PDA

Visualizza la versione completa : modifica in sump per inserire alghe


tommytommy
16-01-2018, 17:42
Ciao,

ho bisogno di un consiglio, sto combattendo da un pò con i ciano, sembra la cosa stia migliorando.
Nei mesi di studio del problema e in generale della gestione sto pensando ad una modifica della mia sump per ospitare delle macro alghe.

al momento la mia sump è divisa in 4 parti (la quarta parte è una vasca di rabocco quindi non ne parlerò oltre).

nella prima parte ce la CADUTA
nella seconda parte lo SKIMMER e il RISCALDATORE
nella terza la RISALITA

Ovviamente i vani sono tutti un cm più bassi del precedente cosi che l'acqua passi dalla prima parte alla seconda e dalla seconda alla terza (dove poi risale in vasca).


lo spazio della prima è sufficiente per spostarci sia skimmer che termostato.

Il vano centrale, che è circa 30x40 di base e alto 20cm, potrebbe ospitare delle macroalghe (e relativa illuminazione)?

non è molto spazio e non essendo molto alto non so se è il caso di usare uno strato di sabbia più appunto le alghe o magari mettere solo delle rocce più le alghe.

Che dite? (allego disegno della sump).


https://s9.postimg.cc/rnjsxvahn/image.jpg (https://postimg.cc/image/rnjsxvahn/)


I consigli di cui avrei bisogno sono:

1- sabbia e alghe (colonna d'acqua di 19 cm reali all'interno di quello spazio 30x40) o solo rocce e alghe?
2- se sabbia, quanti cm?
3- che alghe?
4- che illuminazione?
5- fotoperiodo invertito rispetto alla vasca principale?


Grazie a tutti in anticipo.

pedroju
17-01-2018, 19:50
Io c'ho della caulerpa e della chaetomorpha ma non ho ne sabbia ne rocce, ho una barra della aquatlantis da dolce. Unica accortezza e che ho messo una specie di gabbia per tenerle ferme

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

tommytommy
21-01-2018, 16:56
Io c'ho della caulerpa e della chaetomorpha ma non ho ne sabbia ne rocce, ho una barra della aquatlantis da dolce. Unica accortezza e che ho messo una specie di gabbia per tenerle ferme

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk


Grazie.

Credo farò qualcosa del genere con della chaeto.