jxq141x/)
https://s10.postimg.cc/nb6lu0vx1/vasca_betta_preparazione_04.jpg (https://postimg.cc/image/nb6lu0vx1/)
https://s10.postimg.cc/ljdmz57f9/vasca_betta_preparazione_05.jpg (https://postimg.cc/image/ljdmz57f9/)
e una foto recente a 4 mesi dall'avvio:
https://s10.postimg.cc/ph0woa70l/vasca_betta_180117.jpg (https://postimg.cc/image/ph0woa70l/)
le uniche compagne di vasca del betta sono delle lumachine.
l'allestimento è interessante, perchè è una specie di paludario con piante emerse o, meglio, è una sorta di "idroponica"
però sono un po' dubbioso sul fatto che i Betta vengano sempre tenuti da soli: è vero che è impossibile tenere due maschi in uno spazio ristretto, ma non è vero secondo me che i poveri Betta maschi debbano per forza trascorrere l'intera vita in solitudine. io al mio Betta gli avevo dato due femmine per esempio. un bel trio è sicuramente meglio di una vita in solitudine.
Non in quel litraggio però, io farei un caridinaio e allestirei un altra piccola vasca per fare un trio di betta, poca spesa e tanta resa.
Johnny Brillo
18-01-2018, 14:35
La vaschetta mi piace molto. Sono d'accordo con gli altri sulla questione "betta solitario" ,ma c'è chi è di questa scuola di pensiero.
Sarebbe perfetta come vasca di accrescimento per avannotti o come caridinaio, aggiungendo solo un pò di muschio.
Volendo tenere il betta da solo, avrei comunque optato per una vasca più grande. Se non per il litraggio quando almeno per le misure facendo ricadere la scelta su vasche con un maggiore sviluppo in lunghezza.
Va bene che il betta è una specie statica, ma un pò di spazio per il nuoto è giusto offrirglielo.
concordo con gli altri... in una vaschetta cosi piccola andrei di caradinaio
il Betta da solo on lho mai approvato ma fa una tristezza
MagicManu
19-01-2018, 15:14
Dopo il triste fallimento dell'allevamento del betta in vasca di comunità (era il mio primo acquario), l'idea iniziale era quello di una vasca per betta con un maschio e 2 o anche 3/4 femmine, ma a parte i costi, la moglie e la mancanza di uno spazio adatto, c'era anche il problema di dover avere sempre una vasca pronta per spostare le femmine nel caso di un accomppiamento.
Tutti questi fattori mi hanno portato a questa scelta, che non è sicuramente la migliore per molti aspetti, ma offre molti vantaggi.
MagicManu
07-05-2018, 15:19
Qualche giorno fa il betta se ne è andato, dopo avere avuto nuovamente problemi alla viscica natatoria, la prima volta sembrava essersi ripreso dopo averlo isolato in vaschetta apposito e curato con antibiotico, stavolta, non ho potuto isolarlo subito perchè ero via, e quando sono tornato ormai non mangiava più.
Ora non capisco se sono io che sbaglio qualcosa con i betta o se come penso quelli che vende il negoziante sono già poco sani... la pulizia delle vasche non è un granchè, ma era l'unico che teneva i betta dalle mie parti.
Ora li ho visti anche dal mio negoziante di fiducia, ma ho preferito per il momento mettere delle Hyphessobrycon amandae...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |