Entra

Visualizza la versione completa : il mio 75 litri....datemi consigli!


Warrior
27-08-2006, 18:54
è il mio primo acquario, tutti i dati potete trovarli nel profilo....ho inserito le prime piante, sicuramente voglio mettere un'altra Cabomba Caroliniana a sinistra tra la Vallisneria e l'Anubias Nana....altri consigli? critiche?
distruggetemi!!!!!!!!!!!!! :-D

Warrior
27-08-2006, 18:55
sicuramente è un po' povero al centro...cosa mi consigliate di metterci?

Massimo Suardi
27-08-2006, 20:23
La cabomba con 0,5w/l farà fatica...sopratutto piantumata così fitta...
le anubias, andrebbero ancorate come il microsorum su legni o rocce, o almeno senza interrarne il rizoma.

Aindria
27-08-2006, 21:54
Ciao,
io metterei piu legni e ci legherei i microsorum, dietro invece ci vedrei della vallisneria e una bolbitis. Porterei l'echino verso il centro, é molto bella, peccato non darle importanza..per riempire potresti mettere delle cryptocorine e in primo piano un pratino di vesicularia assieme alle anubias...

ciaociao

Warrior
27-08-2006, 23:31
La cabomba con 0,5w/l farà fatica...
io ho fatto riferimento a questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm e dice che può andar bene....
..le anubias, andrebbero ancorate come il microsorum su legni o rocce...
devono x forza essere ancorate a qualcosa? non possono essere piantate normalmente?

...in primo piano un pratino di vesicularia assieme alle anubias...
ottima idea grazie!!! #36# :-))

Massimo Suardi
28-08-2006, 10:54
La cabomba con 0,5w/l farà fatica...
io ho fatto riferimento a questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm e dice che può andar bene....
..le anubias, andrebbero ancorate come il microsorum su legni o rocce...
devono x forza essere ancorate a qualcosa? non possono essere piantate normalmente?

...in primo piano un pratino di vesicularia assieme alle anubias...
ottima idea grazie!!! #36# :-))Io piuttsto che fare riferimento a tabelle, quanto meno discutibili....faccio riferimento ai fatti concreti.
Sicuramente sopravvive, ma da quì a dire che crescerà nel modo corretto, mantenendo il cespuglio così compatto, ci passa un mare...

le anubias, come già detto, se piantate non vanno con il rizoma interrato

Warrior
28-08-2006, 11:01
ok ora tiro fuori il rizoma, poi compro un paio di legni e ce le piazzo sopra, thanks stardom :-)

Federico Sibona
28-08-2006, 11:01
stardom ha scritto: le anubias, come già detto, se piantate non vanno con il rizoma interrato.

E il Microsorum idem

Warrior
28-08-2006, 11:19
E il Microsorum idem
il micrusorum l'ho messo attaccato alla roccia senza interrare nulla così ci arrampica

Federico Sibona
28-08-2006, 11:30
Io metterei la cabomba più a destra e la vallisneria più a sinistra in modo che crescendo nascondano gli spigoli posteriori dell'acquario.

Warrior
28-08-2006, 11:35
io vorrei mettere un'altra cabomba a sinistra tra la vallisneria a l'anubias, praticamente quasi accanto alla roccia, x coprire quel buco che c'è...che ne dite?

milly
28-08-2006, 19:08
io avevo la tua stessa vasca e la cabomba non è sopravvissuta purtroppo -28d# all'inizio cresceva parecchio ma col tempo ha iniziato a perdere le foglioline alla base per carenza di luce quindi secondo la mia esperienza aspetterei a prenderne un'altra

ellisreina81
28-08-2006, 19:13
Io metterei l'echino ozelot in centro, viene bella grande ed è uno spettacolo.

Warrior
28-08-2006, 19:19
io avevo la tua stessa vasca e la cabomba non è sopravvissuta purtroppo -28d# all'inizio cresceva parecchio ma col tempo ha iniziato a perdere le foglioline alla base per carenza di luce quindi secondo la mia esperienza aspetterei a prenderne un'altra
è vero sta crescendo bene ora...speriamo che resiste...
cos'altro potrei mettere allora a sinistra?

milly
28-08-2006, 20:27
al posto dell'anubias davanti alla roccia puoi mettere una cryptocorine e se la vallisneria prende bene e comincia a stolonare riempirà bene tutto il lato sinistro

Warrior
30-08-2006, 17:52
cosa posso mettere davanti del tipo ciuffetti d'erba con 0,5w/l?

Nyk
31-08-2006, 10:55
quoto Milly per la vallisneria ma personalmente trovo complicato farla rimanere in un area ben delimitata perchè gli stoloni partono in tutte le direzioni ed in una settimana fanno tranquillamente un paio di nuove piantine anche a 10#12 cm di distanza dalla pianta madre il che significa che crescono anche dove non si vorrebbe e richiedono una certa frequenza nel taglio degli stoloni indesiderati; se poi, come è successo a me, ti spiace buttare le nuove piantine che stacchi dalla pianta madre preparati ad avere un acquario di valli :-D .
Apparte gli scherzi anche se spiace sempre buttare le nuove piantine, non è possibile evitarlo se si vuole tenere in ordine l'acquario; l'unica alternativa che vedo è avere un centinaio di amici acquariofili a cui donarle :-))