Visualizza la versione completa : Informazione su silicone acetico
lugino93
14-01-2018, 23:14
Ho trovato questo silicone acetico, disolito uso saratoga giallo acetico, quest'altra marca è sempre a reazione acetica ma ha "4,5-dicloro-2-ottil-2h-isotiazol-3-one"
Sará uguale al saratoga che usiamo sempre in acquario? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180114/5440b2e0ce35764d35c2ebe889edc7a4.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mmmm non vorrei che fosse anti-muffa, sai?
c'èscritto UNIVERSALE TRASPARENTE ACETICO e fin qui tutto ok
poi però c'è anche scritto "resistente alla muffa"#24
nel dubbio . cambia silicone
ma cosa devi fare? incollare un acquario?
lugino93
15-01-2018, 12:05
mmmm non vorrei che fosse anti-muffa, sai?
c'èscritto UNIVERSALE TRASPARENTE ACETICO e fin qui tutto ok
poi però c'è anche scritto "resistente alla muffa"#24
nel dubbio . cambia silicone
ma cosa devi fare? incollare un acquario?
Devo incollare delle cose sulla schiuma dentro l'acquario
Questo forse va bene?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180115/1cbe884ce95e50b0f6d3422508902375.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi sembra quello classico normale di Saratoga. Se non è anti muffa, va bene.
non ho capito bene cosa devi fare, ma stai attento che il silicone su certe superfici attacca poco, soprattutto se sono umide
lugino93
15-01-2018, 12:14
mi sembra quello classico normale di Saratoga
non ho capito bene cosa devi fare, ma stai attento che il silicone su certe superfici attacca poco, soprattutto se sono umide
Lavoro su asciutto [emoji5] poi una volta secco immergo
Comunque nn deve riportare diciture antimuffa contro muffa ecc...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Oreste,
come consigliato su FB, sii certo che non contenga nessuna sostanza anti muffa. In ogni caso, la saratoga fa un silicone in formato piccolo "tubetto in alluminio da spremere come dentifricio", specifico per acquari, si trova al brico, se devi solo fissare qualcosa allo sfondo dovrebbe bastarti un tubetto, almeno vai sul sicuro.
Altrimenti vai di dow corning ma devi comprare su internet.
lugino93
15-01-2018, 12:25
Ciao Oreste,
come consigliato su FB, sii certo che non contenga nessuna sostanza anti muffa. In ogni caso, la saratoga fa un silicone in formato piccolo "tubetto in alluminio da spremere come dentifricio", specifico per acquari, si trova al brico, se devi solo fissare qualcosa allo sfondo dovrebbe bastarti un tubetto, almeno vai sul sicuro.
Altrimenti vai di dow corning ma devi comprare su internet.
Perfetto grazie [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lugino93
15-01-2018, 20:56
Invece per quanto riguarda la schiuma questa va bene?
Per sfondo 3d
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180115/90fad4a84b278888aae0b4dcf8a6452a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180115/a999fb2417d95f882bb587846cd0d17d.jpg dave81 DUDA
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ovviamente se leggi sulla confezione c'è scritto che il prodotto è altamente nocivo tossico e pericoloso, è normale perchè nella bomboletta ci sono i solventi e i gas tossici etc etc
diverso è il discorso del prodotto estruso ed essiccato. anche il silicone è tossico appena estruso, ma poi una volta seccato e polimerizzato può stare in acqua a contato coi pesci.
io comunque la schiuma l'ho usata più volte e siccome non mi piace che i pesci entrino in contatto diretto con certa roba, ho sempre provveduto ad isolare bene la schuma con la sabbia o altri prodotti, come il silicone o altri, che sono più sicuri. non credo sia sano mettere la schiuma direttamente a contatto con l'acqua, tra l'altro la schiuma tende ad assorbire l'acqua e si inzuppa tutta col tempo...
lugino93
16-01-2018, 11:39
ovviamente se leggi sulla confezione c'è scritto che il prodotto è altamente nocivo tossico e pericoloso, è normale perchè nella bomboletta ci sono i solventi e i gas tossici etc etc
diverso è il discorso del prodotto estruso ed essiccato. anche il silicone è tossico appena estruso, ma poi una volta seccato e polimerizzato può stare in acqua a contato coi pesci.
io comunque la schiuma l'ho usata più volte e siccome non mi piace che i pesci entrino in contatto diretto con certa roba, ho sempre provveduto ad isolare bene la schuma con la sabbia o altri prodotti, come il silicone o altri, che sono più sicuri. non credo sia sano mettere la schiuma direttamente a contatto con l'acqua, tra l'altro la schiuma tende ad assorbire l'acqua e si inzuppa tutta col tempo...
Ovviamente la ricopro con qualcosa [emoji38] grazie per le delucidazioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |